View Full Version : Trasferimento files lento ...lento...lento
PhoEniX-VooDoo
20-10-2007, 19:28
Ciao, nonostante mi trovi bene con Vista un po in tutti gli ambiti, una cosa mi da un fastidio tremendo: il trasferimento files!
Lo trovo tremendamente lento rispetto a XP e Linux, trasferire un file da qualche GB e un patema...prima ci mette non so quanti secondi per il calcolo del tempo richiesto, poi parte e non va regolarmente ma a scatti, tipo che la barra avanza di 1/4 ...poi a meta e cosi via.
Negli altri OS il trasferimento parte subito senza calcolare niente (cosa calcola poi lo sa solo la MS) e va molto meglio.
C'e qualcosa da settare? Il problema è legato al indicizzazione dei files? Soluzioni?
P.S. I miei dischi sono dei WD serie YS (ottimi) e deframmentati, quindi non è un problema di performances o frammentazione. Tra l'altro riscontro la medesima cosa anche sul portatile..
fabrylama
20-10-2007, 19:42
Ciao, nonostante mi trovi bene con Vista un po in tutti gli ambiti, una cosa mi da un fastidio tremendo: il trasferimento files!
Lo trovo tremendamente lento rispetto a XP e Linux, trasferire un file da qualche GB e un patema...prima ci mette non so quanti secondi per il calcolo del tempo richiesto, poi parte e non va regolarmente ma a scatti, tipo che la barra avanza di 1/4 ...poi a meta e cosi via.
Negli altri OS il trasferimento parte subito senza calcolare niente (cosa calcola poi lo sa solo la MS) e va molto meglio.
C'e qualcosa da settare? Il problema è legato al indicizzazione dei files? Soluzioni?
P.S. I miei dischi sono dei WD serie YS (ottimi) e deframmentati, quindi non è un problema di performances o frammentazione. Tra l'altro riscontro la medesima cosa anche sul portatile..
è un problema noto, verrà risolto con il service pack, io ho la beta del suddetto sp1 e la velocità nel trasferimento files è ottima, nel trasferimento file da rete è anche più veloce di xp.
La M$ ha rilasciato delle patch per orrimizzare il trasferimento files,se non vuoi aspettare il sp1 puoi cercarle con google e installarle,funzionano.
fabrylama
20-10-2007, 21:22
La M$ ha rilasciato delle patch per orrimizzare il trasferimento files,se non vuoi aspettare il sp1 puoi cercarle con google e installarle,funzionano.
se stai parlando delle famose due patch del reliability pack, dovrebbero essere state distribuite da win update un mese fa...
Ciao, nonostante mi trovi bene con Vista un po in tutti gli ambiti, una cosa mi da un fastidio tremendo: il trasferimento files!
Lo trovo tremendamente lento rispetto a XP e Linux, trasferire un file da qualche GB e un patema...prima ci mette non so quanti secondi per il calcolo del tempo richiesto, poi parte e non va regolarmente ma a scatti, tipo che la barra avanza di 1/4 ...poi a meta e cosi via.
Negli altri OS il trasferimento parte subito senza calcolare niente (cosa calcola poi lo sa solo la MS) e va molto meglio...
Direi che devi fare un po' di update (Windows Update) sul tuo sistema. Il problema è stato parzialmente risolto mesi fa...
fabrylama
21-10-2007, 09:57
bah, io ho il sistema aggiornato, e prima di istallare l'sp1 beta la situazione del trasferimento files era disastrosa, e le varie patch che dovevano risolvere non hanno mai risolto niente, invece l'sp è perfetto, addirittura 10mb/s in una rete 100mb che con xp non ha mai superato gli 8mb/s
cherokee
21-10-2007, 12:32
bah, io ho il sistema aggiornato, e prima di istallare l'sp1 beta la situazione del trasferimento files era disastrosa, e le varie patch che dovevano risolvere non hanno mai risolto niente, invece l'sp è perfetto, addirittura 10mb/s in una rete 100mb che con xp non ha mai superato gli 8mb/s
Dove hai scaricato la partch sp1 per vista ...ma non era solo per la lingua inglese...
Hispanico
fabrylama
21-10-2007, 12:55
Dove hai scaricato la partch sp1 per vista ...ma non era solo per la lingua inglese...
Hispanico
beh... io ho l'os in inglese :cool:
Dove hai scaricato la partch sp1 per vista ...ma non era solo per la lingua inglese...
Hispanico
cerca su google questo :
Wave1_Windows6.0-KB936330-X86.exe.torrent
e troverai il link facilissimamente e lo scaricherai in un'ora naturalmente via torrent
azz me ne sono accorto adesso ke l'hanno tolto dal motore di google
noto anche io questo problema non da poco...
anche per spostare una trentina di mega ci impiega molto piu tempo per calcolare che per effettivamente spostarle...
bah, io ho il sistema aggiornato, e prima di istallare l'sp1 beta la situazione del trasferimento files era disastrosa, e le varie patch che dovevano risolvere non hanno mai risolto niente, invece l'sp è perfetto, addirittura 10mb/s in una rete 100mb che con xp non ha mai superato gli 8mb/s
Per quanto riguarda trasferimenti via rete c'erano anche altri KB non usciti tramite WU da scaricare... io li ho installati tutti e non noto più alcun rallentamento nel copiare e trasferire file... almeno così mi pare.
Ancora una volta: USATE http://support.microsoft.com a caccia di KB (cliccate a destra Ricerca Avanzata) specialmente se avete problemi di xfer in reti wireless e non.
andrea.ippo
27-10-2007, 12:28
Finalmente!
Per la copia via LAN avviata da vista ora registro le stesse velocità di trasferimento che ho nella copia degli stessi file, ma avviata da xp (prima di applicare la patch KB931770 non era così, era circa 10 volte più lento vista :eek: ).
Quello che ancora non va è che per pochi file di grosse dimensioni (tipo 2-3 da 700MB o 1 da 2-3 GB) va sparato, ma se provo a copiare 2-3GB costituiti da centinaia di file da un paio di mega, dopo poco tempo rallenta.
Tanto per fare dei numeri, sulla GigabitLAN per pochi file grossi sto in media sui 70-80Mbps con punte di 120 e minimi di 20.
Con tanti file "piccoli" sto sempre intorno ai 20Mbps.
Forse dovrei fare un unico zip di questi file, così diventa un file unico e si sbriga :D
Scherzi a parte, potrebbe funzionare sul serio: ho il dubbio che la lentezza nel trasferimento di tanti file sia dovuta al reperimento delle proprietà di ogni singolo.
Diciamo che l'overhead dovuto alle proprietà dei file incide maggiormente se se ne trasferiscono molti piuttosto che pochi grandi.
Esperienze simili?
io ho notato che anche tra un HD all'altro sullo stesso pc il trasferimento di tanti piccoli file (da 20 o 30 mega totali) sembra avere la stessa velocità di spostarne 1 da 1 giga.....
non va bene..
fabrylama
28-10-2007, 13:45
con l'sp1 il problema non c'è, anzi è più veloce di xp nel trasferimento dei file piccoli
con l'sp1 il problema non c'è, anzi è più veloce di xp nel trasferimento dei file piccoli
Confermi che è anche meglio del Vista dopo gli ultimi KB l'SP1?
1. BTW, nell'SP1 hanno fixato la SideBar che ogni tanto al boot piazza i Gadget a caso?
2. E le dir che perdono le impostazioni di preferenza (colonne visualizzate, ordine file etc.)?
fabrylama
28-10-2007, 17:57
Confermi che è anche meglio del Vista dopo gli ultimi KB l'SP1?
1. BTW, nell'SP1 hanno fixato la SideBar che ogni tanto al boot piazza i Gadget a caso?
2. E le dir che perdono le impostazioni di preferenza (colonne visualizzate, ordine file etc.)?
confermo, fortissimamente confermo, 10mb/s in una rete 10/100 che con xp non aveva mai superato gli 8mb/s e che con vista andava a 6 mb/s (e ci metteva 1 minuto a raggiungere tale velocità), e 60mb/s fra due hd spostanto una miriade (5000) di file piccoli 30k
1. boh, mai avuto questo problema
2. no, non risolta ma attenuata.
PhoEniX-VooDoo
28-10-2007, 18:05
ad ogni modo se uno ha l'OS in italiano nn puo mettere l'SP1 ?
fabrylama
28-10-2007, 18:20
ad ogni modo se uno ha l'OS in italiano nn puo mettere l'SP1 ?
se la trovi:D ... da quel che so, in giro c'è la sp1 multilanguage sono per il 64 bit
Berlusca
28-10-2007, 18:26
Avrete notato in effetti che questa lentezza per lo più dipende da quel calcolo preventivo sul tempo di trasferimento. Allora, senza ricorrere ad alcuna patch od aspettare la sp1 italiana, seguite queste istruzioni:
Start>pannello di controllo>programmi e funzionalità>attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows.
Nell'elenco che vi apparirà, togliete il segno di spunta da "compressione differenziale remota", Ok e ravviate il pc. Ciao
Avrete notato in effetti che questa lentezza per lo più dipende da quel calcolo preventivo sul tempo di trasferimento. Allora, senza ricorrere ad alcuna patch od aspettare la sp1 italiana, seguite queste istruzioni:
Start>pannello di controllo>programmi e funzionalità>attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows.
Nell'elenco che vi apparirà, togliete il segno di spunta da "compressione differenziale remota", Ok e ravviate il pc. Ciao
Sconsigliato. Non c'entra e fa perdere prestazioni.
ah allora non è solo un problema mio che molte cartelle alla loro apertura mi resettano i parametri di visualizzazione ecc....menomale...
ma io dico...per queste 2 importanti cose...per forza l'sp serve?farlo da vista "stock" no eh?scandaloso :rolleyes:
va be...ci convivo da mesi con sta cosa...non ho fretta...di certo non installerò l'sp beta...aspetterò ancora un po...
Berlusca
28-10-2007, 18:57
Sconsigliato. Non c'entra e fa perdere prestazioni.
Hai provato? Io non ti contraddico ma vi invito ad una ricerca su google su "compressione differenziale remota" prima di decidere. E si dice pure che la questione non attiene solo i trasferimenti in rete.
Berlusca
28-10-2007, 19:05
http://www.blogvista.it/come-eliminare-la-lentezza-di-vista-nelle-situazini-di-spostamento-file-1431.html
http://www.technorati.it/?p=749
http://www.gratisinlinea.it/brevi/430-velocizzare-vista-disattivare-compressione-differenziale/
http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2007/06/09/come-eliminare-la-lentezza-di-vista-nelle-situazini-di-spostamento-file/
http://www.roby.it/newsvista.asp
Sono solo i primi risultati della ricerca ma c'è tanto di più
http://www.blogvista.it/come-eliminare-la-lentezza-di-vista-nelle-situazini-di-spostamento-file-1431.html
http://www.technorati.it/?p=749
http://www.gratisinlinea.it/brevi/430-velocizzare-vista-disattivare-compressione-differenziale/
http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2007/06/09/come-eliminare-la-lentezza-di-vista-nelle-situazini-di-spostamento-file/
http://www.roby.it/newsvista.asp
Sono solo i primi risultati della ricerca ma c'è tanto di più
nei commenti di alcuni articoli però c'è chi puntualizza il fatto che questo sia un trucco utile per uno scambio tra pc remoti e non tra hd e hd dello stesso pc...
andrea.ippo
28-10-2007, 21:27
Certo che però fa una tristezza (e soprattutto un'incazzatura...) dover rimediare con un service pack e prima ancora con delle pezze delle lacune veramente gravi per un SO come il trasferimento file...
Io aspetto fiducioso Windows 7...:D
fabrylama
28-10-2007, 22:11
Certo che però fa una tristezza (e soprattutto un'incazzatura...) dover rimediare con un service pack e prima ancora con delle pezze delle lacune veramente gravi per un SO come il trasferimento file...
Io aspetto fiducioso Windows 7...:D
hai 2 anni (minimo) di pazienza? wow
Berlusca
29-10-2007, 08:47
nei commenti di alcuni articoli però c'è chi puntualizza il fatto che questo sia un trucco utile per uno scambio tra pc remoti e non tra hd e hd dello stesso pc...
Beh questa è una questione controversa cui ciascun utente potrà rispondere provando, e solo questo era il mio consiglio.
Quando ho avuto il primo approccio con Vista ho subito notato questa esasperante lentezza nel trasferimento files, non tanto nel pc quanto in rete.
Cercavo un qualche settaggio utile senza risultato, poi smanettando sono finito alle funzionalità di windows per controllare quali programmi fosse possibile installare o disinstallare dal sistema.
Quindi mi sono imbattuto in questa funzione e l'ho disattivata e devo dire che ho riscontrato un certo miglioramento di velocità a discapito di nulla.
Beh questa è una questione controversa cui ciascun utente potrà rispondere provando, e solo questo era il mio consiglio.
Quando ho avuto il primo approccio con Vista ho subito notato questa esasperante lentezza nel trasferimento files, non tanto nel pc quanto in rete.
Cercavo un qualche settaggio utile senza risultato, poi smanettando sono finito alle funzionalità di windows per controllare quali programmi fosse possibile installare o disinstallare dal sistema.
Quindi mi sono imbattuto in questa funzione e l'ho disattivata e devo dire che ho riscontrato un certo miglioramento di velocità a discapito di nulla.
ma hai sentito il miglioramento anche tra hd dello stesso pc o solo in rete?
Berlusca
29-10-2007, 16:26
ma hai sentito il miglioramento anche tra hd dello stesso pc o solo in rete?
Sopratutto nel trasferimento tra pc in rete ma aggiungo che quello era il mo maggior problema, non tanto il copia/taglia incolla sul pc.
andrea.ippo
29-10-2007, 17:00
Sopratutto nel trasferimento tra pc in rete ma aggiungo che quello era il mo maggior problema, non tanto il copia/taglia incolla sul pc.
Idem per me. In locale mi sembra che vada bene. Se è più lento di xp lo è di poco, perché non noto differenze (oppure ho avuto :ciapet:) :D
ho provato a disabilitare compressione differenziale remota in vista ultimate 64 ma la velocita' non è cambiata di molto.....ho una rete ad 1 gigabit e i trasferimenti sono da rete 100mbit......non arriva mai oltre i 10.5 mb al sec.....mentre con xp nello stesso pc arrivo a circa 50mb al sec.....
mi sta succedendo una cosa strana.....ho appena fatto la copia da un pc con xp a quello con vista e ci ha impiegato circa 40 secondi a copiare il file da 700mb
ora ho riprovato a copiarlo da vista e ha impiegato 14 secondi.....
ho provato a copiare un altro file da 700mb e ha impiegato 30 secondi.....
mah....non capisco cosa combina
sto constatando che la prima volta che copio un file va a circa 10mb al sec
se lo stesso file lo trasferisco una seconda volta invece mi arriva a circa 40mb al sec......
sto provando con diversi file e si comporta nello stesso modo
andrea.ippo
02-11-2007, 19:19
sto constatando che la prima volta che copio un file va a circa 10mb al sec
se lo stesso file lo trasferisco una seconda volta invece mi arriva a circa 40mb al sec......
sto provando con diversi file e si comporta nello stesso modo
Forse trova dei file temporanei nel pc di destinazione che gli alleggeriscono il lavoro e gli evitano di rimandare tutti i frammenti del file..
boh, sto vista è sempre più un mistero
confermo....me lo fa con tutti i file che ho provato finora.....puo' anche essere che sia cosi'......speriamo con l'sp1 risolvano questo inconveniente....per il resto non ho trovato altri problemi in vista....
fabrylama
02-11-2007, 20:32
confermo....me lo fa con tutti i file che ho provato finora.....puo' anche essere che sia cosi'......speriamo con l'sp1 risolvano questo inconveniente....per il resto non ho trovato altri problemi in vista....
con l'sp1 beta il trasferimento è molto veloce, più di xp
PhoEniX-VooDoo
05-11-2007, 13:04
Ragazzi ho risolto :eek:
Praticamente avevo un altro problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1593992) e risolvendolo ho risolto anche questa cosa del trasferimento!
Ho disattivato la sospensione dei dischi e l'ibernazione ed ora il trasferimento parte immediatamente e va benissimo!
Chi non ha messo l'SP1 provi e mi faccia sapere ;)
cherokee
05-11-2007, 13:47
Ragazzi ho risolto :eek:
Praticamente avevo un altro problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1593992) e risolvendolo ho risolto anche questa cosa del trasferimento!
Ho disattivato la sospensione dei dischi e l'ibernazione ed ora il trasferimento parte immediatamente e va benissimo!
Chi non ha messo l'SP1 provi e mi faccia sapere ;)
Sei sicuro...come hai disattivato l'ibernazione con il comando powercfg -H OFF ??
Grazie x l'info
andrea.ippo
05-11-2007, 13:54
Sei sicuro...come hai disattivato l'ibernazione ??
Grazie x l'info
Già, facci sapere...anche se io cmq non posso rinunciare all'ibernazione, la uso praticamente sempre...
PhoEniX-VooDoo
05-11-2007, 14:21
Piu che l'ibernazione per me era la sospensione dei dischi che "dava fastidio"
Cmq si fa da pannello di controllo / opzioni risparmio energia
io nelle opzioni risparmio ho gia tutto su prestazioni con pochissima roba selezionata ma il traferimento file e anche il caricamento delle proprietà della cartella che si sta visualizzando sono parecchio piu lente di xp...
attendo l'sp ;)
andrea.ippo
05-11-2007, 19:26
Oggi n-esima prova di trasferimento.
Mi sono scaricato TeraCopy per vedere se cambiava qualcosa.
Vi dico subito che, né in locale, né in LAN ci sono differenze apprezzabili, e comunque quando ci sono sono in favore del trasferimento file di Vista.
(preciso che in locale trasferisco a una 15ina di MB/s da una partizione a un'altra, velocità tutto sommato accettabile).
In LAN le prestazioni decadono, ma a senso unico!
Situazione:
uso SOLO il pc con vista per COPIARE file dal pc con xp a quello con vista e viceversa.
Ebbene, per copiare gli stessi identici file (500MB di mp3), da xp a vista ho impiegato 1' 22", per fare il contrario...
non so se mi credete (probabilmente sì visto che siete iscritti alla discussione :D) ma dopo 1'30" aveva copiato sul pc con xp 1 mp3 da 19MB.
Cioè parliamo di un rapporto di transfer rate 25:1!!!
Eppure sul pc con xp (il desktop in sign) ho fatto il trasferimento su un sata che è certamente più performante in scrittura di quanto il 5400rpm del note potrà mai essere...
Ho fatto la prova con e senza firewall (comodo 2.4 su xp e 3.0 beta su vista), ma il risultato non cambia.
Tenevo anche d'occhio la banda utilizzata: ho usato una Gigabit LAN e i picchi in upload (vista->xp) erano di UN PAIO di Mbps!!!
Mentre per prendere quegli mp3 da xp in media la banda usata sarà stata di 50Mbps.
Poi ho aperto winVNC ed è andata leggermente meglio: in upload in 1'30" ho inviato a xp 36MB di roba, quindi il doppio di quanto facevo col trasferimento integrato di vista. Ma è ancora palesemente troppo poco...
Firewall di xp disattivato e servizio arrestato, idem per defender e centro sicurezza. Che altro devo fare?!
PS: ovviamente la patch l'ho applicata, altrimenti in dowload andava lento come in upload.
no sp, aspetto la versione ufficiale
PhoEniX-VooDoo
05-11-2007, 19:46
Cosa hai usato per misurare la velocità?
Questo è quello che mi dice il monitoraggio risorse trasferendo dal disco dati (E: ) al desktop (C: ) di Vista una cartella di oltre 5GB con dentro varie ISo di Linux.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071105194531_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071105194531_hd.jpg)
andrea.ippo
05-11-2007, 20:40
Io ho fatto un trasferimento via LAN, e ho misurato la banda occupata con monitoraggio risorse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.