View Full Version : Gli scandalosi prezzi degli accessori
Ieri sono andato a comprare il cavo rgb per la wii e me l'fanno fatto pagare la bellezza di 29,90 €...60.000 DELLE VECCHIE LIRE PER UN CAVO!!! :eek: :eek: :eek:
E' già uno scandalo che non sia in dotazione con la console, dato che con il composito fornito nella confezione si vede uno schifo, ma che per di più te lo facciano pagare una cifra simile mi sembra pura follia.
La Wii è la prima console che compro in vita mia, ed ero convinto che, a differenza del pc, una volta comprata non ci fossero altre spese a parte i giochi...invece col Kaiser!!!
Adesso dovrò comprare un secondo controller e saranno circa altri 60 € (120.000 lire :eek: ) e non sarà finita sicuramente li...
Questa politica non è solo di Nintendo ma anche di Microsoft (ho comprato il battery kit per il controller della 360 e anche li prezzi assurdi) e Sony...che ne pensate?
Il cavo video di Nintendo è proprietario? No perché diversamente non direi che è una "politica" Nintendo. Puoi lamentarti che non te lo abbiano regalato (ma a questo punto è un po' come chiedere uno sconto) ma non è ci lucrano sopra loro.
Io fondamentalmente sono contro:
- gli accessori resi proprietari in maniera forzata e malicious, come dicono gli americani (disco fisso X360, memory-card USB dove basterebbe un pendrive...)
- le mancanze dell'hardware fatte apposta per vendere accessori (che so, mettere una scheda ethernet nel Wii costa quattro soldi al produttore, ma non mettendola costringi coloro che ne hanno bisogno a comprare l'accessorio)
Il cavo video di Nintendo è proprietario? No perché diversamente non direi che è una "politica" Nintendo. Puoi lamentarti che non te lo abbiano regalato (ma a questo punto è un po' come chiedere uno sconto) ma non è ci lucrano sopra loro.
Praticamente tutti i cavi video di tutte le console hanno uscita proprietaria. L'unico standard è l'HDMI.
Comunque, è vero che gli accessori et similia costano tanto... se compri il cavo HDMI della MS con l'uscita audio, sono 50€. Un Wiimote + Nunchuck sono 60€. Il Sixaxis di listino costerebbe 60€.
60 euro per un SIXAXIS? Ma io lo vedo sempre sotto 50... sei sicuro che non è cambiato?
MesserWolf
21-10-2007, 12:26
Ieri sono andato a comprare il cavo rgb per la wii e me l'fanno fatto pagare la bellezza di 29,90 €...60.000 DELLE VECCHIE LIRE PER UN CAVO!!! :eek: :eek: :eek:
E' già uno scandalo che non sia in dotazione con la console, dato che con il composito fornito nella confezione si vede uno schifo, ma che per di più te lo facciano pagare una cifra simile mi sembra pura follia.
La Wii è la prima console che compro in vita mia, ed ero convinto che, a differenza del pc, una volta comprata non ci fossero altre spese a parte i giochi...invece col Kaiser!!!
Adesso dovrò comprare un secondo controller e saranno circa altri 60 € (120.000 lire :eek: ) e non sarà finita sicuramente li...
Questa politica non è solo di Nintendo ma anche di Microsoft (ho comprato il battery kit per il controller della 360 e anche li prezzi assurdi) e Sony...che ne pensate?
benvenuto nella next generation :stordita: :stordita:
Sinceramente la cosa che mi sconvolge di + è il prezzo dei giochi... gli accessori alla fine sono accessori, puoi farne a meno.... fare a meno dei giochi è dura
60 euro per un SIXAXIS? Ma io lo vedo sempre sotto 50... sei sicuro che non è cambiato?
No, anch'io poi quando vado al negozio lo trovo a 49€. Però di listino, costerebbe 59,99€. Per fortuna i negozianti hanno un po' di discrezione sul prezzo.
No, anch'io poi quando vado al negozio lo trovo a 49€. Però di listino, costerebbe 59,99€. Per fortuna i negozianti hanno un po' di discrezione sul prezzo.
da Euronics lo trovi a €44,90
goldorak
21-10-2007, 12:47
Ieri sono andato a comprare il cavo rgb per la wii e me l'fanno fatto pagare la bellezza di 29,90 €...60.000 DELLE VECCHIE LIRE PER UN CAVO!!! :eek: :eek: :eek:
E' già uno scandalo che non sia in dotazione con la console, dato che con il composito fornito nella confezione si vede uno schifo, ma che per di più te lo facciano pagare una cifra simile mi sembra pura follia.
La Wii è la prima console che compro in vita mia, ed ero convinto che, a differenza del pc, una volta comprata non ci fossero altre spese a parte i giochi...invece col Kaiser!!!
Adesso dovrò comprare un secondo controller e saranno circa altri 60 € (120.000 lire :eek: ) e non sarà finita sicuramente li...
Questa politica non è solo di Nintendo ma anche di Microsoft (ho comprato il battery kit per il controller della 360 e anche li prezzi assurdi) e Sony...che ne pensate?
Che se avessi comprato la xbox pro avresti avuto il cavo component in dotazione nella scatola. :stordita:
Il cavo video di Nintendo è proprietario? No perché diversamente non direi che è una "politica" Nintendo. Puoi lamentarti che non te lo abbiano regalato (ma a questo punto è un po' come chiedere uno sconto) ma non è ci lucrano sopra loro.
Io fondamentalmente sono contro:
- gli accessori resi proprietari in maniera forzata e malicious, come dicono gli americani (disco fisso X360, memory-card USB dove basterebbe un pendrive...)
- le mancanze dell'hardware fatte apposta per vendere accessori (che so, mettere una scheda ethernet nel Wii costa quattro soldi al produttore, ma non mettendola costringi coloro che ne hanno bisogno a comprare l'accessorio)
Si, il cavo è originale Nintendo. Sul fatto che non ci lucrino sopra mi sembra un'affermazione un po' azzardata dato che il costo di produzione di quel cavo, la cui SCART tra l'altro ha un fottio di dentini mancanti, è sicuramente n volte inferiore al prezzo di vendita. Comunque che ci lucrino sopra è normale...non è normale che ci lucrino sopra COSì TANTO!!! Il fatto è che nell'ambito degli accessori originali le case produttrici operano in regime di monopolio e quindi possono permettersi di fissare i prezzi "ad membrum segugium" e non in relazione all'effettivo valore di quello che ti stanno vendendo.
Quanto al resto del tuo post sono perfettamente daccordo...
ma scusa compra un cavo rgb madcatz o joytech o logic5... lo paghi 12-15€ ed è identico
Si, il cavo è originale Nintendo. Sul fatto che non ci lucrino sopra mi sembra un'affermazione un po' azzardata dato che il costo di produzione di quel cavo, la cui SCART tra l'altro ha un fottio di dentini mancanti, è sicuramente n volte inferiore al prezzo di vendita. Comunque che ci lucrino sopra è normale...non è normale che ci lucrino sopra COSì TANTO!!! Il fatto è che nell'ambito degli accessori originali le case produttrici operano in regime di monopolio e quindi possono permettersi di fissare i prezzi "ad membrum segugium" e non in relazione all'effettivo valore di quello che ti stanno vendendo.
Quanto al resto del tuo post sono perfettamente daccordo...
Aspetta, intendi così?
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Fake-scart-brkn.jpg
Se è così, allora non è RGB. E' un segnale composito. Se ti danno una cosa del genere a 29€, non è bello. La SCART dovrebbe avere 21 pin come è giusto che sia.
Se mi dici che è come nell'immagine, allora grazie, mi fai risparmiare 29€ di spesa. Ricordo quando usavo il lettore DVD con la SCART, e mi dicevo "ma perchè resta il Dot Crawling?", e poi mi sono accorto che aveva 10 pin. Che schifo. Se volevo il Composite, lo mettevo direttamente.
Aspetta, intendi così?
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Fake-scart-brkn.jpg
Se è così, allora non è RGB. E' un segnale composito paragonabile all'S-Video ma un po' migliore in quanto divide il croma in due parti. Se ti danno una cosa del genere a 29€, non è bello. La SCART dovrebbe avere 21 pin come è giusto che sia.
Il cavo è quello originale Nintendo Wii in confezione bianca e ti assicuro che ha parecchi dentini mancanti...in ogni caso si vede meglio che con il composito...
goldorak
21-10-2007, 13:07
Il cavo è quello originale Nintendo Wii in confezione bianca e ti assicuro che ha parecchi dentini mancanti...in ogni caso si vede meglio che con il composito...
E allora gestisce solo l's-video.
Non confondere la scart che e' il connettore meccanico con il numero di pin, numero dai quali si capisce che tipo di segnale viene veicolato.
Se ci sono 21 pin, il cavo veicola il segnale rgb vero, altrimenti con meno pin e' un s-video.
Il cavo è quello originale Nintendo Wii in confezione bianca e ti assicuro che ha parecchi dentini mancanti...in ogni caso si vede meglio che con il composito...
Conta i dentini. Ne ha 9? Allora è in composito (o S-Video non ricordo. Mi sembra abbia il ground del croma e luma separati, giusto?). Non esistono altri standard se non i 10-pin e i 21-pin. Questa non me l'aspettavo dalla Nintendo. Forse si vede meglio per qualche altro motivo, ma non è RGB. La PS2 e l'Xbox avevano SCART normali. Ma ora che vedo il cavo SCART del mio GC, è uguale, da 10 pin. Ecco perchè funziona col 64 :doh:
Cioè, l'S-Video non è male. Ci ho attaccato la PS2, e ci attaccherò ache l'Xbox grazie al multicavo. Ma non lo pagherei 29€. Dovrebbero fartela pagare di meno, altro che. Fra l'altro non è neppure dorato, no?
E allora gestisce solo l's-video.
Non confondere la scart che e' il connettore meccanico con il numero di pin, numero dai quali si capisce che tipo di segnale viene veicolato.
Se ci sono 21 pin, il cavo veicola il segnale rgb vero, altrimenti con meno pin e' un s-video.
Se le cose stanno così allora sono ancora in...zato :mad:
Te lo fanno pagare un botto ed è pure farlocco...
axydraul
21-10-2007, 13:15
ma scusa compra un cavo rgb madcatz o joytech o logic5... lo paghi 12-15€ ed è identico
per il wii non lo so, nei cavi vga per la 360 non MS mancano gli adattatori (necessari nel 75% dei casi...) e fanno molto peggio stando a quanto dicono praticamente tutti quelli che ce l'hanno (o meglio, avevano...)
Conta i dentini. Ne ha 9? Allora è in composito (più vicino all'S-Video). Non esistono altri standard se non i 10-pin e i 21-pin. Questa non me l'aspettavo dalla Nintendo. Forse si vede meglio per qualche altro motivo, ma non è RGB. La PS2 e l'Xbox avevano SCART normali. Ma ora che vedo il cavo SCART del mio GC, è uguale, da 10 pin. Ecco perchè funziona col 64 :doh:
Dovrebbero fartela pagare di meno, altro che.
Non posso contarli perchè è collegato a una tv incassata in un mobile e ieri ho dovuto farmi un :ciapet: così per tirarla fuori e collegare i cavi. Ti posso assicurare che non ne ha 21, a sto punto suppongo ne abbia 10
goldorak
21-10-2007, 13:17
Se le cose stanno così allora sono ancora in...zato :mad:
Te lo fanno pagare un botto ed è pure farlocco...
Non so perche' per la Nintendo e' diverso, ma ai tempi quando avevo la dreamcast avevo comprato il cavo scart rgb originale Sega ed aveva tutti i pin (20).
Con l'xbox ho comprato il cavo microsoft advanced scart rgb ed anche lui ha tutti i pin (20).
per il wii non lo so, nei cavi vga per la 360 non MS mancano gli adattatori (necessari nel 75% dei casi...) e fanno molto peggio stando a quanto dicono praticamente tutti quelli che ce l'hanno (o meglio, avevano...)
io avevo un cavo VGA Mad Catz all'inizio... a parte che non aveva l'adattatore F-F, mi sembra che mancasse anche il RCA-to-minijack (forse c'era, non ricordo). E poi dopo 6 mesi ha smesso di veicolare l'audio di destra :nono: ora ho preso quello MS. Sembra vada tutto bene, è più di un anno che ce l'ho.
Necroticism
21-10-2007, 13:21
Confermo che il cavo SCART originale Nintendo ha 9 pin, ad essere sincero non me n'ero mai accorto. La qualità video è comunque superiore al composito, ma a sto punto il prezzo è davvero esagerato. E pensare che il cavo scart del mio Neo Geo ha tutti e 21 i pin, e l'ho pagato 15€!!
A me fin'ora è andata bene :D. Mi hanno regalato il secondo pad per la 360, il telecomando (sempre per la 360) me lo hanno dato in regalo con la console. Ho dovuto comprare solo il cavo VGA a 24€. L'atro ieri ho persino vinto un concorso su internet, ora mi devono spedire il premio, ovvero un Messenger Kit :sofico:.
Confermo che il cavo SCART originale Nintendo ha 9 pin, ad essere sincero non me n'ero mai accorto. La qualità video è comunque superiore al composito, ma a sto punto il prezzo è davvero esagerato. E pensare che il cavo scart del mio Neo Geo ha tutti e 21 i pin, e l'ho pagato 15€!!
Ma loro te lo vendono come "cavo RGB"? La scatola cosa dice? Se è così, c'è da spararsi. :doh:
Qualcuno mi può controllare il cavo GC? Quello che ho io, ho il sospetto che possa essere del 64.
Necroticism
21-10-2007, 13:37
Il sito ufficiale dice proprio "cavo RGB"
http://wiiportal.nintendo-europe.com/1031.html
Io l'ho preso su eBay e non ricordo che c'era scritto nell'asta...
mt_iceman
21-10-2007, 13:40
Che se avessi comprato la xbox pro avresti avuto il cavo component in dotazione nella scatola. :stordita:
finoia poco tempo fa c'era ancora lo scart e basta
Il sito ufficiale dice proprio "cavo RGB"
http://wiiportal.nintendo-europe.com/1031.html
Io l'ho preso su eBay e non ricordo che c'era scritto nell'asta...
Allora è proprio da fargli causa visto che i 10-pin non portano il segnale RGB.
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge... se ccosì fosse, com'è che il Wii PAL non può usare il cavo S-Video? E il Wii NTSC non può usare la SCART? Solo per la differenza di pin? Ma allora i TV che non supportano il segnale non-RGB... fanno output solo in Composite? Mi sto confondendo :what:
Mi ci vorrebbe un'immagine chiara del cavo originale Nintendo... qualcuno se la sente di fare una foto, assicurandosi ovviamente che il cavo sia quello originale?
Si, il cavo è originale Nintendo. Sul fatto che non ci lucrino sopra mi sembra un'affermazione un po' azzardata dato che il costo di produzione di quel cavo, la cui SCART tra l'altro ha un fottio di dentini mancanti, è sicuramente n volte inferiore al prezzo di vendita. Comunque che ci lucrino sopra è normale...non è normale che ci lucrino sopra COSì TANTO!!!
Io avevo parlato in ipotesi di cavo non proprietario. Quindi siamo d'accordo anche su questo... ;)
Euripylos
21-10-2007, 13:49
comprate fuori dall'italia e spendete MOOOOOOOOOOOLTO di meno, anche se comprendi le spese di spedizioni, ci sono alcune case che ti mandano la roba nell'arco di 48 ore
Allora è proprio da fargli causa visto che i 10-pin non portano il segnale RGB.
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge... se ccosì fosse, com'è che il Wii PAL non può usare il cavo S-Video? E il Wii NTSC non può usare la SCART? Solo per la differenza di pin? Ma allora i TV che non supportano il segnale non-RGB... fanno output solo in Composite? Mi sto confondendo :what:
Mi ci vorrebbe un'immagine chiara del cavo originale Nintendo... qualcuno se la sente di fare una foto, assicurandosi ovviamente che il cavo sia quello originale?
La confezione parla di cavo RGB. Non sono un tecnico e non me ne intendo di ste cose, se però un cavo con meno di 21 non può definirsi RGB allora ci stanno vendendo fischi x fiaschi :mad:
junkman1980
21-10-2007, 14:02
Conta i dentini. Ne ha 9? Allora è in composito (o S-Video non ricordo. Mi sembra abbia il ground del croma e luma separati, giusto?). Non esistono altri standard se non i 10-pin e i 21-pin. Questa non me l'aspettavo dalla Nintendo. Forse si vede meglio per qualche altro motivo, ma non è RGB. La PS2 e l'Xbox avevano SCART normali. Ma ora che vedo il cavo SCART del mio GC, è uguale, da 10 pin. Ecco perchè funziona col 64 :doh:
Cioè, l'S-Video non è male. Ci ho attaccato la PS2, e ci attaccherò ache l'Xbox grazie al multicavo. Ma non lo pagherei 29€. Dovrebbero fartela pagare di meno, altro che. Fra l'altro non è neppure dorato, no?
aspe.ti ricordi che ho comprato la scart per dc(originale sega)?ebbene quello ne ha solo 9,ma e' espressamente scritto sulla confezione che gestisce SOLO segnale rgb.quindi potrebbe essere,semplicemente,che gestisce solo un tipo di segnale,che sia composito,s-video o rgb
goldorak
21-10-2007, 14:07
aspe.ti ricordi che ho comprato la scart per dc(originale sega)?ebbene quello ne ha solo 9,ma e' espressamente scritto sulla confezione che gestisce SOLO segnale rgb.quindi potrebbe essere,semplicemente,che gestisce solo un tipo di segnale,che sia composito,s-video o rgb
Il cavo scart originale sega per dreamcast in europa aveva tutti i pin (20/21).
Non ha mai avuto 9 pin, lo so perche' l'avevo comprato eh. :read:
Riporto ciò che si legge sul retro della confezione:
"Collega la console Wii al tuo televisore tramite il cavo RGB per Wii per ottenere una migliore qualità grafica, grazie alla suddivisione del segnale video su tre canali separati. Il cavo è dotato di un connettore AV SCART per l'uscita video e audio stereo"
aspe.ti ricordi che ho comprato la scart per dc(originale sega)?ebbene quello ne ha solo 9,ma e' espressamente scritto sulla confezione che gestisce SOLO segnale rgb.quindi potrebbe essere,semplicemente,che gestisce solo un tipo di segnale,che sia composito,s-video o rgb
No, aspetta. Non è così semplice. Il cavo da 10-pin può gestire solo il segnale tip S-Video, cioè con luma e croma. Guarda qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Scart) e fai il confronto con l'immagine dei connettori. E per assicurartene, controlla se i 10 pin corrispondono a quelli dell'immagine della SCART farlocca.
Dubito che la SCART da 10 pin possa portare il rosse-verde-blu... visto che i cavi corrispondenti non hanno il ground. O forse mi sbaglio? Ma sarebbe strano, visto che dicono che non può. Se mi dici che non funziona... cioè che non manda il segnale... quello però potrebbe essere semplicemente un blocco regionale, come il GC, come ti avevo già detto.
D'altra parte, come farebbero con gli apparecchi solo RGB... vanno in Composite? Mi sto seriamente confondendo ora... qualcuno più esperto viene a darmi delucidazioni?
goldorak
21-10-2007, 14:17
No, aspetta. Non è così semplice. Il cavo da 10-pin può gestire solo il segnale tip S-Video, cioè con luma e croma. Guarda qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Scart) e fai il confronto con l'immagine dei connettori. E per assicurartene, controlla se i 10 pin corrispondono a quelli dell'immagine della SCART farlocca.
Dubito che la SCART da 10 pin possa portare il rosse-verde-blu... visto che i cavi corrispondenti non hanno il ground. O forse mi sbaglio? Ma sarebbe strano, visto che dicono che non può. Se mi dici che non funziona... cioè che non manda il segnale... quello però potrebbe essere semplicemente un blocco regionale, come il GC, come ti avevo già detto.
Mi sto seriamente confondendo ora... qualcuno più esperto viene a darmi delucidazioni?
Ascolta, ci vogliono 20/21 pin per veicolare un segnale rgb puro.
Con meno pin puoi trasmettere solo l's-video/composito.
http://en.wikipedia.org/wiki/SCART
Ascolta, ci vogliono 20/21 pin per veicolare un segnale rgb puro.
Con meno pin puoi trasmettere solo l's-video/composito.
http://en.wikipedia.org/wiki/SCART
Sì, l'idea è quella. E anch'io sono d'accordissimo. Non dubito di quello che scrivono, anche perchè un po' me ne intendo anch'io. Ma allora come possono fregarti in un modo del genere, e soprattutto, com'è che nessuno ha mai detto nulla? Che, sono stato io il primo ad accorgermene in 10 anni che la Nintendo fa i cavi SCART per le sue console? Ricordo che anche il GC aveva il cavo chiamato "RGB Cable", però non avevo mai notato che aveva 10 pin. Certo, allora ero inesperto al riguardo. Ma qualcuno esperto avrebbe dovuto notarlo ben prima di me.
Oddio, siamo terribilmente OT a dire il vero...
goldorak
21-10-2007, 14:23
Sì, l'idea è quella. E anch'io sono d'accordo. Ma allora come possono fregarti in un modo del genere, e soprattutto, com'è che nessuno ha mai detto nulla? Che, sono stato io il primo ad accorgermene in 10 anni che la Nintendo fa i cavi SCART per le sue console? Ricordo che anche il GC aveva il cavo chiamato "RGB Cable".
Oddio, siamo terribilmente OT a dire il vero...
Si chiama pubblicita' ingannevole.
Guardate che la Nintendo mica ha una aureola sulla sua sede centrale eh.
Sì, l'idea è quella. E anch'io sono d'accordo. Ma allora come possono fregarti in un modo del genere, e soprattutto, com'è che nessuno ha mai detto nulla? Che, sono stato io il primo ad accorgermene in 10 anni che la Nintendo fa i cavi SCART per le sue console? Ricordo che anche il GC aveva il cavo chiamato "RGB Cable", però non avevo mai notato che aveva 10 pin. Certo, allora ero inesperto al riguardo.
Oddio, siamo terribilmente OT a dire il vero...
OT na cippa...sbaglio o qui ci sono gli estremi per un'azione legale?
Si chiama pubblicita' ingannevole.
Guardate che la Nintendo mica ha una aureola sulla sua sede centrale eh.
Sì, ma io intendevo dire che mi sembra strano che in 10 anni qualcun altro abbastanza esperto non se ne sia accorto e abbia detto qualcosa. Che poi ti stiano fregando sono il primo a dirlo, ma non capisco come abbiano potuto resistere così tanto.
goldorak
21-10-2007, 14:27
Sì, ma io intendevo dire che mi sembra strano che in 10 anni qualcun altro abbastanza esperto non se ne sia accorto e abbia detto qualcosa.
Che vuoi che ti dica ?
Il concetto di class action e' estraneo all'ordinamento giuridico europeo (ed invece sarebbe una buona cosa copiare gli americani almeno in questo).
Forse una singola persona non si mette a fare causa alla Nintendo.
Edit : se sulla scatola ce' scritto cavo rgb allora deve veicolare il segnale rgb. Non l's-video e non certamente il composito.
Detto questo, il cavo da solo non basta, la tv deve supportare anch'essa il segnale rgb.
Ora alcune tv hanno si connettori scart ma solo il primo puo' accettare segnale rgb. Quindi se colleghi il cavo scart rgb alla secondo presa otterrai solo un segnale composito o s-video.
junkman1980
21-10-2007, 14:28
Si chiama pubblicita' ingannevole.
Guardate che la Nintendo mica ha una aureola sulla sua sede centrale eh.
bene.significa che sono stato truffato :O
in quanto sul foglietto delle istruzioni,c'e' scritto:utilizzare solo con tv che supportano il segnale RGB...
ora non so se lamentarmi con play-asia o sega europe...
bene.significa che sono stato truffato :O
in quanto sul foglietto delle istruzioni,c'e' scritto:utilizzare solo con tv che supportano il segnale RGB...
ora non so se lamentarmi con play-asia o sega europe...
Se mi fai una foto del cavo con i vari pin, ti dico subito.
E se qualcuno può farmi una foto del cavo originale Wii, controllo anche quello.
Che vuoi che ti dica ?
Il concetto di class action e' estraneo all'ordinamento giuridico europeo (ed invece sarebbe una buona cosa copiare gli americani almeno in questo).
Forse una singola persona non si mette a fare causa alla Nintendo.
Edit : se sulla scatola ce' scritto cavo rgb allora deve veicolare il segnale rgb. Non l's-video e non certamente il composito.
Detto questo, il cavo da solo non basta, la tv deve supportare anch'essa il segnale rgb.
Ora alcune tv hanno si connettori scart ma solo il primo puo' accettare segnale rgb. Quindi se colleghi il cavo scart rgb alla secondo presa otterrai solo un segnale composito o s-video.
Esatto, sulla scatola c'è scritto che la tv deve supportare l'RGB (infatti l'ho collegato alla presa scart con supporto RGB): ma quindi sto azzo di cavo a 9 pin è un cavo RGB oppure è un'altra cosa?:confused: :confused: :confused:
Comunque, non coviene spostare la discussione nel topic Monitor e HDTV ufficiale del Wii?
miriddin
21-10-2007, 14:37
Meglio non confondere le idee: il segnale RGB è veicolato dai soli pin 7, 11 e 15, a cui si affiancano le connessioni di terra ed eventualmente il connettore che permette di switchare sul canale in cui visualizzare il segnale del dispositivo all' accensione di quest'ultimo.
Il connettore SCART ha 21 pin solo perchè è un connettore audio/video che gestisce numerosi formati, mentre la presenza di tutti i 21 pin si rende necessaria solo nel caso delle cosiddette "prolunghe" che devono presentare tutti i pin collegati in modo da essere in grado di gestire ogni tipo di segnale.
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
http://www.obsolyte.com/sunFAQ/faq_framebuffer/fbfaq_files/scart.gif
http://www.gameland.gr/geoanas/images/scart.gif
http://tech.petegraham.co.uk/wp-content/uploads/2007/03/scart.jpg
Meglio non confondere le idee: il segnale RGB è veicolato dai soli pin 7, 11 e 15, a cui si affiancano le connessioni di terra ed eventualmente il connettore che permette di switchare sul canale in cui visualizzare il segnale del dispositivo all' accensione di quest'ultimo.
Il connettore SCART ha 21 pin solo perchè è un connettore audio/video che gestisce numerosi formati, mentre la presenza di tutti i 21 pin si rende necessaria solo nel caso delle cosiddette "prolunghe" che devono presentare tutti i pin collegati in modo da essere in grado di gestire ogni tipo di segnale.
Le SCART da 10-pin hanno effettivamente i connettori 7, 11 e 15. Però non hanno i ground equivalenti al rosso, verde e blu (non hanno i connettori 5, 9 e 13). Quindi suppongo che vengano usati per trasportare il luma e il croma. Insomma, le SCART da 10 pin della Nintendo possono mandare un segnale RGB o no? E' questo che vogliamo sapere. Immagino di no.
Comunque, non coviene spostare la discussione nel topic Monitor e HDTV ufficiale del Wii?
Direi che non centra granchè...il 3d è sui "furti" che subiamo nell'acquisto degli accessori. Però ora vorrei sapere se, nello specifico caso del cavo RGB, oltre al prezzo elevato non ci sia anche una inesattezza sulle caratteristiche del prodotto (nel senso che viene venduto per RGB un cavo che RGB non è...)
miriddin
21-10-2007, 15:12
Le SCART da 10-pin hanno effettivamente i connettori 7, 11 e 15. Però non hanno i ground equivalenti al rosso, verde e blu (non hanno i connettori 5, 9 e 13). Quindi suppongo che vengano usati per trasportare il luma e il croma. Insomma, le SCART da 10 pin della Nintendo possono mandare un segnale RGB o no? E' questo che vogliamo sapere. Immagino di no.
Pensavo fosse chiaro che basta un numero di pin molto inferiore a 21: inoltre nel cavo RGB per Wii alcune connessioni sono anche "ridondanti" rispetto a quelle richieste dovendo veicolare anche il segnale audio stereo.
Se può essere d' aiuto un' altra immagine:
http://members.optusnet.com.au/eviltim/gamescart/wii.png
con relativo link:
http://nfggames.com/wiki/doku.php?id=av:wii_multi_av_pinout
Per cui potete stare tranquilli, il cavo è RGB a tutti gli effetti.
junkman1980
21-10-2007, 15:38
ho controllato.bene,ritiro la denuncia :O
il mio e' un cavo rgb
Pensavo fosse chiaro che basta un numero di pin molto inferiore a 21: inoltre nel cavo RGB per Wii alcune connessioni sono anche "ridondanti" rispetto a quelle richieste dovendo veicolare anche il segnale audio stereo.
Se può essere d' aiuto un' altra immagine:
con relativo link:
http://nfggames.com/wiki/doku.php?id=av:wii_multi_av_pinout
Per cui potete stare tranquilli, il cavo è RGB a tutti gli effetti.
Oh, meno male, questo chiarisce le cose. Certo che come SCART non è proprio standard. Ecco perchè lo chiamano "cavo RGB" e non "cavo SCART". Eh.
Ma ci possono essere degli svantaggi a non usare i ground?
E' sempre un po' una rottura di scatole, poi, perchè i cavi da 10 pin sono più fragili e si rompono più facilmente. Con quello che paghi, potrebbero anche darti i 21 pin, o almeno i 10 pin restanti farteli dorati. Comunque, mi rasserena.
miriddin
21-10-2007, 15:54
Oh, meno male, questo chiarisce le cose. Certo che come SCART non è proprio standard. Ecco perchè lo chiamano "cavo RGB" e non "cavo SCART". Eh.
Ma ci possono essere degli svantaggi a non usare i ground?
E' sempre un po' una rottura di scatole, poi, perchè i cavi da 10 pin sono più fragili e si rompono più facilmente. Con quello che paghi, potrebbero anche darti i 21 pin, o almeno i 10 pin restanti farteli dorati. Comunque, mi rasserena.
Se guardi bene non è che non vengono utilizzati ground, ma la funzione viene svolta dalla cornice metallica del connettore scart: questa soluzione si rivela molto probabilmente quella che introduce meno disturbi nella trasmissione dei segnali, considerando che una delle principali obiezioni che vengono mosse alle prese scart è quella relativa alla presenza di numerose "lamelle metalliche" molto a ridosso una dell' altra che introducono disturbi nella qualità del segnale.
Per questo motivo è meglio limitarsi ad inserire le lamine relative ai soli contatti utilizzati per ottenere una miglior resa.
In definitiva, se acquisti una prolunga scart è bene prenderne una a 21 pin tutti collegati, in modo da poterla usare indiscriminatamente per ogni tipo di connessione, ma per un cavo dedicato è meglio avere solo i pin necessari collegati.
Ai fini della discussione resta comunque il fatto che il prezzo richiesto è comunque sproporzionato.
darkfear
21-10-2007, 16:55
finoia poco tempo fa c'era ancora lo scart e basta
lo scatolo della 360 PRO (da 399) ha SEMPRE fornito il cavo component in dotazione.
Se guardi bene non è che non vengono utilizzati ground, ma la funzione viene svolta dalla cornice metallica del connettore scart: questa soluzione si rivela molto probabilmente quella che introduce meno disturbi nella trasmissione dei segnali, considerando che una delle principali obiezioni che vengono mosse alle prese scart è quella relativa alla presenza di numerose "lamelle metalliche" molto a ridosso una dell' altra che introducono disturbi nella qualità del segnale.
Per questo motivo è meglio limitarsi ad inserire le lamine relative ai soli contatti utilizzati per ottenere una miglior resa.
In definitiva, se acquisti una prolunga scart è bene prenderne una a 21 pin tutti collegati, in modo da poterla usare indiscriminatamente per ogni tipo di connessione, ma per un cavo dedicato è meglio avere solo i pin necessari collegati.
Ai fini della discussione resta comunque il fatto che il prezzo richiesto è comunque sproporzionato.
Grande miriddin, sei stato superchiaro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.