View Full Version : Cicliste
AarnMunro
21-10-2007, 14:35
http://img507.imageshack.us/img507/2663/img0021xs5.jpg (http://imageshack.us)
Graditi commenti
Radeon_1001
21-10-2007, 14:57
Carina Aarn!!! Rovina un pò il punto di fuga il palaccio del semaforo e, imho, la muntainbike troppo "futuristica". Ottima l'idea della grana grossa retrò.
Ciao;) .
AarnMunro
21-10-2007, 15:01
Carina Aarn!!! Rovina un pò il punto di fuga il palaccio del semaforo e, imho, la muntainbike troppo "futuristica". Ottima l'idea della grana grossa retrò.
Ciao;) .
Retrò?
Scansione da dia. Scattata a Copenaghen nell'agosto 1991.
ecco il perchè degli exif strani. bello lo Scania in secondo piano. forse troppi grigi, mi sarebbe piaciuta più contrastata.
e mi paravano strane le maniche delle tipe! puro stile eighties...
frankieta
21-10-2007, 15:38
Dicevo io che non pensavo fossi riuscitoa trovare un uno scorcio così retrò ai giorni nostri...eh, il passato di Aarn viene alla luce..:)
Davvero non è Vilnius 2007? Perché in tal caso, odio dirtelo, saremmo fuori regolamento in modo perfino imbarazzante...
Bella foto, tra parentesi!
AarnMunro
21-10-2007, 16:47
Lo scanner Kodak ai tempi non era un gran chè!
Bella, il b/n è originale?
AarnMunro
21-10-2007, 20:03
Bella, il b/n è originale?
Assolutamente sì!
http://img137.imageshack.us/img137/2076/img00211bu3.jpg (http://imageshack.us)
orlando_b
21-10-2007, 20:34
Uè Aarn
vai a ripescare le foto del 91 ?? :O :oink:
oggi la faresti meglio:Prrr:
P.S.: che c'ha il pupazzo?? ha magnato troppe carote??
P.S.: che c'ha il pupazzo?? ha magnato troppe carote??
avatar ferrarista? :read: :cincin: :yeah:
AarnMunro
21-10-2007, 21:50
avatar ferrarista? :read: :cincin: :yeah:
:winner:
Assolutamente sì! Per un giorno!
avatar ferrarista? :read: :cincin: :yeah:
e ducatista no????:D :D
Davvero non è Vilnius 2007? Perché in tal caso, odio dirtelo, saremmo fuori regolamento in modo perfino imbarazzante...
:wtf: perchè?
Faio
code010101
22-10-2007, 09:20
Graditi commenti
tanto grigio, niente B/N :O
:asd:
AarnMunro
22-10-2007, 09:24
Code, hai mail!
tanto grigio, niente B/N :O
:asd:
in effetti la conversione è un po' piattina... la preferisco a colori ;)
Solaxart
22-10-2007, 11:23
http://img507.imageshack.us/img507/2663/img0021xs5.jpg (http://imageshack.us)
Graditi commenti
Perchè sei diventato rosso, non sono poi così brutte (anche se non si vedono) :ciapet: :doh:
Andrea
code010101
22-10-2007, 11:36
Code, hai mail!
come fai a saperlo? :eek:
ho un gran mail di pancia, mi sa che ieri sera ho
mangiato troppe castagne, ohi-ohi! :(
:wtf: perchè?
Mi pare che da qualche parte Freeman abbia scritto che questo è un forum di fotografia digitale, ossia fatta con fotocamere digitali, non telefonini, scanner o altri aggeggi. Esplicitamente "no scansioni da diapo". Ma effettivamente non lo trovo nel regolamento... Boh. Mi toccherà ricorrere alla delazione anonima ai moderatori per ottenere una punizione esemplare per chi altera la cromìa del proprio avatar! :D
AarnMunro
22-10-2007, 12:34
Mi sa che hai ragione.
Niente scannamenti di roba vecchia...
Mi tocca fare roba nuova...fortunato che al ponte dei morti vado al mare (eccchemmare!!!) e potrò sfogare il nuovo firmware della 400D!:eek:
Blitzkrieg_Bop
22-10-2007, 13:45
La foto è molto bella, ma contrasterei molto di più, a mio avviso c'è troppo grigio
PS: stai soffocando o soffri di maranellismo ? :D
Mi sa che hai ragione.
Niente scannamenti di roba vecchia...
Mi tocca fare roba nuova...fortunato che al ponte dei morti vado al mare (eccchemmare!!!) e potrò sfogare il nuovo firmware della 400D!:eek:
OT: che cambia col nuovo firmware?
homeless in rome
22-10-2007, 15:25
sarà anche troppo grigia ma a me piace così, i colori un pò scialpi tipici delle foto vecchie, (che poi.....vecchie, del 91....nemmeno troppo vecchie, avrei detto anche un pò prima visto il contesto in cui è stata scattata la foto) credo sia giusto che si trasmettano anche nel b\n.
sono molto belle entambe, non capisco se mi piacia di più in b\n o a colori , la prima è un fermo immagine e senza colori le dà un tocco di visssuto in più, ma la seconda, con questi colori freddi, del cielo e dell'asfalto, uniti al viso della tipa con le guanciotte rosse infreddolite...mi piaciono molto e nel b\n non si notano.
è + :old: di me :asd:
Non fai testo: ho in frigo cartoni di latte latte più :old: di te...
AarnMunro
22-10-2007, 15:56
Nikka, sei UHT?:D :D :D :D
homeless in rome
22-10-2007, 16:01
è + :old: di me :asd:
l'età anagrafica non vuol dire niente, non è un oggettivo termine di paragone, prendi aarn ad esempio, anche le foto di suo figlio in fasce sono più vecchie di lui...:ciapet: :ciapet:
e il venesia c'ha ragione te vedresti vecchie anche le foto di un tipo col walkman, tuuuu!!!!! ragazzino figlio degli anni novanta che dei paninari non sa niente, l'abbigliamente di quelle 3 tipe sarebbe adatto ad una qualunque foto dall'85 all'87, iooooooo!!!! figlia dei primi anni 80 (cioè ribadisco, gli anni ottanta :O !!!) ste cose le so, gli anni 80 c'hanno lasciato un bagaglio culturale, che i tuoi anni 90 con la venuta dei pokemon e la morte della musica leggera italiana non potrete mai capire.....:read: :read:
sto scherzando ovviamente ho solo difeso questi 10 anni che ci dividono......:Prrr: :ciapet: :Prrr: altrimenti fai passare per vecchia pure me :fagiano: :fagiano:
ragazzino figlio degli anni novanta che dei paninari non sa niente...
gli anni 80 c'hanno lasciato un bagaglio culturale, che i tuoi anni 90 con la venuta dei pokemon e la morte della musica leggera italiana non potrete mai capire.....:read: :read:
Poverino, non sa cosa si è perso... :rolleyes:
Resto della mia idea che l'Umanità ha raggiunto il suo apice (non particolarmente elevato) negli anni '70, e da lì è stata tutta discesa. La fine del programma Apollo, l'invasione dell'Afghanistan, più o meno in quegli anni vedo lo spartiacque.
AarnMunro
22-10-2007, 16:56
Ha perso Alien e guerre stellari! Mi sembra già abbastanza brutta la cosa...
Nonchè il 132!
Poverino, non sa cosa si è perso... :rolleyes:
Resto della mia idea che l'Umanità ha raggiunto il suo apice (non particolarmente elevato) negli anni '70, e da lì è stata tutta discesa. La fine del programma Apollo, l'invasione dell'Afghanistan, più o meno in quegli anni vedo lo spartiacque.
:mano: se non l'hai vissuto non puoi saperlo!
Poverino, non sa cosa si è perso... :rolleyes:
Resto della mia idea che l'Umanità ha raggiunto il suo apice (non particolarmente elevato) negli anni '70, e da lì è stata tutta discesa. La fine del programma Apollo, l'invasione dell'Afghanistan, più o meno in quegli anni vedo lo spartiacque.
Niente di più brutto degli anni '80.... paninari, chiodi, Duran Duran.... :Puke:
Concordo sull'apice raggiunto negli anni '70.
homeless in rome
22-10-2007, 19:43
non c'erano solo i duran duran....è una bugia questa....:(
potrei farti un elenco di buona musica anni 80 (talking heads, Eurythmics, u2, vasco, rino gaetano, battisti, peter gabriel, Roxette, pink floid, george michael, madonna, tracy chapman, r.h.c.p.....ecc ecc) senza parlare di ottimi film (il tempo delle mele, il ragazzo del pony express, The Blues Brothers, la trilogia di ritorno al futuro, chi ha incastrato roger rabbit, Shining, scarface...) e poi i telefim, innumerevoli ed uno meglio dell'altro, per non parlare dei cartoni animati potrei scrivere 6 pagine.
quindi non snobbate gli anni 80, ovvio che non siano come gli anni 70, ma in fondo io adoro anche gli anni 50, con la nascita della vespa, le pin up ecc ecc. Il punto è che fortunatamente gli anni 80 hanno un carattere tutto loro, che non è un semplice revival delle mode precedenti, come sarà dagli anni 90 in avanti.
la morte della musica leggera italiana
è un male? :stordita: :fagiano:
per me è stata una cosa positiva... la morte intendo...
............The Blues Brothers...........
RIESCO A SALVARE SOLO IL MITICO. Ma sono della generazione che ricorda la tv in b/n a 2 canali!
homeless in rome
22-10-2007, 21:20
è un male? :stordita: :fagiano:
per me è stata una cosa positiva... la morte intendo...
effettivamente non ho usato la categoria musicale nel senso più corretto :doh: , mi riferivo a de andrè, de gregori, guccini, i nostri bob dylan all'italina, molto più folk che leggera.....mi pento di quello che ho detto...:muro:
orlando_b
22-10-2007, 21:23
Ammazz che periodo fiacco
anche qualche farfallina andrebbe bene
code010101
22-10-2007, 21:57
non c'erano solo i duran duran....è una bugia questa....:(
potrei farti un elenco di buona musica anni 80 (talking heads, Eurythmics, u2, vasco, rino gaetano, battisti, peter gabriel, Roxette, pink floid, george michael, madonna, tracy chapman, r.h.c.p.....ecc ecc) ...
:nera: i Pink FloYd NON sono degli anni ottanta!!! :nera:
AarnMunro
22-10-2007, 22:06
La foto è molto bella, ma contrasterei molto di più, a mio avviso c'è troppo grigio
PS: stai soffocando o soffri di maranellismo ? :D
OT: che cambia col nuovo firmware?
...non lo so ancora...ma il fatto che la Canon ne rilasci così tanti...non depone a suo favore!
Io giovine donna di fine dei settanta, rispetto e apprezzo qualsiasi decennio, perchè credo che in fondo, i primi 0-15 anni sono comunque ricordi belli per ognuno di noi, Non credo cha capirò mai fino in fondo la bellezza della semplicità dei cartoni che guardava mio marito nei 70, o la assurità di quelli che invece guardavano i miei fratelli negli anni 90...
Di musica ne ascolto che sia 50 60 70 o 80 oltre poche cose...
Il mio ricordo degli 80 è legato a pop-swatch, dr martens, gonnelline scozzesi...e via dicendo...
Detto questo, Aarn, bedda foto, davvero carine le ragazze, e non mi disturba affatto il grigiume...Molto naturale...;)
Mi pare che da qualche parte Freeman abbia scritto che questo è un forum di fotografia digitale, ossia fatta con fotocamere digitali, non telefonini, scanner o altri aggeggi. Esplicitamente "no scansioni da diapo". Ma effettivamente non lo trovo nel regolamento...
Mi sa che hai ragione.
Niente scannamenti di roba vecchia...
Questa non la sapevo.
Ma sitete sicuri? Se è una questione di regolamento ok, ma non dovrebbe rientrare in fotografia digitale anche la scansione di diapo?
Non è un modo anche questo di vedere e commentare le qualità della foto, dello scanner e degli immancabili software tipo LR visto che anche con le macchine fotografiche digitali si usano quasi sempre?
Non è sempre un confronto di tecnologie digitali?
Ciao
Faio
non c'erano solo i duran duran....è una bugia questa....:(
potrei farti un elenco di buona musica anni 80 (talking heads, Eurythmics, u2, vasco, rino gaetano, battisti, peter gabriel, Roxette, pink floid, george michael, madonna, tracy chapman, r.h.c.p.....ecc ecc) senza parlare di ottimi film (il tempo delle mele, il ragazzo del pony express, The Blues Brothers, la trilogia di ritorno al futuro, chi ha incastrato roger rabbit, Shining, scarface...) e poi i telefim, innumerevoli ed uno meglio dell'altro, per non parlare dei cartoni animati potrei scrivere 6 pagine.
quindi non snobbate gli anni 80, ovvio che non siano come gli anni 70, ma in fondo io adoro anche gli anni 50, con la nascita della vespa, le pin up ecc ecc. Il punto è che fortunatamente gli anni 80 hanno un carattere tutto loro, che non è un semplice revival delle mode precedenti, come sarà dagli anni 90 in avanti.
I PINK FLOYD NON SONO ANNI OTTANTAAAAAA!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Battisti nemmeno!!!
E Peter Gabriel, che lo ricorderei più volentieri nei Genesis, nemmeno!!!
Porc.......
potrei farti un elenco di buona musica anni 80
Ecco, salvo qualche eccezione hai fatto un buon elenco di gente che negli anni '80 ha CONTINUATO a fare buona musica, come ti hanno già fatto notare. Ma Battisti negli '80 cosa ha fatto? Ma anche prima, se è per me...
senza parlare di ottimi film (il tempo delle mele, il ragazzo del pony express, ..., chi ha incastrato roger rabbit,...)
AAAaaargh!:muro:
gli anni 80, ovvio che non siano come gli anni 70
Ecco, appunto. Per me gli anni '80 sono stati il periodo in cui è tramontata l'idea che il futuro debba sempre essere migliore del presente. Anche colpa di Blade Runner, ma soprattutto del cambiamento di mentalità, con il dilagare dell'individualismo egocentrico di massa.
angelodn
23-10-2007, 09:49
aarn
la conversione non me gusta è troppo piatta e poco contrastata ;)
http://img507.imageshack.us/img507/2663/img0021xs5.jpg (http://imageshack.us)
Graditi commenti
Ciao,
Immagine interessante, peccato un pochino sottoesposta e poco contrastata.
Sacusami se mi sono permesso. Ma l'ho scaricata e sottoposta ad un piccolo intervento di post-produzione. Te l'allego......dimmi se ti piace così.
http://img187.imageshack.us/img187/5951/img0021xs5modgo9.jpg
ti saluto e a presto.
Strano che in un sito dedicato alla tecnologia non vi sia venuto in mente l'avvento nei primi anni '80 dei primi PC, quanti ricordi con il mio primo vero computer comprato nel 1982 (660.000 lire :eek: ) il COMMODORE C64 con i programmi in Basic e poi AMIGA500, qualcuno se li ricorda.:read:
potrei farti un elenco di buona musica anni 80 (talking heads, Eurythmics, u2, vasco, rino gaetano, battisti, peter gabriel, Roxette, pink floid, george michael, madonna, tracy chapman, r.h.c.p.....ecc ecc)
I PINK FLOYD NON SONO ANNI OTTANTAAAAAA!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Battisti nemmeno!!!
E Peter Gabriel, che lo ricorderei più volentieri nei Genesis, nemmeno!!!
Ecco, salvo qualche eccezione hai fatto un buon elenco di gente che negli anni '80 ha CONTINUATO a fare buona musica, come ti hanno già fatto notare.
I Talking Heads sono nati nel 1974, Rino Gaetano è morto nel 1981...
Io giovine donna di fine dei settanta, rispetto e apprezzo qualsiasi decennio, perchè credo che in fondo, i primi 0-15 anni sono comunque ricordi belli per ognuno di noi, Non credo cha capirò mai fino in fondo la bellezza della semplicità dei cartoni che guardava mio marito nei 70, o la assurità di quelli che invece guardavano i miei fratelli negli anni 90...
Di musica ne ascolto che sia 50 60 70 o 80 oltre poche cose...
Il mio ricordo degli 80 è legato a pop-swatch, dr martens, gonnelline scozzesi...e via dicendo...
SAGGIA
non c'erano solo i duran duran....è una bugia questa....:(
potrei farti un elenco di buona musica anni 80 (talking heads, Eurythmics, u2, vasco, rino gaetano, battisti, peter gabriel, Roxette, pink floid, george michael, madonna, tracy chapman, r.h.c.p.....ecc ecc) senza parlare di ottimi film (il tempo delle mele, il ragazzo del pony express, The Blues Brothers, la trilogia di ritorno al futuro, chi ha incastrato roger rabbit, Shining, scarface...) e poi i telefim, innumerevoli ed uno meglio dell'altro, per non parlare dei cartoni animati potrei scrivere 6 pagine.
quindi non snobbate gli anni 80, ovvio che non siano come gli anni 70, ma in fondo io adoro anche gli anni 50, con la nascita della vespa, le pin up ecc ecc. Il punto è che fortunatamente gli anni 80 hanno un carattere tutto loro, che non è un semplice revival delle mode precedenti, come sarà dagli anni 90 in avanti.
I Talkin Heads sono nati nel 1974, Rino Gaetano è morto nel 1981...
Beh, degli anni Ottanta rimangono nientepopodimenoche i Roxette, Madonna, Tracy Chapman e RHCP.... :Puke:
Strano che in un sito dedicato alla tecnologia non vi sia venuto in mente l'avvento nei primi anni '80 dei primi PC, quanti ricordi con il mio primo vero computer comprato nel 1982 (660.000 lire :eek: ) il COMMODORE C64 con i programmi in Basic e poi AMIGA500, qualcuno se li ricorda.:read:
"Qualcuno se li ricorda"?!? Stai scherzando! Ho evitato di citare il mio storico ZX Spectrum del 1984 perché so che se partiamo con la tecnostalgia non finiamo più...
Ma è una mia impressione, o la generazione degli anni '70 è la prima ad essere diventata nostalgica già a 30 anni? Francamente, sono stufo di sentire continuamente siglette di cartoni giapponesi d'epoca.
P.S.: Commodoriano, oltre che ribelle! Pfui, lo Spectrum è molto meglio del tuo C64. BASIC più potente, parole chiave sui tasti, processore più veloce, assembler Z80 mooolto più semplice, più compatto e trasportabile... Riesumiamo la diatriba? :D
AarnMunro
23-10-2007, 10:50
Ciao,
Immagine interessante, peccato un pochino sottoesposta e poco contrastata.
Sacusami se mi sono permesso. Ma l'ho scaricata e sottoposta ad un piccolo intervento di post-produzione. Te l'allego......dimmi se ti piace così.
ti saluto e a presto.
L'hai migliorata!
Spero tu abbia usato la versione a colori perchè quella in B/N che ho postato io l'avevo filtrata con l'arancione.
Stasera la riposto con un BN bello contrastato, spero di avvicinarmi alla tua!
Ma è una mia impressione, o la generazione degli anni '70 è la prima ad essere
Io sono più vecchio, la mia è la generazione dei "mitici anni '60".:read:
Io sono più vecchio, la mia è la generazione dei "mitici anni '60".:read:
Se parli di anno di nascita ti faccio compagnia.
Se parli di anno di nascita ti faccio compagnia.
:vicini:
Questa non la sapevo.
Ma sitete sicuri? Se è una questione di regolamento ok, ma non dovrebbe rientrare in fotografia digitale anche la scansione di diapo?
Non è un modo anche questo di vedere e commentare le qualità della foto, dello scanner e degli immancabili software tipo LR visto che anche con le macchine fotografiche digitali si usano quasi sempre?
Non è sempre un confronto di tecnologie digitali?
Ciao
Faio
Ciao e scusate se mi permetto di polemizzare un pò. Cosa c'è di male scannare una vecchia foto analogica? Non diviene, dopo l'operazione di scansione un agglomerato di pixel? come quelle scaricate da una qualsiasi fotocamera digitale?
E per quanto riguarda il forum "Fotografia Digitale" e il suo regolamento per quanto riguarda questa presunta regola, non è forse un pò bizzarra. Dato che nei messaggi spesso si parla di tecnlogia, arte, musica, età anagrafica' perchè non discutere su una vecchia immagine analogica. Finisco col dire che di vecchiume come qualcuno la definisce c'è comunque della roba meravigliosa.
Ciao.
homeless in rome
23-10-2007, 14:27
:nera: i Pink FloYd NON sono degli anni ottanta!!! :nera:
non sono anni 80, ma ben due (:fagiano: ) dei loro 23 album sono di quegli anni :O.
Quindi per me sono anni 80, e di certo non hanno nulla a che fare con gli anni 90.
(per la y chiedo scusa...umilmente.)
Il mio ricordo degli 80 è legato a pop-swatch, , gonnelline scozzesi...e via dicendo...
primi anni 90.....ricordo le miei dr martens, comprati nel mio primo viaggio a londra, anno 93, iden per i gonnellini scozzesi.
le scarpe anni 80 erano le all star :O scusa se è poco....per gli swatch ci siamo.
I PINK FLOYD NON SONO ANNI OTTANTAAAAAA!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Battisti nemmeno!!!
E Peter Gabriel, che lo ricorderei più volentieri nei Genesis, nemmeno!!!Porc.......
per i pink floyd vale lo stesso detto sopra.
lo stesso vale anche per battisti negli anni 80 si stacca da giulio rapetti (mogol) subito dopo "una giornata uggiosa" (che come ultimo, è un bel ultimo) ed esce con "e già" per niente apprezzato perchè l'orecchio italiano aveva sempre e solo ascoltato i testi e non la voce di Lucio evidentemente, quindi scusa ma la sua storia è anche anni 80.
peter gabriel e i genesis, bhe questione di gusti...e come dire i litfiba senza pelù, i modena senza cisco, i mano negra senza manuchao....inoltre gli anni 80per i genesis hanno significato morte (anche se il loro ultimo concerto è del 92), per gabriel nascita.
Ecco, salvo qualche eccezione hai fatto un buon elenco di gente che negli anni '80 ha CONTINUATO a fare buona musica, come ti hanno già fatto notare. Ma Battisti negli '80 cosa ha fatto? Ma anche prima, se è per me...
AAAaaargh!:muro:
ecco lo vedi che qualcuno se vuole capisce, il concetto è proprio questo, anche se molti di quelli elencati non sono proprio anni 80 al 100%, in quegli anni hanno comunque continuato a fare musica, e l'hanno fatta con uno stile diverso rispetto a quanto fatto prima, lasciando comunque un buon ricordo, proprio perche gli anni 80 hanno uno stile tutto loro. Ditemi chi di questi ha continuato a fare musica negli anni 90 e l'ha fatto in modo qualitativamente decente???
per quanto riguarda il buon lucio, è come un Elvis, e come lui o lo ami o lo odi, io adoro anche elvis, quindi, fa te...:stordita:
per i film.....bhe c'è sempre il rovescio della medaglio, l'importante e trovarci del bene un pò dappertutto, e non mi toccare Ruggero coniglio o le penne del grande gerry con la vespa :mad: .
Ecco, appunto. Per me gli anni '80 sono stati il periodo in cui è tramontata l'idea che il futuro debba sempre essere migliore del presente. Anche colpa di Blade Runner, ma soprattutto del cambiamento di mentalità, con il dilagare dell'individualismo egocentrico di massa.
blade runner.....:rolleyes: perchè fargliene una colpa??
se posso, indivudualismo\egocentrico\di massa....e una contradizione in termini, che rispecchia in pieno il declino di cui parli, ma serviva.....il problema è che nessuno dopo gli anni 80 ci ha più provato, si è vissuto sulle spalle di quelle epoche che avevano fatto storia e che ovviamente avrebbero funzionato, è solo semplice moda, non è filosofia. Gli anni 80 nel bene o nel male una loro filosofia ancora ce l'avevano guarda la foto di aarn, quando aperto il 3d è stata la prima cosa che ho visto, non c'è dubbio che siano 80.
I Talking Heads sono nati nel 1974, Rino Gaetano è morto nel 1981...
I Talking Heads sono del 77 e suonano fino all'88 quindi sono più anni 80 che 70.
Rino muore nel 81 ma avendo inciso l'ultino album "e io ci sto" nel 80, e poi c'aveva solo 30 anni, se il destino con lui (e con chi scolta le sue troppo poche canzoni) non fosse stato crudele, gli anni 80 sarebbero stati il suo red carpet.
(a questi due ci tengo troppo, non puoi dirmi che non sono anni 80....:( :()
Beh, degli anni Ottanta rimangono nientepopodimenoche i Roxette, Madonna, Tracy Chapman e RHCP.... :Puke:
no, credo che tu non abbia capito, ci sono anche ramazzotti, ether parisi, lorella cuccarini, jovanotti, i righeira....vuoi che vada avanti?? sarebbe bello come martellarsi le dita...
non sono anni 80, ma ben due (:fagiano: ) dei loro 23 album sono di quegli anni :O.
Quindi per me sono anni 80, e di certo non hanno nulla a che fare con gli anni 90.
(per la y chiedo scusa...umilmente.)
:what:
Ma se io una volta nell'85 ho cantato sotto la doccia divento degli anni '80? :D
Non mi dire che i Floyd sono degli anni '80 perchè hanno fatto 2 album in studio (5 su 23 considerando anche live e raccolte) in quegli anni. :doh:
blade runner.....:rolleyes: perchè fargliene una colpa??
Nessuna colpa: anzi ci ha aperto gli occhi. Abbiamo realizzato che il futuro poteva essere buio, sporco e piovoso, anche senza catastrofi globali. E non abbiamo neanche le macchine volanti!
se posso, indivudualismo\egocentrico\di massa....e una contradizione in termini, che rispecchia in pieno il declino di cui parli, ma serviva.....
Viviamo in pieno ossimoro. Quando ti arrivano a casa volantini stampati in milioni di copie con scritto "IN ESCLUSIVA PER LEI" ed ormai trovi la cosa normale...
AarnMunro
23-10-2007, 16:11
...
lo stesso vale anche per battisti negli anni 80 si stacca da giulio rapetti (mogol) subito dopo "una giornata uggiosa" (che come ultimo, è un bel ultimo) ed esce con "e già" per niente apprezzato perchè l'orecchio italiano aveva sempre e solo ascoltato i testi e non la voce di Lucio evidentemente, quindi scusa ma la sua storia è anche anni 80...
...non ammetto critiche sull'ultimo Battisti. E' pura poesia.
AarnMunro
23-10-2007, 16:13
...Quando ti arrivano a casa volantini stampati in milioni di copie con scritto "IN ESCLUSIVA PER LEI" ed ormai trovi la cosa normale...
E le offerte della Vodafone? Gratis...senza scatto alla risposta a 0 cent/m...con 5 euro al mese!
Senzatetto quando hai ragione hai ragione...Le dr Martens sono arrivate dopo le all star e se vogliamo aggiungere pure dopo le sebago...
Però le gonnelline scozzesi io le avevo anche negli anni 80 e primi anni 90, me le comprava la mamma, sempre corredate da enormi spille da balia dorate...:)
Senzatetto quando hai ragione hai ragione...Le dr Martens sono arrivate dopo le all star e se vogliamo aggiungere pure dopo le sebago...
Però le gonnelline scozzesi io le avevo anche negli anni 80 e primi anni 90, me le comprava la mamma, sempre corredate da enormi spille da balia dorate...:)
Mi dispiace dirlo ma le portavo anche io nei 70, non credo che facciano testo sono trasversali.
Esaurito questo scontro epico "vecchi contro neonati" si potrebbe passare ad un classico "scapoli contro ammogliati" in stile dopolavoro poste.
ciao a tutti dagli anni '50 al 2000.
Mi dispiace dirlo ma le portavo anche io nei 70
Anche io, nel mio periodo scozzese. Poi Sean Connery mi ha rubato la scena.
homeless in rome
23-10-2007, 18:35
:what:
Ma se io una volta nell'85 ho cantato sotto la doccia divento degli anni '80? :D
:
solo se ammetti che sotto la doccia stavi cantando un pezzo tratto da "The Final Cut" o "A Momentary Lapse of Reason".......:D :ciapet:
Mi dispiace dirlo ma le portavo anche io nei 70, non credo che facciano testo sono trasversali.
dajje...ma pure te...se eri una pioniera punk di fine anni 70 non vale...dagli anni 20 in cui sono state ideate la loro fama più grande l'hanno avuta negli anni '80, e poi, se le particolarità trasversali non contano anche gli anni 70 resta poco (anche se buono, pur sempre poco...) di quanto suddetto.
comunque se vuoi considerare le all star anni 70 ti devi tenere anche il chiodo, il giornalino da cinnazze "cioè" e righeira, questa è l'unica offerta...prendere o lasciare..:stordita:
se la mettiamo così, che le trasversalità non valgono, l'unico scudo che possa difendere gli anni 80 dal decennio prima è composto da 6 lettere e due numeri (virgolettati) "spagna '82".
AarnMunro
23-10-2007, 18:49
solo se ammetti che sotto la doccia stavi cantando un pezzo tratto da "The Final Cut" o "A Momentary Lapse of Reason".......:D :ciapet:
dajje...ma pure te...se eri una pioniera punk di fine anni 70 non vale...dagli anni 20 in cui sono state ideate la loro fama più grande l'hanno avuta negli anni '80, e poi, se le particolarità trasversali non contano anche gli anni 70 resta poco (anche se buono, pur sempre poco...) di quanto suddetto.
comunque se vuoi considerare le all star anni 70 ti devi tenere anche il chiodo, il giornalino da cinnazze "cioè" e righeira, questa è l'unica offerta...prendere o lasciare..:stordita:
se la mettiamo così, che le trasversalità non valgono, l'unico scudo che possa difendere gli anni 80 dal decennio prima è composto da 6 lettere e due numeri (virgolettati) "spagna '82".
Antani come se fosse Antani?Prematurata?
...se la mettiamo così, che le trasversalità non valgono, l'unico scudo che possa difendere gli anni 80 dal decennio prima è composto da 6 lettere e due numeri (virgolettati) "spagna '82".
La squadra, allenatore compreso, e quindi la vittoria di spagna '82 fu costruita quattro anni prima in occasione dei mondiali del 1978...:stordita:
angelodn
23-10-2007, 18:58
Antani come se fosse Antani?Prematurata?
no questa è per pochi.
homeless in rome
23-10-2007, 19:11
Antani come se fosse Antani?Prematurata?
era ora!!!!! comunque a dire il vero, no....niente supercazzola!!! ma ti ho creato un 3d che vomita OT da tutte le parti.....:ciapet: :ciapet: :ciapet:
solo che adesso l'ho ammesso e non posso più continuare.....:( peccato, avevo una risposta per newreg niente male.
alla prossima Aarn...;)
edit: non ho preso per i fondelli nessuno...che sia chiaro, era tutto in buona fede!!!!
AarnMunro
23-10-2007, 19:20
http://img510.imageshack.us/img510/5687/biciclelv1.jpg (http://imageshack.us)
Ah già.... qui si commentavano delle foto... :ciapet:
La 3 è più in linea con gli standard di questo forum, riguardo il contrasto, ma io ho sempre preferito la prima. Così granellosa, piatta e vecchia. Ma davvero l'originale, la 2, è una scansione di una pellicola? O ci pigli per il :ciapet: ?
la prima non mi piace, troppo grigia. la rivisitazione già meglio, ma sinceramente il semaforo in primo piano ammazza tutto il resto :(
Rivisitazione decisamente migliore.......
Ciao.
Tornando alla foto; molto bello il soggetto rappresentato, si vede che probabilmente nel '91 non eri sposato, ora i tuoi soggetti sono decisamente diversi (fiori, pennuti, tramonti, ecc...) :read:
AarnMunro
24-10-2007, 10:27
Tornando alla foto; molto bello il soggetto rappresentato, si vede che probabilmente nel '91 non eri sposato, ora i tuoi soggetti sono decisamente diversi (fiori, pennuti, tramonti, ecc...) :read:
Ero partito con l'interRail, un mese di tempo, l'OM2 ed il 50mm, e 2 pellicole DIA Kodak. E lo zaino!
Ero partito con l'interRail, un mese di tempo, l'OM2 ed il 50mm, e 2 pellicole DIA Kodak. E lo zaino!
Bella esperienza immagino, tu al tempo utilizzavi un'Olimpus, io come reflex avevo una Pentax e con l'interRail ero partito per la Spagna, veramente dei bei ricordi e si vede che quel viaggio ce l'hai ancora in mente.
Bella esperienza immagino, tu al tempo utilizzavi un'Olimpus, io come reflex avevo una Pentax e con l'interRail ero partito per la Spagna, veramente dei bei ricordi e si vede che quel viaggio ce l'hai ancora in mente.
Ma guarda... Io nel 1989 feci un mese di Interrail attraverso Germania, Danimarca (appunto), Olanda, Inghilterra, Scozia (da cui il gonnellino...:D ), Francia e Spagna. Fino ad Amsterdam avevo con me la mia Pentax K1000 con 28mm e zoom 70-210, poi qualche farabutto riuscì a sfilarmela dalla sommità dello zaino :cry: Avevo fatto delle foto meravigliose! Credo.
Ma guarda... Io nel 1989 feci un mese di Interrail attraverso Germania, Danimarca (appunto), Olanda, Inghilterra, Scozia (da cui il gonnellino...:D ), Francia e Spagna. Fino ad Amsterdam avevo con me la mia Pentax K1000 con 28mm e zoom 70-210, poi qualche farabutto riuscì a sfilarmela dalla sommità dello zaino :cry: Avevo fatto delle foto meravigliose! Credo.
Io non centro, lo giuro :sofico: , poi il mio modello era P30.
homeless in rome
25-10-2007, 19:07
la versione orinalmente postata resta ancora la mia preferita per gli stessi motivi del primo post.
la versione 2 è nitida e pulita, ma perde le peculirità fondamentali della foto originale, potrebbe quasi essere uno scatto attuale in un set cinematografico con ambientazione anni 80, inoltra i bianchi sono troppo marcati (e quasi bruciati) rispetto ai grigi che continuano a restare piuttosto grigi :stordita: , così il bianco sembra una patina aggiunta.
versione 3, la grana della foto non è male, soprattutto sullo sfondo, i colori sono meno opachi e polverosi rispetto alla prima, e la foto ci guadagna mantenendo il suo stile retrò, ma i visi delle prime due ciclisticicliche sono in piena pubertà...:D
la versione orinalmente postata resta ancora la mia preferita per gli stessi motivi del primo post.
la versione 2 è nitida e pulita, ma perde le peculirità fondamentali della foto originale, potrebbe quasi essere uno scatto attuale in un set cinematografico con ambientazione anni 80, inoltra i bianchi sono troppo marcati (e quasi bruciati) rispetto ai grigi che continuano a restare piuttosto grigi :stordita: , così il bianco sembra una patina aggiunta.
versione 3, la grana della foto non è male, soprattutto sullo sfondo, i colori sono meno opachi e polverosi rispetto alla prima, e la foto ci guadagna mantenendo il suo stile retrò, ma i visi delle prime due ciclisticicliche sono in piena pubertà...:D
attenta!
homeless in rome
25-10-2007, 19:27
:D grazie!!! fortunatamente non ci ho messo un U al posto della O iniziale...:stordita:
questa me l'hai quotata, quindi sarà inutile correggere quella originalmente posta...:rolleyes: resterà uno dei miei pochi post senza modifica di correzione...(distrazione è il mio 2° nome, e non sai quanto riesco ad auto lesionarmi per questo motivo :doh: ).
ps: ho scritto anche inoltra al posto di inoltre.....attttenta!!! se devi correggere, correggi tutto.... ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.