PDA

View Full Version : elenco dei processi inutili


-vin-
21-10-2007, 17:03
una volta, con xp, bastava una combinazione di asti semplicissima e si andava a vedere i processi attivi. ora non più, ma vabbè...
quali sono le cose che, secondo voi, è meglio togliere all'avvio perchè tanto non servono a niente?

Il Rosso
21-10-2007, 18:30
A parte che già se ne discusso parecchio , infatti usando il tasto cerca dovresti poter trovare un post analogo a questo ....
Cmq ti inserisco qua i servizi inutili ....


Disabilitare servizi non indispensabili:

In vista sono parecchi i servizi che possono essere disabilitati per incrementare le prestazioni.

Per farlo, si può agire in modo analogo a quanto suggerito per Windows XP, per mezzo del comando SERVICES.MSC , da Start/Esegui, oppure più semplicemente portarsi nella cartella servizi da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione.


Desktop Window Manager Session Manager :
Permette di abilitare il Desktop Window Manager all'avvio, e di apportare modifiche ad esso.
se NON avete intezione di utilizzare Aero, può essere disabilitato.

Diagnostic Policy Service (Sistema diagnostica):
Permette di rilevare errori ed abilita le soluzioni offerte da Microsoft. Puo' essere disabilitato senza problemi.

Diagnostic Service Host (Servizio Criteri Diagnostica) :
Come sopra

Diagnostic System Host :
Come sopra

Offline Files (File non in linea) :
L'Offline Files service, permette l'abilitazione della cache dei file offline, caricari all'avvio, da parte del singolo utente, utile per coloro che navigano offline.
Qual'ora non utilizziate questa modalità consigliamo di disabilitarlo.

Terminal Services :
Permette di connettersi interattivamente ad un computer per mezzo del Remote Desktop e del Terminal Server.
Qual'ora non utilizziate questa feature consigliamo di disabilitare il servizio in avvio.

Windows Error Reporting Service (Servizio segnalazioni errori di Windows) :
Permette di abilitare il report degli errori, quando un programma smette di funzionare o è soggetto ad uno stop improvviso.
Qual'ora non utilizziate questa modalità consigliamo di disabilitarlo.

Windows Search (ricerca Windows):
In Windows XP , e le versioni precedenti, veniva indicato con il nome di Indexing Service / servizi di indicizzazione.
permette una indicizzazione e ricerca più rapida dei file all'interno del Vs. disco.
Qual'ora non abbiate intezione di utilizzare questa modalità consigliamo di disabilitarlo.

Ricapitolando, i servizi che possono essere disabilitati sono:

File non in linea
Machine Debug Manager
NMIndexingService
Ricerca di Windows
Routing e accesso remoto
Servizi terminal
Servizio di condivisione porte Net.Tcp
Servizio di input Tablet PC (qualora non abbiate un tablet)
Servizio windows media Center Extended
Temi
Utilità di avvio servizi windows media center
Readyboost ----> Questo lo eviterei di disabilitarlo .....

Ciao

ste_95
21-10-2007, 19:00
una volta, con xp, bastava una combinazione di asti semplicissima e si andava a vedere i processi attivi. ora non più, ma vabbè...
quali sono le cose che, secondo voi, è meglio togliere all'avvio perchè tanto non servono a niente?

il task manager velocemente lo puoi visulizzare con ctrl+shift+esc...

fred647
21-10-2007, 20:03
attenzione ke alcuni servizi nn disattivano solo quelli descritti ma anke altre cose come Servizio di input Tablet PC ke disattiva anke lo strumento di cattura del desktop.

misterblak1975
21-10-2007, 20:25
Ciao a tutti vi volevo chiedere un informazione, ho un acer aspire 5672 awlmi con un giga di ram ma all'avvio senza fare niente altro gia piu di 600MB se li mangiano i 60 e oltre processi che ho attivi, ne avrei individuati alcuni da eliminare ma invece di terminarli ogni volta li vorrei eliminare definitivamente ma non so come fare qualcuno mi può aiutare? grazie in anticipo

hexaae
21-10-2007, 22:25
una volta, con xp, bastava una combinazione di asti semplicissima e si andava a vedere i processi attivi. ora non più, ma vabbè...
quali sono le cose che, secondo voi, è meglio togliere all'avvio perchè tanto non servono a niente?

Nulla. Lascia il default. Te lo dico per esperienza sin da marzo 2007. Ho provato anch'io a smanettare disabilitando qua e là ma alla fine le prestazioni non migliorano, anzi a lungo andare peggiorano. Quelle di default vanno bene eccetto Defender che è meglio impostarlo a controllo SETTIMANALE e VELOCE (per controllare solo le dir che logicamente possono restare infettate invece che tutto l'HD... e ci mette solo 6 minuti).

ste_95
22-10-2007, 20:19
Ciao a tutti vi volevo chiedere un informazione, ho un acer aspire 5672 awlmi con un giga di ram ma all'avvio senza fare niente altro gia piu di 600MB se li mangiano i 60 e oltre processi che ho attivi, ne avrei individuati alcuni da eliminare ma invece di terminarli ogni volta li vorrei eliminare definitivamente ma non so come fare qualcuno mi può aiutare? grazie in anticipo

li puoi togliere da:

start
esegui
msconfig
tab avvio

misterblak1975
22-10-2007, 20:36
grazie! ora provo

cajenna
23-10-2007, 00:48
Se volete guadagnare qualcosa come prestazioni disattivate aero e la sidebar.

PS: ho provato a disabilitare un po' di servizi "inutili" sul note e non ho guadagnato praticamente nulla,come supponevo.
La cosa migliore è quella che ho consigliato sopra,specialmente se non si ha una schedavideo performante.

misterblak1975
23-10-2007, 09:51
li puoi togliere da:

start
esegui
msconfig
tab avvio

Ciao ho fatto come mi hai detto e poi ho disabilitato tutto tranne avast e ora ho solo 40 processi e poco piu di 300 mb di ram consumata all'avvio e va come una scheggia grazie ancora!

ste_95
23-10-2007, 12:58
sono felice....a quanto vedi non è un problema di vista..:)

PaulLevesque
23-10-2007, 15:12
Desktop Window Manager Session Manager :
Permette di abilitare il Desktop Window Manager all'avvio, e di apportare modifiche ad esso.
se NON avete intezione di utilizzare Aero, può essere disabilitato.


Non lo trovo, è l'unico modo per disattivare Aero?

Il Rosso
23-10-2007, 18:05
Si quella voce non lo trovata nemmeno io , hai ragione .....

Per disattivare Aero puoi modificare le chiavi di registro :

Disattivare Aero in Windows Vista



Una delle carettiristiche principali di Vista è la nuova interfaccia Aero, che richiede però molte risorse al sistema.
Agendo sul registro di sistema è possibile disattivare gli effetti Aero.
Basta modificare, alla sezione (HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DWM) le seguenti DWORD:

EnableMachineCheck (0 disattiva l’hardware checking, 1 la abilita),

Glass (1 abilita Aero Glass, 0 torna ad Aero),

Blur (1 abilita la sfocatura, 0 trasparenza),

UseAlternativeButtons (0 allunga i pulsanti, 1 li rende squadrati),

Animations (0 disattiva le animazioni, 1 le abilita)

AnimationsShiftKey (0 disattiva le slow animations, 1 le abilita)

Ricordo che se non si è pratici , evitate di toccare il file di registro di Windows , pena crash del sistema operativo ..

Se trovo altro come disabilitarlo Aero , lo posto ....

Ciao

PaulLevesque
24-10-2007, 09:21
Ok grazie!
Io ho trovato questo in rete, non so se è attendibile come metodo:

Per disabilitare Windows Aero operate nel seguente modo:

Fate clic destro sul desktop e selezionate Personalizza e successivamente su Colore e aspetto finestre
Cliccate quindi su Apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori
Nella Combinazione colori aprite il menù a tendina e scegliete o Windows Vista Basic o Windows Vista Standar, quindi cliccate su Ok per disattivare Windows Aero

misterblak1975
24-10-2007, 17:06
sono felice....a quanto vedi non è un problema di vista..:)

Io ho xp sp2 mi ero dimenticato di specificarlo... si vede proppio che sono nuovo...:( a proposito di questo ti volevo chiedere un altra cosa anche se non so se è la sezione giusta, i mio modello ha il sistema operativo dentro 4 giga di file fissi non cancellabili non ho i classici cd di ripristino ma volendo passare a vista come dovrei fare? farlo partire da un hard disk esterno forse? scusa se ti rompo ancora ciao

hexaae
24-10-2007, 17:32
Allora... chiariamo una cosa: se proprio non volete AERO (inteso come gli effetti 3D) DOVETE selezionare Windows Vista Standard e non Basic.
Con Basic leverete il supporto per la GPU dell'intera interfaccia di Windows e tutto tornerà lento e a carico della CPU e della memoria di sistema come su XP e precedenti. Siete avvertiti...