PDA

View Full Version : voltaggi e correnti: scheda madre, usb 1.1 e usb 2.0


andrea8310
20-10-2007, 12:55
Ciao a tutti! cercherò di spiegare la situazione con più dettaglio possibile: la mia scheda madre è la "vecchia" kudoz 7e-333 (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/Kudoz7e333.htm), supporta usb 1.1, due porte usb dietro e altre due porte usb riportate davanti al case, ben collegate alla scheda madre con il loro cavetto.
L'alimentatore che attualmente è montato (il nativo è "morto" qualche anno fa ed è stato sostituito) ha una potenza nominale di 350W, voltaggi DC in uscita di 3.3V, 5V, 12V (non so bene interpretare a che cosa siano effettivamente da associare questi valori), dati che spero voi possiate interpretare.

Ho sempre usato due delle 4 porte usb, una delle due davanti e una delle due dietro, sempre le stesse, per un modem usb e la mia chiavetta usb (2.0, come noto retrocompatibile), che hanno sempre funzionato bene e tuttora funzionano bene. Ora devo installare una nuova stampante e devo usare una terza porta usb ma... sorpresa! né la seconda delle due porte dietro né la seconda delle due porte davanti funzionano! ho provato a:

1) staccare tutte le periferiche usb, attaccare la mia chiavetta usb in una delle porte non funzionanti (quindi era l'unica periferica usb collegata): le porte non funzionano, è come se non avessi mai inserito la chiavetta, mentre in ciascuna delle due porte funzionanti la chiavetta è pienamente utilizzabile
2) pulire i contatti e le porte mai utilizzate finora
3) verificare sotto Gestione periferiche il controller: tutto ok, ho anche disinstallato e poi reinstallato i suoi driver riavviando il pc ma non ho risolto nulla del mio problema

Ripeto che del blocchetto delle due porte usb dietro ha una sola porta usb effettivamente funzionante e idem per il blocchetto delle due porte davanti.

La mia diagnosi (che potrebbe essere errata... correggetemi per favore!!) è:

1a possibilità: il controller integrato sulla scheda madre ha qualche problema e per risolverlo dovrei cambiare scheda madre (:( )

2a possibilità: il voltaggio o la corrente che è effettivamente fornita alle porte non è sufficiente per il funzionamento di più periferiche usb 2.0, così usando periferiche usb 2.0 potrei aver in qualche modo rovinato le porte del mio pc

Infine: secondo voi, posso risolvere il problema con una scheda PCI contenente quattro porte USB 2.0? ovvero la domanda in sintesi è: una scheda madre supportante USB 1.1, con l'alimentatore prima descritto, può supportare tale scheda PCI o vi è qualche incompatibilità dovuta alla maggiore tensione/corrente richiesta dalle porte usb 2.0?

Questo sì che è un problema da esperti... grazie a tutti quelli che risponderanno con dettaglio :)

andrea8310
23-10-2007, 15:04
Ci ho lavorato un po' su e ho risolto in parte il problema. Dunque, la porta usb non funzionante davanti al case era fissata alla scheda madre in modo errato, nel senso che i singoli pin attaccati sulla scheda madre non dovevano andare nell'usuale ordine Rosso Bianco Verde Nero ma nell'ordine inverso NVBR (questo è riportato in un angolino nel manuale della MoBo!) Ora davanti funzionano entrambe le porte. Dietro ne funziona sempre una sola, l'altra probabilmente è bruciata, ma cmq non devo più comprare la scheda PCI perché ho ora disponibile la terza porta che mi serviva.