PDA

View Full Version : Tutto quello che avreste voluto sapere sull'iMac ma non avete mai osato chiedere.


Virtuoso
21-10-2007, 11:01
Ciao a tutti,
sicuramente state leggendo queste poche righe perché attratti dal mio titolone ad effetto che un po' rende omaggio al mitico Woody Allen... :D
Apro questo thread, che intendo far evolvere, con tutte le informazioni sull'iMac Alluminium. Volendo potrebbe anche diventare un thread sull'intera gamma di iMac, dalla 1a generazione all'ultima, ma questo magari più avanti. Iniziamo con il più recente!
La prossima settimana infatti ordinerò il mio secondo Mac. Ebbene sarà un iMac 20" modello base, a cui aggiungerò solo il Mighty Mouse wireless e 2Gb di Ram. E Mac OS X Leopard chiaramente...

http://www.apple.com/it/imac/

I nuovi iMac Aluminium sono stati presentati il 7 Agosto 2007 con i seguenti modelli e configurazioni:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img1.jpg

Giusto un'occhiata per essere catturati dal Design:
http://www.macitynet.it/immagini/test/imac2007dettagli/image/01.jpg

iMac della generazione precedente (quelli bianchi):
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg

Principali cambiamenti:
Come potete notare c'è stato un notevole calo dei prezzi. Il modello da 17" non esiste più e il 20" ha preso il suo posto a livello di prezzo.
Le due maggiori differenze tra le due generazioni di iMac sono:

- Design rinnovato con anche nuova tastiera.
- Introduzione dei processori Intel Core 2 Duo Santa Rosa.
Con l'arrivo della piattaforma Centrino Pro Santa Rosa, a maggio 2007, sono stati rilasciati i seguenti modelli in cui le maggiori differenze rispetto ai modelli precedenti risiedono nella nuova frequenza di BUS a 800 MHz e nell'utilizzo del Socket P.

- Ricordo tra l'altro che i processori degli attuali Mac implementano la tecnologia a 64 bit di Intel.

Questioni di pannello:
Come è per tutti evidente vi è stato un notevole calo di prezzo nel modello da 20".
Questo è dovuto soprattutto all'introduzione di un nuovo pannello di fascia inferiore a quella precedente oltre che ad altri fattori di mercato.
Il modello da 20" infatti monta un pannelli con tecnologia TN.
In molti pensano che Apple abbia voluto così strizzare l'occhio ai gamers che usano solitamente monitors con Response Time molto bassi. Chi usa l'iMac per grafica e fotoritocco Pro sostiene che la differenza tra un pannello IPS (come sugli Apple Cinema Display) e TN si ripercuota sulla resa dei colori. Eppure ad altri utenti i colori sono sembrati più brillanti aiutati anche dal glossy...


Queste sono le caratteristiche trovate in rete per quanto riguarda i 2 pannelli:

20"

L204WT:
Panel: LG.Philips LM201WE3
Size: 20.1
Technology: TN
Resolution: 1680x1050
Colour Depth: 16.7 (8 bit)
Brightness: 300
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Viewing angles: 160/160 (5:1)


24"

LG H-IPS LM240WU2

Same panel as NEC LCD2490WUXi.
TFT Central designates the LM240WU2 in the above monitor as H-IPS A-TW Pol.
Contrast Ratio: 800:1
Brightness: 400 cd/m2
Color: 8-bit, 16.7M
Response Time: 8ms (Gray-to-Gray)
Viewing angles: Più ampio del 20" ma non ho trovato nulla.

Il consiglio rimane pur sempre quello di provare l'iMac di persona e valutare da sè anche rispetto alle proprie abitudini ed esigenze. Il nuovo pannello resta infatti un ottimo TN nella sua categoria.
In ogni caso se ne è già discusso molto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549262

Programmi di acquisto e altro:

- Ricordo la presenza di sconti permanenti per tutto il settore Educational. (studenti e insegnanti)

- Mac Os X Leopard. Uscirà il 26 Ottobre ma chi avesse comprato un mac dal 1° Ottobre in avanti potrà richiederne una copia pagando solo le spese di spedizioni. (intorno ai 9 Euro)

Questione Ram:

Visti i prezzi proibitivi della Ram in BTO sarebbe preferibile prenderla a parte. La sostituzione è facile e non invalida la garanzia.
Le marche provate finora sul forum sono più o meno queste: Crucial, Kingston, Corsair, V-Data.
Caratteristiche della Ram per l'iMac:
200-pin SODIMM
DDR2 PC2-5300
NON-ECC

Quasi tutti comprano quelle a 667 Mhz poichè quelle a 800Mhz hanno un costo molto alto poichè la domanda è ancora bassa.
Tanto più che la differenza di prestazioni non è così elevato da giustificarne la spesa. Poichè magari c'è chi vuole la potenza massima e non bada a spese...

Apple Care Protection Plan

Trovate tutto in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1538742
Si trovano a prezzi più bassi su eBay. Estende la garanzia del vostro Mac da 1 a 3 anni!


Grazie mille a tutti quelli che aiuteranno. Segnalatemi eventuali imprecisioni...
A presto! ;)

Massimo87
21-10-2007, 11:05
senza dilungarmi troppo..
sul nuovi iMac puoi montare RAM sia a 667Mhz che 800Mhz (che ovviamente costano un fottio di più..)

io ti consiglio CRUCIAL (le 667, tanto le 800 non servono a granchè..), ti costano qualcosina di +, ma ovviamente sono garantite come funzionanti e ti arrivano nel giro di 3 giorni
inoltre come hai già detto tu, prendi 2 banchi da 1GB e quello che trovi sull'iMac vendilo, così hai due banchi perfettamente uguali :)

ciao!

P.S.: su MacBook/MacBookPro ed iMac la garanzia NON si invalida per il cambio RAM, ci sono i DIY per farlo!

MrOZ
21-10-2007, 11:27
io ho provato con kingston e corsair. con le kingston ho avuto qualche prob.

le corsair invece vanno perfettamente.

Virtuoso
21-10-2007, 11:28
Forse hai ragione, già al tempo per il Mac Mini avevo comprato sul loro store e sono davvero super efficienti. Meglio non rischiare e poi le Crucial sono garantite a vita. Se non ci sono differenze di prestazioni tra le due marche poi...

Mi confermi quindi che le Ram in link sono quelle giuste per l'iMac. So che è difficile sbagliare visto che metti tu il modello ma nella lista ci sono 2 iMac Intel Core 2 Duo 2.0Ghz. Ho dedotto che sono quelle giuste solo perchè in un caso l'espansione va fino a 4Gb mentre nell'altro no.

Cmq grazie per le risposte! ;)

BK-201
21-10-2007, 12:20
Quindi l'iMac monta memorie "SO-DIMM"?

Mi chiedo perché sul sito Crucial non sia disponibile un kit "2x2GB" di SO-DIMM DDR2-667... quando comprerò l'imac pensavo di rivendermi la ram inclusa e metterci due memorie da 2GB l'una Crucial.

Massimo87
21-10-2007, 12:44
Quindi l'iMac monta memorie "SO-DIMM"?

Mi chiedo perché sul sito Crucial non sia disponibile un kit "2x2GB" di SO-DIMM DDR2-667... quando comprerò l'imac pensavo di rivendermi la ram inclusa e metterci due memorie da 2GB l'una Crucial.

il 2x2GB è disponibile solo selezionando i nuovi modelli ;)

Virtuoso
21-10-2007, 15:57
Quindi l'iMac monta memorie "SO-DIMM"?

Mi chiedo perché sul sito Crucial non sia disponibile un kit "2x2GB" di SO-DIMM DDR2-667... quando comprerò l'imac pensavo di rivendermi la ram inclusa e metterci due memorie da 2GB l'una Crucial.

http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=B06FE609A5CA7304
Forse avevi visto male... ;)

BK-201
21-10-2007, 18:02
Grazie assai!:D

Credo di aver flashato...

Virtuoso
21-10-2007, 21:03
P.S.: su MacBook/MacBookPro ed iMac la garanzia NON si invalida per il cambio RAM, ci sono i DIY per farlo!

Cosa sono i DIY??

sniper13
22-10-2007, 09:07
forse sbaglio, ma per sostituire le RAM sui nuovi iMac bisogna smontalo o c'è una porticina per accedere ai banchi??

.: sPiKe :.
22-10-2007, 10:42
Ciao a tutti,
sicuramente state leggendo queste poche righe perché attratti dal mio titolone ad effetto che un po' rende omaggio al mitico Woody Allen... :D
Apro questo thread, che intendo far evolvere, con tutte le informazioni sull'iMac Alluminium. Se proprio volete potrebbe diventare un thread sull'intera gamma di iMac dal primo all'ultimo ma questo magari più avanti. Iniziamo con il più recente.
La prossima settimana infatti ordinerò il mio secondo Mac. Ebbene sarà un iMac 20" modello base. Ci metterò solo il mouse wireless e 2Gb di Ram. OS Leopard chiaramente...


Parto io con qualche domanda sulle Ram dato che sto iniziando proprio comprando quella. Tranquilli una volta ricevute le vostre risposte farò chiarezza sull'argomento in questa pagina iniziale.

1) Queste quì sono quelle per il nuovo iMac Alluminium modello base, vero?
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=34CD79A5A5CA7304
A me il prezzo non sembra male... che dite?

Grazie mille a tutti quelli che aiuteranno.

A presto!

Se vendi il banco gia` presente lo acquisto io.... :D :D :D :D :D
quanto chiedi??? :p

Virtuoso
22-10-2007, 12:30
Se vendi il banco gia` presente lo acquisto io.... :D :D :D :D :D
quanto chiedi??? :p

Ti farò sapere al momento opportuno. Scrivimi in MP quanto offri e di dove sei.

Cmq oggi ho fatto un mega aggiornamento al primo post.
Spero sia gradito... :) Ciau!

Massimo87
22-10-2007, 12:30
Cosa sono i DIY??

Do It Yourself..
sono le guide che ti propone Apple per cambiare HD e RAM :)

innominato5090
22-10-2007, 14:55
forse sbaglio, ma per sostituire le RAM sui nuovi iMac bisogna smontalo o c'è una porticina per accedere ai banchi??

sportellino

Virtuoso
22-10-2007, 15:45
Come sono le casse integrate nel nuovo iMac? Da specifiche si parla di 24 Watt.
Quelli che ascoltano musica o guardano film sull'iMac hanno aggiunto altre casse?

EdoNRG
22-10-2007, 16:56
Come sono le casse integrate nel nuovo iMac? Da specifiche si parla di 24 Watt.
Quelli che ascoltano musica o guardano film sull'iMac hanno aggiunto altre casse?

Se attacco altri altoparlanti quelli integrati continuano a funzionare oppure vanno automaticamnete in mute?

Anche io sono interessato a questo... qualcuno mi può aiutare?:mc:

sniper13
22-10-2007, 19:20
sportellino

grazie mille :)

Dieck78
23-10-2007, 10:50
Anche io sono interessato a questo... qualcuno mi può aiutare?:mc:

io ho il nuovo imac da 24", le casse non possono essere paragonate ad un 5.1 ma sono davvero efficienti.
Io ci vedo tranquillamente film e ci ascolto la musica, l'unica cosa che naturalmente manca sono i bassi. Il volume è più che dignitoso, raramente riesco a tenerlo al massimo ( anche al massimo le casse non vanno in distorsione).
Sicuramente in un futuro abbinerò alla grande mela un sistema 2.1 come si deve, ma solo perchè sono fissato con il suono cristallino ;)

Virtuoso
23-10-2007, 11:39
io ho il nuovo imac da 24", le casse non possono essere paragonate ad un 5.1 ma sono davvero efficienti.
Io ci vedo tranquillamente film e ci ascolto la musica, l'unica cosa che naturalmente manca sono i bassi. Il volume è più che dignitoso, raramente riesco a tenerlo al massimo ( anche al massimo le casse non vanno in distorsione).
Sicuramente in un futuro abbinerò alla grande mela un sistema 2.1 come si deve, ma solo perchè sono fissato con il suono cristallino ;)

Ottimo! Ma se ci attacchi altre casse quelle integrate continuano a funzionare, non è che vanno in Mute?

Zebiwe
23-10-2007, 20:07
senza dilungarmi troppo..
sul nuovi iMac puoi montare RAM sia a 667Mhz che 800Mhz (che ovviamente costano un fottio di più..)

io ti consiglio CRUCIAL (le 667, tanto le 800 non servono a granchè..), ti costano qualcosina di +, ma ovviamente sono garantite come funzionanti e ti arrivano nel giro di 3 giorni
inoltre come hai già detto tu, prendi 2 banchi da 1GB e quello che trovi sull'iMac vendilo, così hai due banchi perfettamente uguali :)

ciao!

P.S.: su MacBook/MacBookPro ed iMac la garanzia NON si invalida per il cambio RAM, ci sono i DIY per farlo!

Oggettivamente: a livello prestazionale che differenza c'è tra l'uso "ibrido" della ram mac originale con 1 banco Corsair oppure di 2 banchi Corsair? C'è qualche statistica a riguardo? [L'iMac sarebbe il 20" da 2.4]

Virtuoso
23-10-2007, 20:51
Oggettivamente: a livello prestazionale che differenza c'è tra l'uso "ibrido" della ram mac originale con 1 banco Corsair oppure di 2 banchi Corsair? C'è qualche statistica a riguardo? [L'iMac sarebbe il 20" da 2.4]

Non penso sia per un fattore prestazionale. Più che altro è per non rischiare di avere problemi di compatibilità o roba del genere...

jerrygdm
24-10-2007, 10:55
consigliate il mouse wireless o wired? Su windows tramite bootcamp l'avete provato sia uno che l'altro? vorrei prendere il wireless ma se ci sono problemi come ho sentito prendo il wired...

qualche info a riguardo?

E come hd cosa prendereste? Non ci sono differenze prestazionali tra i 500-750gb?

Virtuoso
28-10-2007, 11:21
Ordinato ieri con Leopard incluso!!! :) Lo stanno impacchettando... :D
Cmq anch'io ero un po' indeciso sul mouse. Ma un amico ha il Mighty Wireless e mi ha detto che cambia le pile ogni settimana. Sinceramente nn ho voglia di far lo stesso. Certo si parla di un uso intensivo.

robj
28-10-2007, 17:48
io ho il MM wireless e utilizzo 1 pila per volta (per giunta ricaricabile e nemmeno al massimo della carica ), magari prova a spegnerlo la notte o quando non lo utilizzi per lungo tempo...

Ne approfitto per chiedere se l'iMac ha l'entrata audio pre-amplificata così di poterci collegare delle cuffie con microfono (non vorrei che utilizzando programmi voip il microfono integrato nell'iMac catturasse troppi suoni ambientali). grazie

Io ho usato fino ad ora e sto tutt'ora usando (vedi firma) Tastiera e MighyMouse entrambi wireless, con un MacBook.
Il Mac lo tengo sempre acceso e in effetti cambio le pile al MightyMouse ogni settimana.

Sto per comprarmi un bell'iMac e sono seriamente tentato di prendere tastiera e mouse normali con il cavo.

Se mi confermi che con le pile ricaricabili non ci sono problemi... forse ci ripenso allora. Ma la tastiera wireless non è pure senza tastierino numerico poi?? :confused:

jerrygdm
28-10-2007, 19:50
Ordinato ieri con Leopard incluso!!! :) Lo stanno impacchettando... :D
Cmq anch'io ero un po' indeciso sul mouse. Ma un amico ha il Mighty Wireless e mi ha detto che cambia le pile ogni settimana. Sinceramente nn ho voglia di far lo stesso. Certo si parla di un uso intensivo.
io ho ordinato il 25 ma mi hanno detto che non possono garantire che gli imac di questi giorni avranno leopard...basta cmq chiedere l'upgrade a 9euro...

si non c'è il tastierino numerico sulla wireless...io ho deciso x entrambe wired sia mouse che tastiera dopo che qualcuno me li ha sconsigliati entrambe.

Virtuoso
28-10-2007, 22:49
io ho ordinato il 25 ma mi hanno detto che non possono garantire che gli imac di questi giorni avranno leopard...basta cmq chiedere l'upgrade a 9euro...


Io l'ho preso online ieri e se noti vicino agli iMac c'è scritto che Leopard è incluso. Poi ti saprò dire quando mi arriva...
Ciau!

Virtuoso
29-10-2007, 11:30
Avete risposte invece circa la domanda che vi ho posto prima?

Basta guardare le foto sul sito Apple. Cmq sì, la tastiera wireless è senza tastierino numerico. Più o meno le dimensioni sono quelle della tastiera dei Macbook.

Cmq ora il Thread ufficiale iMac è questo: non postate più quì sopra così ne abbiamo uno unico e c'è più gente anche per rispondere ai dubbi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527307

p.S. Oggi mi è arrivata la mail di conferma spedizione. L'iMac è in arrivo!!!!! Ma quanto sono veloci sull'Apple Store...Da paura!!!

defel
05-11-2007, 12:01
Io non ho capito quale ram prendere. Ho un nuovo iMac 2.4 ghz e l'ho preso da mamma Apple con 1 gb di ram. Ora vorrei fare l'upgrade a 2 giga ma tratutti i modelli pc2 5300 quale scegliere? Ci sono quelli da 40€ e quelli da 20€, qual'è la differenza?

Grazie :)

(mi riferisco al sito da voi consigliato, crucial)

se volessi prendere 2gb (2x1gb) (dato che dovrei aggiornare due mac) questo andrebbe bene?