Ziosilvio
20-10-2007, 10:27
Ricevo e urgentemente trasmetto. Tutti devono sapere!
--------
IL PANE È PERICOLOSO
Test clinici effettuati sul pane dimostrano che:
1) Oltre il 98 per cento dei crimini vengono commessi entro 24 ore dal consumo di pane.
2) Un buon 50% dei bambini che crescono in case dove si fa uso di pane ottiene voti scolastici inferiori alla media.
3) Nel Diciottesimo Secolo, quando quasi tutto il pane veniva fatto in casa, l'aspettativa di vita media era inferiore ai 50 anni; la mortalità infantile era spaventosamente alta; molte donne morivano di parto; e malattie come il tifo, la febbre gialla, e l'influenza devastavano intere nazioni.
4) Oltre il 90 per cento dei crimini violenti vengono commessi entro 24 ore dopo aver mangiato del pane.
5) Il pane è fatto di una sostanza chiamata "pasta". È stato dimostrato scientificamente che un mezzo chilo scarso di pasta può essere usato per far morire asfissiato un topo. L'italiano medio mangia più pane di così ogni mese!
6) Le società primitive in cui il pane è sconosciuto, esibiscono una minore incidenza di cancro, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, e osteoporosi.
7) È stato dimostrato scientificamente che il pane provoca dipendenza. Persone private del pane e alle quali veniva data solo acqua, imploravano un pezzo di pane dopo appena due giorni.
8) Il pane è spesso un cibo "di passaggio", che porta chi ne fa uso a sostanze più "pesanti" come burro, marmellata, nutella, e perfino insaccati.
9) È stato dimostrato scientificamente che il pane assorbe l'acqua. Dal momento che il corpo umano è costituito per oltre il 90 per cento da acqua, segue che mangiare pane può portare alla conquista del vostro corpo da parte della sostanza assorbente, trasformandovi in un budino umano gelatinoso e molliccio.
10) Il pane può soffocare i neonati.
11) Il pane si cuoce a temperature superiori ai 200 gradi centigradi! Un calore così intenso può uccidere una persona adulta in meno di un minuto.
12) La maggior parte degli italiani che mangiano pane è incapace di cogliere la differenza tra un fatto scientifico significativo e un blateramento statistico privo di significato.
Alla luce di queste spaventose statistiche, proponiamo che vengano poste in atto nei confronti del pane le seguenti restrizioni:
1) Divieto di vendita del pane ai minorenni.
2) Una campagna "Contro il pane senza se e senza ma" a livello nazionale, con una campagna pubblicitaria a cui partecipano attori famosi, e suonerie per i cellulari.
3) Equo compenso del 300% su tutto il pane per tutti i danni sociali provocati dal consumo di pane.
4) Divieto di uso di immagini di persone o animali, o colori primari (che attirano i bambini), in qualsivoglia spot a favore dell'uso del pane.
5) Picchetti per tenere il pane lontano dalle scuole.
Firmato:
Associazione Proposta Esortativa per la Scienza, la Cultura e l'Educazione
--------
IL PANE È PERICOLOSO
Test clinici effettuati sul pane dimostrano che:
1) Oltre il 98 per cento dei crimini vengono commessi entro 24 ore dal consumo di pane.
2) Un buon 50% dei bambini che crescono in case dove si fa uso di pane ottiene voti scolastici inferiori alla media.
3) Nel Diciottesimo Secolo, quando quasi tutto il pane veniva fatto in casa, l'aspettativa di vita media era inferiore ai 50 anni; la mortalità infantile era spaventosamente alta; molte donne morivano di parto; e malattie come il tifo, la febbre gialla, e l'influenza devastavano intere nazioni.
4) Oltre il 90 per cento dei crimini violenti vengono commessi entro 24 ore dopo aver mangiato del pane.
5) Il pane è fatto di una sostanza chiamata "pasta". È stato dimostrato scientificamente che un mezzo chilo scarso di pasta può essere usato per far morire asfissiato un topo. L'italiano medio mangia più pane di così ogni mese!
6) Le società primitive in cui il pane è sconosciuto, esibiscono una minore incidenza di cancro, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, e osteoporosi.
7) È stato dimostrato scientificamente che il pane provoca dipendenza. Persone private del pane e alle quali veniva data solo acqua, imploravano un pezzo di pane dopo appena due giorni.
8) Il pane è spesso un cibo "di passaggio", che porta chi ne fa uso a sostanze più "pesanti" come burro, marmellata, nutella, e perfino insaccati.
9) È stato dimostrato scientificamente che il pane assorbe l'acqua. Dal momento che il corpo umano è costituito per oltre il 90 per cento da acqua, segue che mangiare pane può portare alla conquista del vostro corpo da parte della sostanza assorbente, trasformandovi in un budino umano gelatinoso e molliccio.
10) Il pane può soffocare i neonati.
11) Il pane si cuoce a temperature superiori ai 200 gradi centigradi! Un calore così intenso può uccidere una persona adulta in meno di un minuto.
12) La maggior parte degli italiani che mangiano pane è incapace di cogliere la differenza tra un fatto scientifico significativo e un blateramento statistico privo di significato.
Alla luce di queste spaventose statistiche, proponiamo che vengano poste in atto nei confronti del pane le seguenti restrizioni:
1) Divieto di vendita del pane ai minorenni.
2) Una campagna "Contro il pane senza se e senza ma" a livello nazionale, con una campagna pubblicitaria a cui partecipano attori famosi, e suonerie per i cellulari.
3) Equo compenso del 300% su tutto il pane per tutti i danni sociali provocati dal consumo di pane.
4) Divieto di uso di immagini di persone o animali, o colori primari (che attirano i bambini), in qualsivoglia spot a favore dell'uso del pane.
5) Picchetti per tenere il pane lontano dalle scuole.
Firmato:
Associazione Proposta Esortativa per la Scienza, la Cultura e l'Educazione