View Full Version : MIGLIOR COMPROMESSO FRA PRESTAZIONI E CAPIENZA
xxfamousxx
21-10-2007, 21:50
Ciao a tutti, visto che avrei intenzione di aggiornare il reparto storage volevo chiedervi alcuni consigli..
visto che ho letto che con un raid 0 non si hanno migliori prestazioni sul sistema ma solo nella copia dei file..secondo voi come prestazioni generali/capienza/prezzo è meglio:
-2xHD da 250 giga in raid 0
oppure
-1xHD da 500 giga partizionato in 20 giga per il SO e il resto nella parte rimanente
premetto che uso soprattutto il pc per giocare e internet e il sistema è quello in firma
grazie
ROBERTIN
21-10-2007, 22:39
Casomai parlerei di pure prestazioni, visto che in entrambi i casi avresti 500 GB, per cui la capienza è la stessa. Sicuramente il RAID 0 è più veloce (come transfer rate, non come tempi di accesso), ma, visto che a me i RAID 0 non m' ispirano neanche un pò, opterei per 2 hd da 250 da usare non in RAID.
Tieni pure presente che, se hai un RAID 0, l'eventuale guasto di un hd ti farebbe perdere tutti i dati, cosa che con due dischi separati non accadrebbe.
Capellone
22-10-2007, 00:23
io consiglio il raid 0 perchè ottieni sia la capienza che le prestazioni; visto che giochi ne beneficeranno i caricamenti;
e se hai paura di perdere i dati devi adottare una regolare pratica di backup, come faresti anche usando dischi non in raid.
xxfamousxx
22-10-2007, 08:00
io consiglio il raid 0 perchè ottieni sia la capienza che le prestazioni; visto che giochi ne beneficeranno i caricamenti;
e se hai paura di perdere i dati devi adottare una regolare pratica di backup, come faresti anche usando dischi non in raid.
-con il raid avevo letto che non miglioravano i tempi di caricamento ma solo la copia dei file..non è così?
-in che senso dovrei adottare una regolare pratica di backup, potresti spiegarti meglio? scusa ma per quanto riguarda lo storage non me ne intendo molto :stordita:
-se faccio il raid è possibile fare lo stesso una partizione da 20/25giga per il so in modo da velocizzare le prestazioni?
xxfamousxx
23-10-2007, 23:19
-con il raid avevo letto che non miglioravano i tempi di caricamento ma solo la copia dei file..non è così?
-in che senso dovrei adottare una regolare pratica di backup, potresti spiegarti meglio? scusa ma per quanto riguarda lo storage non me ne intendo molto :stordita:
-se faccio il raid è possibile fare lo stesso una partizione da 20/25giga per il so in modo da velocizzare le prestazioni?
nessuno?:cry:
APcom A.T.C.
23-10-2007, 23:29
-con il raid avevo letto che non miglioravano i tempi di caricamento ma solo la copia dei file..non è così?
-in che senso dovrei adottare una regolare pratica di backup, potresti spiegarti meglio? scusa ma per quanto riguarda lo storage non me ne intendo molto :stordita:
-se faccio il raid è possibile fare lo stesso una partizione da 20/25giga per il so in modo da velocizzare le prestazioni?
Vero, migliora solo la copia dei file, tempi di accesso uguali.
Cioè dovresti farti un DVD o CD delle cose che ti interessano così di averle sempre al sicuro, un disco rigido si può rompere da un momeno all'altro.
Certo che puoi farti la partizione, facendo un raid i due dischi vengono visti come un disco unico e puoi farci quello che vuoi.
xxfamousxx
23-10-2007, 23:31
capito..
e se per sfortuna uno dei due dischi si rompe (cluster daneggiati ecc)..come faccio a capire qual'è quello danneggiato se il sistema me ne vede solo uno?
Capellone
23-10-2007, 23:32
cos'è la copia? una lettura e una scrittura; e tutte le altre operazioni del disco? letture e scritture, e i giochi? idem. il raid 0 aumenta molto le prestazioni di lettura e scrittura, ma non i tempi di accesso (rimangono come il disco singolo).
il raid lo partizioni come vuoi e i dati li salvi periodicamente su altri supporti per ridurre il rischio di perdite nel caso uno dei dischi si rompesse
APcom A.T.C.
23-10-2007, 23:35
Secondo me i casi sono questi:
Prestazioni/Capienza/Prezzo: Raid 0
Prestazioni/Capienza +o-/Prezzo +o-/Sicurezza: Raptor
Capienza/Prezzo/Sicurezza: Disco normale
Prestazioni (molte)/Sicurezza: Disco SCSI
Capellone
23-10-2007, 23:35
per capire quale disco è guasto ci sono appositi strumenti di diagnostica distribuiti dai produttori
APcom A.T.C.
23-10-2007, 23:36
capito..
e se per sfortuna uno dei due dischi si rompe (cluster daneggiati ecc)..come faccio a capire qual'è quello danneggiato se il sistema me ne vede solo uno?
In quel caso il sistema non vede nulla perchè non parte, si perdono tutti i dati e amen al signore.
xxfamousxx
24-10-2007, 09:42
In quel caso il sistema non vede nulla perchè non parte, si perdono tutti i dati e amen al signore.
questo ok..ma in qualche modo dovrei capire qual è il disco dannegiato per sostituirlo:p
a questo punto..che hd mi consigliate?
Capellone
24-10-2007, 13:36
dipende da quanto spazio vuoi
xxfamousxx
24-10-2007, 14:26
dipende da quanto spazio vuoi
mah...penso che stare attorno ai 500 giga penso che basti;)
ROBERTIN
24-10-2007, 14:36
questo ok..ma in qualche modo dovrei capire qual è il disco dannegiato per sostituirlo:p
a questo punto..che hd mi consigliate?
Per capirlo a quel punto sono da testare separatamente, o collegandoli ad un altro pc in modo da poter vedere gli attributi SMART oppure in DOS con le apposite utility dei produttori. Dischi? ce n'è di tutti i tagli e di tutti i prezzi, ma non farei discriminazioni per la marca sotto l'aspetto dell'affidabilità (alla fine nessuno è indistruttibile, e i dischi bacati possono sempre capitare, di qualunque marca essi siano), comunque i più prestanti sono gli hitachi, western digital e i seagate, mentre i più silenziosi secondo me sono i samsung.
Capellone
24-10-2007, 14:40
Per capirlo a quel punto sono da testare separatamente, o collegandoli ad un altro pc in modo da poter vedere gli attributi SMART oppure in DOS con le apposite utility dei produttori. Dischi? ce n'è di tutti i tagli e di tutti i prezzi, ma non farei discriminazioni per la marca sotto l'aspetto dell'affidabilità (alla fine nessuno è indistruttibile, e i dischi bacati possono sempre capitare, di qualunque marca essi siano), comunque i più prestanti sono gli hitachi, western digital e i seagate, mentre i più silenziosi secondo me sono i samsung.
quoto tutto :mano:
xxfamousxx
24-10-2007, 14:57
Per capirlo a quel punto sono da testare separatamente, o collegandoli ad un altro pc in modo da poter vedere gli attributi SMART oppure in DOS con le apposite utility dei produttori. Dischi? ce n'è di tutti i tagli e di tutti i prezzi, ma non farei discriminazioni per la marca sotto l'aspetto dell'affidabilità (alla fine nessuno è indistruttibile, e i dischi bacati possono sempre capitare, di qualunque marca essi siano), comunque i più prestanti sono gli hitachi, western digital e i seagate, mentre i più silenziosi secondo me sono i samsung.
cosa significa vedere gli attributi SMART? e come si fa?
Capellone
24-10-2007, 15:24
con le apposite utility di diagnostica distribuite dai produttori, oppure con alcuni programmi di terze parti che abbiano compatibilità universale
xxfamousxx
27-10-2007, 11:14
allora, personalmente ero orientato verso dei western digital, qual'è il modello migliore(raptor a parte)?
inoltre se prendo dei sata2 li posso collegare anche tramite sata normale senza nessun problema giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.