View Full Version : Portatile per studente architettura, consigli!
PeterGriffin
21-10-2007, 20:11
ciao a tutti, devo prendermi un portatile che faccia girare autocad et simila e magari che sia anche performante sul profilo videoludico :p ... Inoltre preferirei di gran lunga un 17" (proprio perchè utilizzerò cad).. Per quanto riguarda il budget dovrei restare intorno ai 1000 euro, ma euro più euro meno è uguale...grazie
PeterGriffin
22-10-2007, 13:56
up
altra domanda...riguardo la scheda grafica ora ho visto che sono quasi tutte ge force 8*00M ma mi pare che le precedenti go 7800 e 7900gtx siano superiori o sbaglio? queste ultime sono così difficile da trovare e quanto costano eventualmente? grazie :)
Archangel PC
22-10-2007, 16:26
Se vuoi le prestazioni di una Go 7800-7900 devi prendere una 8700m. Sono schede montate su notebook 17" di fascia alta; si va dai 1500€ per un modello base fino ad oltre 2000€ per un buon notebook. Per risparmiare (e restare sui 1000€) devi restare su 15.4" e 8600GT... ma anche qui devi beccare qualche super offerta... altrimenti è facile andare sui 1100€ almeno.
Con 1000-1100 Euro puoi trovare un 17" con una configurazione base.
Per farti un'idea sulle varie opzioni prova a configurarti un Dell (sono molto validi, anche come prezzi; poi per risparmiare ulteriormente puoi chiamarli farti fare un preventivo da un commerciale), oppure un Santech (è appena uscito un nuovo modello da 17", ma credo che starai poco sotto i 2000€...). Esiste un buon Toshiba che monta la 8700m ed è il X200-208 ma parte da un 1600€.
Edit: sono i videogiochi i più problematici. Autocad non avresti problemi a farlo girare, un T7300 ed una 8600gt ti sarebbero più che sufficienti anche per lavorare in 3d (ad esclusione di modelli particolarmente complessi...)
PeterGriffin
23-10-2007, 17:49
grazie per la risposta :)
avevo letto che per autocad sarebbe molto consigliabile un 17" altrimenti diventa un pochetto problematico, sbaglio?
ciao
Archangel PC
23-10-2007, 22:26
grazie per la risposta :)
avevo letto che per autocad sarebbe molto consigliabile un 17" altrimenti diventa un pochetto problematico, sbaglio?
ciao
Si, potresti avere ragione... è un discorso soggettivo... si può anche lavorare su un 15.4"! Il top sarebbe avere un 15.4 (+portabilità -costi) ed attaccarlo ad un Lcd esterno da 17-20"... se lavori spesso a casa potresti procurartene uno con poco meno di 200€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.