PDA

View Full Version : Tecnologia produttiva a 45 nanometri per i chip di Playstation 3


Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tecnologia-produttiva-a-45-nanometri-per-i-chip-di-playstation-3_22983.html

Sony e Toshiba annunciano di voler migrare la produzione dei chip Cell e RSX a tecnologia a 45 nanometri, nell'ottica di ridurre i costi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier de Notrix
22-10-2007, 08:38
Toshiba nn la vuole proprio finire nel finanziare con miliardi di dollari un progetto che all'atto pratico il primo concorrente dei suoi lettori HD-DVD...:muro:

Mai visto un conflitto di interessi più ostinatamente sostenuto...:mbe:

mauriziofa
22-10-2007, 08:44
Invece guadagna sia da una parte, cpu che dall'altra hd-dvd. E poi il cell non significa solo ps3 ma anche server blade IBM che a 65nm hanno raggiunto i 6,5 ghz di velocità(che la ps3 non vedrà mai perchè è una console e non si "upgrada" il processore di una console).

DevilsAdvocate
22-10-2007, 09:12
Toshiba nn la vuole proprio finire nel finanziare con miliardi di dollari un progetto che all'atto pratico il primo concorrente dei suoi lettori HD-DVD...:muro:

Mai visto un conflitto di interessi più ostinatamente sostenuto...:mbe:
Questa è l'ennesima prova che nell'HD-DVD non ci crede più molto manco
Toshiba, del resto ha anche già annunciato la produzione dello SpursEngine
basato sul Cell.

Tra l'altro trovare un masterizzatore HD-DVD sul mercato è tutt'ora un'impresa titanica,
toshiba li mette ancora nei suoi portatili e oltre a lei li producono solo Nec e Sony :D .

nodep
22-10-2007, 09:18
E' incredibile come mentre M$ ha faticato a passare ai 65nm ... $ony invece
sta' gia passando ai 45nm ...

george_p
22-10-2007, 09:47
Ma per amd non si era parlato (mi pare di averlo letto su queste stesse pagine) che col processo a 45 nm la tecnologia SOI non sarebbe stata possibile?
Questa notizia pare confermare il contrario, meglio così.

Monkey-d-Rufy
22-10-2007, 10:00
la versione della ps3 da 40gb è gia a 65nm....hanno reso una console ancora piu affidabile sotto il piano del surriscaldamento (anche se nn è che ne aveva tanto bisogno.....la ps3 difficilmente fa girare la sua ventola al massimo..)cmq sono contento^^.

Piccolo ot.
Mi ricordo che quando doveva uscire la 360 a 65ci furono topic su topic...mentre per la ps3 nessuno se l aspettava XD

capitan_crasy
22-10-2007, 11:31
Ma per amd non si era parlato (mi pare di averlo letto su queste stesse pagine) che col processo a 45 nm la tecnologia SOI non sarebbe stata possibile?
Questa notizia pare confermare il contrario, meglio così.

Il processo a 45nm SOI è possibile grazie alla tecnica chiamata "litografia d'immersione" e l'utilizzo di dielectrics di tipo "ultra-low-K".
Questo permetterà di ottenere benefici in termini di costi di produzione, oltre a incrementi prestazionali delle celle SRAM sino al 15%.
Per finire ci sarà anche la nuova tecnologia “high-k metal gate”, che in pratica sostituisce con un nuovo materiale ( il biossido di afnio ) nella porzione del transistor che controlla la funzione di accensione/spegnimento.
Il materiale utilizzato va a sostituire il diossido di silicio e, grazie alle sue particolarità, fornisce proprietà elettriche migliori riducendo la dispersione elettrica. Inoltre IBM non ha dovuto effettuare nessun cambiamento nei processo di produzione, riducendo i costi e rendendo la tecnologia economicamente vantaggiosa.

george_p
22-10-2007, 11:42
Molto Interessante, Grazie Capitan crasy. :)

ARIPUG
22-10-2007, 12:21
Il processo a 45nm SOI è possibile grazie alla tecnica chiamata "litografia d'immersione" e l'utilizzo di dielectrics di tipo "ultra-low-K".
Questo permetterà di ottenere benefici in termini di costi di produzione, oltre a incrementi prestazionali delle celle SRAM sino al 15%.
Per finire ci sarà anche la nuova tecnologia “high-k metal gate”, che in pratica sostituisce con un nuovo materiale ( il biossido di afnio ) nella porzione del transistor che controlla la funzione di accensione/spegnimento.
Il materiale utilizzato va a sostituire il diossido di silicio e, grazie alle sue particolarità, fornisce proprietà elettriche migliori riducendo la dispersione elettrica. Inoltre IBM non ha dovuto effettuare nessun cambiamento nei processo di produzione, riducendo i costi e rendendo la tecnologia economicamente vantaggiosa.

Cavolo! complimenti per la spiegazione :)

ma quando ci sarà questa passaggio e quindi l'eventuale riduzione di prezzo?

Ciao

mjordan
22-10-2007, 12:26
Toshiba nn la vuole proprio finire nel finanziare con miliardi di dollari un progetto che all'atto pratico il primo concorrente dei suoi lettori HD-DVD...:muro:

Mai visto un conflitto di interessi più ostinatamente sostenuto...:mbe:

Piu' che conflitto di interessi io lo vedo un'ampliamento degli interessi... Sembra piu' invece che si stiano parando il culo in entrambe le sponde... Anche perchè mettersi a produrre un processore difficilmente intaccherà quello che oggi sono le vendite dell'uno o dell'altro supporto.

sommojames
22-10-2007, 12:29
Mai visto un conflitto di interessi più ostinatamente sostenuto...:mbe:

Io si! :sofico:

x.vegeth.x
22-10-2007, 17:40
ottimo stanno riducendo al minimo possibile i costi di produzione...sono convinto che le azioni di ps3 avranno una netta impennata gia a partire dal periodo natalizio :) e poi altro che xbox :fuck: