PDA

View Full Version : Consigli per la costruzione di uno speaker [sketch inside]


ABCcletta
21-10-2007, 11:27
Ciao ragazzi, premetto che in campo DIY sono decisamente imbranato tranne rare eccezioni, quindi vengo a chiedervi consiglio.

Ho queste casse, un paio di Kenwood non meglio definite, tolte dal mio impianto auto causa vendita auto. Ora, dato che il suono di queste casse mi piace un casino (vi sarei quindi grati se non criticaste i miei sicuramente opinabili gusti), volevo costruirmi una cassa per ascoltarci la musica nella mia stanzetta.

Le casse in questione sono a 4 vie, quindi gia dotate di filtri e bottanate varie di cui non capisco una varra. Ecco uno schizzo di quello che ho in mente di fare:

http://img103.imagevenue.com/loc968/th_62113_schizzo_122_968lo.jpg (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=62113_schizzo_122_968lo.jpg)

Penso sia abbastanza chiaro, una singola cassa che direzioni il suono sull'ascoltatore, di dimensioni abbastanza elevate. Ora volevo chiedervi consigli sulla realizzazione (soprattutto riguardo al reflex) e quanto altro vi venga in mente, dato che online ho trovato poco circa questi progetti (o meglio ho trovato materiale che necessita di conoscenze per le quali non ho tempo da impiegare attualmente).

Grazie :)

sacd
21-10-2007, 13:12
Puoi dire in che macchina erano, quanto le hai pagate, come sono fatte, con cosa pensi di amplificarle...

ABCcletta
21-10-2007, 13:34
Puoi dire in che macchina erano, quanto le hai pagate, come sono fatte, con cosa pensi di amplificarle...

Allora, non erano casse in dotazione, le avevo montate io. Le pagai circa 150000 lire.

Sono queste:

KFC-6908
http://www.grandprixonline.it/images/kfc6908.jpg

Frequency Response: 28Hz - 30kHz
Impedance: 4 ohms
Magnet Weight: 12 oz
Midrange: 2-3/4" PEI Film Cone
Power Handling: 220 Watts
Sensitivity: 93dB
Super-Tweeter: 13/16" PPS Film Dome
Tweeter: 1" PEI Film Banalced Dome
Woofer: 6" x 9" Pearl-Mica Injection-Molded Polypropylene Cone


Riguardo l'amplificazione, non ne ho idea. Hai un consiglio da darmi per qualcosa di economico?

Slumber86
21-10-2007, 14:38
Se non ho capito male vuoi una soluzione reflex.
Per quella ti servono I parametri di thiele e small. Ma quelli della kenwood sono degli ignavi e non li rilasciano. Purtroppo senza quelli è molto difficile costruire una cassa decente. Leggiti il mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578581

Potresti provare in cassa chiusa. Corri sempre il rischio di casse che suonano (molto) male. ma almeno non rischi di spaccare il cono..

Definisci "economico" per l'amplificazione.

ABCcletta
21-10-2007, 15:15
Grazie per le indicazioni Slumber. Come amplificazione economica intendo realmente economica, altrimenti non avrebbe senso per me fare una cosa del genere visto che non sono un audiofilo e gia le casse sono tutt'altro che di alto livello.

Direi 50 euro come tetto di spesa. Assolutamente non di più.

Slumber86
21-10-2007, 16:25
Beh... l'unica è il T-amp..

Se hai un po' di tempo puoi pure modificarlo per farlo suonare in maniera molto migliore.. non è potentissimo ma visto che le casse hanno buona sensibilità e bassa impedenza forse dovresti riuscirci.. Non aspettarti volumi da discoteca visti i 4W per canale..
Altrimenti l'unica strada è l'usato..

ABCcletta
21-10-2007, 18:04
Beh... l'unica è il T-amp..

Se hai un po' di tempo puoi pure modificarlo per farlo suonare in maniera molto migliore.. non è potentissimo ma visto che le casse hanno buona sensibilità e bassa impedenza forse dovresti riuscirci.. Non aspettarti volumi da discoteca visti i 4W per canale..
Altrimenti l'unica strada è l'usato..

Nah figurati, non sono il tipo da discoteca. Tengo volumi moderati e queste casse hanno un sound che mi piace, per questo vorrei fare sta cosa.

Piuttosto, credi che sarebbe meglio separarle o come struttura andrebbe bene?

Slumber86
21-10-2007, 22:36
Separarle.. Almeno puoi iniziare ad apprezzare il campo stereo.. E poi stai attento al posizionamento.. Comunque se sbagli la cassa chiusa è un po' tutto inutile.. Suoneranno male comunque..

ABCcletta
22-10-2007, 11:35
Separarle.. Almeno puoi iniziare ad apprezzare il campo stereo.. E poi stai attento al posizionamento.. Comunque se sbagli la cassa chiusa è un po' tutto inutile.. Suoneranno male comunque..

Cacchio però non sapevo nulla di tutti questi parametri di cui tenere conto :D

Dici che è rischioso piazzarci un condotto reflex senza avere sti parametri? Operando in cassa chiusa, dovrei comunque dimensionare correttamente il box? Se la risposta è si, di quali parametri ho bisogno?

Slumber86
22-10-2007, 12:16
Sisi.. Non solo suona veramente male.. Rischi pure di spaccare il cono a causa dei movimenti dell'aria dietro alla cassa..

Anche in cassa chiusa devi dimensionare correttamente ma la costruzione è molto più tollerante. (In più non rischi di far danni).
Inoltre se fai un approssimazione del vano dove era montato in macchina puoi avere un possibile volume. Metti tanto isolante acustico ^^

I parametri fondamentali sono la frequenza di risonanza, il vas, il qts e il qes (o il qms) e la superficie di emissione

http://it.wikipedia.org/wiki/Parametri_di_Thiele_%26_Small

ABCcletta
22-10-2007, 12:26
Sisi.. Non solo suona veramente male.. Rischi pure di spaccare il cono a causa dei movimenti dell'aria dietro alla cassa..

Anche in cassa chiusa devi dimensionare correttamente ma la costruzione è molto più tollerante. (In più non rischi di far danni).
Inoltre se fai un approssimazione del vano dove era montato in macchina puoi avere un possibile volume. Metti tanto isolante acustico ^^

I parametri fondamentali sono la frequenza di risonanza, il vas, il qts e il qes (o il qms) e la superficie di emissione

http://it.wikipedia.org/wiki/Parametri_di_Thiele_%26_Small

Capito. Grazie Slumber i tuoi consigli sono preziosi :)