PDA

View Full Version : Problema HD Sata II Seagate & Garanzia


net.ricky
20-10-2007, 19:56
Salve a tutti, ho comprato una settimana fa un hd Seagate Sata II da 320 giga. Monto, passo la partizione con il s.o. ma mi colpisce la lentezza dell'operazione.
Installo hd tune e ne ho la conferma. Mi da transfer rate massimo di 3 Mb/s !!!!! La scheda madre è quella in signature, non supporta il Sata II e quindi avevo lasciato il jumperino, cmq la velocità è troppo bassa, figuratevi che il vecchio ide maxtor arriva tranquillamente a 55 Mb/s. Per curiosità levo il jumperino e l'hd viene visto cmq dalla scheda madre anche se continua a funzionare con range bassissimi. Ho provato a far avviare qualche tool di verifica (sia con hd tune che col prog della seagate) ma sono lentissimi. I parametri smart invece risultano nella norma.
L'unico mio terrore è che io i canali sata di questa mobo nn li ho mai provati, c'è un modo per verificare che questi funzionano???? (a parte provare l'hd su un'altra mobo ovviamente).
Conoscete qualche programma di diagnostica (soprattutto per il transfer rate) che funziona da boot???
A parte questa velocità bassissima l'hd funziona correttamente (il s.o. parte e funziona tutto).
Nel caso in cui ho conferma che mi hanno venduto un hd che è una ciofeca sapete come funziona l'iter per la garanzia con la seagate???
Grazie a tutti per l'aiuto e scusatemi se mi sono dilungato troppo.

net.ricky
21-10-2007, 11:08
up

net.ricky
22-10-2007, 08:34
Nessuno si è fatta mai sostituire un hd seagate in garanzia???

unnilennium
22-10-2007, 09:15
nono so rispondere alla domanda nello specifico, ma potresti provare a chiedere dove l'hai comprato, non dovrebbero farti tante storie, io ho sempre fatto così e non ho avuto problemi, anche se era samsunge non seagate l'hd.

net.ricky
23-10-2007, 08:29
Il problema è che i tipi da cui l'ho preso sono molto fiscali (oltre che molto antipatici) quindi nn credo che me lo cambieranno facilmente.Faccio prima a spedirlo alla casa.

Capellone
23-10-2007, 18:27
io ieri ne ho spedito uno al centro assistenza Segate di Milano; ho seguito scupolosamente la procedura di rma descritta sul sito ufficiale e ora attendo l'arrivo dell'aggeggio sostitutivo.

net.ricky
23-10-2007, 18:52
Ehi innanzitutto grazie della risposta.
Ah quindi nn sono di quelli che prima te lo spendiscono e poi dai al corriere loro quello rotto. Ma hai capito se ne mandano uno nuovo oppure uno di quelli che esce dal centro assistenza???

Capellone
23-10-2007, 19:14
sulle condizioni di garanzia c'è scritto esplicitamente che il prodotto sostitutivo è un apparecchio ricondizionato, ma conserva la garanzia residua di quello acquistato inizialmente.
cmq spero che siano a corto di ricondizionati così devono per forza mandarmene uno nuovo ;)

net.ricky
28-10-2007, 20:41
Ascoltate un po' che strano. Ho provato l'hd su un altro pc è lì il transfer rate era di 70 mb/s. Ho temuto allora che il probolema fosse dovuto alla mia scheda madre. Ora dovete sapere che il windows presente sul sata è stato copiato con acronis da un maxtor ide. Ho avviato il windows dal maxtor ide e da quello hd tune vedeva il seagate a 68 mb/s, mentre se avvio l'xp dal seagate (sempre lo stesso xp) la velocità diventa di 3 mb/s!!!! Secondo voi come mai???

unnilennium
28-10-2007, 20:58
potrebbe essere un problema d driver d xp.x sicurezza fai la prova con le utility di ubcd,é un cd di boot che ha un sacco d prog x testare hw e sw,e forse risolvi le tue magagne.

parisisalvo
28-10-2007, 20:59
Prova con un software a boot-time, così ti levi dalla dipendenza di eventuali driver pasticcioni che usa windows.
PC-Chek o UBCD.
fai qualche test e vedrai

net.ricky
28-10-2007, 21:04
Li ho provati ma nessuno di questi testa il transfer rate. Qualcuno ne conosce altri???

unnilennium
29-10-2007, 17:29
strano,ricordo che ubcd avesse qualcosa x misurare il transfer rate,cmq ubcd4win lo fa d sicuro,ma c vuole un pó d'impegno a farlo,e poi se lo trovi c'é anche hiren boot cd.

net.ricky
29-10-2007, 17:50
Ne ho trovati altri che funzionano sotto dos. Cmq ho tagliato la testa al toro ieri sera e ho reinstallato un windows pulito sul sata. In questa maniera funziona bene. Il mio dubbio a questo punto è che windows setta qualche valore del registro al momento che lo installi per far funzionare correttamente l'hd. Evidentemente il fatto che quel windows copiato era stato prima installato su un hd ide nn faceva funzionare bene le cose. Manco posso dire che fossero i driver perchè ho fatto la prova col nuovo windows appena finito di installare senza aggiungere nulla. Cmq grazie dell'aiuto.
Se cmq Capellone ci vuole dire come si trova col rapporto con la seagate aggiungiamo info utili a questo thread.

Capellone
29-10-2007, 18:12
Mi è arrivata la mail di Seagate che dice che il disco sostitutivo è in viaggio.

Capellone
31-10-2007, 22:03
Il disco sostitutivo è arrivato, ci ha messo 9 giorni tra andata e ritorno (spedito a Milano con paccocelere3, arrivato da Amsterdam); l'etichetta porta la dicitura che il disco è un ricondizionato.
Ora lo sto testando; sembra silenzioso ed è un assemblato in Thailandia (come i miei 7200.10 da 320 GB) le prestazioni sono accettabili ma non all'altezza di altri Barracuda come quelli da 250 e 320 GB. Il grafico del transfer rate è curioso perchè per oltre metà della capienza sembra cappato a circa 65 Mb/s (non è colpa del controller).

net.ricky
03-11-2007, 08:45
Grazie delle informazioni Capellone, comunque le prestazioni nn sono peggiori di quello di prima no?

Capellone
03-11-2007, 16:54
ricky, purtoppo non sono tutte rose e fiori come pensavo, ti consiglio di seguire questo thread dove ho scritto dei miei drive Seagate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549153