PDA

View Full Version : overclock intel pentium 4


coolness
21-10-2007, 19:32
Ciao a tutti, possiedo un intel pentium 4 da 3.00 GHz e avrei pensato di overclockarlo.

Secondo voi mi conviene?mi potete spiegare come si fa?

Ps:ho scaricato il programma clockgen solo che non riesco a configurarlo.....help!!

macerf900
21-10-2007, 19:47
Che mobo hai?

coolness
21-10-2007, 20:05
Cpu:
http://img88.imageshack.us/img88/4817/senzatitolo1dr1.jpg
Scheda madre:
http://img153.imageshack.us/img153/3397/senzatitolo2copiana1.jpg
Ho 1 gb di ram , ATI Radeon 9550 , e alimentatore da 230 watt.

macerf900
21-10-2007, 21:34
Mi pare vecchiotto come sistema...vedi prima di aggiornare il bios e i vari driver...poi non puoi fare altro che la mobo ti permetta di variare l'fsb...

coolness
22-10-2007, 13:44
Non ho trovato aggiornamenti per il bios...ho aggiornato il driver della scheda video e audio.
Cos'è l'fsb?cosa serve?mi spieghi come faccio ad incrementare l'fsb del mio processore?

Grazie per le risposte!!

killer queen
22-10-2007, 15:41
Non ho trovato aggiornamenti per il bios...ho aggiornato il driver della scheda video e audio.
Cos'è l'fsb?cosa serve?mi spieghi come faccio ad incrementare l'fsb del mio processore?

Grazie per le risposte!!

l' fsb è la frequenza di bus!!!
per usare clockgen devi sapere il pll

coolness
22-10-2007, 15:59
Su internet ho trovato questo:
CJ360422
0317
952618BF
ma non è presente nell'elenco di clockgen come faccio?

killer queen
22-10-2007, 16:57
Su internet ho trovato questo:
CJ360422
0317
952618BF
ma non è presente nell'elenco di clockgen come faccio?

vedi di persona sulla mobo per essere sicuri che sia quello

coolness
22-10-2007, 20:00
In un foglio bianco attaccato in fondo al case c'è scritto:
INTEL D865PERL
C27205-003
Mentre attaccato alla modo c'è una fascetta bianca con scritto:
AZRL43409675-AA-C27646-213

killer queen
22-10-2007, 20:07
In un foglio bianco attaccato in fondo al case c'è scritto:
INTEL D865PERL
C27205-003
Mentre attaccato alla modo c'è una fascetta bianca con scritto:
AZRL43409675-AA-C27646-213

non dovrebbe essere nessuno dei due...
dovrebbe stare scritto su un integrato o un chip dipende come lo chiami... :D

coolness
22-10-2007, 20:12
Ho controllato bene ma non ho visto nient'altro,è possibile che non ci sia?

killer queen
22-10-2007, 20:22
Ho controllato bene ma non ho visto nient'altro,è possibile che non ci sia?

dovrebbe iniziare con "IC", "ICS"...vedi attentamente su ogni centimetro della mobo...

killer queen
22-10-2007, 20:28
o con ISC....controlla bene

killer queen
22-10-2007, 20:35
su google è uscito questo "ics 950405"

coolness
22-10-2007, 20:38
No,non l'ho trovato :doh: !!
Prendiamo per buona quella di google!!

killer queen
22-10-2007, 20:40
No,non l'ho trovato :doh: !!
Prendiamo per buona quella di google!!

prova...

coolness
22-10-2007, 20:42
Ieri ho fatto un errore quando ho postato la configurazione del mio sistema....ho un ali da 450 watt e non 230!!

killer queen
22-10-2007, 20:43
dovresti finire prima operando dal bios...:D
prova ad overclockare dal bios....:)

killer queen
22-10-2007, 20:44
Ieri ho fatto un errore quando ho postato la configurazione del mio sistema....ho un ali da 450 watt e non 230!!

mi pareva strano in effetti!!! :D

coolness
22-10-2007, 20:46
Quindi devo andare in pll setup impostare ics 950405 poi premere read clocks?
poi cosa faccio?

nb: dal BIOS non si riesce avefvo già provato in precedenza...

killer queen
22-10-2007, 20:47
Quindi devo andare in pll setup impostare ics 950405 poi premere read clocks?
poi cosa faccio?

hai prima di tutto impistato il pll??

coolness
22-10-2007, 20:53
Sì, prima pll control non aveva valori adesso invece è così:
http://img527.imageshack.us/img527/5189/ddddgp0.jpg

killer queen
22-10-2007, 20:55
Sì, prima pll control non aveva valori adesso invece è così:
http://img527.imageshack.us/img527/5189/ddddgp0.jpg

ok...dopo aver selezionato il pll premi su "read clocks".....

coolness
22-10-2007, 20:56
fatto...

killer queen
22-10-2007, 20:58
fatto...

ora alza la barra di pochissimo e premi "apply selection"....


p.s. massima attenzione controlla temperature in full load e la stabilità del sistema!!! :read:

coolness
22-10-2007, 21:00
Con quale programma controllo la temperatura della cpu?
va bene everest?

killer queen
22-10-2007, 21:03
Con quale programma controllo la temperatura della cpu?
va bene everest?

potrebbe andare....però meglio core temp!
lo trovi qua: http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html

coolness
22-10-2007, 21:05
Mi appare un messaggio che dice che il programma nn funziona con il mio mobo!
alternativa?

Mafio
22-10-2007, 21:08
non overcloccare da windows senza fix...sputtani la scheda video e gli hard disk

coolness
22-10-2007, 21:10
Cosa devo fare allora?

killer queen
22-10-2007, 21:10
Mi appare un messaggio che dice che il programma nn funziona con il mio mobo!
alternativa?

vabbè dai usa everest.....prova ad alzare di poco la barra a applica...vedi se cambia l' fsb con cpu z....

Mafio
22-10-2007, 21:11
Cosa devo fare allora?

o trovi l'opzione da bios oppure non overclocchi...così e troppo rischioso.

killer queen
22-10-2007, 21:11
non overcloccare da windows senza fix...sputtani la scheda video e gli hard disk

lascialo stare!!!!! non credo che sappia mettere mani in bios!!! :muro:

coolness
22-10-2007, 21:14
Cazzo non so se ascoltare killer queen che mi dice di procedere da windows o te che mi dici di procedere da bios!!

Non voglio compromettere il funzionamento del pc però allo stesso tempo vorrei overclockarlo....bo...

killer queen
22-10-2007, 21:16
Cazzo non so se ascoltare killer queen che mi dice di procedere da windows o te che mi dici di procedere da bios!!

Non voglio compromettere il funzionamento del pc però allo stesso tempo vorrei overclockarlo....bo...

se sai operare dal bios vai da li...
ma se non hai la più pallida idea di come sia fatto allora lascia perdere fai solo danno!!! :D

coolness
22-10-2007, 21:17
Dai provo a incrementare un pò con clockgen osservando le temperature...

macerf900
22-10-2007, 21:20
Core temp funziona solo con cpu dual core:muro:

Si overclocca SEMPRE da bios...perchè da esso puoi variare sia la frequenza che il vcore e le memorie...

Che versione di bios hai? Ami? Award?

coolness
22-10-2007, 21:26
ami

killer queen
22-10-2007, 21:31
Core temp funziona solo con cpu dual core:muro:

Si overclocca SEMPRE da bios...perchè da esso puoi variare sia la frequenza che il vcore e le memorie...

Che versione di bios hai? Ami? Award?

se sa come lavorare lo può fare ma è in grado????
coolness saresti capace di cambiare i valori dal bios???

killer queen
22-10-2007, 21:32
Core temp funziona solo con cpu dual core:muro:

Si overclocca SEMPRE da bios...perchè da esso puoi variare sia la frequenza che il vcore e le memorie...

Che versione di bios hai? Ami? Award?

giusto non avevo pensato che aveva un p4!!! sorry:D

coolness
22-10-2007, 21:33
no, non l'ho mai fatto...mi dovreste spiegare come si fa!

killer queen
22-10-2007, 21:40
no, non l'ho mai fatto...mi dovreste spiegare come si fa!

questo è il problea perchè non so lo screen del tuo bios per guidarti passo passo....

killer queen
22-10-2007, 21:41
le ram come sono ddr1?

coolness
22-10-2007, 21:44
si,ddr.

killer queen
22-10-2007, 21:48
allora prima dì procedere dimmi le temperature dalla cpu in full load...
stressa con orthos e mentre esegui orthos apri everest e vedi la temp che raggiunge dopo 5-min minuti

killer queen
22-10-2007, 21:56
per oggi stacco!!!
preseguite voi il discorso....;)


ciao

coolness
22-10-2007, 21:58
65°

killer queen
22-10-2007, 22:00
65°

non puoi toccare niente sono gia troppo alte!!!! :sofico:
comprati un buon dissi prima! :D

coolness
22-10-2007, 22:02
Allora lascio stare tutto così perchè nn mi conviene comprare il dissipatore nuovo quando ho intenzione di cambiare il pc fra 1 anno max.
Grazie di tutto e buona notte!!!

killer queen
22-10-2007, 22:03
Allora lascio stare tutto così perchè nn mi conviene comprare il dissipatore nuovo quando ho intenzione di cambiare il pc fra 1 anno max.
Grazie di tutto e buona notte!!!

di niente...
buonanotte!


ciao....:D

macerf900
22-10-2007, 22:07
Sono temperature normali sotto stress per un prescott...credimi, ne ho avuti due!

Riavvia il pc
entra nel bios
Extreme tweaker
ai tuning su manual
cpu frequency digita 220
premi invio
salva e riavvia

Si tratta di salire del 10%, quindi non serve toccare null'altro...ti troverai con una frequenza di 3.3 Ghz, prova a vedere come vanno le temperature, ma non dovrebbero salire dato che di solito un 10% non richiede volt aggiuntivi.

killer queen
22-10-2007, 22:10
Sono temperature normali sotto stress per un prescott...credimi, ne ho avuti due!

Riavvia il pc
entra nel bios
Extreme tweaker
ai tuning su manual
cpu frequency digita 220
premi invio
salva e riavvia

Si tratta di salire del 10%, quindi non serve toccare null'altro...ti troverai con una frequenza di 3.3 Ghz, prova a vedere come vanno le temperature, ma non dovrebbero salire dato che di solito un 10% non richiede volt aggiuntivi.

dai sono alte mo che alza di più rischia di superare i 70 gradi.....anche se non richiede overvolt....

Falchetto 1991
22-10-2007, 22:11
Sono temperature normali sotto stress per un prescott...credimi, ne ho avuti due!

Riavvia il pc
entra nel bios
Extreme tweaker
ai tuning su manual
cpu frequency digita 220
premi invio
salva e riavvia

Si tratta di salire del 10%, quindi non serve toccare null'altro...ti troverai con una frequenza di 3.3 Ghz, prova a vedere come vanno le temperature, ma non dovrebbero salire dato che di solito un 10% non richiede volt aggiuntivi.

si può fare anche se le temp sono alte anche per un prescott 478 (il mio da 3.0 ghz sta in full sui 52 gradi dissi stock)

killer queen
22-10-2007, 22:12
neanche gli amd arrivano a tanto!!!

killer queen
22-10-2007, 22:13
io non mi prendo responsabilità!!! per 300 mhz in più rischia di fare danno

Falchetto 1991
22-10-2007, 22:18
io non mi prendo responsabilità!!! per 300 mhz in più rischia di fare danno
:rolleyes: idem

macerf900
22-10-2007, 22:33
Notoriamente i Prescott sono dei forni...soprattutto i 478 per via della loro superficie ridotta rispetto al 775...però non ci dimentichiamo che hanno la protezione che entra a 85 gradi...nei miei due Prescott non ho mai superato i 68 con un buon dissi...in full, e anche a liquido superavo i 60, quindi...

Lino P
22-10-2007, 23:34
macerf hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...;)