View Full Version : Hard disk danneggiato
Hulkamania
21-10-2007, 20:36
Salve a tutti, sul mio pc desktop ho un Maxtor SATA da 200 GB.
Il case, per ragioni di spazio, è appeso ad una scrivania. Ieri sera mia mamma ha fatto il danno.:doh: Nel tentativo di ruotarlo leggermente, il gancio che lo teneva attaccato alla scrivania si è staccato e il pc (acceso) è miseramente crollato a terra!:eek:
Il risultato è che Windows non si avviava più, quindi ho subito pensato che si fosse danneggiato l'hard disk.
Stamattina ho provato ad usare il programma apposito scaricato dal sito della Maxtor e ho fatto uno scandisk: mi dava migliaia e migliaia di settori danneggiati.
Dopo averne riparati un po', ho provato a riavviare e, meraviglia, Windows si è avviato.
Purtroppo però devono essersi danneggiati dei file di sistema, perché ogni programma aperto mi crasha. Almeno però posso recuperare senza problemi i dati, quasi tutti perlomeno.
Ora quello che vi chiedo è: secondo voi, se riesco a riparare i settori danneggiati con una formattazione a basso livello, mi ritrovo un hard disk completamente affidabile? Oppure potrebbe per esempio essersi danneggiata la testina che potrebbe fare altri danni in futuro? In tal caso mi compro un nuovo hard disk.
Mazda RX8
21-10-2007, 20:39
Salve a tutti, sul mio pc desktop ho un Maxtor SATA da 200 GB.
Il case, per ragioni di spazio, è appeso ad una scrivania. Ieri sera mia mamma ha fatto il danno.:doh: Nel tentativo di ruotarlo leggermente, il gancio che lo teneva attaccato alla scrivania si è staccato e il pc (acceso) è miseramente crollato a terra!:eek:
Il risultato è che Windows non si avviava più, quindi ho subito pensato che si fosse danneggiato l'hard disk.
Stamattina ho provato ad usare il programma apposito scaricato dal sito della Maxtor e ho fatto uno scandisk: mi dava migliaia e migliaia di settori danneggiati.
Dopo averne riparati un po', ho provato a riavviare e, meraviglia, Windows si è avviato.
Purtroppo però devono essersi danneggiati dei file di sistema, perché ogni programma aperto mi crasha. Almeno però posso recuperare senza problemi i dati, quasi tutti perlomeno.
Ora quello che vi chiedo è: secondo voi, se riesco a riparare i settori danneggiati con una formattazione a basso livello, mi ritrovo un hard disk completamente affidabile? Oppure potrebbe per esempio essersi danneggiata la testina che potrebbe fare altri danni in futuro? In tal caso mi compro un nuovo hard disk.
potesti risolvere cn una formattazione a basso livello, ma io ti consiglierei di cambiarlo...:fagiano:
Hulkamania
21-10-2007, 21:00
Ok grazie, un'ultimissima domanda: se una scheda madre supporta i SATA, supporta automaticamente anche i SATA 2? Perché in tal caso mi prendo un Sata2...
Mazda RX8
21-10-2007, 21:05
Ok grazie, un'ultimissima domanda: se una scheda madre supporta i SATA, supporta automaticamente anche i SATA 2? Perché in tal caso mi prendo un Sata2...
si, ma la velocità viene dimezzata (da 3.0GB/s a 1.5GB/s [nn influisce sulle prestazioni])
Hulkamania
21-10-2007, 21:07
si, ma la velocità viene dimezzata (da 3.0GB/s a 1.5GB/s [nn influisce sulle prestazioni])
La velocità viene dimezzata? Non è mica + evoluto il sata2? E in che senso non influisce sulle prestazioni?
Mazda RX8
21-10-2007, 21:10
La velocità viene dimezzata? Non è mica + evoluto il sata2? E in che senso non influisce sulle prestazioni?
la sk madre essendo SATA rallenta l'HD trasformandolo da un SATA2 a un SATA.
la velocità di un 1.5GB/s nn verrà mai raggiunta neanke da un HD potentissimo...
Hulkamania
21-10-2007, 21:17
Ahh ho capito. Grazie.
Mazda RX8
21-10-2007, 21:18
Ahh ho capito. Grazie.
di nulla...:)
I settori danneggiati non si riparano, vengono sostituiti con altri di riserva, che sono in numero molto limitato. Nel tuo caso, la testina ha di certo toccato i piatti, e rovinato parte della superficie, e probabilmente ci sono anche dei frammenti in giro che ti verranno sgnalati come settori danneggiati qua e là, senza possibilità di fermare il processo.
Direi che il disco è da buttare, ha affidabilità prossima allo zero.
Prenditi un sata2, il fatto che la tua mobo è sata1 non lo limiterà in maniera apprezzabile.
- CRL -
Hulkamania
21-10-2007, 21:26
I settori danneggiati non si riparano, vengono sostituiti con altri di riserva, che sono in numero molto limitato. Nel tuo caso, la testina ha di certo toccato i piatti, e rovinato parte della superficie, e probabilmente ci sono anche dei frammenti in giro che ti verranno sgnalati come settori danneggiati qua e là, senza possibilità di fermare il processo.
Direi che il disco è da buttare, ha affidabilità prossima allo zero.
Prenditi un sata2, il fatto che la tua mobo è sata1 non lo limiterà in maniera apprezzabile.
- CRL -
Ok thx.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.