PDA

View Full Version : La prima scheda madre X48 è di Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-madre-x48-di-gigabyte_22982.html

Emergono le prime immagini delle future schede madri top di gamma per processori Intel con bus a 1.600 MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pakko
22-10-2007, 07:39
Bel mostro e davvero strano che gigabyte voglia ancora continuare con le DDR2.. sarà perchè ancora vanno meglio e costano poco? :rolleyes:

Alla fine sembra un x38 con bug fixed :oink:

§°°...Røb£rtØ...°°§
22-10-2007, 08:12
edit ho visto primi mesi prox anno...ma la DQ5 metterà su ddr2 e la DQ6 ddr3?

maxmix65
22-10-2007, 08:17
HAAAA lo sapevo tutti dicevano che con X48 le DDR2 non andavano
meno male che i miei informatorimi hanno dato la dritta .....meno male che mi sono tenuto stretto le mie DDR2!!!
Per le DDR3 aspettero' latenze decenti .......e' come la storia dell'AGP e del PCIexbasta aspettare..e' la quantita' che fa' il mercato...

Adesso domando quando esce sicuramente in Italia sempre dopo gli altri paesi ...cavolo come siamo messi male

YYD
22-10-2007, 08:19
La concorrenza non sta a guardare, stando a questo articoletto ( e ad altre fonti sparse qua e là ) :
http://www.puissance-pc.net/cpu-mobo-ram/le-phenom-compatible-ddr2-et-ddr3.html?Itemid=48

il Phenom di AMD sarà compatibile sia con DDR2 che con DDR3, evitando di legare come in passato il tipo di memoria al tipo di CPU. Così facendo AMD ha già in tasca la risposta ai nuovi chipset Intel X48 con doppio gestore di memoria DDR2/DDR3. Comodo! Se solo si decidesse a commercializzare questi Phenom che per ora sono in un phenomenale ritardo! E' comunque facile prevedere un ( meritato ) successo per queste nuove soluzioni Intel.

Scezzy
22-10-2007, 09:01
Continuano con le DDR2 perche' se andate a vedere i prezzi delle DDR3.... VI VIENE UN COLPO !!!

Dexther
22-10-2007, 09:21
Gigabyte col 775 si sta davvero distinguendo per rapidità :)

IlNiubbo
22-10-2007, 10:37
mai il fsb 1600 serve solo per i penryn top di gamma, giusto? i nehalem avranno soket diverso. Serve solo a chi ha 999 dollari per un processore una scheda del genere, oppure chi ocka molto. Sbaglio?

Jon_Snow
22-10-2007, 11:54
A questo punto l'unico "reale" vantaggio è la frequenza 1600 certificata negli X48, mentre è "solo" in OC negli X38. Non mi sembra molto per chi non vuole aspettare, comunque preferisco attendere qualche recensione prima di sentenziare.

mjordan
22-10-2007, 12:56
Una cosa è certa... Siamo in una fase cosi transizionale che investire tutto questo denaro in queste soluzioni rimane ancora una sciocchezza....

Io personalmente attendo le DDR3 a prezzi umani. Poi magari si potrà investire in soluzioni extreme. Ma non prima.

L'X48 con DDR3 attualmente non porta benefici in termini di prestazioni e le memorie costano un botto.
L'X48 con DDR2 ha il vantaggio dei costi umani delle memorie ma è pur sempre uno standard "in uscita".

Allora personalmente attendo che DDR3 diventino uno standard "attuale" a prezzi decenti.

Jon_Snow
22-10-2007, 13:24
Ti toccherà aspettare molto, non credo che in meno di un anno potranno scendere a prezzi abbordabili soprattutto in considerazione del fatto che prima o poi la transizione a Vista la faranno tutti (voglio vedere chi ci rinuncia quando usciranno giochi solo DX10) e 2GB sono il minimo. Inoltre le DDR2 continuano a salire di frequenza, cosa che non accade con le DDR e c'è da aspettarsi che non sia finita qui. Già alcuni modelli 1066 di fabbrica sono abilitati per l'OC a 1200 con cas5...

Per come la vedo i reali vantaggi delle nuove ram si vedranno con i processori a controller integrato che in ogni caso prevederanno un cambio della schedamadre al quale non tutti sono disposti!

wolfnyght
22-10-2007, 13:27
mah io hò lasciato le ddr2 per le ddr3
e devo dire che messe a 935 6 6 6 25 1t nessuna ddr2 può competere con loro(e sto parlando su chipset p35!)

sta mobo con x48 la vedo bene solo con ddr3,con le ddr2 la vedo castrata

IlNiubbo
22-10-2007, 14:38
mah io hò lasciato le ddr2 per le ddr3
e devo dire che messe a 935 6 6 6 25 1t nessuna ddr2 può competere con loro(e sto parlando su chipset p35!)

sta mobo con x48 la vedo bene solo con ddr3,con le ddr2 la vedo castrata

Però per ora 2 giga di ddr3 costano attorno a 400€, il quadruplo di ddr2 di fascia media.

Sapresti quantificare l'incremento prestazionale che si ottiene con le ddr3?

mjordan
22-10-2007, 14:57
Ti toccherà aspettare molto, non credo che in meno di un anno potranno scendere a prezzi abbordabili soprattutto in considerazione del fatto che prima o poi la transizione a Vista la faranno tutti (voglio vedere chi ci rinuncia quando usciranno giochi solo DX10) e 2GB sono il minimo. Inoltre le DDR2 continuano a salire di frequenza, cosa che non accade con le DDR e c'è da aspettarsi che non sia finita qui. Già alcuni modelli 1066 di fabbrica sono abilitati per l'OC a 1200 con cas5...

Per come la vedo i reali vantaggi delle nuove ram si vedranno con i processori a controller integrato che in ogni caso prevederanno un cambio della schedamadre al quale non tutti sono disposti!

Lo so ed è per questo che mi rammarico. Ma ora siamo a un punto di svolta abbastanza epocale... Consideriamo poi che Nehalem ci farà cambiare pure socket... Chi me lo fa fare?

mah io hò lasciato le ddr2 per le ddr3
e devo dire che messe a 935 6 6 6 25 1t nessuna ddr2 può competere con loro(e sto parlando su chipset p35!)

sta mobo con x48 la vedo bene solo con ddr3,con le ddr2 la vedo castrata

Ed è proprio il motivo per cui questa scheda, secondo me, non ha senso. Come comprare una Ferrari e poi metterci la benzina agricola.
Personalmente parlando, le DDR3 imho non valgono ancora quello che costano, da cui l'attesa.

Jon_Snow
22-10-2007, 15:51
@mjordan: Ovviamente dipende dalle esigenze. Se il tuo PC ti permette di attendere un altro anno allora è più che lecito aspettare un altro po'. Se invece senti la necessità di cambiare credo che un Q6600 G0 unito a delle belle DDR2 da OC ti permetteranno di saltare tranquillamente i Penryn e forse pure il primo anno di Nahalem.

Per quando mi riguarda credo che la vera "svolta epocale" c'è già stata con l'arrivo dei C2D. Sia in termini di prestazioni/consumi, ma soprattutto in rapporto ai prezzi, sarà difficile vedere un passo avanti così netto. Ad esempio lo stesso passaggio "DDR2 --> DDR3" è solo un "mero" upgrade tecnologico, non offre nulla di così trascendentale come lo fu, ai suoi tempi, "SDRAM --> DDR".

Detto questo, se uscisse una X38/X48 con 2 slot DDR2 e 2 DDR3 non mi dispiacerebbe. Anche perché ho sempre preferito rivendere le RAM che avevo per prendere altre di densità maggiore. Sono due le cose che hanno un mercato usato da paura: dissipatori e RAM, tranquillo che vendi qualsiasi cosa e pure a prezzi buoni!!!

x.vegeth.x
22-10-2007, 17:37
meno male che vanno ancora con ddr2...no perchè spendere 600 euro di ram che poi vanno uguali alle ddr2 da 100 :fagiano:

MenageZero
22-10-2007, 19:04
Una cosa è certa... Siamo in una fase cosi transizionale che investire tutto questo denaro in queste soluzioni rimane ancora una sciocchezza....

Io personalmente attendo le DDR3 a prezzi umani. Poi magari si potrà investire in soluzioni extreme. Ma non prima.

L'X48 con DDR3 attualmente non porta benefici in termini di prestazioni e le memorie costano un botto.
L'X48 con DDR2 ha il vantaggio dei costi umani delle memorie ma è pur sempre uno standard "in uscita".

Allora personalmente attendo che DDR3 diventino uno standard "attuale" a prezzi decenti.

l'idea è ottima ma, soprattutto parlando di "prezzi decenti"... in quel momento non sarà ddr3 doventato direttamente uno standard "uscente" con ddr4 già "entrante" :sofico:

(i prezzi ddr2 sono crollati e tali memorie diventate effettivamente lo standard dei pc solo nel 2006 dopo che le ddr1 non servivano più in nessun caso per i nuovi sistemi dato che anche amd era passata alle ddr2; questo anche se intel, oltre ad aver cmq sempre avuto la grande maggioranza del mercato cpu, le supportava già dal 2004 !
in tale periodo le ddr3 come tecnologia in sé erano già prossime ad essere pronte alla commercializzazione ed il primo chipset intel con supporto ddr3, il p35, è arrivato meno di un anno dopo il diretto predecessore, il 965 ...

... e a quanto pare anche con le ddr3 amd arriverà molto dopo, secondo l'ultimo accenno che avevo letto in uno degli articoli sul k10, mi pare a circa 1 anno da ora al più presto... se considero i ritmi degli ultimi anni dubito che a fine 2008 sulla cresta dell'onda quantomeno delle news non ci sarà una nuova tecnologia di ram non lontana ... :stordita: )

cmq, se intrepreto bene il pensiero complessivo, concordo che, per chi ha da spendere in queste cose, attualmente l'idea di un sistema, a 2008 inoltrato o o fine 2008, basato su "nehalem" o "shangai"(k10 con 6MB di L3 45nm e qualche miglioramento ipc), a seconda di quale arch. andrà meglio, entrambi con ddr3 e probabilmente possibilità di scegliere tra varie proposte dx10.1 sia nv che ati da mettere sullo(sugli) slot pci-e 2.0 x16, ... ripeto, attualmente ( :sofico: ) ... dia un "senso di ottimalità e compiutezza"
:D

mjordan
22-10-2007, 23:44
l'idea è ottima ma, soprattutto parlando di "prezzi decenti"... in quel momento non sarà ddr3 doventato direttamente uno standard "uscente" con ddr4 già "entrante" :sofico:

(i prezzi ddr2 sono crollati e tali memorie diventate effettivamente lo standard dei pc solo nel 2006 dopo che le ddr1 non servivano più in nessun caso per i nuovi sistemi dato che anche amd era passata alle ddr2; questo anche se intel, oltre ad aver cmq sempre avuto la grande maggioranza del mercato cpu, le supportava già dal 2004 !
in tale periodo le ddr3 come tecnologia in sé erano già prossime ad essere pronte alla commercializzazione ed il primo chipset intel con supporto ddr3, il p35, è arrivato meno di un anno dopo il diretto predecessore, il 965 ...

... e a quanto pare anche con le ddr3 amd arriverà molto dopo, secondo l'ultimo accenno che avevo letto in uno degli articoli sul k10, mi pare a circa 1 anno da ora al più presto... se considero i ritmi degli ultimi anni dubito che a fine 2008 sulla cresta dell'onda quantomeno delle news non ci sarà una nuova tecnologia di ram non lontana ... :stordita: )

cmq, se intrepreto bene il pensiero complessivo, concordo che, per chi ha da spendere in queste cose, attualmente l'idea di un sistema, a 2008 inoltrato o o fine 2008, basato su "nehalem" o "shangai"(k10 con 6MB di L3 45nm e qualche miglioramento ipc), a seconda di quale arch. andrà meglio, entrambi con ddr3 e probabilmente possibilità di scegliere tra varie proposte dx10.1 sia nv che ati da mettere sullo(sugli) slot pci-e 2.0 x16, ... ripeto, attualmente ( :sofico: ) ... dia un "senso di ottimalità e compiutezza"
:D

C'hai ragione pure tu, purtroppo. :stordita:
Mettiamola cosi allora... Io mi devo comperare un nuovo PC e ci voglio spendere pure una cospicua somma di denaro, cercando in tutti i modi di non buttarlo comunque (il denaro) in tecnologie premature (o di fine ciclo).... Il miglior periodo per l'acquisto sarà quando mi sarò rotto le palle di aspettare.... :sofico: :asd:
Cosi tagliamo la testa al toro, visto che a seguire la tecnologia, il momento propizio non esiste...

MenageZero
23-10-2007, 14:11
C'hai ragione pure tu, purtroppo. :stordita:
Mettiamola cosi allora... Io mi devo comperare un nuovo PC e ci voglio spendere pure una cospicua somma di denaro, cercando in tutti i modi di non buttarlo comunque (il denaro) in tecnologie premature (o di fine ciclo).... Il miglior periodo per l'acquisto sarà quando mi sarò rotto le palle di aspettare.... :sofico: :asd:
Cosi tagliamo la testa al toro, visto che a seguire la tecnologia, il momento propizio non esiste...

probabilmente è il criterio migliore (nonché quello che spesso per un motivo o l'altro si è obbligati a seguire) :O ... :D

sul concreto, fossi in te allora punteri sul periodo fine anno/inizio 2008 se ti "rompi" presto, andando a scegliere tra penryn/x48 e budapst/rd790*
(certo in tale periodo se dovessi volere ddr3 allora o intel o intel)

mentre se pazienti ancora molto allora penso ti convenga veramente aspettare un altro anno o poco meno e scegliere tra nehalem e shanghai
(a quel punto dovrebbe essere ddr3 per entrambi); se poi nello stesso momento iniziasse davvero ad affacciarsi anche ddr4 o altro di potenzialmente molto interessante, beh magari te ne freghi, se no il "giro" ricomincia da capo :D

*di rd790 sarebbe anche carino sapere quando commercializzeranno la versione "completa" con anche il nuovo south al posto di sb600

Samuele86
23-10-2007, 19:22
non capisco proprio perchè si ostinano a non mettere un supporto sli x le schede nvidia..cioè..le ati fanno schifo...proprio...boh...capiscono poco secondo me..almeno metticeli tutti e 2...o solo sli x nvidia ecco :D

MenageZero
24-10-2007, 10:23
non capisco proprio perchè si ostinano a non mettere un supporto sli x le schede nvidia..cioè..le ati fanno schifo...proprio...boh...capiscono poco secondo me..almeno metticeli tutti e 2...o solo sli x nvidia ecco :D

la presenza di sli o meno dipende da nv non da intel, quantomeno nel senso che dipende da quanto chiede per dare la licenza sli e dal fatto se intel reputi convenienete per i propri guadagni finali spenderci e quindi probabilmente innalzare ancora il prezzo delle mobo con i suoi chipset (specie se servisse, non lo so, aggiungere in ogni caso un chippettino by nv come nel chipset "skulltrail", quello derivato dal settore xeon per fare desktop dual socket)

c'è inoltre l'ipotesi che nv, apparte il caso isolato di cui sopra, non voglia proprio che sli dilaghi al di fuori dei suoi chipset