PDA

View Full Version : ASUS P5B E RAM VDATA IN OVERCLOCK


Zappa1981
20-10-2007, 17:55
Ciao a tutti, sono in possesso di un pc basato su asus p5B, 2gigabyte di ram V-DATA @ 800Mhz e un pentium D 915 @ 2.8Ghz. Ho di recente scoperto numerose funzionalità del chipset intel che gestisce questa scheda e ho cominciato ad overcloccare. Il risultato è stato soddisfacente, almeno rispetto ai miei canoni, sono arrivato a 3.5Ghz per la cpu e la ram l ho spinta a 1Ghz. Le frequenze sono tenute benissimo rock solid, ma il pc ha un problema, anzi due. Il primo avviene quando lo accendo, si accende un secondo...poi si spegne...e dopo un pò si accende tranquillamente funzionando. Premetto che l alimentatore è un 550W nuovo di palla con la linea dei 12v a 20h,in tutto sono 35h e non chiedetemi come mai...me lo han spiegato ma non ci ho capito molto. Il secondo problema avviene quando tento di dargli 1.85v alla ram da 1.80 di default, il pc non boota nemmeno il bios. La mia domanda è, perchè? La seconda viene spontanea, posso tenere il pc con queste frequenze in daily? grazie a chiunque mi risponda :)

Zappa1981
21-10-2007, 13:20
up

raffaele1978
21-10-2007, 14:23
Lo spegnersi ed il riaccendersi del pc si chiama fake boot ed è del tutto normale col chipset 965: si verifica ogni qualvolta modifichi un parametro del bios.
Per evitarlo, dovresti tenere in tensione l'ali, ma solo se ne hai uno con il pulsante on/off.
Per quanto riguarda le ram, quale è il voltaggio di fabbrica per la frequenza base (800nhz)?

nellosamr
21-10-2007, 14:26
quella scheda madre fa sempre così in overclock quando levi la tensione, è normale
tenere un PD a quella frequenza è rischioso, a che temp stai?

raffaele1978
21-10-2007, 14:30
quella scheda madre fa sempre così in overclock quando levi la tensione, è normale
tenere un PD a quella frequenza è rischioso, a che temp stai?
Quoto!

Zappa1981
21-10-2007, 17:14
ho trovato un altro margine di overclock, sono a 3920Mhz con la cpu a 1.4v da bios, 1.3v da windows. le temperature sono in full load a 74° in idle @ 50 la ram l ho abbassata @ 840 a 1.8v di default, a 1000 dava problemini in certi momenti e con i test dava errori..così sono rock solid con la ram, il pc funziona benissimo...ma ditemi se devo fare qualcosa per le temperature... ;) però quando sono in full load da cpuZ mi dice che il voltaggio della cpu è di 1.2v :O perchè? mah... quindi il falso boot è normale...beh, bene a sapersi, vuol dire che non stà per esplodere :)

macerf900
21-10-2007, 19:52
Già in idle la temp è alta, figuriamoci in full...sei proprio al limite dell'entrata della protezione! O hai dato troppa corrente oppure hai il dissi stock...se è quest'ultima meglio che cambi dissi oppure il procio ti durerà pochino....cpuz non ti da mai il reale valore del vcore, magari poca ma c'è sempre differenza rispetto a quello che hai impostato da bios...è il famoso vdrop...
Per lo spegnersi e riaccendersi stai tranquillo che è una caratteristica del chipset 965...quindi gli altri utenti hanno ragione.

Zappa1981
21-10-2007, 20:03
ma la protezione a quanti gradi subentra? che dissipatore mi consigli?

macerf900
21-10-2007, 21:37
Di preciso non lo so ma penso che 80 gradi sia il limite...per il dissi alternativo ci sono un infinità di soluzioni...dipende dal budget, dal risultato che vuoi ottenere, dallo spazio che hai sul case, ecc...

Zappa1981
21-10-2007, 21:48
spazio quanto vuoi :), budget intorno ai 30euro e risultato...diciamo che vorrei si abbassasse almeno di una quindicina di gradi, così sto tranquillo e guadagno di certo stabilità, anche se mi stupisce tuttora questa cpu, il sistema è stabilissimo :)

macerf900
21-10-2007, 21:53
Per quella cifra il migliore è Arctic Freezer 7 Pro, se non lo trovi in negozio sulla baia lo hai a 30 euro spedito...

Zappa1981
21-10-2007, 22:06
non so quanto eroghi ora la cpu ma credo che siamo attorno ai 150W minimo. sono a 3920Mhz @ 1.4v penso che questo vada bene :) molte grazie

macerf900
21-10-2007, 22:15
Dato che sei fiero della tua amata CPU...perchè non cambi il tuo avatar???

Zappa1981
22-10-2007, 17:53
hehehe si, ci stavo pensando... :) posso usarlo un pò intorno ai 70° vero?..o esplode? ah, ho il dissipatore della cooler master, sopra c'è scritto che dissipa fino a 115W. Con sisoft sandra ho fatto un test per il consumo energetico della cpu, segna 112.7W. com'è possibile che io raggiunga 77gradi in full load?...misteri oppure il dissipatore non serve a molto? non ho messo pasta conduttiva nel montaggio, ho usato solo la sbavatura che ho trovato nel dissipatore prima di montarlo, quella specie di adesivo grigio, che sia per quello? magari la devo mettere dapperttutto?...ho toccato il dissipatore, è fresco.... quando la cpu è a 52 gradi..è normale?

macerf900
22-10-2007, 22:12
77 gradi? prenditi un buon dissi sui 50/60 euro e vedrai che la temperatura calerà di 10 gradi in full...per non parlare di quella in idle...e non usare quel pad termico che non serve a nulla...prenditi una buona pasta termoconduttiva che non sbagli mai!

Zappa1981
23-10-2007, 17:13
cercavo un artic freezer 7 pro, dove posso comprarlo?

nellosamr
23-10-2007, 17:24
per il dissy guarda su www.trovaprezzi.it

per scegliere meglio dissy e pasta termica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552 (guida ai dissipatori)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 (guida per stendere la pasta termica)

macerf900
23-10-2007, 18:17
Io se vuoi ho un dissi in vendita, non ha neanche un mese ed è sicuramente uno dei migliori...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584097

Zappa1981
23-10-2007, 19:12
ti ho lasciato un post :)...

Zappa1981
03-11-2007, 11:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19451475#post19451475

date un occhiata