PDA

View Full Version : ma perchè ogni volta ricarica tutto?


Jammed_Death
20-10-2007, 18:47
non ricordavo lo facesse, ma ora ogni volta che apro una cartella con tanti file si mette a caricare, anche se la apro dopo pochi minuti...ma è normale? sono un po in paranoia per l'hd esterno e sentirlo sempre al lavoro perchè si deve cercare il tutto è fastidioso...se poi si aggiunge che comunque non carica nemmeno le anteprime la cosa fa girare le palle O_o

Ferdy78
20-10-2007, 19:01
...Mi domando se davvero lo avevate mai usato Vista.. e scrivevate qui tanto per far fighi... prima di scontrarvi con i problemi che ad esempio io descrivo da Febbraio...:mbe:

Quando lo dicevo...ah ma che dici, sei un rompi, non sai di che parli, le innovazioni di MS sono fighe... Vista va benissimo, è una bomba...e mi prendevo insulti, risatine da bamboccini..etc...

Con UN GIGA faceva così...anche su HD INTERNO...pensa te...:O :asd:

Ubuntu NO....tutto lindo in poco tempo.. (con meno di un giga...)

Su Svista ci vogliono due giga altrimenti NON ci si fa na CIPPA;)

Jammed_Death
20-10-2007, 19:18
...Mi domando se davvero lo avevate mai usato Vista.. e scrivevate qui tanto per far fighi... prima di scontrarvi con i problemi che ad esempio io descrivo da Febbraio...:mbe:

Quando lo dicevo...ah ma che dici, sei un rompi, non sai di che parli, le innovazioni di MS sono fighe... Vista va benissimo, è una bomba...e mi prendevo insulti, risatine da bamboccini..etc...

Con UN GIGA faceva così...anche su HD INTERNO...pensa te...:O :asd:

Ubuntu NO....tutto lindo in poco tempo.. (con meno di un giga...)

Su Svista ci vogliono due giga altrimenti NON ci si fa na CIPPA;)

hai qualche consiglio o posti solo per dire cagate? se l'ho notato ora si vede che prima non lo faceva...

cajenna
20-10-2007, 19:49
A me succede una cosa analoga,solo che lo fa se apro una cartella su un HDD secondario che,quando non è in uso viene disattivato dal risparmio energetico.
Però se riapro la cartella dopo pochi minuti il contenuto è immediato.
Prova a disabilitare il risparmio energetico su quel HDD.

Jammed_Death
20-10-2007, 19:52
A me succede una cosa analoga,solo che lo fa se apro una cartella su un HDD secondario che,quando non è in uso viene disattivato dal risparmio energetico.
Però se riapro la cartella dopo pochi minuti il contenuto è immediato.
Prova a disabilitare il risparmio energetico su quel HDD.

uso le prestazioni a manetta :D

Ferdy78
21-10-2007, 08:51
hai qualche consiglio o posti solo per dire cagate? se l'ho notato ora si vede che prima non lo faceva...

Consiglio?

Disattiva TUTTO (Aero, Defrag, Defender, UAC se sai usare il pc...) aggiungi un giga di ram (se ne hai uno) e dovresti risolvere....:asd:

AH CONSIGLIO CORSO DI UMILTA' E SELF-CONTROL:O

dj_andrea
21-10-2007, 08:56
...Mi domando se davvero lo avevate mai usato Vista.. e scrivevate qui tanto per far fighi... prima di scontrarvi con i problemi che ad esempio io descrivo da Febbraio...:mbe:

Quando lo dicevo...ah ma che dici, sei un rompi, non sai di che parli, le innovazioni di MS sono fighe... Vista va benissimo, è una bomba...e mi prendevo insulti, risatine da bamboccini..etc...

Con UN GIGA faceva così...anche su HD INTERNO...pensa te...:O :asd:

Ubuntu NO....tutto lindo in poco tempo.. (con meno di un giga...)

Su Svista ci vogliono due giga altrimenti NON ci si fa na CIPPA;)

ma se ti piace tanto Ubuntu usalo e non rompere .....

ritornando al topic fai come ha detto cajenna se non dovresti risolevere prova a magari cambiare nome alla cartella ;)

Ferdy78
21-10-2007, 09:11
ma se ti piace tanto Ubuntu usalo e non rompere .....

ritornando al topic fai come ha detto cajenna se non dovresti risolevere prova a magari cambiare nome alla cartella ;)

Ma non si tratta di se mi piace Ubuntu il problema è che Svista va preso in un certo modo...

Con un giga è inevitabile notare rallentamenti ovunque e un indicizzazione inesistente...

E ti parlo per esperienza personale.. (con 2 GB e quei servizi off è usabile e non indicizza + all'infinito anche cartelle con MIGLIAIA di foto anche se a far apparire l'anteprima NON è come Ubuntu o LINUX in generale...) visto che lo uso giacchè l'ho originale e in famiglia non sono il solo ad usare il PC..

dj_andrea
21-10-2007, 09:50
ah bho io lo uso su questo pc e ho 1 gb di ram e processore non tanto potente e va da dio ;) certo sull'altro che e un bolide e mooolto + veloce ma questo e normale ! comunque non ne ho avuti problemi per ora con vista

Jammed_Death
21-10-2007, 10:42
l'ho fa solo sull'hd esterno e ho notato che ogni volta che entro questo si "avvia"...quindi penso che si disattivi per conto suo e come si avvia ha bisogno di ricercare tutto...c'è un modo per dire all'hd esterno di stare sempre attivo? oppure è fatto apposta per sicurezza, visto che nella sezione apposita ho letto che sti così esplodono con molta facilità? :D

tommy781
21-10-2007, 11:13
guarda Ferdy78 io ho cestinato sia ubuntu 7.10 che suse 10.3 e linux lo so usare benissimo, se mi vieni a dire che sono delle distribuzioni sopra a vista come qualità allora è meglio che tu spenga il pc. i problemi che rilevano taluni utenti non sono per niente la norma ma sono casi sporadici di cui non puoi determinare la causa senza sapere cosa installano sul pc o l'esatta configurazione hardware. sparare a zero è da idioti, consigliare os peggiori di vista è ancor peggio. se non ti piace o non sei in grado di settarlo o usarlo cancellalo e vai su quel schifo di ubuntu che tanto decanti lasciando a chi vista lo usa senza problemi il compito di dare consigli a chi li chiede. già il tuo avatar la dice lunga su di te e su come ti poni davanti ai problemi comunque.

hexaae
21-10-2007, 11:18
Consiglio?

Disattiva TUTTO (Aero, Defrag, Defender, UAC se sai usare il pc...)...

Questi sconsigli non dovrebbero apparire su questo forum dedicato a Vista...

Ferdy78
21-10-2007, 11:31
guarda Ferdy78 io ho cestinato sia ubuntu 7.10 che suse 10.3 e linux lo so usare benissimo, se mi vieni a dire che sono delle distribuzioni sopra a vista come qualità allora è meglio che tu spenga il pc. i problemi che rilevano taluni utenti non sono per niente la norma ma sono casi sporadici di cui non puoi determinare la causa senza sapere cosa installano sul pc o l'esatta configurazione hardware. sparare a zero è da idioti, consigliare os peggiori di vista è ancor peggio. se non ti piace o non sei in grado di settarlo o usarlo cancellalo e vai su quel schifo di ubuntu che tanto decanti lasciando a chi vista lo usa senza problemi il compito di dare consigli a chi li chiede. già il tuo avatar la dice lunga su di te e su come ti poni davanti ai problemi comunque.


Intanto non mi faccio fare la morale da uno che magari usa vista perchè fa figo...
Chi ci lavora con il pc, appena sente vista SCAPPA....;)
Quei servizi che ho elencato, sono il NON PLUS ULTRA dell'inutilità...che di fatto rendono un pc esoso e impiccato SENZA ALCUNISSIMO VALIDO MOTIVO AI FINI PRATICI...
Vai nella sezione Antivirus, leggiti una news postata stamattina da un user che in fatto di sicurezza ne sa e renditi conto di come la stessa MS, messa alle strette, ha dovuto dichiarare palesamente che Vista è un fallimento.
Devono pure copiare il nome di una distro, per convincere che forse il nuovo SO non sarà così... se usi Linux...saprai che esiste una distro che di nome fa LinuxMint...bene loro han chiamato il loro kernel MinWin:eek: :asd:

Se tu hai cestinato Ubuntu, evidentemente hai altre prerogative..

Se le prerogative del nuovo SO di redmond, mantengono quelle elencate in quell'articolo...sarebbe davvero la svolta, ma fino a prova contraria dal 200 ad oggi windows si è solo appesantito di roba del tutto INUTILE.;)

Jammed_Death
21-10-2007, 11:33
ora ferdy capisci perchè m'incazzo? apro un topic, una risposta\consiglio (grazie cajenna) e altre 10 a discutere l'utilità dei tuoi post e discutere se vista è meglio di linux, qual è meglio per lavorare e bla bla bla. Succede in tutti i thread dove posti.

ShoShen
21-10-2007, 11:56
ciao ferdy ...ti riporto solo la mia esperienza personale ne pretendo che questa sia condivisa da tutti o che sia considerata oggettiva... (senza nessuna volontà di far polemica) il punto è che io ho usato e uso tutt ora vista con un giga di ram e funziona tutto benissimo, nessun rallentamento o problema di alcun genere (a parte qualche incompatibilità di qualche software) probabilmente il sistema soffre ancora di immaturità e puo essere migliorato (cosa che è normale per tutti i sistemi operativi recenti credo) adesso mi chiedo...se vista fosse pieno di problemi come in molti suggeriscono questo aspetto dovrebbe estendersi a tutti i suoi utilizzatori in quanto si tratta dello stesso sistema operativo...il fatto che in molti pur con un giga di ram sostengano di non avere mai avuto problemi di sorta mi farebbe pensare che sia un problema specifico di chi denuncia le difficoltà con vista ( se un componente di un auto esce fallato dalla fabbrica questo problema si estenderà a tutti gli utilizzatori di quel dato modello e non solo ad una parte di essi)...dunque non è vista il problema ma l uso che se ne fa...il tuo consiglio di disabilitare l uac è secondo me un errore (prova a dare un occhiata a questo articolo)
http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/account-limitato-ce-bisogno-dellantivirus/
lo stesso dicasi anche (anche se in maniera meno determinante ) del tuo consiglio di disattivare windows defender (soprattutto in relazione alla sua protezione in tempo reale)
http://www.pcworld.com/article/136195-1/article.html
tutto questo (ovvio ) è solo un mio parere
ciao:)
PS : per jammed...oltre a al problema da te indicato, hai notato altri problemi o rallentamenti di sorta? (nel caso hai preso in onsiderazione l ipotesi che il computer possa essere infetto?...te lo dico per esperienza personale visto che dava questo specifico problema anche a me in conseguenza di un virus)

Jammed_Death
21-10-2007, 13:03
uhm...ho riletto i post e forse qualcuno non ha capito bene il problema:

parlo della barra verde in alto, quando apro una cartella quella barra si carica...ok deve caricare i file, ma dovrebbero poi rimanere caricati giusto? invece dopo pochi minuti se riaccedo a quella cartella si rimette a cercare come se fosse la prima volta che entro

hexaae
21-10-2007, 16:17
...Vai nella sezione Antivirus, leggiti una news postata stamattina da un user che in fatto di sicurezza ne sa e renditi conto di come la stessa MS, messa alle strette, ha dovuto dichiarare palesamente che Vista è un fallimento....

Ma che cazzate...
V ti fa proprio schifo, l'abbiamo capito. Non usarlo e non rompere a chi lo sa usare bene e proficuamente. Ma non hai di meglio da fare che tentare di convincere il mondo che V fà schifo? Devi essere il tipo di persona che è felice di passare un intero pomeriggio a discutere con i Testimoni di Geova tu...

Ferdy78
22-10-2007, 07:46
uhm...ho riletto i post e forse qualcuno non ha capito bene il problema:

parlo della barra verde in alto, quando apro una cartella quella barra si carica...ok deve caricare i file, ma dovrebbero poi rimanere caricati giusto? invece dopo pochi minuti se riaccedo a quella cartella si rimette a cercare come se fosse la prima volta che entro

Io l'ho capito benissimo...visto che con le cartelle di video e immagini che ho, so bene come si comporta..e se hai un solo GB di RAM è destino faccia così...
Guiarda ti dico che neppure con due GB si risolve del tutto...contento?:asd:

Per farti vedere l'immagine,ci sta lo stesso un sacco e se scrolli le riperdi...quelle appena visualizzate..per questo dico che vista è un'aborto...

Hexaee...ah ora ci vuole il patentino per usare Windows...mio Dio che tocca leggere...:asd:

Ammazza che forum di invasati...

Jammed_Death
22-10-2007, 08:57
non è un problema di quantità di ram

sirus
22-10-2007, 09:10
l'ho fa solo sull'hd esterno e ho notato che ogni volta che entro questo si "avvia"...quindi penso che si disattivi per conto suo e come si avvia ha bisogno di ricercare tutto...c'è un modo per dire all'hd esterno di stare sempre attivo? oppure è fatto apposta per sicurezza, visto che nella sezione apposita ho letto che sti così esplodono con molta facilità? :D
Se non vado errando il modo per impedire alle USB di disabilitare per periferiche collegate c'è. Oltre allo spegnimento dei dischi controlla le opzioni riguardanti le USB.

http://tinyurl.com/2kmj7b

Jammed_Death
22-10-2007, 09:14
l'avevo già visto, ma il mio è diverso...sotto usb selective settings ho solo un'opzione, "settings" e posso mettere disabled o enabled :confused:

sirus
22-10-2007, 09:17
Prova a mettere Disable.

Ferdy78
22-10-2007, 09:47
non è un problema di quantità di ram

hai in parte ragione...ma se lo dico iniziate a sparare, NOn sai usare il PC, Vista è magnifico etc... indi...NON te lo dico anche perchè altrimenti ti diresti: ma allora perchè ho messo Vista ...:D

Jammed_Death
22-10-2007, 10:07
Prova a mettere Disable.

provato in entrambi i modi, non cambia niente

1974benny
22-10-2007, 18:21
Ma che cazzate...
V ti fa proprio schifo, l'abbiamo capito. Non usarlo e non rompere a chi lo sa usare bene e proficuamente. Ma non hai di meglio da fare che tentare di convincere il mondo che V fà schifo? Devi essere il tipo di persona che è felice di passare un intero pomeriggio a discutere con i Testimoni di Geova tu...

:ops: ....:D :D :D :D

hexaae
22-10-2007, 19:02
Ammazza che forum di invasati...

Non è un forum di invasati. Semplicemente moltissimi altri si trovano BENE con Vista, non hanno avuto problemi gli funziona tutto quello che vogliono far funzionare, come me. Ho anche un paio di app (non aggiornate) che crashano con Vista ma basta lanciarle in modo compatibile XP SP2 e funzionano PERFETTAMENTE. I driver video nVidia 156.66 e tutto il resto non mi danno alcun problema. Copio e scambio senza problemi Mp3, Video, rippo anche con AnyDVD e rimasterizzo senza i tuoi traumi. Uso wireless, collegamenti bluetooth col cellulare etc. etc. e funziona tutto. È tanto incredibile? Credimi, moltissime persone con Vista si trovano più che bene e ne apprezzano le notevoli migliorie rispetto a XP, anche se qualche bachetto nessuno lo nega ci si convive senza problemi e spesso un semplice giro su http://support.microsoft.com risolve...
Tutto qui. Non hai bisogno di continuare la tua crociata anti-Vista. Vatti anche a rivedere la definizione di Trolling...

Jammed_Death
02-11-2007, 14:49
al diavolo, era solo colpa di quel cavolo di "mybook" che si spegne ogni 5 minuti e quando si accende rallenta tutto -_-

Amon88
02-11-2007, 15:14
Dai, passiamo tutti a Ubuntu! Poi Photoshop, Lightroom, Flash e Dreamweaver li facciamo girare al 30 per cento delle prestazioni con Wine (sempre se funzionano), e siamo tutti un pò più felici con noi stessi.

Dai, Ubuntu è il futuro!