Virtuoso
21-10-2007, 11:01
Ciao a tutti,
sicuramente state leggendo queste poche righe perché attratti dal mio titolone ad effetto che un po' rende omaggio al mitico Woody Allen... :D
Apro questo thread, che intendo far evolvere, con tutte le informazioni sull'iMac Alluminium. Volendo potrebbe anche diventare un thread sull'intera gamma di iMac, dalla 1a generazione all'ultima, ma questo magari più avanti. Iniziamo con il più recente!
La prossima settimana infatti ordinerò il mio secondo Mac. Ebbene sarà un iMac 20" modello base, a cui aggiungerò solo il Mighty Mouse wireless e 2Gb di Ram. E Mac OS X Leopard chiaramente...
http://www.apple.com/it/imac/
I nuovi iMac Aluminium sono stati presentati il 7 Agosto 2007 con i seguenti modelli e configurazioni:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img1.jpg
Giusto un'occhiata per essere catturati dal Design:
http://www.macitynet.it/immagini/test/imac2007dettagli/image/01.jpg
iMac della generazione precedente (quelli bianchi):
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg
Principali cambiamenti:
Come potete notare c'è stato un notevole calo dei prezzi. Il modello da 17" non esiste più e il 20" ha preso il suo posto a livello di prezzo.
Le due maggiori differenze tra le due generazioni di iMac sono:
- Design rinnovato con anche nuova tastiera.
- Introduzione dei processori Intel Core 2 Duo Santa Rosa.
Con l'arrivo della piattaforma Centrino Pro Santa Rosa, a maggio 2007, sono stati rilasciati i seguenti modelli in cui le maggiori differenze rispetto ai modelli precedenti risiedono nella nuova frequenza di BUS a 800 MHz e nell'utilizzo del Socket P.
- Ricordo tra l'altro che i processori degli attuali Mac implementano la tecnologia a 64 bit di Intel.
Questioni di pannello:
Come è per tutti evidente vi è stato un notevole calo di prezzo nel modello da 20".
Questo è dovuto soprattutto all'introduzione di un nuovo pannello di fascia inferiore a quella precedente oltre che ad altri fattori di mercato.
Il modello da 20" infatti monta un pannelli con tecnologia TN.
In molti pensano che Apple abbia voluto così strizzare l'occhio ai gamers che usano solitamente monitors con Response Time molto bassi. Chi usa l'iMac per grafica e fotoritocco Pro sostiene che la differenza tra un pannello IPS (come sugli Apple Cinema Display) e TN si ripercuota sulla resa dei colori. Eppure ad altri utenti i colori sono sembrati più brillanti aiutati anche dal glossy...
Queste sono le caratteristiche trovate in rete per quanto riguarda i 2 pannelli:
20"
L204WT:
Panel: LG.Philips LM201WE3
Size: 20.1
Technology: TN
Resolution: 1680x1050
Colour Depth: 16.7 (8 bit)
Brightness: 300
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Viewing angles: 160/160 (5:1)
24"
LG H-IPS LM240WU2
Same panel as NEC LCD2490WUXi.
TFT Central designates the LM240WU2 in the above monitor as H-IPS A-TW Pol.
Contrast Ratio: 800:1
Brightness: 400 cd/m2
Color: 8-bit, 16.7M
Response Time: 8ms (Gray-to-Gray)
Viewing angles: Più ampio del 20" ma non ho trovato nulla.
Il consiglio rimane pur sempre quello di provare l'iMac di persona e valutare da sè anche rispetto alle proprie abitudini ed esigenze. Il nuovo pannello resta infatti un ottimo TN nella sua categoria.
In ogni caso se ne è già discusso molto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549262
Programmi di acquisto e altro:
- Ricordo la presenza di sconti permanenti per tutto il settore Educational. (studenti e insegnanti)
- Mac Os X Leopard. Uscirà il 26 Ottobre ma chi avesse comprato un mac dal 1° Ottobre in avanti potrà richiederne una copia pagando solo le spese di spedizioni. (intorno ai 9 Euro)
Questione Ram:
Visti i prezzi proibitivi della Ram in BTO sarebbe preferibile prenderla a parte. La sostituzione è facile e non invalida la garanzia.
Le marche provate finora sul forum sono più o meno queste: Crucial, Kingston, Corsair, V-Data.
Caratteristiche della Ram per l'iMac:
200-pin SODIMM
DDR2 PC2-5300
NON-ECC
Quasi tutti comprano quelle a 667 Mhz poichè quelle a 800Mhz hanno un costo molto alto poichè la domanda è ancora bassa.
Tanto più che la differenza di prestazioni non è così elevato da giustificarne la spesa. Poichè magari c'è chi vuole la potenza massima e non bada a spese...
Apple Care Protection Plan
Trovate tutto in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1538742
Si trovano a prezzi più bassi su eBay. Estende la garanzia del vostro Mac da 1 a 3 anni!
Grazie mille a tutti quelli che aiuteranno. Segnalatemi eventuali imprecisioni...
A presto! ;)
sicuramente state leggendo queste poche righe perché attratti dal mio titolone ad effetto che un po' rende omaggio al mitico Woody Allen... :D
Apro questo thread, che intendo far evolvere, con tutte le informazioni sull'iMac Alluminium. Volendo potrebbe anche diventare un thread sull'intera gamma di iMac, dalla 1a generazione all'ultima, ma questo magari più avanti. Iniziamo con il più recente!
La prossima settimana infatti ordinerò il mio secondo Mac. Ebbene sarà un iMac 20" modello base, a cui aggiungerò solo il Mighty Mouse wireless e 2Gb di Ram. E Mac OS X Leopard chiaramente...
http://www.apple.com/it/imac/
I nuovi iMac Aluminium sono stati presentati il 7 Agosto 2007 con i seguenti modelli e configurazioni:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img1.jpg
Giusto un'occhiata per essere catturati dal Design:
http://www.macitynet.it/immagini/test/imac2007dettagli/image/01.jpg
iMac della generazione precedente (quelli bianchi):
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg
Principali cambiamenti:
Come potete notare c'è stato un notevole calo dei prezzi. Il modello da 17" non esiste più e il 20" ha preso il suo posto a livello di prezzo.
Le due maggiori differenze tra le due generazioni di iMac sono:
- Design rinnovato con anche nuova tastiera.
- Introduzione dei processori Intel Core 2 Duo Santa Rosa.
Con l'arrivo della piattaforma Centrino Pro Santa Rosa, a maggio 2007, sono stati rilasciati i seguenti modelli in cui le maggiori differenze rispetto ai modelli precedenti risiedono nella nuova frequenza di BUS a 800 MHz e nell'utilizzo del Socket P.
- Ricordo tra l'altro che i processori degli attuali Mac implementano la tecnologia a 64 bit di Intel.
Questioni di pannello:
Come è per tutti evidente vi è stato un notevole calo di prezzo nel modello da 20".
Questo è dovuto soprattutto all'introduzione di un nuovo pannello di fascia inferiore a quella precedente oltre che ad altri fattori di mercato.
Il modello da 20" infatti monta un pannelli con tecnologia TN.
In molti pensano che Apple abbia voluto così strizzare l'occhio ai gamers che usano solitamente monitors con Response Time molto bassi. Chi usa l'iMac per grafica e fotoritocco Pro sostiene che la differenza tra un pannello IPS (come sugli Apple Cinema Display) e TN si ripercuota sulla resa dei colori. Eppure ad altri utenti i colori sono sembrati più brillanti aiutati anche dal glossy...
Queste sono le caratteristiche trovate in rete per quanto riguarda i 2 pannelli:
20"
L204WT:
Panel: LG.Philips LM201WE3
Size: 20.1
Technology: TN
Resolution: 1680x1050
Colour Depth: 16.7 (8 bit)
Brightness: 300
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Viewing angles: 160/160 (5:1)
24"
LG H-IPS LM240WU2
Same panel as NEC LCD2490WUXi.
TFT Central designates the LM240WU2 in the above monitor as H-IPS A-TW Pol.
Contrast Ratio: 800:1
Brightness: 400 cd/m2
Color: 8-bit, 16.7M
Response Time: 8ms (Gray-to-Gray)
Viewing angles: Più ampio del 20" ma non ho trovato nulla.
Il consiglio rimane pur sempre quello di provare l'iMac di persona e valutare da sè anche rispetto alle proprie abitudini ed esigenze. Il nuovo pannello resta infatti un ottimo TN nella sua categoria.
In ogni caso se ne è già discusso molto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549262
Programmi di acquisto e altro:
- Ricordo la presenza di sconti permanenti per tutto il settore Educational. (studenti e insegnanti)
- Mac Os X Leopard. Uscirà il 26 Ottobre ma chi avesse comprato un mac dal 1° Ottobre in avanti potrà richiederne una copia pagando solo le spese di spedizioni. (intorno ai 9 Euro)
Questione Ram:
Visti i prezzi proibitivi della Ram in BTO sarebbe preferibile prenderla a parte. La sostituzione è facile e non invalida la garanzia.
Le marche provate finora sul forum sono più o meno queste: Crucial, Kingston, Corsair, V-Data.
Caratteristiche della Ram per l'iMac:
200-pin SODIMM
DDR2 PC2-5300
NON-ECC
Quasi tutti comprano quelle a 667 Mhz poichè quelle a 800Mhz hanno un costo molto alto poichè la domanda è ancora bassa.
Tanto più che la differenza di prestazioni non è così elevato da giustificarne la spesa. Poichè magari c'è chi vuole la potenza massima e non bada a spese...
Apple Care Protection Plan
Trovate tutto in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1538742
Si trovano a prezzi più bassi su eBay. Estende la garanzia del vostro Mac da 1 a 3 anni!
Grazie mille a tutti quelli che aiuteranno. Segnalatemi eventuali imprecisioni...
A presto! ;)