PDA

View Full Version : Cambiare Unità al Boot Manager


massidifi
20-10-2007, 16:25
Solo ora mi accorgo che nel bios della mia scheda madre è impostata la priorità non al Raid 0 dove c'è effettivamente il windows ma nel Raid 1 dove ho il database... adesso le cose funzionano bene ma nel momento in cui devo cambiare il database? mi rispondo da solo il windows non parte (infatti ho fatto una prova a disabilitare da bios il raid 1)...

Cosa faccio??

Premesso che ho gia provato a fare cosi: Impostato nel bios il raid 0 come predefinito, staccato per sicurezza :p i dischi del raid 1 e inserito il dvd di windows, ho provato a fare ripristina windows dopo un po mi dice che non è stato possibile ripristinare "l'avvio di windows"...

qnd ho reimpostato tutto come era prima e sono tornato in windows... ho scaricato e installato il programmino EasyBCD 1.7 per gestire i boot del computer... ma non sono riuscito a capire come fare per far "spostare" i file di boot dalla partizione "E" alla partizione "C"...

Mi date una mano?

Oppure esistono metodi piu semplici per fare l'operazione??

P.s. ho provato anche a copiare manualmente i file di boot da E a C ma i file di C sono gia in uso e non me li fa sostituire...
P.p.s. non so se vi serva ma ho il Windows Vista Home Premium

Allego anche cio che mi restituisce EasyBCD:

Windows Boot Manager
--------------------
identifier {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
device partition=E:
description Windows Boot Manager
locale it-IT
inherit {7ea2e1ac-2e61-4728-aaa3-896d9d0a9f0e}
default {06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
resumeobject {e8428b73-67aa-11dc-a21c-806e6f6e6963}
displayorder {0d936eb9-6349-11dc-9cc5-b9edbfb35484}
{06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
toolsdisplayorder {b2721d73-1db4-4c62-bf78-c548a880142d}
timeout 30

Windows Boot Loader
-------------------
identifier {06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Windows Vista (TM) Home Premium (ripristinato)
loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {e8428b73-67aa-11dc-a21c-806e6f6e6963}

massidifi
22-10-2007, 18:22
Solo ora mi accorgo che nel bios della mia scheda madre è impostata la priorità non al Raid 0 dove c'è effettivamente il windows ma nel Raid 1 dove ho il database... adesso le cose funzionano bene ma nel momento in cui devo cambiare il database? mi rispondo da solo il windows non parte (infatti ho fatto una prova a disabilitare da bios il raid 1)...

Cosa faccio??

Premesso che ho gia provato a fare cosi: Impostato nel bios il raid 0 come predefinito, staccato per sicurezza :p i dischi del raid 1 e inserito il dvd di windows, ho provato a fare ripristina windows dopo un po mi dice che non è stato possibile ripristinare "l'avvio di windows"...

qnd ho reimpostato tutto come era prima e sono tornato in windows... ho scaricato e installato il programmino EasyBCD 1.7 per gestire i boot del computer... ma non sono riuscito a capire come fare per far "spostare" i file di boot dalla partizione "E" alla partizione "C"...

Mi date una mano?

Oppure esistono metodi piu semplici per fare l'operazione??

P.s. ho provato anche a copiare manualmente i file di boot da E a C ma i file di C sono gia in uso e non me li fa sostituire...
P.p.s. non so se vi serva ma ho il Windows Vista Home Premium

Allego anche cio che mi restituisce EasyBCD:

Windows Boot Manager
--------------------
identifier {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
device partition=E:
description Windows Boot Manager
locale it-IT
inherit {7ea2e1ac-2e61-4728-aaa3-896d9d0a9f0e}
default {06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
resumeobject {e8428b73-67aa-11dc-a21c-806e6f6e6963}
displayorder {0d936eb9-6349-11dc-9cc5-b9edbfb35484}
{06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
toolsdisplayorder {b2721d73-1db4-4c62-bf78-c548a880142d}
timeout 30

Windows Boot Loader
-------------------
identifier {06b8417b-67b3-11dc-9ccb-bdf57b246991}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Windows Vista (TM) Home Premium (ripristinato)
loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {e8428b73-67aa-11dc-a21c-806e6f6e6963}

Ragazzi possibile che non si possa fare niente???

ninodv
28-12-2007, 17:55
Ragazzi possibile che non si possa fare niente???

Visto che sono nella stessa situazione...invece di aprire un nuovo thread quoto qui e spero che qualcuno possa rispondere :)

Edit. Già che ci sn allego il responso di easyBCD 1.7.1

Windows Boot Manager
--------------------
identifier {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
device partition=D:
description Windows Boot Manager
locale en-US
inherit {7ea2e1ac-2e61-4728-aaa3-896d9d0a9f0e}
default {b3687e43-6b5d-11dc-878d-a417daa0ac45}
resumeobject {b3687e44-6b5d-11dc-878d-a417daa0ac45}
displayorder {b3687e43-6b5d-11dc-878d-a417daa0ac45}
{d8f28da1-6aca-11dc-98ad-e19bff0d7641}
{588f918b-6ac4-11dc-9467-cbbe75d82441}
{f7abcc55-6abe-11dc-a063-fafa5e1d1f40}
{ba2ee6e8-6938-11dc-9744-94a61fcdff41}
toolsdisplayorder {b2721d73-1db4-4c62-bf78-c548a880142d}
timeout 3

Windows Boot Loader
-------------------
identifier {b3687e43-6b5d-11dc-878d-a417daa0ac45}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Microsoft Windows Vista
locale en-US
inherit {6efb52bf-1766-41db-a6b3-0ee5eff72bd7}
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {b3687e44-6b5d-11dc-878d-a417daa0ac45}
nx OptIn

ninodv
02-01-2008, 10:37
Speravo qualche news...

Buon Anno!

(up :D )

ninodv
06-01-2008, 13:57
Certo che nn mi si fila proprio nessuno...:cry: (up)

R_Andrea
06-01-2008, 15:07
da Vista abilita la visualizzazione dei file di sistema e copia il file "Bootmgr" (che è nell'unità dove c'è la cartella Boot) nell'altra unità.
Poi dal DVD di Vista apri il prompt dei comandi e scrivi:
xcopy C:\Boot D:
(C è dove c'è la cartella Boot e D è dove non c'è).
Adesso il computer può avviarsi dal RAID 0

R_Andrea
06-01-2008, 15:08
da Vista abilita la visualizzazione dei file di sistema e copia il file "Bootmgr" (che è nell'unità dove c'è la cartella Boot) nell'altra unità.
Poi dal DVD di Vista apri il prompt dei comandi e scrivi:
xcopy C:\Boot D:
(C è dove c'è la cartella Boot e D è dove non c'è).
Adesso il computer può avviarsi dal RAID 0

ninodv
07-01-2008, 15:16
Provo subito grazie :)

ninodv
07-01-2008, 16:21
Probabilmente hai risposto bene, ma io ho sbagliato nella domanda...io volevo solo modificare l'unità del bootmanager spostandola da D: (un vecchio hard disk) a C: (sistema operativo)

Ho fatto cm hai detto ma penso sia la procedura x qualcos'altro :muro:
grazie e scusa x l'inconveniente

massidifi
09-01-2008, 19:34
Probabilmente hai risposto bene, ma io ho sbagliato nella domanda...io volevo solo modificare l'unità del bootmanager spostandola da D: (un vecchio hard disk) a C: (sistema operativo)

Ho fatto cm hai detto ma penso sia la procedura x qualcos'altro :muro:
grazie e scusa x l'inconveniente

Io ho risolto...

...vuoi sapere come?

ninodv
09-01-2008, 19:41
Anche io ho risolto, proprio oggi, xò il mio era un problema legg diverso io volevo cambiare il boot manager solo xkè utilizzava un altro hard disk D: e non C:

Io ho risolto cn il programma VistaBootPRO 3.3 che permette di scegliere l'hard disk in cui installare il boot manager

Tu cm hai risolto :)

massidifi
09-01-2008, 19:54
Anche io ho risolto, proprio oggi, xò il mio era un problema legg diverso io volevo cambiare il boot manager solo xkè utilizzava un altro hard disk D: e non C:

Io ho risolto cn il programma VistaBootPRO 3.3 che permette di scegliere l'hard disk in cui installare il boot manager

Tu cm hai risolto :)

formattando!!! :sofico:

thx
24-01-2008, 21:19
Eppure io non ci sono riuscito.
C: ho vista (ATA) (come vedete e' impostato per avvio)
D: ho xp (SATA)
E: dati (SATA)

http://img186.imageshack.us/img186/7608/immaginetn6.jpg (http://imageshack.us)

Eppure se provo a scollegare l'hard disk di xp e dei dati,non mi parte windows Vista e all'avvio esce la classica scritta BOOTMGR mancante premi CTRL+ALT+CANC:muro:

Si avvia solamente se lascio inserito l'hard disk di XP
Puo' contare che vista e' su un normale ATA?

Cpt O'Bryan
08-09-2009, 17:43
ho il tuo stesso problema... non ditemi che devo formattare:cry:

ezio
11-09-2009, 21:18
Utilizzate EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1), permette di spostare e modificare rapidamente i boot manager, Linux compreso :)