PDA

View Full Version : pulizia epson stylus color 660


robootx
13-11-2001, 15:43
qualcuno sa per caso (a parte Cimmo dal quale aspetto una risposta) come si fa a smontare l'alloggio delle cartucce per poter pulire questi cavolo di UGELLI della suddetta stampante????
vi prego aiutatemi!
grazie.

bigjack
13-11-2001, 20:19
Io li ho smontati sulla 640 ma non penso che ci sia molta differenza.
Ho smontato il coperchio ( mi sembra due viti davanti e tre dietro) in modo da poter lavorare libero. Sulla destra, in punta a quell'asta cromata dovrebbe esserci una molla che la tiene ferma. Sganciandola dovresti riuscire a sfilare l'asta con tutta la testina.
Devi vedere poi come sganciare il flat ( dovrebbero esserci due linguette da sollevare)

robootx
13-11-2001, 23:09
Grazie 1000 bigjack, sono riuscito finalmente a smontarlo grazie.
come hai effettuato la pulizia? anche tu con amoniaca?

bigjack
14-11-2001, 18:07
Io ho usato alcool, la testina e' rimasta un paio di ore a bagno e poi l'ho strofinata delicatamente con un panno di cotone morbido.

robootx
14-11-2001, 23:32
credevo finalmente di esserci riuscito... quando... dopo che ho rimontato tutto... il nero lo vede gli altri colori no! (mi dice che manca il colore!) e la cartuccia l'ho appena ricaricata fino a farlo uscire di fuori!!!!
non ce la faccio più fra un po mi arrendo! cmq grazie lo stesso.

bigjack
15-11-2001, 12:12
Come fa a dirti che manca il colore?Hai la spia rossa accesa? Mi sembra piu' un problema elettrico che di ugelli

robootx
15-11-2001, 17:31
ESATTAMENTE! resta la spia accesa e quindi inutilizzabile (perchè come se aspettasse il ricambio).

bigjack
15-11-2001, 22:28
Se non sbaglio la 660 non ha le cartucce col chip quindi indipendentemente dal fatto che le cartucce siano piene o vuote la presenza dell'inchiostro e' data dall'impegno di un sensore che viene premuto quando il serbatoio e' inserito. Il consumo e' un calcolo approssimativo in base alle stampe eseguite e non al reale livello all'interno delle cartucce.
Se ti da la mancanza della cartuccia del colore e' un prob. di natura elettrica:
- il sensore non viene impegnato
- il flat non e' ben inserito
- difetto dell'elettronica interna

Per che cosa l'hai dovuta smontare, ugelli otturati?
La falsa segnalazilone della presenza cartuccia ce l'avevi gia' prima di smontare la testina?

robootx
16-11-2001, 09:12
ho dovuto smontarla perchè c'erano gli ugelli otturati. la segnalazione me l'ha data dopo averla smontata. qual'e il sensore di cui parlavi?
e cmq grazie per il continuo interessamento, devo ammettere che sei molto preparato a riguardo! non è che sei un tcnico della epson??????

bigjack
16-11-2001, 10:54
MAGARI!! Almeno il mio stipendio sarebbe il doppio! :D:D:D:D

Lo switch della presenza cartuccia dovrebbe trovarsi dentro la sede del serbatoio, dal lato opposto dell'asta cromata ( verso di te x intenderci). Non e' che x caso pulendo la testina l'hai alluvionato con l'alcool? Forse asciugando potrebbe andare a posto.
Per scaramanzia prova a sfilare il flat e seinserirlo ( a stampante spenta ) , capita che quando viene infilato si chiudono le linguette in plastica impedendo il corretto inserimento nelle sua sede. Prima infili il flat e poi chiudi le linguette.