PDA

View Full Version : dissipatore passivo


maximarco
21-10-2007, 15:36
Vorrei zittire completamente il mio pc.

Mi consigliate un dissipatore passivo per socket 478?

visto il costo esorbitante degli alimentetori fanless secondo voi posso montare questo (http://www.short-circuit.com/product/PW-200-M.html)

alecomputer
21-10-2007, 16:33
Dovresti fare un calcolo della potenza dissipata dal tuo pc , stessa cosa per il processore .
una volta che sai la potenza puoi scegliere un dissipatore e alimentatore adeguato .

maximarco
21-10-2007, 18:37
Dovresti fare un calcolo della potenza dissipata dal tuo pc , stessa cosa per il processore .
una volta che sai la potenza puoi scegliere un dissipatore e alimentatore adeguato .

ho trovato un sito che calcolava in base alle caratteristiche del pc i watt assorbiti.

sono arrivato a 182. ho però dei dubbi in quanto molte cose (come audio, rete ecc.) le ho integrate sulla scheda madre per cui non so se devo considerare un maggior assorbimento oppure no.

Per il dissipatore, dovrà raffreddare un pentium 4 2,66 Ghz Northwood.

solidguitarman
21-10-2007, 19:36
Mio cugino ha un enorme dissipatore passivo sul suo Northwood 2.66 e dietro ha 2 ventole da 80mm tenute al minimo. In idle sta a 35° circa, in full gli arriva verso i 60, ma nessun problema. Non ricordo il nome potrebbe essere qualcosa tipo Heatsink. Questo per dirti che è fattibile metterlo in passivo, basta avere un buon ricircolo e magari, cosa che mio cugino non ha, mettere una pasta di qualità.

maximarco
21-10-2007, 20:31
Mio cugino ha un enorme dissipapatore passivo sul suo Northwood 2.66 e dietro ha 2 ventole da 80mm tenute al minimo. In idle sta a 35° circa, in full gli arriva verso i 60, ma nessun problema. Non ricordo il nome potrebbe essere qualcosa tipo Heatsink. Questo per dirti che è fattibile metterlo in passivo, basta avere un buon ricircolo e magari, cosa che mio cugino non ha, mettere una pasta di qualità.

la pasta di qualità ce l'ho.
Il mio obbiettivo è eliminare tutte le ventole (ma proprio tutte).
Il PC è acceso 24h/24 con emule in esecuzione.
Per tutte le altre cose ho un secondo pc

solidguitarman
21-10-2007, 21:37
Visto che non ci farai girare programmi pesanti o giochi allora penso che non sia difficile renderlo passivo, magari diminuendo un po' il clock e il vcore e montandoci un megadissipatore.
Altra è la questione dell'alimentatore, ho visto gente che ha smontato la copertura dell'ali e lo ha messo in fondo al case e vista la poca richiesta di w lo tiene così passivo. Devi valutare tu la richiesta del tuo hw.

maximarco
22-10-2007, 09:50
....Altra è la questione dell'alimentatore, ho visto gente che ha smontato la copertura dell'ali e lo ha messo in fondo al case e vista la poca richiesta di w lo tiene così passivo. Devi valutare tu la richiesta del tuo hw.

Questa cosa non mi piace per niente. Non mi sembra la soluzione ideale.

Vorrei capire come calcolare i watt realmente assorbiti dal mio PC

solidguitarman
22-10-2007, 10:15
Certo non lo farei nemmeno io, a meno di componenti poco affamati e di un ali da rottamare.
Io fossi in te invece di puntare al completo fanless valuterei almeno una 120mm da tenere muta con un potenziometro (dipende dalle marche ma cercando, se vai su noctua o simili, ne trovi), poi dipende da che componenti hai nel case.

Krusty
22-10-2007, 12:03
http://www.journeysystems.com/?powercalc
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

aiuto il mio procio è a 14 gradi! non è che si rompe qualcosa?

maximarco
22-10-2007, 14:21
http://www.journeysystems.com/?powercalc
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

aiuto il mio procio è a 14 gradi! non è che si rompe qualcosa?

con il secondo sito sono a 162 Watt.
con il primo a 190 Watt.

Per questo ripropongo la domanda: l'ali che ho ctato sopra, potrebbe andare bene per il mio sistema?

Mi consigliate qualce dissy

fabri00
22-10-2007, 14:43
visto il costo esorbitante degli alimentetori fanless secondo voi posso montare questo (http://www.short-circuit.com/product/PW-200-M.html)

Lo sai, immagino. che poi ti vuole un alimentatore da 12 v. 200 watt in aggiunta per alimentarlo ?

maximarco
22-10-2007, 16:02
Lo sai, immagino. che poi ti vuole un alimentatore da 12 v. 200 watt in aggiunta per alimentarlo ?

Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire. potresti spiegarti meglio (in italiano:D :D )

fabri00
22-10-2007, 16:18
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire. potresti spiegarti meglio (in italiano:D :D )

L'alimentatore che hai linkato non funziona a 220 v., che immagino tu abbia disponibili, ma a 12 v.

Puoi ovviamente usarlo, ma ti servono 12 v.

Quindi ti serve un alimentatore a parte, in aggiunta a quello che hai linkato, che da 220 v te ne fornisca 12 raddrizzati in corrente continua.

Alla fine spendicchi abbastanza per i 2 alimentatori, e non so fino a che punto ne valga la pena.

maximarco
23-10-2007, 11:11
L'alimentatore che hai linkato non funziona a 220 v., che immagino tu abbia disponibili, ma a 12 v.

Puoi ovviamente usarlo, ma ti servono 12 v.

Quindi ti serve un alimentatore a parte, in aggiunta a quello che hai linkato, che da 220 v te ne fornisca 12 raddrizzati in corrente continua.

Alla fine spendicchi abbastanza per i 2 alimentatori, e non so fino a che punto ne valga la pena.

un trasformatore 220v/12v lo posso recuperare a casa (in alternativa un qualsiasi negozio di eletronica lo vende a prezzi ragionevoli).

Comunque basta non comprare il tutto in Italia:

ho chiesto a uno shop ameriano e (inclusi 30 dollari di spedizione assicurata prioritaria) mi fornisce:

alimentatore
trasformatore 220v/12v
prolunga cavo atx per connettere ali a mobo
cavo per P4
il tutto a 110$

circa 75 €


tenedo conto che non ho bisogno di tutto quello che ho elencato direi che spendo abbastanza poco (considerando che in italia il solo alimentatore costa 85€).


PS il trsformatore non dovrà essere 200w potrà essere mlto meno

fabri00
23-10-2007, 11:32
A parte che al cambio di oggi viene Euro 77,66, non so se hai considerato la spedizione e il dazio.
Il dazio potresti anche non pagarlo se ti và liscia, ma siccome per legge è da pagare, io lo metterei in preventivo.

Hai verificato che l'alimentatore sia 220V. 50 Hz., e non 60 Hz. come usa in America ?.

Perchè dovrebbe essere da meno di 200 w. la potenza dell'alimentatore ?

Vedi tu, per me non è così liscia.

maximarco
24-10-2007, 07:53
per quanto riguarda il dissy invece? nessun consiglio?

ilratman
24-10-2007, 08:13
per quanto riguarda il dissy invece? nessun consiglio?

1° Che proccio hai?
2° Visto che il pc sta 24/24h acceso con emule, hai mai pensato di prenderne
uno che consuma di meno, vieni a fare un giro qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
se consideri 150W in più per 24h sono circa 1€ al giorno buttati via
quindi 365€ in un anno, per non parlare della co2 emessa per nulla,
con 100 euro abbatteresti il consumo e potresti farti un fanless vero.

maximarco
24-10-2007, 12:10
1° Che proccio hai?
2° Visto che il pc sta 24/24h acceso con emule, hai mai pensato di prenderne
uno che consuma di meno, vieni a fare un giro qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
se consideri 150W in più per 24h sono circa 1€ al giorno buttati via
quindi 365€ in un anno, per non parlare della co2 emessa per nulla,
con 100 euro abbatteresti il consumo e potresti farti un fanless vero.

ho un p4 2,66 ghz northwood.

non ho intenzione di cambiarlo in quanto mi trovo bene.


tu cosa consigli?

ilratman
24-10-2007, 12:29
ho un p4 2,66 ghz northwood.

non ho intenzione di cambiarlo in quanto mi trovo bene.


tu cosa consigli?

ti consiglio di downvoltarlo e downcloccarlo come prima cosa.
fai delle prove per vedere fino a che punto riesci a tirarlo giù e poi vediamo quanto consuma, ovviamente lo stimeremo.
Adesso dovresti essere sui 80-90W del solo processore per cui riuscire a passivarlo è un po' dura ma ci si può riuscire con il down...

Capellone
24-10-2007, 13:02
maximarco l'alimentatore che hai linkato è un convertitore DC-DC per schede madri mini-ITX; tu hai un p4 skt 478 su scheda madre mini-ITX?

maximarco
24-10-2007, 13:14
maximarco l'alimentatore che hai linkato è un convertitore DC-DC per schede madri mini-ITX; tu hai un p4 skt 478 su scheda madre mini-ITX?

assolutamente no.

Ho un p4 montato su una scheda atx. comevedi l'alimentatore che ho linkato potrebbe sopportare il mio procesore. ovvimante visto che il circuito funziona a 12 v devo mettere un trasformatore esterno.

Al di là di quasto che non è un problema, secondo voi riesco a far funzionare tutto il pc con questo ali 200 Watt (considerate che FORSE downvolto il procio)?

Se non downvolto secondo te non riesco a mettere un dssy passivo ?

ilratman
24-10-2007, 13:37
assolutamente no.

Ho un p4 montato su una scheda atx. comevedi l'alimentatore che ho linkato potrebbe sopportare il mio procesore. ovvimante visto che il circuito funziona a 12 v devo mettere un trasformatore esterno.

Al di là di quasto che non è un problema, secondo voi riesco a far funzionare tutto il pc con questo ali 200 Watt (considerate che FORSE downvolto il procio)?

Se non downvolto secondo te non riesco a mettere un dssy passivo ?

Per l'alimentatore mi sa che non va bene, nel senso che è vero che di targa ti da 200W ma non te le da nessun alimentatore 230/12 che di solito si fermano a 110 o 130W.
Anche se tu riuscissi ad avere un vero 200W per il tuo sistema è troppo tirato e rischi che muoia prematuramente, sempre meglio tenersi a 3/4 della potenza massima dell'ali.
Anche per la storia passiva la vedo dura, anche downvoltando e downcloccando hai sempre un p4 che da sempre è un processore che consuma come una ferro da stiro, almeno hai sempre le camicie stirate!:D se tavessi avuto amd avresti avuto le camicie stropicciate ma il pc freddo.
Il problema del P4 è che non ha nessun sistema di diminuzione dei consumi e consuma sempre uguale qualsiasi cosa tu stia facendo cioè quei 80-90W che dicevo prima.
E' già dura rendere passivi processori mobile che consumano al max 35-40W per quelli desktop è durissima.
Ci sono dei dissipatori giganteschi che dichiarano passivo ma alla prova dei fatti ti fanno funzionare il processore a 70° e a quelle temp è dura fare un 24/24.
Adesso ho due pc passivi, uno con un sempron mobile da 25W (e va come il tuo p4 ti assicuro) e uno con un C2D E6600 che sono riuscito a rendere quasi passivo gli ho solo messo una ventola da 120mm da 13DB che butta aria sopra al dissi, ma quando lo spermo la temperatura schizza su visto che consuma sempre 70W al massimo.

Capellone
24-10-2007, 13:38
scusa ma non ho capito l'utilità di un alimentatore mini-ITX con una scheda atx...

ilratman
24-10-2007, 13:48
scusa ma non ho capito l'utilità di un alimentatore mini-ITX con una scheda atx...

serve per togliere la ventola del alimentatore.

adesso però mi viene in mente una cosa:

nessuno a mai preso in considerazione di prendere un alòimentatore atx fanless, alla fine tra ali 200W trasf estrerno etc si arriva al costo di un fanless atx.

maximarco
24-10-2007, 17:08
serve per togliere la ventola del alimentatore.

adesso però mi viene in mente una cosa:

nessuno a mai preso in considerazione di prendere un alòimentatore atx fanless, alla fine tra ali 200W trasf estrerno etc si arriva al costo di un fanless atx.

tra alimentatore esterno, alimentatore mini itx s.s. spendo 77€.

A quel prezzo non trovi sicuramente un ali atx passivo.

ilratman
24-10-2007, 22:15
tra alimentatore esterno, alimentatore mini itx s.s. spendo 77€.

A quel prezzo non trovi sicuramente un ali atx passivo.

77€ compreso l'alimentatore esterno da 200W?
mi pare veramente strano e comunque prendere una cosa che non potrebbe regere il tuo sistema vorrebbe dire aver speso i soldi inutilmente e l'alimentatore atx fanless ti costerebbe 77 euro in più dopo.

maximarco
25-10-2007, 10:24
77€ compreso l'alimentatore esterno da 200W?
...

Ripeto che non comprando in Italia si risparmia un bel po'.

ho visto un o zalman sonic tower, secondo voi neanche con quello riesco a mettere tutto passivo?

fabri00
25-10-2007, 10:49
Ripeto che non comprando in Italia si risparmia un bel po'.

Se i conti sono sempre quelli della pagina precedente, spendi qualcosa in più di un centinaio di euro se conti la spedizione l'iva ed il dazio.

ilratman
25-10-2007, 10:58
Ripeto che non comprando in Italia si risparmia un bel po'.

ho visto un o zalman sonic tower, secondo voi neanche con quello riesco a mettere tutto passivo?

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/98/1

è una recensione del sonic tower ma che è thermaltake e non zalman.

se guardi le temp che raggiunge con un amd che è dato a 65W vedrai che con il tuo che supera gli 80 non c'è verso, avrai il processore a 70-75° fissi visto che non ha nessun sistema di gestione dei consumi.
se lo downclocchi forse se ne può parlare ma bisogna vedere cosa riesci a fare per esprimere un parere.
Comunque continui a dire tutto passivo ma se non prendi un ali fanless non riuscirai.
Non penso proprio quello che vuoi tu regga il tuo sitema (anche perchè ha i 12V molto scarsi), provare per credere.