PDA

View Full Version : Alfa 159 e nav sat fisso


Vanelder
21-10-2007, 10:08
Ciao a tutti, sto per pensionare dopo 5 anni di onorato servizio la mia 147 Connect e ho deciso di regalarmi una 159 berlina, naturalmente non nuova (due to budget reasons :p ) Ho optato per una aziendale non molto kilometrata, cui il dirigente alfa che precente assegnatario aveva fatto aggiungere (dalla fabbrica) alcuni optional, rispetto alla versione progression di base (comandi al volante, tendina parasole posteriore, sedili riscaldati, CD Changer posteriore da 10, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti retrovisori motorizzati). Tra questi NON c'è il connect e essendo per me una priorità assoluta il navigatore ho deciso di acquistarne uno fisso e farlo installare dopo. Il mio tetto è di 1500 compres l'installazione, deve essere ovviamente un doppio DIN (non voglio buchi sulla plancia). Avete consigli?

Qualche domanda nello specifico (da qualcuno che ne sa, non a casaccio :D )

1) La 159 che ho scelto ha i comandi al colante e il CDC posteriore. Mi è stato detto che perderò, con il navigatore, sicuramente la possibilità di usare il CDC, è vero?
2) Dando al precedenza alla funzione di navigazione, tenendo presente che NON voglio un motorizzato a scomparsa avete qualche modello da suggerire?
3) E' utopistica l'idea di conciliare audio e istruzione di navigazione in contemporanea? (mi spiego, sulla mia 147 con il navigatore in funzione e il CD che va, all'arrivo di un'istruzione vocale il navi si zittisce per riprendere subito dopo, sarà possibile?)

Grazie !!!

(si capisce tanto che sto sbavando? :D )

nonsidice
21-10-2007, 11:01
qualunque cosa TRANNE il navigatore dell'Alfa.
l'ha preso un mio amico sulla GT, è una CHIAVICA sia come grafica che come mappa, senza contare gli aggiornamenti che deve pregare aramaico antico per farli. sta ancora maledicendo il momento che l'ha ordinato come optional
:(

Dante89
21-10-2007, 11:37
Ciao a tutti, sto per pensionare dopo 5 anni di onorato servizio la mia 147 Connect e ho deciso di regalarmi una 159 berlina, naturalmente non nuova (due to budget reasons :p ) Ho optato per una aziendale non molto kilometrata, cui il dirigente alfa che precente assegnatario aveva fatto aggiungere (dalla fabbrica) alcuni optional, rispetto alla versione progression di base (comandi al volante, tendina parasole posteriore, sedili riscaldati, CD Changer posteriore da 10, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti retrovisori motorizzati). Tra questi NON c'è il connect e essendo per me una priorità assoluta il navigatore ho deciso di acquistarne uno fisso e farlo installare dopo. Il mio tetto è di 1500 compres l'installazione, deve essere ovviamente un doppio DIN (non voglio buchi sulla plancia). Avete consigli?

Qualche domanda nello specifico (da qualcuno che ne sa, non a casaccio :D )

1) La 159 che ho scelto ha i comandi al colante e il CDC posteriore. Mi è stato detto che perderò, con il navigatore, sicuramente la possibilità di usare il CDC, è vero?
2) Dando al precedenza alla funzione di navigazione, tenendo presente che NON voglio un motorizzato a scomparsa avete qualche modello da suggerire?
3) E' utopistica l'idea di conciliare audio e istruzione di navigazione in contemporanea? (mi spiego, sulla mia 147 con il navigatore in funzione e il CD che va, all'arrivo di un'istruzione vocale il navi si zittisce per riprendere subito dopo, sarà possibile?)

Grazie !!!

(si capisce tanto che sto sbavando? :D )
Bisogna cercare uno che vada con tutto quello che hai, ti serve in pratica un centro multimediale con navigatore, guarda il pioneer AVIC-X1BT qui che però è 1 din con monitor 7 pollici:
http://www.pioneer.it/it/products/25/111/241/AVIC-X1BT/index.html
oppure:
http://www.pioneer.it/it/products/archive/AVIC-HD1BT/index.html
Questo è invece appena uscito di produzione, però è bellissimo e ha tutto qurllo che cerchi, magari lo trovi pure a minor prezzo....
Hanno come optional il caricatore cd da 6 cd, quindi dovresti poter sfruttare il tuo...;)

^free^
21-10-2007, 11:38
Ciao a tutti, sto per pensionare dopo 5 anni di onorato servizio la mia 147 Connect e ho deciso di regalarmi una 159 berlina, naturalmente non nuova (due to budget reasons :p ) Ho optato per una aziendale non molto kilometrata, cui il dirigente alfa che precente assegnatario aveva fatto aggiungere (dalla fabbrica) alcuni optional, rispetto alla versione progression di base (comandi al volante, tendina parasole posteriore, sedili riscaldati, CD Changer posteriore da 10, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti retrovisori motorizzati). Tra questi NON c'è il connect e essendo per me una priorità assoluta il navigatore ho deciso di acquistarne uno fisso e farlo installare dopo. Il mio tetto è di 1500 compres l'installazione, deve essere ovviamente un doppio DIN (non voglio buchi sulla plancia). Avete consigli?

Qualche domanda nello specifico (da qualcuno che ne sa, non a casaccio :D )

1) La 159 che ho scelto ha i comandi al colante e il CDC posteriore. Mi è stato detto che perderò, con il navigatore, sicuramente la possibilità di usare il CDC, è vero?
2) Dando al precedenza alla funzione di navigazione, tenendo presente che NON voglio un motorizzato a scomparsa avete qualche modello da suggerire?
3) E' utopistica l'idea di conciliare audio e istruzione di navigazione in contemporanea? (mi spiego, sulla mia 147 con il navigatore in funzione e il CD che va, all'arrivo di un'istruzione vocale il navi si zittisce per riprendere subito dopo, sarà possibile?)

Grazie !!!

(si capisce tanto che sto sbavando? :D )

1) esatto, è così
2) per quel budget mi pare che si sia un modello della kenwood o della pioneer che farebbe al caso tuo
3) dipende semplicemente dal modello della radio/navigatore

Marci
21-10-2007, 11:40
qualunque cosa TRANNE il navigatore dell'Alfa.
l'ha preso un mio amico sulla GT, è una CHIAVICA sia come grafica che come mappa, senza contare gli aggiornamenti che deve pregare aramaico antico per farli. sta ancora maledicendo il momento che l'ha ordinato come optional
:(

beh, gli aggiornamenti delle mappe costano uno sproposito ma è colpa della Navtech; anzi, con le Alfa il primo è gratuito mentre ad esempio con le Audi te lo devi pagare; ora mio padre ha una a4 con il Nav a mappe, a parte la grafica stile playstation non è che sia molto meglio di quello che aveva sulla 166(che è vecchiotto e sicuramente peggio di quello della 159); anzi, pensa che il Nav Audi è così idiota che non abbassa il volume della radio quando parla quindi rischi di non sentire nulla e molte volte ti avvisa all'ultimo momento:rolleyes:
il Migliore IMHO è stato il MagnetiMarelli montato sulla prima Multipla, quello si che era un navigatore con gli attributi.
Ritornando al discorso; e se provassi ad andare da uno sfascio? magari trovi qualche 159 distrutta col navigatore funzionante:stordita:

Vanelder
21-10-2007, 12:02
beh, gli aggiornamenti delle mappe costano uno sproposito ma è colpa della Navtech; anzi, con le Alfa il primo è gratuito mentre ad esempio con le Audi te lo devi pagare; ora mio padre ha una a4 con il Nav a mappe, a parte la grafica stile playstation non è che sia molto meglio di quello che aveva sulla 166(che è vecchiotto e sicuramente peggio di quello della 159); anzi, pensa che il Nav Audi è così idiota che non abbassa il volume della radio quando parla quindi rischi di non sentire nulla e molte volte ti avvisa all'ultimo momento:rolleyes:
il Migliore IMHO è stato il MagnetiMarelli montato sulla prima Multipla, quello si che era un navigatore con gli attributi.
Ritornando al discorso; e se provassi ad andare da uno sfascio? magari trovi qualche 159 distrutta col navigatore funzionante:stordita:

Il connect della mia 147 non è male affatto, anzi ! l'idea dello sfasciacarrozze sarebbe valida, purtroppo però ogni connect ha il suo e c'è la garanzia pressocchè assoluta che non venga riconosciuta dal body computer. Inoltre è praticamente impossibile da trovare, da ultimo i lavori per farlo integrare su una 159 che non l'ha all'origine sono impobi, me lo hanno confermato 6 (!) installatori diversi e due autofficine alfa :)

matteo171717
21-10-2007, 12:03
cmq il navigatore gt/147 è intel 486 based (si....avete capito bene....486); questo spiega la sua proverbiale lentezza, oltre ad avere un software (non mappe che si possono aggiornare) obsoleto!

Il nav di 159, brera, spider, invece è completamente nuovo come hardware e ovviamente software...fermo restando che cmq i navigatori di serie costano uno sproposito rispetto a quello che valgono...nel senso che un tom tom da 300€ va altrettanto bene e lo paghi un decimo o quasi...:D


P.S.

Chi si rivede...ciao van... ti liberi della gloriosa 147?...:D

Vanelder
21-10-2007, 12:06
Bisogna cercare uno che vada con tutto quello che hai, ti serve in pratica un centro multimediale con navigatore, guarda il pioneer AVIC-X1BT qui che però è 1 din con monitor 7 pollici:
http://www.pioneer.it/it/products/25/111/241/AVIC-X1BT/index.html
oppure:
http://www.pioneer.it/it/products/archive/AVIC-HD1BT/index.html
Questo è invece appena uscito di produzione, però è bellissimo e ha tutto qurllo che cerchi, magari lo trovi pure a minor prezzo....
Hanno come optional il caricatore cd da 6 cd, quindi dovresti poter sfruttare il tuo...;)

Ottime segnalazioni e ti ringrazio :) purtroppo sono entrambi motorizzati e io voglio qualcosa di fisso (mi piace di più ed è meno soggetto a rotture, il servo meccanismo è purtroppo sempre delicato :(
Questo mi piace http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=PIAUN003&from=kelkoo però non ho trovato altre info da chi lo ha

Vanelder
21-10-2007, 12:07
1) esatto, è così
2) per quel budget mi pare che si sia un modello della kenwood o della pioneer che farebbe al caso tuo
3) dipende semplicemente dal modello della radio/navigatore

1) peccato, lo venderò, è un blaupunkt
2) sperèm
3) Pare sia una caratteristica molto difficile da trovare :(

Vanelder
21-10-2007, 12:10
cmq il navigatore gt/147 è intel 486 based (si....avete capito bene....486); questo spiega la sua proverbiale lentezza, oltre ad avere un software (non mappe che si possono aggiornare) obsoleto!

Il nav di 159, brera, spider, invece è completamente nuovo come hardware e ovviamente software...fermo restando che cmq i navigatori di serie costano uno sproposito rispetto a quello che valgono...nel senso che un tom tom da 300€ va altrettanto bene e lo paghi un decimo o quasi...:D


P.S.

Chi si rivede...ciao van... ti liberi della gloriosa 147?...:D

Shhhhhhhhhhhh, Teo sei matto a parlare a voce alta? Se LEI sente è la fine :D
Si, siamo arrivati a 106.000 km in 5 anni e la manutenzione sta diventando un po' costosa :( in realtà mi sono innamorato della 159 da quando è uscita :eek:
Hai ragione sul connect, pensa che era un 486 SX senza coprocessore matematico, per quello che era faceva già miracoli :) quello nuovo è in effetti molto meglio ma 2.600 € non li posso spendere... :)

dibe
21-10-2007, 12:18
1) peccato, lo venderò, è un blaupunkt
2) sperèm
3) Pare sia una caratteristica molto difficile da trovare :(

blaupunkt che modello? :D

Vanelder
21-10-2007, 12:30
blaupunkt che modello? :D

Ancora non lo so, ma tanto lo venderò, visto che non lo posso usare :muro:

Nico87
21-10-2007, 13:42
Qui troverai persone che l'hanno già fatto vista la qualità del navi originale.
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=4095&start=1
ciao

Vanelder
21-10-2007, 13:59
Qui troverai persone che l'hanno già fatto vista la qualità del navi originale.
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=4095&start=1
ciao

Ti ringrazio, avevo visto quella pagina in effetti ma mi ero scoraggiato di fronte alla lunghezza dei post :) ho cercato l'info se la voce del navi metta in mute il sistema ma non l'ho trovata.

Grazie ancora !

PS

come ti trovi con la 159? che versione hai?

rikfer
21-10-2007, 14:00
cmq il navigatore gt/147 è intel 486 based (si....avete capito bene....486); questo spiega la sua proverbiale lentezza, oltre ad avere un software (non mappe che si possono aggiornare) obsoleto!

Il nav di 159, brera, spider, invece è completamente nuovo come hardware e ovviamente software...fermo restando che cmq i navigatori di serie costano uno sproposito rispetto a quello che valgono...nel senso che un tom tom da 300€ va altrettanto bene e lo paghi un decimo o quasi...:D


P.S.

Chi si rivede...ciao van... ti liberi della gloriosa 147?...:D

486 :sbavvv: stai scherzando vero????

Ciao

Vanelder
21-10-2007, 14:09
486 :sbavvv: stai scherzando vero????

Ciao

No, Teo dice la pura verità, il processore è un 486SX66...è lui il principale responsabile delle lentezze cosmiche nel caricare le mappe da zero e della scelta fatta da AR di NON abilitare su quella versione di Connect la lettura dei TAG degli MP3, l'avanzamento veloce dei brani e, soprattutto, l'impossibilità di leggere gli MP3 stessi. Già quando uscì, nel 2001, sarebbe bastato poco per montare almeno un P75 o 100 che avrebbero reso il tutto più godibile. Ciò non toglie che il Connect si stato progettato in maniera eccellente in Magneti Marelli e che la sua affidabilità come navigatore sia assoluta. In 5 anni di utilizzo ai limiti del parossismo ha sbagliato totalmente UNA sola volta, portandomi cmq a destinazione. Tuttavia il prezzo di OGGI è a mio avviso troppo alto, anche per il connect rivisto.

Nico87
21-10-2007, 14:11
Ti ringrazio, avevo visto quella pagina in effetti ma mi ero scoraggiato di fronte alla lunghezza dei post :) ho cercato l'info se la voce del navi metta in mute il sistema ma non l'ho trovata.

Grazie ancora !

PS

come ti trovi con la 159? che versione hai?

Io ho la distinctive 1.9 150cv e per adesso ci ho fatto sui 2000km e ti dirò che va molto bene, il motore tira bene, da 1700-1800 in poi però sotto è un po morto ma mi dicono che con i km si slegherà... consuma molto, la mia con i cerchi da 18 fa sui 12-13 in extraurbano e il urbano allegro sui 6-7... la finitura è molto buona, anche se mi scricchiola un pelo il sedile di guida.
Nel misto è divertentissima da guidare e porta sempre a camminare troppo forte e nonostante i 18 ha comunque un buon assorbimento delle buche della strada, ad esempio la serie 1 con i 16 è più rigida...
Per il resto io l'ho presa ben accessoriata con pelle, xeno, 18... e non mi pento sicuramente della scelta fatta.
Ti consiglio di leggerti bene il forum della 159 dove troverai molti consigli e altri tread che riguardano la sostituzione del navi.

ciao

gabberman81
21-10-2007, 14:59
Ciao a tutti, sto per pensionare dopo 5 anni di onorato servizio la mia 147 Connect e ho deciso di regalarmi una 159 berlina, naturalmente non nuova (due to budget reasons :p ) Ho optato per una aziendale non molto kilometrata, cui il dirigente alfa che precente assegnatario aveva fatto aggiungere (dalla fabbrica) alcuni optional, rispetto alla versione progression di base (comandi al volante, tendina parasole posteriore, sedili riscaldati, CD Changer posteriore da 10, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti retrovisori motorizzati). Tra questi NON c'è il connect e essendo per me una priorità assoluta il navigatore ho deciso di acquistarne uno fisso e farlo installare dopo. Il mio tetto è di 1500 compres l'installazione, deve essere ovviamente un doppio DIN (non voglio buchi sulla plancia). Avete consigli?

Qualche domanda nello specifico (da qualcuno che ne sa, non a casaccio :D )

1) La 159 che ho scelto ha i comandi al colante e il CDC posteriore. Mi è stato detto che perderò, con il navigatore, sicuramente la possibilità di usare il CDC, è vero?
2) Dando al precedenza alla funzione di navigazione, tenendo presente che NON voglio un motorizzato a scomparsa avete qualche modello da suggerire?
3) E' utopistica l'idea di conciliare audio e istruzione di navigazione in contemporanea? (mi spiego, sulla mia 147 con il navigatore in funzione e il CD che va, all'arrivo di un'istruzione vocale il navi si zittisce per riprendere subito dopo, sarà possibile?)

Grazie !!!

(si capisce tanto che sto sbavando? :D )


1500.00 x un navigatore !!!!! ellamadonna !!!!:eek: :eek: :eek: comne minimo sarà anche lettore dvd :rolleyes:
mazza che prezzi.

Vanelder
21-10-2007, 15:15
si, ovviamente è anche lettore DVD ;) guarda che non sono io che faccio lo sborone :p li risparmierei volentieri questi soldi ma voglio il navi fisso e integrato (non voglio cavi e fili e roba appesa con la ventosa sulla mia macchina) e purtroppo gli ordini di grandezza sono questi qua :(

gabberman81
21-10-2007, 17:34
si, ovviamente è anche lettore DVD ;) guarda che non sono io che faccio lo sborone :p li risparmierei volentieri questi soldi ma voglio il navi fisso e integrato (non voglio cavi e fili e roba appesa con la ventosa sulla mia macchina) e purtroppo gli ordini di grandezza sono questi qua :(

certo che i fissi di serie son ladrate assurde :rolleyes:

Vanelder
21-10-2007, 17:59
certo che i fissi di serie son ladrate assurde :rolleyes:

E' vero, anche se devo dire che trovo i prezzi drogati anche per i fissi "aftermarket", a mio avviso un sistema ipercompleto dell'ultima generazione non dovrebbe costare più di 8/900 €, considerando i prezzi dei portitili tipo tom tom o garmin...

Vanelder
22-10-2007, 17:15
Fanciulli, ma sostituendo la radio di serie perderò anche la visualizzazione della stazione sul display ?
Altra domanda, l’istallazione di un navigatore influisce pure sulla segnalazione, sempre sul display centrale, degli ostacoli segnalati dai sensori di parcheggio?
:muro: :mbe:

pierpo
22-10-2007, 17:37
toh!
chi si rivede..

caro Van, ho la 159 col nav originale, chiedimi tutto.
le lo vuoi cambiaer, ricorda che perdi i pittogrammi sul cruscotto e inoltre devi sostituire la mascherina.

Io non mi trovo affatto male, certo, non e' touch screen, pero' ti naviga nelle stradine piu' assurde del mondo!
mi ha portato, questa estate, in una precisa via di un paesino di 800 abitanti in Barbagia!

Vanelder
22-10-2007, 18:58
toh!
chi si rivede..

caro Van, ho la 159 col nav originale, chiedimi tutto.
le lo vuoi cambiaer, ricorda che perdi i pittogrammi sul cruscotto e inoltre devi sostituire la mascherina.

Io non mi trovo affatto male, certo, non e' touch screen, pero' ti naviga nelle stradine piu' assurde del mondo!
mi ha portato, questa estate, in una precisa via di un paesino di 800 abitanti in Barbagia!

Carissimo ! :) Io non lo vorrei "cambiare", lo vorrei avere ! ;) Purtroppo il Connect mi costa 2600 € che non posso permettermi dispendere, altrimenti lo avrei preso il caro, vecchio Connect. Tieni prsente che la mia macchina NON è nuova e che sono già diventato pazzo per trovarla A) aziendale B) chilometrata in modo decente (traduzione, meno di 30.000 km).
So che perdo i pittogrammi sul display centrale e me ne dispiace molto ma purtroppo su questo so che non c'è nulla da fare...domanda, perdo anche il nome delle stazioni radio? Perderò anche la grafica (a proposito, com'è ? ) dei sensori di parcheggio? Per quanto riguarda il touch screen non ci vedo alcun vantaggio nell'averlo, ma magari qualcuno mi può rendere edotto di cosa serva.
Per la macchina in se sto sbavando, anche se della gente con la golf mi dice che il 150 CV è un motore ridicolo senza ripresa, spero non sia vero, a me non è parso ma non l'ho provata a lungo, quella in concessionario...

ceccoos
22-10-2007, 19:06
Di questo cosa ne pensi?

http://www.pioneer.eu/images/products/carnavigationpackage/pioneer/pioneer_avicd3_alfa159_large.jpg

http://www.pioneer.eu/eur/products/10/20/241/AVIC-D3/index.html

;)

Vanelder
22-10-2007, 19:17
Di questo cosa ne pensi?

;)

Penso che:

a) è bello da mozzare il fiato e tu sei crudele :D
b) se come navigatore è valido alemno quanto il connect, è fantastico
c) secondo te se compro il modulo aggiuntivo per USB la voce viene coperta dalla musica o si abbassa/mette in mute quando il sistema da un'istruzione?
d) la 159 ha 8 altoparlanti e mi pare di aver letto che quello ne gestisce solo 4
e) prezzo? il mio budhet è di 1500 € montato e devo farci stare dentro il modulo per l'USB
f) i comandi al volante originali posso usarli, almeno per il volume?

Grazieeeeeeeeeeee :p :) ;)

Nico87
22-10-2007, 19:20
Carissimo ! :) Io non lo vorrei "cambiare", lo vorrei avere ! ;) Purtroppo il Connect mi costa 2600 € che non posso permettermi dispendere, altrimenti lo avrei preso il caro, vecchio Connect. Tieni prsente che la mia macchina NON è nuova e che sono già diventato pazzo per trovarla A) aziendale B) chilometrata in modo decente (traduzione, meno di 30.000 km).
So che perdo i pittogrammi sul display centrale e me ne dispiace molto ma purtroppo su questo so che non c'è nulla da fare...domanda, perdo anche il nome delle stazioni radio? Perderò anche la grafica (a proposito, com'è ? ) dei sensori di parcheggio? Per quanto riguarda il touch screen non ci vedo alcun vantaggio nell'averlo, ma magari qualcuno mi può rendere edotto di cosa serva.
Per la macchina in se sto sbavando, anche se della gente con la golf mi dice che il 150 CV è un motore ridicolo senza ripresa, spero non sia vero, a me non è parso ma non l'ho provata a lungo, quella in concessionario...

La grafica dei sensori di parcheggio è sul display nel cruscotto, e sicuramente c'è se li hai ant/post, per l'utilità sono utili per valutare la distanza del punto più vicino alla macchina. Per il motore va molto bene e in ripresa va benissimo se lo usi sopra i 1700-1800 giri, sotto è un po pigro, ma tranquillo che cammina più della golf la 140cv diesel almeno... e ha una tenuta che si sogna, frenata molto migliore e piacere di guida infinitamente migliore oltre che più silenziosa, per contro consuma il doppio...
Per la tua domanda ti consiglio di chiedere nel forum 159, visto che si è parlato anche di interfacce comandi al volante, non escludo ci sia un interfaccia anche per la radio.

chiedi se vuoi sapere altro, ciao.

Vanelder
22-10-2007, 19:41
La grafica dei sensori di parcheggio è sul display nel cruscotto, e sicuramente c'è se li hai ant/post, per l'utilità sono utili per valutare la distanza del punto più vicino alla macchina. Per il motore va molto bene e in ripresa va benissimo se lo usi sopra i 1700-1800 giri, sotto è un po pigro, ma tranquillo che cammina più della golf la 140cv diesel almeno... e ha una tenuta che si sogna, frenata molto migliore e piacere di guida infinitamente migliore oltre che più silenziosa, per contro consuma il doppio...
Per la tua domanda ti consiglio di chiedere nel forum 159, visto che si è parlato anche di interfacce comandi al volante, non escludo ci sia un interfaccia anche per la radio.

chiedi se vuoi sapere altro, ciao.

Infatti mi chiedevo proprio se perdo pure la grafica dei sensori, ma spero di no :) Grazie per la tua gentilezza (e per quella di tutti, non mi stupisco più, in tanti anni di forum :) ) proverò a postare una domanda sul forum della 159 anche se con i niubbi... ;)

Nico87
22-10-2007, 19:53
Infatti mi chiedevo proprio se perdo pure la grafica dei sensori, ma spero di no :) Grazie per la tua gentilezza (e per quella di tutti, non mi stupisco più, in tanti anni di forum :) ) proverò a postare una domanda sul forum della 159 anche se con i niubbi... ;)


No tranquillo, la grafica dei sensori è totalmente indipendente dal navi.

ciao

marKolino
23-10-2007, 07:10
heeh... tanto casino per uno sciocco navigatore..:D

scherzo... fai bene a cercarne uno da mettere in plancia... anche l'occhio vuole la sua parte :D

...quello che più mi da da pensare è che ti smonteranno mezza plancia immagino... e se il lavoro non lo fanno per bene... :( :cry: :D

Vanelder
23-10-2007, 08:33
heeh... tanto casino per uno sciocco navigatore..:D

scherzo... fai bene a cercarne uno da mettere in plancia... anche l'occhio vuole la sua parte :D

...quello che più mi da da pensare è che ti smonteranno mezza plancia immagino... e se il lavoro non lo fanno per bene... :( :cry: :D

Mi sembrava mancasse giusto QUALCUNO da questa discussione :D Non credo debbano smontare mezza plancia, più che altro il tunnel centrale dove è alloggiata l'autoradio originale, ma non è quello a preoccuparmi, ho visto da varie foto che l'estecica viene sempre bene. Le cose che mi preoccupano di più sono il mantenere i comandi al volante, la possibilità di zittire la musica quando arriva un'istruzione del navigatore :)

Vanelder
02-12-2007, 10:01
...il Pioneer AVIC D-3, mi hanno fatto veramente un bel lavoro montandomelo, (peccato solo che mi abbiano spaccato lo sfondo della griglia dei comandi, che sfiga, ma può capitare...). Qualcuno di voi lo ha per caso, che avrei qualche domandina? :p

Vanelder
03-12-2007, 12:55
Uppino :)

Dante89
03-12-2007, 13:04
...il Pioneer AVIC D-3, mi hanno fatto veramente un bel lavoro montandomelo, (peccato solo che mi abbiano spaccato lo sfondo della griglia dei comandi, che sfiga, ma può capitare...). Qualcuno di voi lo ha per caso, che avrei qualche domandina? :p

Come sfondato? :eek:

Vanelder
03-12-2007, 13:14
Come sfondato? :eek:

Non "sfondato" ma scheggiato :)