PDA

View Full Version : Comparativa processori


7D9
20-10-2007, 13:03
Comparativa processori


Questo thread si propone di fare una confronto continuamente aggiornato tra i più svariati processori per quanto riguarda esclusivamente l'elaborazione su progetti di calcolo distribuito su piattaforma BOINC (il cosiddetto scaccolo ;) ).


INTRODUZIONE

Normalmente la potenza elaborativa è valutata con il RAC (recent average credit), una media dei crediti accumulati in un arco di tempo di circa un mese.
Dovendo fare una comparativa tra processori che scaccolano sullo stesso progetto (progetti diversi assegnano i crediti in maniera leggermente differente) questo metodo diventerebbe troppo lungo. Infatti, una volta spostata la macchina su un progetto, bisognerebbe aspettare un paio di settimane prima che il RAC si stabilizzi.

L'idea di questo thread è di confrontare il tempo di elaborazione per una WorkUnit del progetto Spinhenge. Il vantaggio di usare Spinhenge sta nel fatto che le sue WUs sono corte (circa un'ora) e soprattutto sono tutte uguali.
Confrontando il tempo di elaborazione di vari processori si può avere un'idea delle loro prestazioni relative nello scaccolo.


TECNICA

Per la realizzazione di questa comparativa è fondamentale il vostro aiuto. Se volete contribuire e scoprire quanto è veloce il vostro processore (o meglio... criceto ;) ) rispetto ad altri (o rispetto ad uno uguale, ma overcloccato) non vi basta che scaricare una WU di Spinhenge e farla elaborare al vostro computer.

- E' consigliabile elaborare almeno due WUs (4 per un dual core, 8 per un quad :D ) e poi fare la media dei tempi di elaborazione.

- Per uniformità dei dati raccolti i tempi di elaborazione vanno espressi in secondi. Basta andare sul Boinc Manager e cliccare "Your Computers". Dalla pagina che si apre si possono vedere le WUs elaborate dai propri computer e i rispettivi tempi di elaborazione già espressi in secondi.

- Si consiglia di non aprire altri programmi pesanti durante l'elaborazione per non sballare i risultati del test.

- Oltre ai secondi va messo il nome del processore usato (per una definizione precisa si consiglia di usare cpuz). Per i processori overcloccati è naturalmente necessario scrivere la frequenza di clock al momento dello scaccolo. Per processori con più core (o con tecnologia HT) indicare quante caccole fanno alla volta.

Ai fini di stilare una classifica il più possibile completa, anche per aiutare nella scelta chi volesse comprare una nuova CPU da scaccolo, sarebbe utile se venisse esplicitato anche il consumo di quel processore e l'attuale prezzo sul mercato.
Questi dati non sono sempre facili da trovare. Chi li sa li metta, altrimenti non importa. :)
Si sa mai che in futuro con un buon numero di dati si possa poi fare un grafico costi/consumi/prestazioni.

NB Per dare più fluidità di lettura e comprensione alla classifica il tempo viene diviso per il numero di core.

CONCLUSIONI

Spero che questa comparativa diventi con il tempo utile a molti di voi e spero soprattutto che vi inciti ad uno scaccolo sempre più furioso. :D
Riportate i vostri tempi di elaborazione e rispettivi processori nelle pagine seguenti. Provvederò poi io a metterli nella classifica del primo post.
Consigli, critiche e commenti sono ben accetti.

Buono scaccolo a tutti.:)

CLASSIFICA

1) (platini) Intel Core2 Quad Q6700es@3.8 GHz ..............................................................413 sec (1,652/4) :ave:
2) (SweetHawk) Intel Core2 Quad Q6600 2.4@3.35 GHz ...................................................461 sec (1,844/4)
3) (IllidanRulez) 2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 GHz .........................488 sec (1,953/4)
4) (ilCapitano) Intel Core2 Quad Q6600 2.4GHz ................................................................629 sec (2,518/4)
5) (SkorpionX) Intel Core2 Duo E6600 2.4@3.2 Ghz ...........................................................942 sec (1,884/2)
6) (El Cid) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ....................................................................1,033 sec (2,066/2)
7) (ilCapitano) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ...............................................................1,073 sec (2,147/2)
8) (Delta9) Intel Core2 Duo E6400@2,48 GHz ...................................................................1,260 sec (2,521/2)
9) (gabi.2437) Intel Core2 Duo E6600 2,4 GHz ..................................................................1,282 sec (2564/2)
10) (RadioactiveToy) Intel Xeon (Nocona) 2,8Ghz .............................................................1,340 sec (5,359/4)
11) (7D9) AMD Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz ........................................................................1,533 sec (3,065/2)
12) (Giusnico) Intel Core 2 Duo T7300 2 GHz .....................................................................1,696 sec (3,393/2)
13) (blindwrite) Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz ...............................................................1,904 sec (3,808/2)
14) (r3venge) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0@3.39 GHz .................................................2,223 sec (4,446/2)
15) (7D9) Intel Pentium 4 HT 3,2 GHz ...............................................................................2,468 sec (4,937/2)
16) (ilCapitano) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0 GHz ........................................................2,595 sec (5,190/2)
17) (nellosamr) AMD Sempron 2600+@2200Mhz ..................................................................2,940 sec
18) (ScorpionX) Intel Pentium 4 2.8 GHz ............................................................................3,098 sec
19) (Brenta987) AMD Athlon XP 2800+ ...............................................................................3,615 sec
20) (GT82) AMD Athlon XP 2400 ........................................................................................3,921 sec
21) (RadiactiveToy) Intel Celeron 2,4Ghz ............................................................................3,951 sec
22) (7D9) Intel Pentium M (Banias) 1,6 GHz .......................................................................4,480 sec
23) (RadioactiveToy) AMD Sempron 2300+ @1,75 GHz .........................................................4,782 sec
24) (ilCapitano) Intel Pentium 4 1,7 GHz .............................................................................4,900 sec

7D9
20-10-2007, 13:05
Inizio io con il mio pentium M.
Appena posso metterò anche un pentium 4 3,2 GHz e un X2 3800+.

Aspetto i vostri risultati numerosi. E soprattutto le vostre critiche e consigli...

PS: non vedo l'ora di mettere il procio di SweetHawk in prima posizione.:D

r3venge
20-10-2007, 13:32
appena finisco la wu d SAP dedico mezza giornata a questa cosa, che credo sia molto interessante! bravo 7D;) ;)

IllidanRulez
20-10-2007, 14:20
ottima idea! se può essere utile, anche se non è un processore molto usato in ambito desktop, sorvolando chi ha un macpro ;)

2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 (link cpuz-validator (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=238016)) ........ 1,953 sec

4 core, 8 WU elaborate (http://spin.fh-bielefeld.de/results.php?hostid=65435) (ovviamente 4 alla volta). Temperature dai 40 ai 50°C a core con il dissi stock e le ventole a 2000rpm

r3venge
20-10-2007, 14:45
prendo cm riferimento una wu di un paio di settimane fa circa.

intel p4 prescott 3.0@3.3 - 4,786.42 secondi

7D9
20-10-2007, 15:50
2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 (link cpuz-validator (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=238016)) ........ 1,953 sec

:eek: Il primato mi sa che spetta a te. Altro che SweetHawk.:Prrr: ;)

Ah... dimenticavo. Il primo in classifica si merita l'omino che si inchina.:ave: :D

@ r3venge: mi sembra un po' alto come tempo :confused: Io per il momento l'ho inserito lo stesso, poi fai una prova. Ma non è che ha l'HT e fa due caccole alla volta? (avevo scordato di inserire l'HT tra quelli che fanno più caccole alla volta.. adesso ho sistemato)

Il Capitano
20-10-2007, 16:20
Core2 Quad Q6600 2.4GHz: 2518 (4 Wu per volta)

Pentium 4 3.0 GHz HT prescott: 5190 (2 WU per volta)

Athlon 64 X2 5600+: 2147 (2 Wu per volta)

Pentium 4 1700MHz: 4900 (1 WU per volta)

Spinhenge giusto? :D

r3venge
20-10-2007, 16:22
:eek: Il primato mi sa che spetta a te. Altro che SweetHawk.:Prrr: ;)

Ah... dimenticavo. Il primo in classifica si merita l'omino che si inchina.:ave: :D

@ r3venge: mi sembra un po' alto come tempo :confused: Io per il momento l'ho inserito lo stesso, poi fai una prova. Ma non è che ha l'HT e fa due caccole alla volta? (avevo scordato di inserire l'HT tra quelli che fanno più caccole alla volta.. adesso ho sistemato)

@7D9 hai ragione è alto ma è un p4, inoltre mi ero dimenticato dell HT anch io, adesso sto facendo due WU con un altro OC leggermente migliore...cosi inserisci quel tempo in classifica, poi stasera blocco l HT dal bios e ti do i risultati del monocore

IllidanRulez
20-10-2007, 17:36
un consiglio che mi è venuto in mente ora, non ci ho pensato prima :)

se la tabella vuole essere in parole povere un consiglio sul processore con il quale scaccolare meglio, alla lunga usando questo metodo non si capirà più di tanto, per colpa dei multi-core

se per esempio un p4 3.0 ghz impiega 2000 secondi (è un eseeeempio! :D), e un dual core 3.0 ghz impiega sempre 2000 secondi per 1 wu, di certo non andrebbero allo stesso posto in classifica, perchè il dual core in quei 2000 secondi elabora 2 wu, non una

quindi sarebbe meglio se la tabella fosse ordinata in questo modo: tempo_impiegato/numero_core

nell'esempio di prima, il p4 rimarrà sempre a 2000 secondi, mentre il dual cored andrà a 1000 secondi, come dovrebbe appunto essere

magari a fianco ci si può sempre scrivere il tempo effettivo che si impiega per una WU (per esempio: (Tizio) Intel C2D 3ghz ......... 1000 (2000)), ma non dovrebbe essere usato come metro di valutazione generale ;)

ps: grazie per l'omino, spero di mantenerlo :D

7D9
20-10-2007, 17:48
Ci stavo giusto pensando anch'io. :)
La classifica infatti adesso è fatta nel modo in cui dici tu, devo solo esplicitare il valore secondi/core. Appena ho tempo lo inserisco.
Grazie per la precisazione.

7D9
20-10-2007, 17:53
@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

RadioactiveToy
20-10-2007, 18:31
Xeon 2,8Ghz (Nocona) 1339,67 (5358,70/4)
Sempron 2300+@1750 4781,87
Celeron 2,4Ghz 3950,76

r3venge
20-10-2007, 18:33
@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

ok ma gia fatto, sta macinando gia la WU, ma x un po lo lascero cosi, poi torno al "multicore":D

cosi potrai anche avere un tempo piu preciso


edit: tempo con l HT (@3.39_OC manule e non profile della mobo) 4446.1
(media tra i tempi dei due core)

Il Capitano
20-10-2007, 19:09
@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

Confermo che l'Ht attivato è meglio con boinc.

Si, il 5600* è a 2.8Ghz ;)

r3venge
20-10-2007, 19:29
Confermo che l'Ht attivato è meglio con boinc.

Si, il 5600* è a 2.8Ghz ;)

confermo ank io, non so come ma con un solo core a 3400 ci mette molto di piu della meta:eek:

7D9
20-10-2007, 19:51
C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?

edit: tempo con l HT (@3.39_OC manule e non profile della mobo) 4446.1
(media tra i tempi dei due core)
Ho messo questi ultimi dati nella classifica e ho tolto quello vecchio che mi avevi dato.

r3venge
20-10-2007, 20:00
C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?

Ho messo questi ultimi dati nella classifica e ho tolto quello vecchio che mi avevi dato.

perfetto, ho OC personalmente il pc x la tua classifika:sofico: :sofico: e scusa se è poko ahahhahaha

ps. se ci hai fatto caso la classifica premia il single core piu potente come architettura e relativa frequenza, quindi (esempio) anche un opte core da 2ghz starebbe teoricamente dietro a un E6***, questo a parita di architettura ;)

RadioactiveToy
20-10-2007, 23:50
C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?

Ti confermo i dati che ho postato prima, però non so spiegarti il motivo :boh:
http://spin.fh-bielefeld.de/result.php?resultid=16942950

r3venge
20-10-2007, 23:54
Ti confermo i dati che ho postato prima, però non so spiegarti il motivo :boh:
http://spin.fh-bielefeld.de/result.php?resultid=16942950

ragazzi forse mi sbaglio ma ho l impressione che ci sia qualcosa che non va:

1 wu (con processore a 3.4) tempo 55 minuti circa
2 wu (con HT) tempo 1.09 circa, ossia intorno ai 4000secondi mentre le wu delle quali ho i risultati in classifica sono durate un po di piu (stesso procio e stesse impostazioni ecc.)

non mi tornano i conti...

7D9
21-10-2007, 07:50
@ RadiactiveToy: da wikipedia il Nocona è uno Xeon DP (biprocessore) uscito nel 2004. Se è così allora le sue prestazioni potrebbero essere inferiori per via di un'architettura "vecchia".
Inoltre le 4 WUs (da quanto ho capito) sono date dal fatto che è un biprocessore e ha la tecnologia HT. Quindi il problema di avere un quad core dietro ad un dual non sussiste perché questo in definitiva non è un quad.:D

@ r3venge: lascia stare i tempi ottenuti con l'HT disattivato. Ci incasiniamo le cose per niente. Fai una media delle ultime 4 o 6 WUs che hai fatto con l'HT e quello sarà il tuo tempo di elaborazione.

SkorpionX
21-10-2007, 08:48
sistema in firma,
1884 (3768/2)

r3venge
21-10-2007, 11:03
@ RadiactiveToy: da wikipedia il Nocona è uno Xeon DP (biprocessore) uscito nel 2004. Se è così allora le sue prestazioni potrebbero essere inferiori per via di un'architettura "vecchia".
Inoltre le 4 WUs (da quanto ho capito) sono date dal fatto che è un biprocessore e ha la tecnologia HT. Quindi il problema di avere un quad core dietro ad un dual non sussiste perché questo in definitiva non è un quad.:D

@ r3venge: lascia stare i tempi ottenuti con l'HT disattivato. Ci incasiniamo le cose per niente. Fai una media delle ultime 4 o 6 WUs che hai fatto con l'HT e quello sarà il tuo tempo di elaborazione.

hai ragione, ho fatto la media delle ultime 4 e corrisponde a 4319,95 circa.

ma vedo che ogni volta impiegho un tempo diverso e non ci sto capendo nulla!:doh:

gabi.2437
21-10-2007, 11:08
Io, che ho un E6600, ci metto 2564 secondi per WU

Quindi 2564/2= 1282,1

r3venge
21-10-2007, 11:15
Io, che ho un E6600, ci metto 2564 secondi per WU

Quindi 2564/2= 1282,1

sborone :mbe:

7D9
21-10-2007, 11:59
Io, che ho un E6600, ci metto 2564 secondi per WU

Quindi 2564/2= 1282,1

A che frequenza viaggia la bestiolina di cui r3venge è tanto invidioso? :D

gabi.2437
21-10-2007, 12:02
Default, 2,4ghz

7D9
21-10-2007, 12:31
C'è un "piccolo" problema... :D
L' E6600 a 3,2 GHz va più piano dell'E6600 a 2,4 GHz! :eek: :doh:
Se qualcuno ci capisce qualcosa me lo faccia sapere.

nellosamr
21-10-2007, 14:09
C'è un "piccolo" problema... :D
L' E6600 a 3,2 GHz va più piano dell'E6600 a 2,4 GHz! :eek: :doh:
Se qualcuno ci capisce qualcosa me lo faccia sapere.

forse dipende dalle applicazioni aperte, ram, ecc.
cmq sto per fare anch'io il test e doverebbe andare su un'ora e 8...poi vi dò il risultato

GHz
21-10-2007, 23:01
Buona l'idea di apliare le informazioni che già avevamo iniziato ad inserire nei topic ufficiali. Magari poi da qui aggiorniamo i dati dei topic ufficiali :p
Comunque questi dati non sono da prendere come riferimento assoluto, perchè in altri progetti la situazione potrebbe essere più o meno differente.

Ciao,
GHz

SkorpionX
22-10-2007, 00:20
Io, che ho un E6600, ci metto 2564 secondi per WU

Quindi 2564/2= 1282,1scusa, 2564 secondi una wu? allora ne devi prendere 2, sommarle e poi fare diviso due per avere la media...

gabi.2437
22-10-2007, 08:16
scusa, 2564 secondi una wu? allora ne devi prendere 2, sommarle e poi fare diviso due per avere la media...

E a sto punto tieni il valore di 1 wu no? :rolleyes: Boh...

Cmq non so se l'avete notato, ma i tempi sono calcolati in CPU TIME eh, cioè il tempo che il processore ha dedicato alla WU, non calcolati rispetto al tempo normale

7D9
22-10-2007, 14:00
scusa, 2564 secondi una wu? allora ne devi prendere 2, sommarle e poi fare diviso due per avere la media...

Ma tu hai fatto questo calcolo per il tuo E6600? Se sì allora si spiega la stranezza di trovarlo così indietro in classifica...:asd:
Appena me lo confermi ti faccio il calcolo giusto e dovresti finire in terza posizione come era prevedibile.

Cmq non so se l'avete notato, ma i tempi sono calcolati in CPU TIME eh, cioè il tempo che il processore ha dedicato alla WU, non calcolati rispetto al tempo normale
Questa invece, chiedo scusa, ma proprio non l'ho capita... :confused:

SkorpionX
22-10-2007, 14:01
si ho fatto quel calcolo...come dovrebbe essere scusa?

7D9
22-10-2007, 15:02
Il calcolo che hai fatto è giusto per fare la media, ma cmq ottieni sempre il tempo con cui il tuo processore fa due WUs.
Nella classifica si è scelto di mettere i tempi di una "teorica" singola WU ottenuti facendo il rapporto tra il tempo impiegato per fare un certo numero di WUs, diviso il numero di WUs.
Insomma... tu in 1884 sec (correggimi se sbaglio) hai scaccolato due WUs, quindi in media ne fai una ogni 942 secondi.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.. :mc:

Il Capitano
22-10-2007, 16:18
Il calcolo che hai fatto è giusto per fare la media, ma cmq ottieni sempre il tempo con cui il tuo processore fa due WUs.
Nella classifica si è scelto di mettere i tempi di una "teorica" singola WU ottenuti facendo il rapporto tra il tempo impiegato per fare un certo numero di WUs, diviso il numero di WUs.
Insomma... tu in 1884 sec (correggimi se sbaglio) hai scaccolato due WUs, quindi in media ne fai una ogni 942 secondi.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.. :mc:Ti sei spiegato benissimo, in pratica si fa proprio la media aritmetica.

Non prendete in considerazione solo una wu, ma fate la media su piu' Wu per essere piu' precisi ;)

gabi.2437
22-10-2007, 16:50
Io ho fatto la media su 5 wu (e cmq anche tutte le altre hanno quei tempi)

Allora, per fare 1 wu ci metto 2564 secondi, quindi, avendo un E6600 ogni 2564 sec, faccio 2 wu.

Quindi, mettendo insieme, un processore monocore dovrebbe fare una wu ogni 1282 sec.

nellosamr
22-10-2007, 17:05
ho fatto 2 wu, 1 con solo firefox aperto e un'altra con firefox, msn e altro
i tempi
2,818.67
3,061.97
qnd 2940.32 sec. di media con Sempron 2600+@2200Mhz

SweetHawk
22-10-2007, 17:40
461 sec

Q6600 2,4@3,35ghz liquid

Yamato

IllidanRulez
22-10-2007, 17:59
461 sec

Q6600 2,4@3,35ghz liquid

Yamato
azzo mi hai fregato per una manciata di secondi :D

se sta ram non fosse così bassa di frequenza :cry:

7D9
22-10-2007, 18:27
Complimenti a SweetHawk e alla sua Yamato :oink: per essere saliti sul gradino più alto del podio. :D
:winner: :winner: :winner:



PS. immagino che 461 sec derivino da 1844/4.

gabi.2437
22-10-2007, 18:29
ho fatto 2 wu, 1 con solo firefox aperto e un'altra con firefox, msn e altro
i tempi
2,818.67
3,061.97
qnd 2940.32 sec. di media con Sempron 2600+@2200Mhz

Come detto, i tempi sono cpu time, quindi viene uguale sia col pc in idle, sia col pc che masterizza, che ci giochi a Oblivion e hai 4 multichat msn aperte :D

r3venge
22-10-2007, 19:52
Come detto, i tempi sono cpu time, quindi viene uguale sia col pc in idle, sia col pc che masterizza, che ci giochi a Oblivion e hai 4 multichat msn aperte :D

lo sapevo ke la yamato si piazzava davanti:O

Il Capitano
22-10-2007, 22:15
461 sec

Q6600 2,4@3,35ghz liquid

YamatoFai schifo ogni volta che posti lo sai vero? :D

SweetHawk
22-10-2007, 22:38
Fai schifo ogni volta che posti lo sai vero? :D

Ne sono cosciente :D

Tra poco la Yamato entrerà nei primi 350 pc di sempre per crediti. :O :D

GHz
22-10-2007, 22:40
461 sec

Q6600 2,4@3,35ghz liquid

Yamato

Bel tempo!

Ci puoi postare una schermata di cpu-z? :oink:

Il Capitano
23-10-2007, 07:45
Bel tempo!

Ci puoi postare una schermata di cpu-z? :oink:Sei masochista eh? :D

lucab76
23-10-2007, 10:52
Sei masochista eh? :D
naaa.... :nonsifa:
vuole copiare le impostazioni di overclock per salire di RAC... :Perfido: :p

:fagiano: ROSIK! :fagiano:

platini
23-10-2007, 10:54
Iscritto , sto facendo girare le wu di test... :)

platini
23-10-2007, 11:51
413 sec (1,652/4)
q6700es@3.800

Il Capitano
23-10-2007, 12:23
413 sec (1,652/4)
q6700es@3.800 :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi hai fatto uscire dal podio :ncomment: :nera: :incazzed: :fuck:

platini
23-10-2007, 12:35
:eek: :eek: :eek: :eek:

Mi hai fatto uscire dal podio :ncomment: :nera: :incazzed: :fuck:

:doh:

7D9
23-10-2007, 13:03
413 sec (1,652/4)
q6700es@3.800

:eek: :ave: Inchiniamoci tutti di fronte a colui che osò sfidare e battere la leggendaria Yamato di SweetHawk. :D
Prima posizione. Complimenti! :winner:

SweetHawk
23-10-2007, 13:32
C'è una piccola diferenza. La Yamato sta al 100% di cpu e stra-rock solid 365 giorni l'anno per 24 ore.

Se voglio farla sparare a tutta per 7 minuti posso giocarmela tranquillamente :D

In ogni caso risultato sontuoso :oink: :oink: :oink:

Complimentissimi!!!

platini
23-10-2007, 13:38
C'è una piccola diferenza. La Yamato sta al 100% di cpu e stra-rock solid 365 giorni l'anno per 24 ore.

Se voglio farla sparare a tutta per 7 minuti posso giocarmela tranquillamente :D

In ogni caso risultato sontuoso :oink: :oink: :oink:

Complimentissimi!!!
Io anche da quando l'ho preso lo tengo h 24 in full , per il fatto che te la puoi giocare ho i miei dubbi , ricorda che e' un sample....:p :ciapet:

SweetHawk
23-10-2007, 14:09
Io anche da quando l'ho preso lo tengo h 24 in full , per il fatto che te la puoi giocare ho i miei dubbi , ricorda che e' un sample....:p :ciapet:


Allora vieni in Flotta a scaccolare con noi. :O


We want U :D



Per maggiori informazioni pvtizzami :D

Il Capitano
23-10-2007, 14:53
Allora vieni in Flotta a scaccolare con noi. :O


We want U :D



Per maggiori informazioni pvtizzami :DPer la serie, se non puoi sconfiggerli fatteli amici :rotfl::rotfl:

El Cid
23-10-2007, 15:33
Ritornando a dei tempi più terrestri inserisco il dato del mio AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz
I e II WU --> 34:19 e 34:29 --> 34:24
III e IV WU --> 34:24 e 34:34 --> 34:29
Quindi in media: 34:26:50 = 2066 secondi
Dividendo per due, se non erro ottengo 1033

SweetHawk
23-10-2007, 17:37
Per la serie, se non puoi sconfiggerli fatteli amici :rotfl::rotfl:


Mica scemo! :D

E poi solo noi possiamo offrirgli in uso la bella odalisca Demonblack :O

RadioactiveToy
23-10-2007, 18:35
E poi solo noi possiamo offrirgli in uso la bella odalisca Demonblack :O
Ecco, adesso l'hai fatto scappare :rolleyes: :D

SkorpionX
24-10-2007, 12:40
P4 2.8 1gb ddr400= 3098 una wu (non devo fare /2 giusto?)

Giusnico
24-10-2007, 13:01
Ecco una cpu notebook

Core 2 Duo T7300 (2000 MHz): 3393 secondi / 2 = 1696,5 secondi

Il Capitano
24-10-2007, 13:28
P4 2.8 1gb ddr400= 3098 una wu (non devo fare /2 giusto?)
Se non e' HT non devi dividere per 2 ;)

SkorpionX
24-10-2007, 13:36
allora ho fatto bene il conto :)

Delta9
24-10-2007, 15:12
Core2 Duo e6400@2480:

(1a WU = 2518,77) + (2a WU = 2524,81) = 5043,58/2 = 2521,79 (MEDIA sec.)

:confused:

gabi.2437
24-10-2007, 16:33
E' corretto

7D9
24-10-2007, 17:18
Core2 Duo e6400@2480:

(1a WU = 2518,77) + (2a WU = 2524,81) = 5043,58/2 = 2521,79 (MEDIA sec.)

:confused:

Quello è il tempo medio che ci metti a completare una WU, ma tu ne fai due alla volta. Quindi di nuovo diviso due.;)

Capitano... Vieni ad enunciarci il teorema fondamentale dello scaccolo perfavore. :D

@gabi.2437: gli hai detto che era giusto solo per non farti togliere l'ottava posizione eh...? :asd:

gabi.2437
24-10-2007, 17:21
Aargh...e per 20 punti...eh no...

platini
24-10-2007, 17:26
Allora vieni in Flotta a scaccolare con noi. :O
We want U :D
Per maggiori informazioni pvtizzami :D
ma io scaccolo solo sul seti , sono un nostalgico ....:D

7D9
24-10-2007, 17:44
La classifica inizia a mettere in evidenza alcuni fatti.

Per esempio che la velocità di scaccolo è direttamente proporzionale alla frequenza. Bella scoperta eh? :sofico: (Naturalmente guardando separatamente i dual core dai vecchi pentium 4).

Inoltre la cache L2 non influenza le prestazioni. Vedi un E6400 (cache L2 2 MB) davanti ad un E6600 (cache L2 4 MB) per una differenza di pochi MHz. (posizioni 8 e 9)

Infine il divario AMD/Intel (a meno di overclock) non esiste. Infatti l' X2 5600+ 2,8 GHz si pone correttamente tra due E6600, uno a 2,4 GHz (pos. 9) e l'altro a 3,2 GHz (pos. 5). Ricordo che l' E6600 costa 205 euro e l' X2 5600+ 123 euro (prezzi di esempio presi da deepoverclock).

Se avete altro da aggiungere o correggere dite pure. :)

Delta9
24-10-2007, 17:48
Quello è il tempo medio che ci metti a completare una WU, ma tu ne fai due alla volta. Quindi di nuovo diviso due.;)

OK, ora va meglio :D

Appena metto le mani su una nuova M/B e nuove RAM :doh: ... vi faccio sapere

intanto per ora ho messo da parte Spinhenge@home e continuo con Seti e Climate che mi sta dando diverse soddisfazioni.

my stats (http://www.boincstats.com/signature/user_1178635.gif)

bye

gabi.2437
24-10-2007, 17:49
ma io scaccolo solo sul seti , sono un nostalgico ....:D
Non sai che la Flotta è nata con SETI???


@7d9: è ovvio, le cpu intel basate su tecnologia core si differenziano per cache (che qua c'entra poco) e frequenza, se questa sale, ci mettono di meno :P

Il Capitano
24-10-2007, 18:38
Non sai che la Flotta è nata con SETI???
Basta pubblicità per la flotta, non è corretto;) :O

Quello è il tempo medio che ci metti a completare una WU, ma tu ne fai due alla volta. Quindi di nuovo diviso due.;)

Capitano... Vieni ad enunciarci il teorema fondamentale dello scaccolo perfavore. :D Teorema fondamentale dello scaccolo:

installare BOINC,
frustare il criceto,
frustarlo al massimo,
ancora un pò,
tornare al punto 2.
:O

@gabi.2437: gli hai detto che era giusto solo per non farti togliere l'ottava posizione eh...? :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Delta9
24-10-2007, 18:58
Aargh...e per 20 punti...eh no...

Perchè non provi con un pò di OC :mc:

un conroe liscio è proprio uno spreco :D

bye

7D9
24-10-2007, 19:18
@7d9: è ovvio, le cpu intel basate su tecnologia core si differenziano per cache (che qua c'entra poco) e frequenza, se questa sale, ci mettono di meno :P
E chennesò io di processori? :mbe: Io parto dalle "sensate esperienze" e traggo le "dovute considerazioni". :read: :D

;) Grazie per la precisazione. :)

platini
25-10-2007, 07:24
Perchè non provi con un pò di OC :mc:

un conroe liscio è proprio uno spreco :D

bye
Quoto , a 2.8 ce lo tiene tranquillissimo , forse senza neanche toccare il vcore , solo che poi ti passa :rolleyes:

7D9
26-10-2007, 11:50
Ho aggiunto il mio X2 3800+.
Appena fuori dai primi 10. :muro: :D

Se solo potessi fargli un po' di overclock....:(

El Cid
27-10-2007, 14:03
Scusate, qualcuno di voi sa se è possibile portare il 5600 a 3 GHz, si raggiungono miglioramenti tangibili?

Brenta987
13-11-2007, 09:40
Athlon XP 2800+ una media di 3615 secondi...

GT82
02-12-2007, 12:01
Propongo un idea per rendere la classifica ancora più attendibile:

- utilizzare WU di altri progetti (es. Rosetta, Predictor, ecc.) per avere dei dati più completi e attendibili


non ho capito una cosa poi.. qualcuno ha detto pochi msg prima che le prestazioni non sono limitate da altri programmi in esecuzione... potete spiegarmi meglio?

platini
02-12-2007, 12:13
Propongo un idea per rendere la classifica ancora più attendibile:

- utilizzare WU di altri progetti (es. Rosetta, Predictor, ecc.) per avere dei dati più completi e attendibili


non ho capito una cosa poi.. qualcuno ha detto pochi msg prima che le prestazioni non sono limitate da altri programmi in esecuzione... potete spiegarmi meglio?
Si ma non devono avere le stesse caratteristiche le wu ?
Non so se quelle dei progetti che hai menzionato tu siano tute uguali oppure no come quelle del seti.

gabi.2437
02-12-2007, 12:26
Propongo un idea per rendere la classifica ancora più attendibile:

- utilizzare WU di altri progetti (es. Rosetta, Predictor, ecc.) per avere dei dati più completi e attendibili


non ho capito una cosa poi.. qualcuno ha detto pochi msg prima che le prestazioni non sono limitate da altri programmi in esecuzione... potete spiegarmi meglio?

Molto utile usare le WU di rosetta, dove ognuno decide la durata, indipendentemente dal processore :asd: :D

E no, Predictor fuori dalle balle pls

GT82
02-12-2007, 12:36
Si ma non devono avere le stesse caratteristiche le wu ?
Non so se quelle dei progetti che hai menzionato tu siano tute uguali oppure no come quelle del seti.

Si potrebbe fare una classifica per ogni progetto e poi fare la media, così si ha un idea molto più attendibile delle prestazioni dei processori nel calcolo distribuito..

P.S= qualcuno mi spieghi la storia dell'utilizzo risorse da parte di altri programmi e il perchè non influisce sul risultato! :D

gabi.2437
02-12-2007, 12:38
Cmq si, i programmi in esecuzione ovviamente rallentano BOINC, è normale...

Le possibili spiegazioni sono o che BOINC non rallenta le altre cose oppure che, quando si guarda la durata di una WU, si legge il CPU Time, ovvero i secondi di processore che la WU ha utilizzato...e lì il resto non conta ovviamente.

7D9
02-12-2007, 12:52
Cmq si, i programmi in esecuzione ovviamente rallentano BOINC, è normale...

Le possibili spiegazioni sono o che BOINC non rallenta le altre cose oppure che, quando si guarda la durata di una WU, si legge il CPU Time, ovvero i secondi di processore che la WU ha utilizzato...e lì il resto non conta ovviamente.

:confused: Come al solito non ci ho capito niente.. :D

Io sapevo che se si fanno andare altri programmi boinc ci mette di più a finire una wu.
E mi sembra normale visto che se al posto di andare al 100% va solo all' 80% gli servirà più tempo per raggiungere lo stesso risultato. O sbaglio?

@ GT82: ho scelto spinhenge come progetto di prova perchè ha le wus tutte lunghe uguali e brevi. Gli altri progetti hanno wus diverse e verrebbe un casino confrontare i tempi. Inoltre uno non si metterebbe mai a fare una WU di 100 ore (es QMC) tralasciando il progetto a cui è legato solo per fare un test.
P.S. Scaccoli in BOINC.Italy? Con che nickname?

gabi.2437
02-12-2007, 13:11
Certamente, infatti in tal caso il CPU Time (nota, CPU Time ha un suo significato, non è buttato così a random per riempire il post) salirà più lentamente visto che per ogni secondo dedicato a BOINC, ce ne sono altri dedicati al resto

7D9
02-12-2007, 13:53
Ah... ecco il passaggio che mi ero perso. :D Se il CPU Time sale più lentamente allora tutto torna. :O Non ci avevo mai fatto caso...

Grazie per il chiarimento. :)

gabi.2437
02-12-2007, 14:23
CPU Time: tempo di cpu che ci vuole per completare quella WU

GT82
03-12-2007, 00:52
Perfetto adesso ho capito anch'io ;).. per il bench bisogna far riferimento al CPU Time del client o quello del task manager di Windows?

GT82
03-12-2007, 18:34
Athlon XP 2400 --> 3921 s

7D9
03-12-2007, 19:05
Athlon XP 2400 --> 3921 s

Classifica aggiornata. :)

platini
03-12-2007, 19:11
Nessuno con un dual xeon (8 core)?
Sarebbe bello vedere il tempo , o essendo due cpu separate non farebbe testo ?

GT82
03-12-2007, 19:16
Io invece sto cercando qualcuno che testi un Conroe 1 Mb...

blindwrite
03-12-2007, 20:37
t5500 1.66ghz
3808s che divisi per 2 fanno 1904s

GT82
06-12-2007, 17:11
Ho trovato questo interessante confronto in ambito Folding@Home

-->http://techreport.com/articles.x/12616/11

Delta9
06-02-2008, 15:43
Aggiornamento dopo cambio m/b ed fsb da 310 @ 333 :D

Core2 Duo e6400@2664

(1a WU = 2518,77) + (2a WU = 2524,81) = 5043,58 / 2 = 4516,14 (MEDIA su 2 WU) / 2 = 1129,04 (MEDIA SU 1 WU)

bye

Delta9
15-02-2008, 19:58
ho smarrito il post ... cmq jo testato un Intel Core2 Quad Q6600 2.4@3.00 GHz
questi i risultati:

wu1 = 2038,73
wu2 = 2040,82
wu3 = 2037,37
wu4 = 2040,29

media per singola wu = 509,83

aggiornare please :read:

RadioactiveToy
03-03-2008, 19:43
Xeon X5355@2.66GHz

2300/4=575,01 :D




Amd Athlon X2 5000+@2.6GHz

2371/2=1185,50



EDIT: fregato il posto al capitano :ciapet: :asd:

iuccio
03-03-2008, 23:32
WU 1 2,426.70
WU 2 2,399.84
WU 3 2,450.55
WU 4 2,447.56

Processore: Athlon 64 X2 3800+ @2.5Ghz

2431,16/2 = 1215,58

Faster_Fox
24-03-2008, 10:30
WU 1 2,426.70
WU 2 2,399.84
WU 3 2,450.55
WU 4 2,447.56

Processore: Athlon 64 X2 3800+ @2.5Ghz

2431,16/2 = 1215,58

ciao...scusa l'ot, ma questo provessore dovrebbe arrivare anche a me a breve, e mi troverò a scaccolare con questo :D
a che v-core lo tieni a quelle frequenze?scalda?tdp?

grazie e scusate per l'ot :p

iuccio
24-03-2008, 10:53
Io lo tengo a 1.3V, cioè 0.1V in meno del default. Non scalda troppo, sta circa a 50° ma considera che uso un dissipatore passivo (senza ventole) in un case abbastanza ventilato. Un dissipatore attivo probabilmente è meglio.

Ah, il mio è scoperchiato.

gandalfk7
22-10-2008, 00:21
Io non ho delle grandi CPU... sono tutte Athlon Thunderbird 2000+ MP

però ne ho 40 :fagiano:

porcaputt.. :eek:

40.. non male..

che cosa scaccoli?

dove posso vedere qualche stat che sono molto curioso?

gandalfk7
22-10-2008, 08:42
ciao, ho scaccolato n'10 WU Spinhenge,
ho sommato tutti i cpu time e ho diviso il risultato per 10:
5542.93
è Pentium 4 520 2.8GHz HT

quindi devo dividere per due?
5542.93/2= 2771.465

marchigiano
25-10-2008, 19:58
penso di si, se facevi andare 2 calcoli contemporaneamente

io ho fatto 4000 secondi netti col athlon xp 1.8ghz :stordita: è ora di cambiarlo? :mbe:

gandalfk7
02-11-2008, 16:04
non ci aggiunge nessuno??

gabi.2437
02-11-2008, 16:13
Uh ora che ho il Q9550 potrei veder quanto ci mettono

Sempre che nel frattempo le WU non siano cambiate

gandalfk7
09-11-2008, 11:59
Mac Mini 1.66 Ghz

quindi, Core Duo 1.66Ghz:
Media di 4041.60
diviso due
2020.8

ma non aggiorna più nessuno questo thread?

marchigiano
09-11-2008, 13:56
CLASSIFICA



01) (canapa) Intel Core 2 Quad Q6600 @3.75GHz ---------------------------- 401 sec (1,604/4)
02) (platini) Intel Core 2 Quad Q6700es@3.8 GHz -------------------------- 413 sec (1,652/4)
03) (Compass) Intel Core 2 Quad QX9650 @3GHz ----------------------------- 433 sec (1,732/4)
04) (SweetHawk) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4@3.35 GHz --------------------- 461 sec (1,844/4)
05) (marchigiano) Intel i5 750 2.67GHz ----------------------------------- 463 sec (1853/4)
06) (gabi.2437) Intel Core 2 Quad Q9550 @2,83GHz ------------------------- 487 sec (1,948/4)
07) (IllidanRulez) 2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 GHz - 488 sec (1,953/4)
08) (Delta9) Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3GHz ------------------------------ 510 sec (2,400/4)
09) (RadioactiveToy) Intel Xeon X5355 @2.66GHz --------------------------- 575 sec (2,300/4)
10) (ilCapitano) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz -------------------------- 629 sec (2,518/4)
11) (GT82) Intel Core 2 Duo E5200 @ 3.2GHz ------------------------------- 792 sec (1,584/2)
12) (SkorpionX) Intel Core2 Duo E6600 2.4@3.2 Ghz ------------------------ 942 sec (1,884/2)
13) (El Cid) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ---------------------------- 1,033 sec (2,066/2)
14) (ilCapitano) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ------------------------ 1,073 sec (2,147/2)
15) (Delta9) Intel Core 2 Duo E6400 @ 2,66GHz ---------------------------1,129 sec (2,258/2)
16) (RadioactiveToy) AMD Athlon X2 5000+ @2.6GHz ----------------------- 1,185 sec (2,371/2)
17) (iuccio) AMD Athlon 64 X2 3800+ @2,5GHz ---------------------------- 1,216 sec (2,431/2)
18) (Delta9) Intel Core2 Duo E6400@2,48 GHz ---------------------------- 1,260 sec (2,521/2)
19) (gabi.2437) Intel Core2 Duo E6600 2,4 GHz -------------------------- 1,282 sec (2,564/2)
20) (RadioactiveToy) Intel Xeon (Nocona) 2,8Ghz ------------------------ 1,340 sec (5,359/4)
21) (7D9) AMD Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz --------------------------------- 1,533 sec (3,065/2)
22) (Giusnico) Intel Core 2 Duo T7300 2 GHz ---------------------------- 1,696 sec (3,393/2)
23) (blindwrite) Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz ----------------------- 1,904 sec (3,808/2)
24) (gandalfk7) Intel Core 2 Duo 1.66GHz ------------------------------- 2,021 sec (4,042/2)
25) (r3venge) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0@3.39 GHz --------------- 2,223 sec (4,446/2)
26) (7D9) Intel Pentium 4 HT 3,2 GHz ----------------------------------- 2,468 sec (4,937/2)
27) (ilCapitano) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0 GHz ----------------- 2,595 sec (5,190/2)
28) (gandalfk7) Intel Pentium 4 520 HT 2.8GHz -------------------------- 2,771 sec (5,542/2)
29) (nellosamr) AMD Sempron 2600+@2200Mhz ------------------------------ 2,940 sec
30) (ScorpionX) Intel Pentium 4 2.8 GHz -------------------------------- 3,098 sec
31) (Brenta987) AMD Athlon XP 2800+ ------------------------------------ 3,615 sec
32) (GT82) AMD Athlon XP 2400 ------------------------------------------ 3,921 sec
33) (RadiactiveToy) Intel Celeron 2,4Ghz ------------------------------- 3,951 sec
34) (marchigiano) AMD Athlon XP 2200+ ---------------------------------- 4,000 sec
35) (7D9) Intel Pentium M (Banias) 1,6 GHz ----------------------------- 4,480 sec
36) (RadioactiveToy) AMD Sempron 2300+ @1,75 GHz ----------------------- 4,782 sec
37) (ilCapitano) Intel Pentium 4 1,7 GHz ------------------------------- 4,900 sec

gabi.2437
09-11-2008, 15:12
A breve posto i risultati col Q9550 non overclockato

gabi.2437
09-11-2008, 18:31
Q9550@2,83ghz, prendendo in esame varie WU...

1948secondi per WU, siccome è un quadcore, che ne fa quattro alla volta, 1948/4=487 secondi

E guadagno il terzo posto, uaooo...e con poco overclock arriverei al secondo, dovrei battere i 461 secondi quindi devo recuperarne 26, quasi niente...

Ecco lo screen di prova: http://img154.imageshack.us/my.php?image=screenus5.jpg

marchigiano
09-11-2008, 19:55
hai fatto bene a fare 10 WU, ho notato che ci sono differenze anche elevate tra una e l'altra (5%...), il mio bench per esempio è poco preciso, essendo tra gli ultimi aspetto quando avrò più tempo per farlo meglio

D3stroyer
13-11-2008, 23:02
dite tutti che in un dual ne fa due alla volta..in che senso? Mi scarica una wu per volta e la cpu va a 50% (1 solo core)..non ne sta facendo 2! Su rosetta invece ne scaricava 2 alla volta ed effettivamente la cpu stava inchiodata al 100%. Ho sbagliato qualcosa io? Nelle impostazioni il programma non ha limiti di uso cpu impostati e si rifiuta di scaricare altre wu finchè non ho quasi finito questa.

GT82
29-11-2008, 19:59
Intel E5200 a 3.2 Ghz (256x12.5) = 792 sec (1584/2)

media tra una decina di WU ;)

gabi.2437
29-11-2008, 20:26
dite tutti che in un dual ne fa due alla volta..in che senso? Mi scarica una wu per volta e la cpu va a 50% (1 solo core)..non ne sta facendo 2! Su rosetta invece ne scaricava 2 alla volta ed effettivamente la cpu stava inchiodata al 100%. Ho sbagliato qualcosa io? Nelle impostazioni il programma non ha limiti di uso cpu impostati e si rifiuta di scaricare altre wu finchè non ho quasi finito questa.

Nel senso che ne fa due

Se non ne hai due che vanno insieme c'è qualcosa che non va

Compass
02-12-2008, 16:22
Ciao a tutti!
Posso aggiungere anche il mio risultato?

In ufficio ho un Intel Core 2 Extreme QX9650@3.0 GHz (4 core, nessun OC), mi viene 433 secondi (45 WU, 1732 secondi di media).

Devo decidere se provare a spingerlo un po', ma sono piuttosto restio... :rolleyes:

canapa
06-12-2008, 16:03
Q6600 @ 3750

1604 sec / 4 = 401

gabi.2437
18-12-2008, 16:05
December 15, 2008
We start a new series of the Fe30 Map Workunits. Prof. Dr. Schroeder is working on a new algorithm for Spinhenge@home and 2 of our students are working hard on an optimization of the linux client and on a 64 bit version. The first results seem very good.

Allora, già il fatto che le Fe30 WU sian durate così tanto è un record, di solito i progetti cambiano tipo di WU parecchio spesso, rendendo database simili inutili (o li fai su WU simili o non serve a un tubo), ora però qua esce un nuovo client tra un pò quindi...beh i risultati saranno un pò sballati

Poi bisognerebbe veder se non hanno mai cambiato client dall'inizio delle Fe30

marchigiano
18-01-2009, 11:19
ho un celeron m575 su ubuntu 64bit, possibile che mi va più lento di un athlon xp 2200 su xp-nlite? :confused: :mbe: :muro:

theboiamond
30-01-2009, 20:18
A me il boinc su linux mi va quasi la metà che su winzozz...

Se può servire, ho fatto un paio di bench ad un 7750 che sto assemblando:

Amd am2+ 7750 X2 Kuma: 6990 Drystone x cpu
Intel Q6600: 6672

A default sono molto vicini, anche se l'amd è solo x2 (non x4).

Overclock rock solid senza overvolt
7750 2,7@3,1ghz: 8130
Q6600 2,4@3,15ghz: 9096

Nota: c'è da dire che il kuma scalda molto, sembra un prescott, quindi senza overvolt se lo si spinge di più nemmeno parte il sistema, mentre il q6600 potrebbe rimanere stabile anche a 3,2ghz (3,4ghz quando è nuovo e appena sfornato ;)

theboiamond
30-01-2009, 20:29
Ps: mi sembra di avere un rac piuttosto basso, soprattutto per il numero di pc che ho in lista, chi potrebbe darmi delucidazioni in merito?

marchigiano
31-01-2009, 12:55
ho notato pure io che su ubuntu 8.10 boinc è ben più lento...

considerando pure che ora le WU sono un po più lunghe e comunque non tutte identiche diventa difficile fare una nuova classifica...

gabi.2437
31-01-2009, 14:30
Bisognerebbe fare un pacchetto test con alcune WU di vari progetti, un client e bon, usare quello per i benchmark

marchigiano
22-05-2010, 15:57
CLASSIFICA



01) (marchigiano) Intel i5 750 @ 4.12GHz --------------------------------- 305 sec (1,218/4)
02) (canapa) Intel Core 2 Quad Q6600 @3.75GHz ---------------------------- 401 sec (1,604/4)
03) (platini) Intel Core 2 Quad Q6700es@3.8 GHz -------------------------- 413 sec (1,652/4)
04) (Compass) Intel Core 2 Quad QX9650 @3GHz ----------------------------- 433 sec (1,732/4)
05) (SweetHawk) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4@3.35 GHz --------------------- 461 sec (1,844/4)
06) (marchigiano) Intel i5 750 @ 2.67GHz --------------------------------- 463 sec (1,853/4)
07) (gabi.2437) Intel Core 2 Quad Q9550 @2,83GHz ------------------------- 487 sec (1,948/4)
08) (IllidanRulez) 2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 GHz - 488 sec (1,953/4)
09) (Delta9) Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3GHz ------------------------------ 510 sec (2,400/4)
10) (RadioactiveToy) Intel Xeon X5355 @2.66GHz --------------------------- 575 sec (2,300/4)
11) (ilCapitano) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz -------------------------- 629 sec (2,518/4)
12) (GT82) Intel Core 2 Duo E5200 @ 3.2GHz ------------------------------- 792 sec (1,584/2)
13) (SkorpionX) Intel Core2 Duo E6600 2.4@3.2 Ghz ------------------------ 942 sec (1,884/2)
14) (El Cid) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ---------------------------- 1,033 sec (2,066/2)
15) (ilCapitano) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ------------------------ 1,073 sec (2,147/2)
16) (Delta9) Intel Core 2 Duo E6400 @ 2,66GHz ---------------------------1,129 sec (2,258/2)
17) (RadioactiveToy) AMD Athlon X2 5000+ @2.6GHz ----------------------- 1,185 sec (2,371/2)
18) (iuccio) AMD Athlon 64 X2 3800+ @2,5GHz ---------------------------- 1,216 sec (2,431/2)
19) (Delta9) Intel Core2 Duo E6400@2,48 GHz ---------------------------- 1,260 sec (2,521/2)
20) (gabi.2437) Intel Core2 Duo E6600 2,4 GHz -------------------------- 1,282 sec (2,564/2)
21) (RadioactiveToy) Intel Xeon (Nocona) 2,8Ghz ------------------------ 1,340 sec (5,359/4)
22) (7D9) AMD Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz --------------------------------- 1,533 sec (3,065/2)
23) (Giusnico) Intel Core 2 Duo T7300 2 GHz ---------------------------- 1,696 sec (3,393/2)
24) (blindwrite) Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz ----------------------- 1,904 sec (3,808/2)
25) (gandalfk7) Intel Core 2 Duo 1.66GHz ------------------------------- 2,021 sec (4,042/2)
26) (r3venge) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0@3.39 GHz --------------- 2,223 sec (4,446/2)
27) (7D9) Intel Pentium 4 HT 3,2 GHz ----------------------------------- 2,468 sec (4,937/2)
28) (ilCapitano) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0 GHz ----------------- 2,595 sec (5,190/2)
29) (gandalfk7) Intel Pentium 4 520 HT 2.8GHz -------------------------- 2,771 sec (5,542/2)
30) (nellosamr) AMD Sempron 2600+@2200Mhz ------------------------------ 2,940 sec
31) (ScorpionX) Intel Pentium 4 2.8 GHz -------------------------------- 3,098 sec
32) (Brenta987) AMD Athlon XP 2800+ ------------------------------------ 3,615 sec
33) (GT82) AMD Athlon XP 2400 ------------------------------------------ 3,921 sec
34) (RadiactiveToy) Intel Celeron 2,4Ghz ------------------------------- 3,951 sec
35) (marchigiano) AMD Athlon XP 2200+ ---------------------------------- 4,000 sec
36) (7D9) Intel Pentium M (Banias) 1,6 GHz ----------------------------- 4,480 sec
37) (marchigiano) Intel Atom N270 1,6GHz ------------------------------- 4,712 sec (9,424/2)
38) (RadioactiveToy) AMD Sempron 2300+ @1,75 GHz ----------------------- 4,782 sec
39) (ilCapitano) Intel Pentium 4 1,7 GHz ------------------------------- 4,900 sec

forza ragazzi che sto boinc scala quasi perfettamente, voglio vedere qualcuno con l'HT dove arriva

iuccio
24-05-2010, 18:14
Mamma mia, cos'hai recuperato! Un thread di fine 2008! :asd:

marchigiano
25-05-2010, 14:15
con le nuove cpu battiamo un po di record no? chissà se con l'HT migliorano queste WU o non vengono sfruttate?

Trokji
25-05-2010, 16:29
io ho un 425X3@3158 mhz adesso :O . Dite passando ad un 1055T potrei più che raddoppiare le prestazioni??:confused: :confused: :D

iuccio
25-05-2010, 22:39
Più che raddoppiare ne dubito, di solito è difficile che l'aumento sia lineare

Trokji
25-05-2010, 22:56
QUindi che incremento devo aspettarmi?? boinc non sfrutterà bene i 6 cuori? prevedo almeno a 3,5 ghz di arrivarci..:mbe: :confused: :confused: :stordita:

iuccio
26-05-2010, 12:26
Non è una questione BOINC o non BOINC, è proprio che di solito raddoppiare il numero di core non fa raddoppiare le prestazioni. Anzi, forse con BOINC, che sfrutta ogni core singolarmente, l'incremente è massimo.

Se non è il doppio poco ci manca, se però superi la frequenza dell'altro procio, fai anche più del doppio..

Trokji
26-05-2010, 12:28
Non è una questione BOINC o non BOINC, è proprio che di solito raddoppiare il numero di core non fa raddoppiare le prestazioni. Anzi, forse con BOINC, che sfrutta ogni core singolarmente, l'incremente è massimo.

Se non è il doppio poco ci manca, se però superi la frequenza dell'altro procio, fai anche più del doppio..

Molto bene.. incrementiamo le prestazioni in boinc..anche se il prezzo quintuplicherà :stordita: :mad:

marchigiano
27-05-2010, 23:02
dai trokji che io sto per completare l'OC e penso di stare sui 340-350 sec :sofico: sono curioso di vedere anche qualcuno con l'HT come va...

Malossi47
18-06-2010, 11:21
E8400 @4.00 Ghz

1,304.01 / 2 = 652

canapa
18-06-2010, 12:20
Q9550@3700

359 sec (1438/4)

marchigiano
18-06-2010, 13:26
CLASSIFICA




01) (canapa) AMD Phenom II X6 1055T @ 3.65 GHz --------------------------- 248 sec (1,490/6)
02) (matt92tau) AMD Phenom II X6 1055T @ 3.51 GHz ------------------------ 259 sec (1,553/6)
03) (marchigiano) Intel i5 750 @ 4.12GHz --------------------------------- 305 sec (1,218/4)
04) (canapa) Intel Core 2 Quad Q9550 @ 3.7GHz ---------------------------- 359 sec (1,438/4)
05) (Delta9) Intel Core 2 Quad Q8400S @ 3.2GHz --------------------------- 398 sec (1,591/4)
06) (canapa) Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.75GHz --------------------------- 401 sec (1,604/4)
07) (platini) Intel Core 2 Quad Q6700es@ 3.8 GHz ------------------------- 413 sec (1,652/4)
08) (Compass) Intel Core 2 Quad QX9650 @ 3GHz ---------------------------- 433 sec (1,732/4)
09) (SweetHawk) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4@ 3.35 GHz -------------------- 461 sec (1,844/4)
10) (marchigiano) Intel i5 750 @ 2.67GHz --------------------------------- 463 sec (1,853/4)
11) (gabi.2437) Intel Core 2 Quad Q9550 @ 2,83GHz ------------------------ 487 sec (1,948/4)
12) (IllidanRulez) 2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 GHz - 488 sec (1,953/4)
13) (Delta9) Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3 GHz ----------------------------- 510 sec (2,400/4)
14) (RadioactiveToy) Intel Xeon X5355 @2.66 GHz -------------------------- 575 sec (2,300/4)
15) (ilCapitano) Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz ------------------------- 629 sec (2,518/4)
16) (Malossi47) Intel Core 2 Duo E8400 @ 4 GHz --------------------------- 652 sec (1.304/2)
17) (GT82) Intel Core 2 Duo E5200 @ 3.2GHz ------------------------------- 792 sec (1,584/2)
18) (SkorpionX) Intel Core2 Duo E6600 2.4@3.2 Ghz ------------------------ 942 sec (1,884/2)
19) (El Cid) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ---------------------------- 1,033 sec (2,066/2)
20) (ilCapitano) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ------------------------ 1,073 sec (2,147/2)
21) (Delta9) Intel Core 2 Duo E6400 @ 2,66GHz ---------------------------1,129 sec (2,258/2)
22) (RadioactiveToy) AMD Athlon X2 5000+ @2.6GHz ----------------------- 1,185 sec (2,371/2)
23) (iuccio) AMD Athlon 64 X2 3800+ @2,5GHz ---------------------------- 1,216 sec (2,431/2)
24) (Delta9) Intel Core2 Duo E6400@2,48 GHz ---------------------------- 1,260 sec (2,521/2)
25) (gabi.2437) Intel Core2 Duo E6600 2,4 GHz -------------------------- 1,282 sec (2,564/2)
26) (RadioactiveToy) Intel Xeon (Nocona) 2,8Ghz ------------------------ 1,340 sec (5,359/4)
27) (7D9) AMD Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz --------------------------------- 1,533 sec (3,065/2)
28) (Giusnico) Intel Core 2 Duo T7300 2 GHz ---------------------------- 1,696 sec (3,393/2)
29) (blindwrite) Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz ----------------------- 1,904 sec (3,808/2)
30) (gandalfk7) Intel Core 2 Duo 1.66GHz ------------------------------- 2,021 sec (4,042/2)
31) (r3venge) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0@3.39 GHz --------------- 2,223 sec (4,446/2)
32) (7D9) Intel Pentium 4 HT 3,2 GHz ----------------------------------- 2,468 sec (4,937/2)
33) (ilCapitano) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0 GHz ----------------- 2,595 sec (5,190/2)
34) (gandalfk7) Intel Pentium 4 520 HT 2.8GHz -------------------------- 2,771 sec (5,542/2)
35) (nellosamr) AMD Sempron 2600+@2200Mhz ------------------------------ 2,940 sec
36) (ScorpionX) Intel Pentium 4 2.8 GHz -------------------------------- 3,098 sec
37) (Brenta987) AMD Athlon XP 2800+ ------------------------------------ 3,615 sec
38) (GT82) AMD Athlon XP 2400 ------------------------------------------ 3,921 sec
39) (RadiactiveToy) Intel Celeron 2,4Ghz ------------------------------- 3,951 sec
40) (marchigiano) AMD Athlon XP 2200+ ---------------------------------- 4,000 sec
41) (7D9) Intel Pentium M (Banias) 1,6 GHz ----------------------------- 4,480 sec
42) (marchigiano) Intel Atom N270 1,6GHz ------------------------------- 4,712 sec (9,424/2)
43) (RadioactiveToy) AMD Sempron 2300+ @1,75 GHz ----------------------- 4,782 sec
44) (ilCapitano) Intel Pentium 4 1,7 GHz ------------------------------- 4,900 sec

bravi ma andate pure nel thread delle gpu con collatz :)

Delta9
18-06-2010, 23:09
Q8400S @ 3200

1,590.82 / 4 = 397.71

Temperatura Media dei 4 core in full = 65°
(Real Temp 3.00)
Temperatura Media dei 4 core in idle = 40°


Processore Core 2 Quad Q8400s

- sSpec Number: SLGT7 -> step R0
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 4 Mb
- Frequenza effettiva: 2.66 GHz
- Moltiplicatore: 8x
- Core Stepping: R0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 65 W
-Thermal Specification: 76.3°C
- Voltaggio Core (VID): 0.85V – 1.3625V

matt92tau
25-06-2010, 17:13
(matt92tau) AMD Phenom(tm) II X6 1055T Processor @ 3.51 GHz --------------------------- 258 sec (1,553/6)
Conto di arrivare a 4GHz, quindi di migliorare ancora.

marchigiano
26-06-2010, 14:17
interessante... l'ipc è a livello penryn

vieni a fare il test con la 5850 con collatz

genesi86
29-06-2010, 20:16
Ciao a tutti, a breve farò un test e posterò i risultati, vorrei solo capire una cosa.

Ho effettuato il benck con boinc, sia sotto linux che sotto win, ebbene, i risultati sono diversissimi. Ho dimenticato di segnarmi i dati precisi e nn ho tempo per un nuovo test, vi riporto dei valori a cifra tonda ma vicini a quelli ottenuti durante il test.

PhenomII 955BE 3,2Ghz

WIN - 3000 (whetstone) - 8000 (dhrystone)

Linux - 2500 (whetstone) - 15000!!! (dhrystone)

Il primo valore sotto linux è un pokino + basso rispetto a win, ma cmq vicino, il secondo è devastante se paragonato al valore ottenuto sotto win.

Ora:

1) il test è + o - affidabile?
2) quali dei due valori è + importante?

marchigiano
29-06-2010, 22:45
quei valori contano poco o niente, te fai i test, magari sia sotto win che linux, poi posta, mi raccomando la media di almeno 10WU

iuccio
30-06-2010, 00:18
Ciao a tutti, a breve farò un test e posterò i risultati, vorrei solo capire una cosa.

Ho effettuato il benck con boinc, sia sotto linux che sotto win, ebbene, i risultati sono diversissimi. Ho dimenticato di segnarmi i dati precisi e nn ho tempo per un nuovo test, vi riporto dei valori a cifra tonda ma vicini a quelli ottenuti durante il test.

PhenomII 955BE 3,2Ghz

WIN - 3000 (whetstone) - 8000 (dhrystone)

Linux - 2500 (whetstone) - 15000!!! (dhrystone)

Il primo valore sotto linux è un pokino + basso rispetto a win, ma cmq vicino, il secondo è devastante se paragonato al valore ottenuto sotto win.

Ora:

1) il test è + o - affidabile?
2) quali dei due valori è + importante?

Fammi indovinare: Windows 32bit, Linux 64bit

genesi86
03-07-2010, 10:14
Fammi indovinare: Windows 32bit, Linux 64bit

64-64

genesi86
03-07-2010, 11:18
64-64

ops, mi correggo... win 32 linux 64

genesi86
03-07-2010, 11:21
sto provando a fare il test... ma ho impiegato 45min per una WU di Spinhenge@home. Però ne scaccola 4 contemporaneamente dato ho un quad core.

iuccio
03-07-2010, 14:18
ops, mi correggo... win 32 linux 64

Visto? ;)

I sistemi operativi a 64 bit hanno prestazioni molto maggiori negli interi rispetto a quelli a 32, quindi normale il tuo risultato :ok:

canapa
04-07-2010, 10:36
AMD 1055t @3650 248 (1490/6)

balint
21-07-2011, 09:34
rileggere la classifica del primo post a distanza di quasi 4 anni strappa un sorriso :asd:

platini
18-08-2011, 12:27
rileggere la classifica del primo post a distanza di quasi 4 anni strappa un sorriso :asd:
Ma non viene piu' aggiornata ?

code
23-08-2011, 12:25
Ma non viene piu' aggiornata ?

Ce ne una più aggiornata su boincitaly ma oramai, come riferimento, prendiamo il progetto wuprop@home