PDA

View Full Version : Dual core o Quad core?


fox38
21-10-2007, 21:33
Sono intenzionato all' acquisto di un pc nuovo..ho l' opportunità di acquistare un quad core..ne vale la pena o un dual core dà più affidabilità?

black92
21-10-2007, 21:33
usa la funzione cerca del forum per favore.

gabi.2437
21-10-2007, 23:26
"Più affidabilità"? Guarda che non è che il quad core si rompa eh :D

cannoncino
21-10-2007, 23:49
Fai na ricerca nel forum...
Consiglio: indipendentemente da quello che devi fare io ti direi Dual, risparmi soldi e corrente.

P.S.= Ricordi l'evoluzione dei 64bit? Siamo nel 2007 e tantissimi programmi sò a 32, ho detto tutto!

sommojames
22-10-2007, 10:20
Fai na ricerca nel forum...
Consiglio: indipendentemente da quello che devi fare io ti direi Dual, risparmi soldi e corrente.

P.S.= Ricordi l'evoluzione dei 64bit? Siamo nel 2007 e tantissimi programmi sò a 32, ho detto tutto!

Quoto, che fregatura i 64 bitm, quando ti dicevano che se non li compravi entro pochi mesi saresti rimasto tagliato fuori da tutto :rotfl:

Cmq per i quad questi problemi non ci sono, si possono usare fin da subito.

appleroof
22-10-2007, 10:29
Quoto, che fregatura i 64 bitm, quando ti dicevano che se non li compravi entro pochi mesi saresti rimasto tagliato fuori da tutto :rotfl:

Cmq per i quad questi problemi non ci sono, si possono usare fin da subito.

giusto, resta da vedere quanto servano, è qui la questione....

per me prima di almeno un anno o forse due non servono, e per quell'epoca si avranno penrynn con lo step migliore, nehalem e phenom idem ecc....;)

sommojames
22-10-2007, 10:37
giusto, resta da vedere quanto servano, è qui la questione....

per me prima di almeno un anno o forse due non servono, e per quell'epoca si avranno penrynn con lo step migliore, nehalem e phenom idem ecc....;)

Dipende da cosa ci fai. ad esempio io che uso solo videogiochi e qualche programma mono-thread fatto da me non servono. Per altre applicazioni, non saprei dire quale, potrebbero servire, mi sembra di aver sentito qualcosa di programmi di rendering che gia' sfruttano i quad core.

Cmq se non altro anche se ci sono poche applicazioni che sfruttano i quad il sistema ne guadagna in reattivita', visto che i processi si spalmano sui vari core. Con le CPU 64 bit che si guadagna invece? :mc:

appleroof
22-10-2007, 10:40
Dipende da cosa ci fai. ad esempio io che uso solo videogiochi e qualche programma mono-thread fatto da me non servono. Per altre applicazioni, non saprei dire quale, potrebbero servire, mi sembra di aver sentito qualcosa di programmi di rendering che gia' sfruttano i quad core.

Cmq se non altro anche se ci sono poche applicazioni che sfruttano i quad il sistema ne guadagna in reattivita', visto che i processi si spalmano sui vari core. Con le CPU 64 bit che si guadagna invece? :mc:

lasciando da parte il discorso 64bit che in fondo qui non c'entra molto (se i 64bit fossero davvero sfruttati la vedremmo la differenza eccome, il fatto è che il sw non si è adeguato velocemente, ma non è colpa delle cpu), è ancora giusto dire che in presenza di particolari sw che traggono beneficio dai 4 core questi sono ovviamente meglio di 2 core, ma io mi riferivo ad un utilizzo "medio", diciamo normale del pc, dove i 4 core per ora sono inutili

sommojames
22-10-2007, 11:06
lasciando da parte il discorso 64bit che in fondo qui non c'entra molto (se i 64bit fossero davvero sfruttati la vedremmo la differenza eccome, il fatto è che il sw non si è adeguato velocemente, ma non è colpa delle cpu), è ancora giusto dire che in presenza di particolari sw che traggono beneficio dai 4 core questi sono ovviamente meglio di 2 core, ma io mi riferivo ad un utilizzo "medio", diciamo normale del pc, dove i 4 core per ora sono inutili

Per utilizzo normale cosa itendi? Perche' a seconda della definizione che si da ad utilizzo normale anche 2 core potrebbe risultare inutili.

appleroof
22-10-2007, 14:35
Per utilizzo normale cosa itendi? Perche' a seconda della definizione che si da ad utilizzo normale anche 2 core potrebbe risultare inutili.

office, game, internet, mediacenter: dove appunto 2 core sono anche troppi (giusto nei game si comincia davvero ad apprezzarne la presenza), figuriamoci quattro ;)

cannoncino
23-10-2007, 00:12
Ragazzi, scusate lo sfogo... ma sto Quad proprio non mi va giù.

E' vero che in particolari situazione è più veloce, tipo nel rendering, ma ora vi chiedo: fino a ieri nessuno riusciva a codificare film? Nessuno riusciva a fare il filmatino delle vacanze? Oppure i professionisti non riuscivano a fare i video dei matrimoni :D .

Tutta questa roba si può fare tranquillamente con un dual-core, spendere tutti sti soldi per sto Quad non ne vale proprio la pena, consuma un botto e tra poco vengono i Penryn...

"Renderizzatori" trattenetevi per un pò, prendete un dual, nemmeno la Nasa utilizza i quad :)

Kyrandia
23-10-2007, 00:28
Bioshock usa 4 core, tanto per dirne una;)

poi perche accontentarsi di 2 quando ce ne sono 4 che gia sono usati, figuriamoci nel futuro

gabi.2437
23-10-2007, 07:16
Il quad poi non costa tanto, un Q6600 viene sui 250€, e hai un mostro di potenza eh...

Nel calcolo distribuito i 4 core sono tutti sfruttati (ma fino a 16 e oltre volendo) e l'adozione dei 64bit in certi casi ha quasi raddoppiato le prestazioni :D

Eppoi in generale un Quad Core è più longevo, tutti i nuovi programmi verranno pensati in ottica multi-core, specie quelli più pesanti

appleroof
23-10-2007, 12:32
Il quad poi non costa tanto, un Q6600 viene sui 250€, e hai un mostro di potenza eh...

Nel calcolo distribuito i 4 core sono tutti sfruttati (ma fino a 16 e oltre volendo) e l'adozione dei 64bit in certi casi ha quasi raddoppiato le prestazioni :D

Eppoi in generale un Quad Core è più longevo, tutti i nuovi programmi verranno pensati in ottica multi-core, specie quelli più pesanti

siamo sempre lì: dipende dall'uso che si fà (esattamente come poco tempo fà c'era la diatriba utilità single/dual core). Penso che le regole di marketing convincano che un determinato step tecnologico sia necessario quando non lo è e resto convinto che per ora ed almeno un anno pieno il quad sia inutile, che poi uno se lo voglia fare lo stesso fatti suoi ed è tutt'altro discorso...

quanto al quad a 250 euro, uno può farsi un dual intel a 150 euro (addirittura 70, se è minimamente pratico di oc) ed ha le stesse prestazioni (sempre sottolineando se fa un uso "normale" del pc e non usa applicazioni particolari), l'anno prossimo o più (dove già si parla di octuacore! :eek: ) passa direttamente a quad core o più con tecnologie affinate e migliorate e davvero pronte (45/32nm, ddr3 ecc....)

esempio: ha già un core2duo? aspetterei nehalem; deve cambiare ora pc? si fà un p35 con un buon core2duo spendendo poco e l'anno prox passa a penrynn quad (magari a ottimo prezzo e step migliore perchè nel frattempo è uscito/sta per uscire nehalem) ecc...

poi è la mia opinione, in quanto tale relativa :)

;)

paolo.xbacco
26-10-2007, 18:50
mi intrufolo nella discussione... io pensavo di acquistare un CORE 2 DUO E6850 per le mie attività (utilizzo Dreamwever, Fireworks, Photoshop, Visual Studio e poco altro) ... che ne dite?

fuocoz
26-10-2007, 19:19
mi intrufolo nella discussione... io pensavo di acquistare un CORE 2 DUO E6850 per le mie attività (utilizzo Dreamwever, Fireworks, Photoshop, Visual Studio e poco altro) ... che ne dite?

Credo che invece nel tuo caso sia molto meglio un quad

Ora non conosco nello specifico i programmi,se sono ottimizzati per il quad sicuramente si,se non lo sono si lostesso perchè puoi fare molte piu cose contemporaneamente

sterix18
26-10-2007, 20:06
Secondo me ti basta un bel E6750 con un po di oc, poi all'uscita dei penryn ti prendi il Q9450, che è il quad medio di quelli non extreme...

Credo che invece nel tuo caso sia molto meglio un quad

Ora non conosco nello specifico i programmi,se sono ottimizzati per il quad sicuramente si,se non lo sono si lostesso perchè puoi fare molte piu cose contemporaneamente

Dipende dall'uso che ne fai di questi programmi... se li utilizzi in modo "leggero" ti basta l'E6850... poi puoi fare come ho detto sopra prendere un E6750 e poi verso febbraio quando i prezzi saranno più bassi procedere con l'upgrade così sarai a posto in ottica futura...

fuocoz
26-10-2007, 20:16
Dipende dall utente

Lui ha parlato di attività,non ha specificato se lavorativa o per hobby

nel secondo caso molto probabilmente hai ragione tu,100 euro in piu è meglio tenerli in tasca,ma per lavoro il quad ti permette di lanciare un programma e fare altre cose mentre codesto lavora,senza rischi di crash,rallentamenti o cose simili

sterix18
26-10-2007, 20:20
Dipende dall utente

Lui ha parlato di attività,non ha specificato se lavorativa o per hobby

nel secondo caso molto probabilmente hai ragione tu,100 euro in piu è meglio tenerli in tasca,ma per lavoro il quad ti permette di lanciare un programma e fare altre cose mentre codesto lavora,senza rischi di crash,rallentamenti o cose simili

Anche nel caso che gli serve per lavoro gli conviene il dual... poi aspetta qualche mese e si prende il penryn che è un quad e gli consuma meno rispetto ai quad attuali...

die81
26-10-2007, 20:25
ma che discorsi fate? compra questo e tra qualche mese quello? ragazzi non so voi ma io cambio pc ogni almeno 2 anni...quindi il mio consiglio è prendi il emglio che puoi prendere ora..quindi piu core possibili a piu mhz possibili in rapporto al prezzo...per cui ora come ora ti consiglierei un q6600
se invece cambi pc ogni 6 mesi segui il consiglio dei ragazzi

fuocoz
26-10-2007, 20:54
quoto die,alla fine quante persone cambiano il pc o fanno l upgrade ogni 6mesi? il 5%?quante persone occano? il 5%?

Non potete basare tutti i vostri ragionamenti su questo 5%...

sterix18
26-10-2007, 20:56
Secondo me è così, poi ognuno pensa come vuole...

fuocoz
26-10-2007, 21:52
Secondo me è così, poi ognuno pensa come vuole...

Si ma non puoi dare consigli cosi,senza prove e fatti,solo perchè lo pensi...
è innegabile che in multithread il quad core va molto meglio del dual,poi dipende sempre cosa ci deve fare nello specifico

sterix18
26-10-2007, 22:01
Si ma non puoi dare consigli cosi,senza prove e fatti,solo perchè lo pensi...
è innegabile che in multithread il quad core va molto meglio del dual,poi dipende sempre cosa ci deve fare nello specifico

capisco ma se deve prendere un quad prende i penryn è inutile che prende un quad adesso...

fuocoz
26-10-2007, 22:03
capisco ma se deve prendere un quad prende i penryn è inutile che prende un quad adesso...

Niente da fare,ci rinuncio a parlare con te :D

ti ripeto che dipende dall utente,se usa il pc per lavoro,gli serve,e lo vuole comprare ora perchè lo scarica dalle tasse,mica può aspettare che intel sforni i penryn

altrimenti,puo' aspettare,ma non lo sappiamo

sterix18
26-10-2007, 22:06
Niente da fare,ci rinuncio a parlare con te :D

ti ripeto che dipende dall utente,se usa il pc per lavoro,gli serve,e lo vuole comprare ora perchè lo scarica dalle tasse,mica può aspettare che intel sforni i penryn

altrimenti,puo' aspettare,ma non lo sappiamo
appunto che non lo sappiamo io ho detto la mia tu la tua BASTA...

paolo.xbacco
27-10-2007, 18:41
Rieccomi a voi :) ho letto i vostri commenti e... io lo utilizzo per lavoro... tenete conto che attualmente utilizzo questi programmi sun un portatile con CPU AMD Athlon 64 3500+ 1 GB di RAM, niente di particolare insomma... io, come credo la maggior parte delle persone, non cambia PC ogni 6 mesi ma cerca di tenerlo per almeno 2 anni... poi tra 2 anni non faccio alcun upgrade, quello che ho lo tengo come backup e me ne prendo uno nuovo...

Ora quello che voglio capire io è questo: se io acquisto un E6850 (o anche un E6750 che costa parecchio meno) per un paio d'anni riesco ad utilizzare i programmi che ho citato in maniera "+ che decente"? Tanto si sa che tra 2 anni anche il Q6600 sarà "vecchio"...

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

Wing_Zero
28-10-2007, 02:30
Rieccomi a voi :) ho letto i vostri commenti e... io lo utilizzo per lavoro... tenete conto che attualmente utilizzo questi programmi sun un portatile con CPU AMD Athlon 64 3500+ 1 GB di RAM, niente di particolare insomma... io, come credo la maggior parte delle persone, non cambia PC ogni 6 mesi ma cerca di tenerlo per almeno 2 anni... poi tra 2 anni non faccio alcun upgrade, quello che ho lo tengo come backup e me ne prendo uno nuovo...

Ora quello che voglio capire io è questo: se io acquisto un E6850 (o anche un E6750 che costa parecchio meno) per un paio d'anni riesco ad utilizzare i programmi che ho citato in maniera "+ che decente"? Tanto si sa che tra 2 anni anche il Q6600 sarà "vecchio"...

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

anche con un athlon 64 3000+ riesci ad usare quei programmi in maniera piu' che decente...ed ho detto tutto.
il 99% delle persone nn sfrutta neanche un decimo della potenza di un dual core...figuriamoci di un quad...
Che poi i quad di adesso consumano un botto, sono poco "ottimizzati"(2 die da 2 core, e non un vero "quad"), non sono e nn saranno sfruttati per almeno un anno buono(anche 2), e si occano meno XD, e costano di piu'.

che ci fa di 2 core in piu' se poi nn li puoi sfruttare...? ci fai il figo cn gli amici ok...ma poi? buh

pigliati un E6750 a 155 euro, gli tiri le orecchie fino a 3,8 ghz e sei apposto XD

adesso ci manca solo che esca il nerd di turno dicendo che per far girare photoshop e firefox serva un octacore...(no xke' e' questa la strada che si sta prendendo...il marketing entra dentro la testa della gente!! li fa sragionare!!)

ciao
WIng

pioneer-
28-10-2007, 10:49
Salve a tutti, anch'io vorrei cambiare a breve il pc e vorrei sapere se con un quad core riuscirei ad ottenere buone prestazioni con l'utilizzo di macchine virtuali (ne potrei usare più di una alla volta).
Nel thread su penryn ho letto che con molta probabilità una prima serie dei suddetti, dovrebbe uscire intorno al 12 novembre (a parte la versione extreme, a quanto pare, dovrebbero uscire anche altri modelli).
L'unica cosa che davvero mi scoccia è il costo proibitivo delle ddr3, credo ripiegherò sulle ddr2 (ma questo va al di là dell'argomento di questo post, quindi chiudo qui la parentesi).

cannoncino
28-10-2007, 14:26
adesso ci manca solo che esca il nerd di turno dicendo che per far girare photoshop e firefox serva un octacore...(no xke' e' questa la strada che si sta prendendo...il marketing entra dentro la testa della gente!! li fa sragionare!!)

ciao
WIng

Parole sante, mettetele nel regolamento :read:


:D

djseta
28-10-2007, 14:43
Secondo me adesso è troppo presto per sapere se va meglio un quad o un dual. Potremmo stare qui a scannarci per ore, senza arrivare a una soluzione univoca.
Io stesso devo cambiare pc ma sono in palla completa!
Dall'idea che mi sono fatto ora conviene star fermi, ci sono troppe novità che bollono in pentola sia a livello software (io mi riferisco ai giochi, finalmente qualcosa in DX 10 si potrà vedere?!?!?) sia a livello hardware (nuove CPU intel e AMD, nuove GPU per Ati/Amd e Nvidia).
Anche ascoltando gente che lavora nel settore mi hanno detto che adesso come adesso mi sconsigliano di fare acquisti, l'hardware che c'è è ormai sul viale del tramonto (nel senso che sta per avvenire un passaggio generazionale) e soprattutto bisogna vedere da che parte va il software!!!!!! Non conta niente avere un hardware esagerato se poi non rispecchia le reali necessità del software e mai come in questi ultimi anni le software house stanno rimanendo indietro rispetto all'hardware! Ho letto l'intervista su un giornale di un programmatore di videogiochi che ha ammesso che ormai loro fanno fatica a stare dietro all'innovazione tecnologica.
Il problema adesso non è quello che l'hardware riesce a fare, ma cosa i programmatori riescano a fare con quell'hardware.


Scusate se mi sono dilungato...

29Leonardo
28-10-2007, 14:51
Secondo me adesso è troppo presto per sapere se va meglio un quad o un dual. Potremmo stare qui a scannarci per ore, senza arrivare a una soluzione univoca.
Io stesso devo cambiare pc ma sono in palla completa!
Dall'idea che mi sono fatto ora conviene star fermi, ci sono troppe novità che bollono in pentola sia a livello software (io mi riferisco ai giochi, finalmente qualcosa in DX 10 si potrà vedere?!?!?) sia a livello hardware (nuove CPU intel e AMD, nuove GPU per Ati/Amd e Nvidia).
Anche ascoltando gente che lavora nel settore mi hanno detto che adesso come adesso mi sconsigliano di fare acquisti, l'hardware che c'è è ormai sul viale del tramonto (nel senso che sta per avvenire un passaggio generazionale) e soprattutto bisogna vedere da che parte va il software!!!!!! Non conta niente avere un hardware esagerato se poi non rispecchia le reali necessità del software e mai come in questi ultimi anni le software house stanno rimanendo indietro rispetto all'hardware! Ho letto l'intervista su un giornale di un programmatore di videogiochi che ha ammesso che ormai loro fanno fatica a stare dietro all'innovazione tecnologica.
Il problema adesso non è quello che l'hardware riesce a fare, ma cosa i programmatori riescano a fare con quell'hardware.


Scusate se mi sono dilungato...

La penso come te....;)

cannoncino
28-10-2007, 14:53
Secondo me adesso è troppo presto per sapere se va meglio un quad o un dual. Potremmo stare qui a scannarci per ore, senza arrivare a una soluzione univoca.
Io stesso devo cambiare pc ma sono in palla completa!
Dall'idea che mi sono fatto ora conviene star fermi, ci sono troppe novità che bollono in pentola sia a livello software (io mi riferisco ai giochi, finalmente qualcosa in DX 10 si potrà vedere?!?!?) sia a livello hardware (nuove CPU intel e AMD, nuove GPU per Ati/Amd e Nvidia).
Anche ascoltando gente che lavora nel settore mi hanno detto che adesso come adesso mi sconsigliano di fare acquisti, l'hardware che c'è è ormai sul viale del tramonto (nel senso che sta per avvenire un passaggio generazionale) e soprattutto bisogna vedere da che parte va il software!!!!!! Non conta niente avere un hardware esagerato se poi non rispecchia le reali necessità del software e mai come in questi ultimi anni le software house stanno rimanendo indietro rispetto all'hardware! Ho letto l'intervista su un giornale di un programmatore di videogiochi che ha ammesso che ormai loro fanno fatica a stare dietro all'innovazione tecnologica.
Il problema adesso non è quello che l'hardware riesce a fare, ma cosa i programmatori riescano a fare con quell'hardware.


Scusate se mi sono dilungato...

Anche tu hai centrato il problema.
E' inutile avere delle bestie che non vengono sfruttate! E' un pò come avere la Ferrari col limitatore a 50km/h, beh poi la sfogo in pista, si ma una volta all'anno!
Poi non ci dimentichiamo che i quad attuali non sono nativi, ma sono due DUAL messi insieme, quindi non proprio ottimizzati.
Credo che per un utente normale il dual basti e avanzi, se poi consideriamo ke i software sono monothread e a 32bit, allora il dual basta e AVANZA!

djseta
28-10-2007, 16:32
Sono contento che qualcuno la pensi come me, è da un po' che giro sul forum cercando di farmi delle idee, e l'unica cosa che ho capito è che questo è il momento più sbagliato per muoversi, se uno non è "costretto" a cambiarlo adesso è molto meglio aspettare almeno altri 4 mesi prima di fare investimenti.
Poi questa è la mia idea, perchè non mi piace buttare via i soldi, poi se uno è un super-appassionato o ha dei soldi da spendere può fare quello che vuole... :D

die81
28-10-2007, 19:33
questo vale in tutti i campi software a parte i videogiochi...li neppure con il top il software va come dovrebbe :) (crysis?)

Killer87
28-10-2007, 20:28
Sono contento che qualcuno la pensi come me, è da un po' che giro sul forum cercando di farmi delle idee, e l'unica cosa che ho capito è che questo è il momento più sbagliato per muoversi, se uno non è "costretto" a cambiarlo adesso è molto meglio aspettare almeno altri 4 mesi prima di fare investimenti.
Poi questa è la mia idea, perchè non mi piace buttare via i soldi, poi se uno è un super-appassionato o ha dei soldi da spendere può fare quello che vuole... :D

Mi intrufolo anche io nella discussione, il p4roblema nell'informatica è che tra 4 mesi ti converrà aspettarne altri 4 perchè avranno annunciato qualcos'altro.
Anche io devo rifarmi il PC lo uso per giochi, programmazione, ecc.. e sto rimandando da un po.
Molto probabilmente aspetterò fine novembre con l'uscita delle nuove GTS con un E2160 che costa poco, proverò ad occarlo per bene e lo sostituirò con il penryn perchè si dicono che uscirà a gennaio ma si sa che in queste cos4e ci son continui rimandi.

Per il discorso dual/quad io consiglierei un quad perchè il discorso "non c'è il software" è durato tutto quest'anno e ora mano a mano sta uscendo software(e anche giochi) ottimizzato per + core.

vivagiorgio
28-10-2007, 20:45
ragazzi.. mi serve 1 info se potete aiutarmi...
io ho preso un q6600 ke mi consegnano martedi/mercoledi...
mi kiedevo se fosse meglio montare vista 32 o 64.
nn ne so molto, voglio solo capire se c'è differenza fra i un SO a 32 o a 64 su come sfrutta cpu ecc ecc.
x il fatto ke molti programmini possono avere problemi con il 64 lo so. thxe

Nirvak
28-10-2007, 22:53
Secondo me adesso è troppo presto per sapere se va meglio un quad o un dual. Potremmo stare qui a scannarci per ore, senza arrivare a una soluzione univoca.
Io stesso devo cambiare pc ma sono in palla completa!
Dall'idea che mi sono fatto ora conviene star fermi, ci sono troppe novità che bollono in pentola sia a livello software (io mi riferisco ai giochi, finalmente qualcosa in DX 10 si potrà vedere?!?!?) sia a livello hardware (nuove CPU intel e AMD, nuove GPU per Ati/Amd e Nvidia).
Anche ascoltando gente che lavora nel settore mi hanno detto che adesso come adesso mi sconsigliano di fare acquisti, l'hardware che c'è è ormai sul viale del tramonto (nel senso che sta per avvenire un passaggio generazionale) e soprattutto bisogna vedere da che parte va il software!!!!!! Non conta niente avere un hardware esagerato se poi non rispecchia le reali necessità del software e mai come in questi ultimi anni le software house stanno rimanendo indietro rispetto all'hardware! Ho letto l'intervista su un giornale di un programmatore di videogiochi che ha ammesso che ormai loro fanno fatica a stare dietro all'innovazione tecnologica.
Il problema adesso non è quello che l'hardware riesce a fare, ma cosa i programmatori riescano a fare con quell'hardware.


Scusate se mi sono dilungato...

Volevo cambiare PC, ma dopo aver letto questo post ( e dopo molte ore in giro per la rete ad informarmi) ho avuto un'illuminazione: MEGLIO ASPETTARE GENNAIO/FEBBRAIO...

Patrizio87
29-10-2007, 06:49
Io ho appena cambiato pc, e ho messo un Q6600. La differenza con il dual c'è, in generale il sistema è più reattivo. Sono decisissimo a fare un piccolo aggiornamento hardware e prendere un Penryn Q9450 a febbraio (insomma, poco dopo l'uscita, giusto il tempo di vedere qualche test). Per quanto riguarda quello che dite voi, è vero, conviene aspettare. Fare come faccio io vuol dire spendere dei soldi in più. Però c'è anche da contare che appena esce il Q9450 il Q6600 lo venderò, e quindi, il prezzo del Penryn verrà ammortizzato di parecchio. Consumo e calore maggiore dei dual, questo è indubbio...insomma, ognuno guardi le proprie esigenze e il proprio portafoglio. Se potete aspettare, aspettate febbraio per il Penryn, altrimenti se lo volete comprare ora come ho fatto io, lo potete sempre rivendere (e con soli 3 mesi di vita)

fadeslayer
29-10-2007, 10:18
Io in media non ho meno di 3-4 applicazioni attive contemporaneamente, e sul mio vecchio Sempron 3000+ ero stanco di dovermi fare la barba ogni volta che lanciavo un'applicazione :D Ora invece la barba se la fa il Sempron!

Se usi più programmi contemporaneamente o fai uso di software di modellazione/render 3D o fai tantissimi montaggi video, consiglio il quad core. Tantopiù che in OC sale senza troppo sforzo prendendo un buon dissi ad aria e ti puoi tenere la cpu per almeno (minimo) 2 anni buoni. Se invece interessa risparmiare sulla bolletta (ma dipende sempre da quanto si usa il pc) il dual core consuma decisamente meno.

RoBy46
01-11-2007, 13:41
Ma da quanto mi sembra di aver capito le nuove cpu che usciranno cioè le Penryn saranno a quattro core e non 2+2 e consumeranno poco??
Tipo un dual core adesso??
Se fosse così allora posso anche aspettare un paio 3-4 mesi...........

masternexus
01-11-2007, 14:24
Dipende da cosa ci fai. ad esempio io che uso solo videogiochi e qualche programma mono-thread fatto da me non servono. Per altre applicazioni, non saprei dire quale, potrebbero servire, mi sembra di aver sentito qualcosa di programmi di rendering che gia' sfruttano i quad core.

Cmq se non altro anche se ci sono poche applicazioni che sfruttano i quad il sistema ne guadagna in reattivita', visto che i processi si spalmano sui vari core. Con le CPU 64 bit che si guadagna invece? :mc:

quoto. io uso il q6600 per programmi di grafica tipo maya, lightwave etc. sfruttano il multitread, quindi rendering con 4 core a pieno regime :)

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 14:30
Meglio un dual core.. e aspettare il prossimo anno i penryn...

sgru
02-11-2007, 00:02
Raga, anche io vorrei cambiare e son molto indeciso...a questo punto opterei per un c2d ma prima di acquistarlo aspetterei il k10 che esce fra 2 settimane...che dite ?

Giginho
02-11-2007, 00:37
Ma se oggi si acquista un nuovo pc con Dual Core di fascia alta con l'intenzione di cambiarlo tra 6-12 mesi con un Quad nativo come questi penryn ai quali molti di voi si riferiscono, si potrà fare un upgrade indolore senza dover cambiare anche la scheda madre? Oppure sarà necessario andare da mamma Asus a farsi smontare tutto il pc e rimontare il nuovo Penryn su una motherboard nuova ad hoc?

Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 00:39
Se si prende una scheda madre con chipset x38 non dovrebbero esserci problemi per il passaggio a penryn..

paolo.xbacco
02-11-2007, 10:49
Io il mio acquisto l'ho fatto... Dual Core E6750... mi arriverà credo la settimana prox... è vero che sul mio AMD attuale le applicazioni che ho citato girano ma per aprire certi PSD che mi vengono mandati impiego gli anni e poi il portatile sta tirando gli ultimi giorni (qualcuno lo vuole? :P)... e cosa molto importante, è stata la commercialista a consigliarmi vivamente di fare delle spese e quel processore alla fine è quello che mi è parso il + adatto per le mie esigenze... tra 1 anno o 2 se dovrò fare altri acquisti vi chiederò altri consigli ;)

Vi tengo aggiornati su come vanno le applicazioni sul mio prox PC... e grazie a tutti :D

Gerald Tarrant
02-11-2007, 13:32
Mah io sono un po' perplesso , in verita' io ho sempre seguito la strada "prendo il meglio ora e me lo faccio durare un paio d'anni" e senza andare a guardare il discorso spesa mi sono sempre trovato bene , nel senso che non mi sono mai trovato in difficoltà , aggiungo che essendo uno sfaticato non seguo sempre e costantemente l'andamento delle componenti hardware ma mi interesso solo nel momento dell' acquisto , con questo voglio dire che non è previsto fino alla sostituzione del PC nessun upgrade a nessun livello tranne di storage , al momento della sostituzione il vecchio PC finisce come muletto di lusso ;)

Prima avevo un AMD X2 4400 socket 939 ancora con 2 Gb di DDR PC3200 , e la differenza con un quad l'ho sentita visto che lavoro sempre e per sfatica con molte applicazioni aperte e generalmente anche pesantuccie , è anche vero che ho anche cambiato il il sistema operativo mettendo VISTA in luogo di XP quindi le miei riflessioni non sono completamente attendibili .

Non voglio dilungarmi , ma solo esporre il punto di vista di un utente medio che non ha le vostre conoscenze , ma che si arrabatta a prendere informazioni solo poco prima dell' acquisto e che non ha particolare voglia di impazzire in aggiornamenti del sistema e che non lo fa mai prima di un paio d'anni , e comunque concordo con quanto detto sul discorso della reale effettiva utilita' di sistemi quad ad oggi , ma io vedo la cosa spostata in avanti nel tempo e sono speranzoso .

ciao

gabi.2437
02-11-2007, 13:57
Io rimango convinto che un Q6600 a meno di 250€ è un'affarone...

fadeslayer
02-11-2007, 15:01
Ma da quanto mi sembra di aver capito le nuove cpu che usciranno cioè le Penryn saranno a quattro core e non 2+2 e consumeranno poco??
Tipo un dual core adesso??
Se fosse così allora posso anche aspettare un paio 3-4 mesi...........

No, i Penryn quad core (che in realtà è il nome delle CPU per notebook, quelli desktop si chiamano Wolfdale per i dual e Yorkfield per i quad) saranno ancora due dualcore in un singolo package 775.

Ma se oggi si acquista un nuovo pc con Dual Core di fascia alta con l'intenzione di cambiarlo tra 6-12 mesi con un Quad nativo come questi penryn ai quali molti di voi si riferiscono, si potrà fare un upgrade indolore senza dover cambiare anche la scheda madre? Oppure sarà necessario andare da mamma Asus a farsi smontare tutto il pc e rimontare il nuovo Penryn su una motherboard nuova ad hoc?

Il chipset P35 (e l'X38 pure) supporteranno nativamente i Wolfdale/Yorkfield (i cosiddetti "Penryn" versione desktop), mentre Nehalem (in uscita ad agosto 2008) richiederanno una motherboard diversa con chipset diversi.

Se si prende una scheda madre con chipset x38 non dovrebbero esserci problemi per il passaggio a penryn..

Neanche con le P35...

Io rimango convinto che un Q6600 a meno di 250€ è un'affarone...

Pure io, infatti... (vedi sign)

Tusia
02-11-2007, 21:42
IMHO se c'è anche un solo programma che usi che sfrutta i quattro core allora può valerne la pena, del resto Q6600 e E6850 costano +o- uguali, e secondo me è il C2D ad essere troppo alto di prezzo.

Il discorso dei core non sfruttati secondo me starebbe in piedi solo se ci fosse un grosso gap nel prezzo, il quad ha comunque due C2D nel die, il vantaggio dovuto alla differenza di frequenza per le applicazioni a 1 o 2 thread non compensa lo svantaggio nelle mulithread.


Sempre e solo IMHO :D

nevione
04-11-2007, 23:09
imho il discorso aspetta che esce di meglio non ha molto senso, aspetta che esce la 7950, no aspetta la 8800 gts, ma la 320 e' piu' conveniente, ellalla adesso esce la gt e cosi' via. stesso discorso per le cpu, quando usciranno i penryn ci saranno in pentola cpu meno costose, piu' ottimizzate, che scaldano meno ecc.
si compra quando si ha bisogno di comprare.
sul discorso duo/quad io andrei sulla soluzione piu' vantaggiosa come prezzo/prestazioni, infatti mi sto comprando un E6750, pero' se qualcuno ha particolari esigenze lavorative o professionali puo' essere meglio un quad, dipende da cosa ci si deve fare.
certamente per l'uso tipico office, film, giochi ecc direi di andare su un duo

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 00:03
se non si hanno esigenze particolari penso che vada bene un duo ora.. e semmai risparmiare 150 e prendere un penryn l'anno prossimo..

Cily
05-11-2007, 20:35
Diciamo che quelli che rimangono più fregati da questo periodo d'incertezza sono quelli come me,che per un pc da gioco sono abituati a prendere un pc che a livello di processore e ram va ben oltre il necessario ma che può far stare tranquilli per 3 annetti buoni.
Purtroppo ora come ora il q6600, pure con lo step G0, mi sa un pò di fregatura coi penryn alle porte...perchè quando i quad saranno veramente sfruttati, mi sa che ci sarà bisogno di frequenze più alte dei 2.4...e considerando che per occare a 3ghz un q6600 ci vuole minimo uno zalman 9500 (altra spesa), mi sono convinto a "downgradare" all'e6750 e aspettare che i quad penryn scendano di prezzo. Voglio proprio sperare che nel 2008 non ci si ritrovi ad essere cpu-limited con un dual core (considerato che di Crysis ed FPS in generale al sottoscritto freganaceppa :D )...

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 20:54
Già.. io mi tengo il 4300 e aspetto come saranno i penryn..