PDA

View Full Version : Intel E2160 o Amd Athlon X2 5000 Black edition


domycol
21-10-2007, 10:00
Ragà considerando questi due procio che arrivano a circa 3.2 Ghz, quale ritenete sia la scelta migliore??? vero è che l'Amd costa di più ma è anche vero che la cosa si bilancia con l'acquisto di una Mb più economica rispetto alla soluzione Intel.... attendo vs consigli!!

black92
21-10-2007, 11:15
Il Black Edition arriva anche a 3.5 GHz ;). In questo Caso Meglio AMD, anche perchè a quella frequenza è superiore ad un E6850, fermo restano che un 6400+ molte volte gli sta dietro, a quella frequenza non avrebbe problemi ad essere pari o superiore :)

domycol
21-10-2007, 11:34
ho letto la prova su tomshw e si parlava di max 3.3Ghz ma che forse è meglio fermarsi a 3.2ghz per far lavorare le ram in sincrono.....

black92
21-10-2007, 11:54
non ricordo dove, forse nel thread del K10, cerca nelle pagine dell'ultimo mese, trovi uno screen di cpu-z in cui il 5000+ girava a 3.5 GHz e qualcosa. L'ho trovato, ti riporto qui di seguito il link. a 3.2GHz ci arriva anche un 5200+ non black Edition, compreso il mio in firma. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473670&page=214&highlight=5000+Black+Edition

CICCI0
21-10-2007, 15:53
Ragà considerando questi due procio che arrivano a circa 3.2 Ghz, quale ritenete sia la scelta migliore??? vero è che l'Amd costa di più ma è anche vero che la cosa si bilancia con l'acquisto di una Mb più economica rispetto alla soluzione Intel.... attendo vs consigli!!

Invece, il mio parare è a vantaggio per la soluzione intel.
Una buona mainboard, anche con 965p ti da buoni margini di aggiornamento per un futuro cambio di cpu (pensa, con una semplice e non costosissima p5b hai supporto ai 45nm, ottimi margini di overclock, 4 core ready)...

domycol
21-10-2007, 16:17
non ricordo dove, forse nel thread del K10, cerca nelle pagine dell'ultimo mese, trovi uno screen di cpu-z in cui il 5000+ girava a 3.5 GHz e qualcosa. L'ho trovato, ti riporto qui di seguito il link. a 3.2GHz ci arriva anche un 5200+ non black Edition, compreso il mio in firma. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473670&page=214&highlight=5000+Black+Edition

ma il black edition ha il moltiplicatore sbloccato....

domycol
21-10-2007, 16:19
Invece, il mio parare è a vantaggio per la soluzione intel.
Una buona mainboad, anche con 965p ti da buoni margini di aggiornamento per un futuro cambio di cpu (pensa, con una semplice e non costosissima p5b hai supporto a 45nm, ottimi margini di overclock, 4 core ready)...

eventualmente ci abbinerei l'ottima mb giga ds3.... spesa 175€ mb e procio...

black92
21-10-2007, 20:43
Invece, il mio parare è a vantaggio per la soluzione intel.
Una buona mainboad, anche con 965p ti da buoni margini di aggiornamento per un futuro cambio di cpu (pensa, con una semplice e non costosissima p5b hai supporto a 45nm, ottimi margini di overclock, 4 core ready)...

anche il Socket AM2 ha tutto il supporto ai Quad Core 65/45 nm :), più di intel, contando che comunque gli E21*0 a pari frequenza vanno un 20% in meno degli altri, a quelle frequenze la situazioni mi pare a vantaggio di AMD, se poi si parla di E4*00/6*00/6*50 allora è diverso :)

CICCI0
22-10-2007, 00:30
anche il Socket AM2 ha tutto il supporto ai Quad Core 65/45 nm :), più di intel, contando che comunque gli E21*0 a pari frequenza vanno un 20% in meno degli altri, a quelle frequenze la situazioni mi pare a vantaggio di AMD, se poi si parla di E4*00/6*00/6*50 allora è diverso :)

Infatti ho chiaramente scritto che prendendo una "vecchia" p5b ed un economico ma ottimo E21X0 spende pochissimo, meno della soluzione amd (non vuoi metterci una M2N32-SLI Deluxe :)?) con la possibilità di aspettare per i penryn.
Poi l'AM2 attuale non sarà pienamente compatibile con K10 perchè limitata dall' HT.

Inoltre aggiungo che l'e21x0, dovrebbe almeno su carta consumare meno e non necessita di dissipatori aggiuntivi.

appleroof
22-10-2007, 09:35
anche il Socket AM2 ha tutto il supporto ai Quad Core 65/45 nm :), più di intel, contando che comunque gli E21*0 a pari frequenza vanno un 20% in meno degli altri, a quelle frequenze la situazioni mi pare a vantaggio di AMD, se poi si parla di E4*00/6*00/6*50 allora è diverso :)

mi pare troppo, come media, io ho letto su parecchie recensioni un 5% in meno in media di prestazioni in meno a parità di frequenza rispetto ai fratelli con più cache, inoltre la differenza diminuisce avvicinandosi allo zero man mano che si sale di frequenza...;)

unnilennium
22-10-2007, 10:40
gli amd am2 sono all'ultimo giro di boa, per cui anche con il molti sbloccato non salgono molto, certo è che gli intel 21X0 sono cpu che hanno un buon overclock, ma non è mica garantito, c'è sempre tanta sfortuna in giro, magari per farla salire dovrai massacrarla con l'overvolt.. non saprei dire cos'è meglio, prova a cercare una cpu già testata, per stare + tranquillo.

sommojames
22-10-2007, 10:49
A me il nuovo procio AMD sembra parecchio piu' veloce:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_6.html

pgp
22-10-2007, 11:52
Io prenderei l'AMD, giusto per sbattermi meno con l'overclock e avere un gran processore anche a default

CICCI0
22-10-2007, 12:21
gli amd am2 sono all'ultimo giro di boa, per cui anche con il molti sbloccato non salgono molto, certo è che gli intel 21X0 sono cpu che hanno un buon overclock, ma non è mica garantito, c'è sempre tanta sfortuna in giro, magari per farla salire dovrai massacrarla con l'overvolt.. non saprei dire cos'è meglio, prova a cercare una cpu già testata, per stare + tranquillo.

Salgono tutti, anche a default.
Ovvio che qualche modello possa dare qualcosa in + di un altro, ma si tratta di poco.
Fino a 3.0Ghz (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_9.html) ci arrivi con tutti anche con il moltiplicatore a default e qualcosina in + sul vcore.

kaio1000
26-10-2007, 14:01
si ma... in italia di 5000+ black edition se ne trovano?