PDA

View Full Version : L'idiozia dei giornalisti italiani continua a infrangere ogni limite


Willy McBride
20-10-2007, 15:55
Come saprete, è consuetudine dei "giornalisti" italiani riempire i giornali con articoli pubblicati dalla stampa estera. Non è una novità nemmeno il fatto che spesso i nostri valenti giornalisti capiscano fischi per fiaschi, traducano a caso o si inventino di sana pianta dettagli.

Però Simona Marchetti sul Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_19/date_storiche_time.shtml) si è davvero superata; cito alcuni passi fondamentali:

Richard Overy ha selezionato i momenti fondamentali dello sviluppo
Le 50 date più importanti della storia
La prima è quella dell'invenzione della ruota. Subito dopo c'è la nascita della scrittura

Quali sono le 50 date-chiave della storia dell’umanità? Difficile dare una risposta che metta d’accordo tutti, perché la scelta è soggettiva e legata a svariati fattori, anche emotivi. L’eminente storico Richard Overy, autore di “The Times Complete History of the World”, ha deciso di mettere in fila quelle a suo giudizio più rilevanti per l’umanità.

[...]

LA CLASSIFICA - Guardando la classifica, al primo posto Overy piazza l’invenzione della ruota (3500 A.C.), seguita da quella della scrittura (3200 A.C.) e dal primo insediamento dei Sumeri (3000 A.C.). La scoperta dell’America (1492) è solo al 28° posto, la Rivoluzione Francese (1789) al 36°, una posizione prima della battaglia di Waterloo del 1815, che segnò la fine dell’Impero di Napoleone, mentre la teoria della relatività di Einstein (1905) è al 42° posto. La fine della prima Guerra Mondiale (1918) è alla posizione numero 44, due posti più in là c’è invece la bomba nucleare lanciata su Hiroshima (1945) che fece finire la Seconda Guerra Mondiale. L’invenzione della pillola (1960), che sancì per la donna una scelta contraccettiva finalmente libera e consapevole, è al 49° posto, mentre la data a noi più vicina è il 1989-90, con il crollo dei regimi comunisti in Europa, scelto come ultimo evento della classifica.

Seguono "le dieci date più importanti" con tanto di sondaggio tra i lettori per scegliere tra "le dieci date più importanti" quella che loro metterebbero al primo posto. Tutto bello e interessante, corredato anche, stranamente, da un link all'articolo originale (http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/books/article2687623.ece).

Ora, sono certo che ve ne sarete già accorti, ma nel caso Simona Marchetti passi di qui: Simona, non ti sei accorta che le cinquanta date NON SONO UNA CLASSIFICA IN ORDINE DI IMPORTANZA MA UNA SERIE IN ORDINE CRONOLOGICO?
Ora, dico io, quando scrivi cose del tipo "al primo posto Overy piazza l’invenzione della ruota (3500 A.C.), seguita da quella della scrittura (3200 A.C.) e dal primo insediamento dei Sumeri (3000 A.C.)", poi imperterrita prosegui "la Rivoluzione Francese (1789) al 36°, una posizione prima della battaglia di Waterloo del 1815" e concludi con "la data a noi più vicina è il 1989-90, con il crollo dei regimi comunisti in Europa, scelto come ultimo evento della classifica" davvero non ti viene in mente che ti sta sfuggendo qualcosa?

GianoM
20-10-2007, 16:27
Sono combattutto tra il ridere e il piangere.

Korn
20-10-2007, 16:37
muauaua :D

dantes76
20-10-2007, 17:01
Come saprete, è consuetudine dei "giornalisti" italiani riempire i giornali con articoli pubblicati dalla stampa estera. Non è una novità nemmeno il fatto che spesso i nostri valenti giornalisti capiscano fischi per fiaschi, traducano a caso o si inventino di sana pianta dettagli.

Però Simona Marchetti sul Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_19/date_storiche_time.shtml) si è davvero superata; cito alcuni passi fondamentali:



Seguono "le dieci date più importanti" con tanto di sondaggio tra i lettori per scegliere tra "le dieci date più importanti" quella che loro metterebbero al primo posto. Tutto bello e interessante, corredato anche, stranamente, da un link all'articolo originale (http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/books/article2687623.ece).

Ora, sono certo che ve ne sarete già accorti, ma nel caso Simona Marchetti passi di qui: Simona, non ti sei accorta che le cinquanta date NON SONO UNA CLASSIFICA IN ORDINE DI IMPORTANZA MA UNA SERIE IN ORDINE CRONOLOGICO?
Ora, dico io, quando scrivi cose del tipo "al primo posto Overy piazza l’invenzione della ruota (3500 A.C.), seguita da quella della scrittura (3200 A.C.) e dal primo insediamento dei Sumeri (3000 A.C.)", poi imperterrita prosegui "la Rivoluzione Francese (1789) al 36°, una posizione prima della battaglia di Waterloo del 1815" e concludi con "la data a noi più vicina è il 1989-90, con il crollo dei regimi comunisti in Europa, scelto come ultimo evento della classifica" davvero non ti viene in mente che ti sta sfuggendo qualcosa?

http://www.***************************/smiles/okkei22xl4.gif

dantes76
20-10-2007, 17:07
Ps: segnalate la cosa al sito del corriere :D

http://www.corriere.it/scrivi/bit.shtml

GianoM
20-10-2007, 17:30
Ps: segnalate la cosa al sito del corriere :D

http://www.corriere.it/scrivi/bit.shtml
Fatto.

dantes76
20-10-2007, 17:32
Fatto.

pure io .. alla mia maniera , ma fatto pure :O

joshua82
20-10-2007, 17:36
:muro:

de generato
20-10-2007, 17:38
:sbonk: :rotfl:

fantastico!!!!!!!!!!!!

per non accorgersi che sono elencate in senso cronologico nell'articolo originale...........................deve aver studiato giornalismo con fede

LUVІ
20-10-2007, 18:00
Ma è allucinante!!! :asd:
"AL PRIMO POSTO LA SCOPERTA DELLA RUOTA, FRANCOBOLLATA VEDIAMO LA SCRITTURA, MA IL SUMERO C'E'! IL SUMERO C'E'! NON MOLLA!"

:asd: :asd:

Fil9998
20-10-2007, 18:30
provate voi a digitare un articolo (di cui 80 % copia e incolla da internet)
su una tastiera wireless
finchè si cerca ,overclokkando quel paio di neuroni e restando però sempre in movimento perchè le labbra non si stacchino dal :ciapet: deputato:Prrr: alla pagnotta.



guardate che non basta una redbull per farcela.

Onisem
20-10-2007, 18:33
Coraggio che ogni tanto li menano... ma è per tentare di portargli via la macchina.

federuko
20-10-2007, 18:38
in questi giorni ho avuto a che fare per lavoro con dei "giornalisti" italiani che si sono occupati della storia di litvinenko, scaramella etc....

ho toccato con mano. il politico dà l'ordine ed il pennivendolo esegue. in tutto il processo i fatti sono un dato del tutto irrilevante, anzi spesso rappresentano un intralcio da rimuovere. non si tratta di informazione ma propaganda....veramente, prendiamoli per quello che sono.

Fil9998
20-10-2007, 18:50
in questi giorni ho avuto a che fare per lavoro con dei "giornalisti" italiani che si sono occupati della storia di litvinenko, scaramella etc....

ho toccato con mano. il politico dà l'ordine ed il pennivendolo esegue. in tutto il processo i fatti sono un dato del tutto irrilevante, anzi spesso rappresentano un intralcio da rimuovere. non si tratta di informazione ma propaganda....veramente, prendiamoli per quello che sono.

non avevo alcun dubbio.

robynove82
20-10-2007, 20:48
E' già pronta per studio aperto :D

Gica78R
20-10-2007, 23:48
Strano che non ne abbia parlato Paolo Attivissimo. Di solito lui queste cose non se le fa scappare! :)

gd
21-10-2007, 00:11
E' già pronta per studio aperto :D


Perchè?

Sta benissimo dov'è!


Il livello è lo stesso...

Dreammaker21
21-10-2007, 00:20
Coraggio che ogni tanto li menano... ma è per tentare di portargli via la macchina.

ma sei cattivissimo.....:eek:

Sawato Onizuka
21-10-2007, 21:54
ma sei cattivissimo.....:eek:

no é fin TROPPO buono :O

mattia.pascal
17-05-2008, 16:04
Fra le magliette in vendita, anche una con la scritta «Paris Hilton S*cks» (traducibile con «Paris Hilton
fa sesso», ma nell’accezione volgare del verbo).

Ecco cosa scrive la sedicente giornalista. Mah io non so come le assumono certe persone.

PS: Per chi non lo sapesse "it sucks" significa fa schifo. Anche se naturalmente in questo caso c'è un evidente doppio senso.

Ziosilvio
17-05-2008, 16:25
Fra le magliette in vendita, anche una con la scritta «Paris Hilton S*cks» (traducibile con «Paris Hilton
fa sesso», ma nell’accezione volgare del verbo).

Ecco cosa scrive la sedicente giornalista. Mah io non so come le assumono certe persone.

PS: Per chi non lo sapesse "it sucks" significa fa schifo. Anche se naturalmente in questo caso c'è un evidente doppio senso.
Non vedo il problema: "to suck" significa sia "succhiare" (anche il calippo) sia "fare schifo"... sebbene, in questa seconda accezione, sia più brutale di "to stink" o "to smell".

Hal2001
17-05-2008, 16:27
Scusa il francecismo, ma non significa suca?
Perché anche da noi il significato è il medesimo.

Edit: grande Ziosilvio mi hai anticipato! :D

marcolinuz
17-05-2008, 16:35
Simona Marchetti
19 ottobre 2007 (modificato il: 22 ottobre 2007)

Non è colpa sua, qualcuno gliel'ha modificato per fargli un dispetto. :D

Allure
17-05-2008, 16:47
Non vedo il problema: "to suck" significa sia "succhiare" (anche il calippo) sia "fare schifo"... sebbene, in questa seconda accezione, sia più brutale di "to stink" o "to smell".
Credo che in questo caso abbia ragione mattia, anche io sapevo che si traduce con "fa schifo" o qualcosa del genere. Anche perchè Paris Hilton succhia non è che abbia molto significato. Si vede che è solita traduzione italianizzata parola per parola, senza tener conto dei modi di dire inglesi/americani.

mattia.pascal
17-05-2008, 16:54
E' evidente che la maglietta gioca tutto sul doppio senso "fa schifo" VS "succhia". Ci sono in commercio decine e decine di magliette con la scritta ".........sucks" (dove al posto dei puntini c'è di tutto da Bush a Windows, a War etc), dove sucks significa ovviamente fa schifo. Una giornalista che mi scrive semplicemente "traducibile con fa sesso" non ha capito niente e non è all'altezza del lavoro che fa. Era molto meglio non scrivere niente.
Se uno di solito scrive di Finanza e queste cose non le sa è normale, ma una che scrive spesso di musica, tendenze, spettacolo certe cose le deve sapere.

mattia.pascal
17-05-2008, 17:59
Simona Marchetti
19 ottobre 2007 (modificato il: 22 ottobre 2007)

Non è colpa sua, qualcuno gliel'ha modificato per fargli un dispetto. :D

Hanno modificato l'articolo. Si vede che non sono stato solo io a notarlo.:D

Marco!
17-05-2008, 19:12
ahahahaha

Valuk
17-05-2008, 19:56
Credo che in questo caso abbia ragione mattia, anche io sapevo che si traduce con "fa schifo" o qualcosa del genere. Anche perchè Paris Hilton succhia non è che abbia molto significato. Si vede che è solita traduzione italianizzata parola per parola, senza tener conto dei modi di dire inglesi/americani.

:eek: :eek: :eek: :eek:

E' nota per quello la bimba Paris :asd:

Marco!
17-05-2008, 20:28
E' evidente che la maglietta gioca tutto sul doppio senso "fa schifo" VS "succhia". Ci sono in commercio decine e decine di magliette con la scritta ".........sucks" (dove al posto dei puntini c'è di tutto da Bush a Windows, a War etc), dove sucks significa ovviamente fa schifo. Una giornalista che mi scrive semplicemente "traducibile con fa sesso" non ha capito niente e non è all'altezza del lavoro che fa. Era molto meglio non scrivere niente.
Se uno di solito scrive di Finanza e queste cose non le sa è normale, ma una che scrive spesso di musica, tendenze, spettacolo certe cose le deve sapere.

ahahahhaha hanno tradotto sucks con fa sesso? dove dove? uahahaha :D :D :D

Willy McBride
17-05-2008, 21:11
Niente in confronto agli alieni al sapore di pollo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714732)