View Full Version : 5 film in omaggio con il lettore HD-DVD di XBox 360
Redazione di Hardware Upg
20-10-2007, 06:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/5-film-in-omaggio-con-il-lettore-hd-dvd-di-xbox-360_22980.html
Per il momento l'offerta è valida solo per i residenti nel Regno Unito.
Click sul link per visualizzare la notizia.
film vecchiotti ma buona mossa
old
l'ha già fatto qualcun altro una promozione del genere, ricordo di aver letto la news tempo fa :O
ilmaestro76
20-10-2007, 07:46
titoli sì datati ma molto validi...alcuni da collezione (primo tra tutti Full Metal Jacket che però è sempre in formato 4:3, giusto?).
jpjcssource
20-10-2007, 07:52
Su Multiplayer.it mettono nella lista pure Serenity e The Chronicles of Riddick :mbe: (ed io li sceglierei entrambi assieme a Black Rain e Full Metal Jacket)
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=52089
MesserWolf
20-10-2007, 07:55
Ecco perchè su Amazon.com se compri un BR un altro è GRATIS ... :D
Sig. Stroboscopico
20-10-2007, 07:56
Tutti titoli che mi rifaccio più che volentieri in hd.
^__^
jpjcssource
20-10-2007, 07:57
Ecco perchè su Amazon.com se compri un BR un altro è GRATIS ... :D
beh oramai si fanno concorrenza in tutti i modi, ma qui parliamo di ben 5 hd dvd gratis e la cosa cambia parecchio ;) è un'offerta ben più alettante
MesserWolf
20-10-2007, 08:00
beh oramai si fanno concorrenza in tutti i modi, ma qui parliamo di ben 5 hd dvd gratis e la cosa cambia parecchio ;) è un'offerta ben più alettante
non direi .... devi comprarti il lettore.... io il lettore br [ps3 ] ce l'ho già ;)
Inoltre i titoli nell'offerta di amazon sono + numerosi.
cmq ben vengano sto offerte .... da entrambe le "fazioni" . Per una volta non ci perde il consumatore ^^
jpjcssource
20-10-2007, 08:11
non direi .... devi comprarti il lettore.... io il lettore br [ps3 ] ce l'ho già ;)
Inoltre i titoli nell'offerta di amazon sono + numerosi.
per chi vuole vedere solo i film e non gli serve una console come me, l'ottimo lettore HD DVD Microsoft/Toshiba è l'offerta migliore ed inoltre posso anche beneficiare di ben 5 titoli omaggio senza spendere un soldo di più. ;)
scusate ma .. su amazon si trovano anke le versioni italiane dei film?
MesserWolf
20-10-2007, 08:22
per chi vuole vedere solo i film e non gli serve una console come me, l'ottimo lettore HD DVD Microsoft/Toshiba è l'offerta migliore ed inoltre posso anche beneficiare di ben 5 titoli omaggio senza spendere un soldo di più. ;)
sinceramente non sono tanto d'accordo... sbagli a vedere la ps3 solo come una console : è un lettore BR eccellente a livello di lettori stand-alone da 1000€ e più.
Ha vinto anche il premio EISA in tal senso.
Quindi per come la vedo io con 400€ ti porti a casa un affare come lettore DVD e BR poi con amazon raddoppi i titoli che vorresti, scegliendo tra titoli che ti interessano, e non prendendo titoli che se non ci fosse stata l'offerta non avresti mai preso.
La 360 come lettore è rumorosa, e i lettori toshiba entry level non sono al livello della ps3 [non escono neppure a 1080p alcuni ma solo a 1080i e nessun lettore hd-dvd per ora se non erro può uscire a 24fps... tieni presente che il materiale hd viene registrato a 1080p@24fps quindi uscire a risoluzioni / fps diversi vuol dire lavoro di scaler/interlacer, che è meglio non intervengano ... ]
la ps3 è assolutamente avanti come lettore HD... vedi supporto ai 24fps vedi HDMI 1.3 [anche se per ora inutile per la verità...] vedi silenziosità.
Cmq chiaramente poi ognuno ha le sue preferenze, ci mancherebbe ;)
MesserWolf
20-10-2007, 08:23
scusate ma .. su amazon si trovano anke le versioni italiane dei film?
no purtroppo.
Hulk?????il flop più grande del cinema!!!!comunque bella come trovata commerciale...
bonzuccio
20-10-2007, 08:48
Offerta Amazon (http://www.avmagazine.it/news/dvd/2x1-sui-blu-ray-da-amazon_2569.html)
Cosi tanto per mettere qualcosa la sera nel lettore
a me sembra una buona offerte
una domanda...
ma girano voci sul fatto che è possibile collegarlo anche al pc ed usarlo come lettore HD-DVD per pc è vero?
grazie a tutti.
MesserWolf
20-10-2007, 08:51
a me sembra una buona offerte
una domanda...
ma girano voci sul fatto che è possibile collegarlo anche al pc ed usarlo come lettore HD-DVD per pc è vero?
grazie a tutti.
mi pare proprio di si.
jpjcssource
20-10-2007, 08:56
sinceramente non sono tanto d'accordo... sbagli a vedere la ps3 solo come una console : è un lettore BR eccellente a livello di lettori stand-alone da 1000€ e più.
Ha vinto anche il premio EISA in tal senso.
Quindi per come la vedo io con 400€ ti porti a casa un affare come lettore DVD e BR poi con amazon raddoppi i titoli che vorresti, scegliendo tra titoli che ti interessano, e non prendendo titoli che se non ci fosse stata l'offerta non avresti mai preso.
La 360 come lettore è rumorosa, e i lettori toshiba entry level non sono al livello della ps3 [non escono neppure a 1080p alcuni ma solo a 1080i e nessun lettore hd-dvd per ora se non erro può uscire a 24fps... tieni presente che il materiale hd viene registrato a 1080p@24fps quindi uscire a risoluzioni / fps diversi vuol dire lavoro di scaler/interlacer, che è meglio non intervengano ... ]
la ps3 è assolutamente avanti come lettore HD... vedi supporto ai 24fps vedi HDMI 1.3 [anche se per ora inutile per la verità...] vedi silenziosità.
Cmq chiaramente poi ognuno ha le sue preferenze, ci mancherebbe ;)
Si, ma io non prendo nemmeno la 360 perchè ho un htpc fanless in salotto a cui ci posso collegare il lettore hd dvd, per chi invece non ce l'ha e vuole pure giocare concordo che è più economico prendere una ps3 ;) visto che Microsoft ti da un lettore con solo l'uscita usb, il resto te lo devi prendere a parte ;) .
Riguardo a 1080p@24 fps non saprei, hai qualche articolo in proposito? :)
Riguardo all'offerta di Amazon, se i film non sono anche in italiano non me ne faccio niente, comprendo l'inglese abbastanza bene, ma quando vedo un film non ho voglia di fare la fatica di tradurre visto che oltretutto abbiamo dei buoni doppiatori soprattutto nei film più blasonati.
Certe volte addirittura, nel guardare un film in inglese ed in italiano, ho trovato dialoghi migliori in italiano che nel linguaggio nativo inglese (poi ovvio che vi sono anche film doppiati in maniera oscena o non proprio felice come per esempio 300 dove la versione italiana vale la metà di quella originale).
nightmare78
20-10-2007, 09:05
sinceramente non sono tanto d'accordo... sbagli a vedere la ps3 solo come una console : è un lettore BR eccellente a livello di lettori stand-alone da 1000€ e più.
Ha vinto anche il premio EISA in tal senso.
Quindi per come la vedo io con 400€ ti porti a casa un affare come lettore DVD e BR poi con amazon raddoppi i titoli che vorresti, scegliendo tra titoli che ti interessano, e non prendendo titoli che se non ci fosse stata l'offerta non avresti mai preso.
La 360 come lettore è rumorosa, e i lettori toshiba entry level non sono al livello della ps3 [non escono neppure a 1080p alcuni ma solo a 1080i e nessun lettore hd-dvd per ora se non erro può uscire a 24fps... tieni presente che il materiale hd viene registrato a 1080p@24fps quindi uscire a risoluzioni / fps diversi vuol dire lavoro di scaler/interlacer, che è meglio non intervengano ... ]
la ps3 è assolutamente avanti come lettore HD... vedi supporto ai 24fps vedi HDMI 1.3 [anche se per ora inutile per la verità...] vedi silenziosità.
Cmq chiaramente poi ognuno ha le sue preferenze, ci mancherebbe ;)
Se proprio fuori strada !!! il lettore hd dvd, a differenze del lettore interno, è assolutamente silenzioso, carica in meno tempo i supporti (rispetto al bluray). Inoltre se si utilizza la connessione vga o hdmi (delle nuove xbox) è pienamente supportata la risoluzione 1080p, infine non esiste nessun lavoro di scaler/interscaler. Inoltre, cosa da non sottovalutare, l'hd dvd della microsoft si può utilizzare sul pc !!! informati bene prima, se vedi qualche recensione sulla periferica in questione, leggerai che come qualità è al pari di lettori da tavolo ben più costosi.
MesserWolf
20-10-2007, 09:06
Riguardo a 1080p@24 fps non saprei, hai qualche articolo in proposito? :)
Sia i dischi HD DVD che quelli Blu-ray Disc conterranno video codificato in 1920x1080 pixel in formato progressivo a 24 frame al secondo. Non tutti i lettori però saranno in grado in una prima fase di offrire questo segnale in uscita. L'esempio più eclatante è quello dei primi due lettori di HD DVD presentati da Toshiba che saranno dotati di uscita al massimo in formato 1080i. La ragione di ciò è principalmente da imputare al costo del processing video in 1080p. La connessione HDMI è invece già in grado di supportare anche segnali 1080p. La maggior parte degli attuali lettori Blu-ray Disc e HD DVD che supportano l'uscita 1080p, emettono in uscita un segnale a 60 frame al secondo, applicando cioè una sorta di pulldown (vedi deinterlacer) al segnale a 24 fps inciso su disco. Il risultato è una leggera scattosità nell'immagine specie sui panning laterali. Alcuni player permettono invece di avere sull'HDMI un segnale 1080p a 24 fotogrammi al secondo. Non tutti i televisori e proiettori in commercio però sono già compatibili con questo formato.
Se l'argomento ti interessa ti conviene però rivolgerti al sommo Google ;) e dai un occhio al forum di AVMagazine.
Riguarda l'audio ita.... sono davvero pochi i casi in cui è migliore dell'originale, ci sono, ma sono davvero rari.
MesserWolf
20-10-2007, 09:11
Se proprio fuori strada !!! il lettore hd dvd, a differenze del lettore interno, è assolutamente silenzioso, carica in meno tempo i supporti (rispetto al bluray). Inoltre se si utilizza la connessione vga o hdmi (delle nuove xbox) è pienamente supportata la risoluzione 1080p, infine non esiste nessun lavoro di scaler/interscaler. Inoltre, cosa da non sottovalutare, l'hd dvd della microsoft si può utilizzare sul pc !!! informati bene prima, se vedi qualche recensione sulla periferica in questione, leggerai che come qualità è al pari di lettori da tavolo ben più costosi.
E tu leggi bene quello che ho scritto.
La console non è rumorosa di suo? ventole intendo.... forse le nuove no ma quelle vecchie si
e parlando del 1080p mi riferivo ai lettori entry level della toshiba che escono a 1080i e a 60 fps quindi lavorano di scaler/interscaler.
Anche la 360 col suo lettore NON esce a 24fps inoltre quindi potresti notare dei microscatti... leggi sopra il mio quote di afdigitale.
Che poi sti microscatti sia praticamente impossibile notarli se non andandoli a cercare è un altro discorso... qui si parlave della qualità dei lettori e la ps3 ha delle funzionalità superiori in tal senso, proprio perchè supporta i 24p.
PS. con un htcp probabilmente puoi tranquillamente uscire a 24fps ..... ma non lo so con esattezza.
EDIT : per conto mio fine OT
HD-DVD?
Ma chissene... :Prrr:
Forse fra 5-10 anni...
sommojames
20-10-2007, 09:42
Si, già che c'erano potevano offire Batman 1 oppure Taxi Driver in HD DVD :rotfl:
Vi guiro poi che quando ho letto Hulk mi son cadute le palle, davvero il film più trash del mondo, non lo vuole nessune e sono costretti a regalarlo :rotfl:
Monkey-d-Rufy
20-10-2007, 09:59
Ma sta notizie nn è vecchia e stravecchia???...cmq so titolivecchi.....e in HD nn è che ho tutto questo bisogno di vederli.....mentre invece ultimamente mi sono preso 300(25 euro) e Island (20 Euro) e Resident evil Apocalyps(15euro).......e si vedono un amore sulla mia ps3 ^^.Cmq da quel che so per mettere il lettore HD-DVD su un pc ci vuole un pc bello potente.......
Tuvok-LuR-
20-10-2007, 10:16
Word Trade Centre :)
Pier de Notrix
20-10-2007, 10:25
una domanda...
ma girano voci sul fatto che è possibile collegarlo anche al pc ed usarlo come lettore HD-DVD per pc è vero?
Sì, ma che te ne fai? Non mi sembra di aver visto in giro software in HD-DVD, anzi non mi sembra di aver visto in giro HD-DVD! Di Blu-Ray quanti ne vuoi...:mbe:
Crisidelm
20-10-2007, 10:29
Alcuni fra i titoli ri-pubblicati in HD che hanno ottenuto i maggiori consensi per la qualità sono film in bianco e nero tipo Casablanca: definito uno vero spettacolo in HD, e in effetti proprio i film più vecchi sono fra quelli che più guadagneranno da una trasposizione in HD, se fatta come si deve (partendo da pellicole originali in perfetto stato di conservazione, per esempio). Ma anche film a colori, per esempio quelli girati ancora in tre pellicole, danno risultati strabilianti. Al contrario fra i titoli più recenti, per la presenza di artifizi voluti dal regista, tipo grana (vedi il film 300), spesso la versione HD lascia interdetti, non perché non sia fedele, ma proprio perché la fedeltà dell'HD rende tali artifizi estremamente presenti e visibili, e per varie persone è una delusione.
Pier de Notrix
20-10-2007, 10:32
fra i titoli più recenti, spesso la presenza di artifizi voluti dal regista, tipo grana (vedi il film 300), spesso la versione HD lascia interdetti...
Non sn d'accordo, anzi: 300 è IL titolo per eccellenza che è bello da vedere in HD, un film epico, con battaglie imponenti, ricchissimo di dettagli, di movimento e gli effetti rendono molto bene in HD... dici piuttosto che quesgli effetti nn ti piacciono.:read:
Crisidelm
20-10-2007, 10:35
E tu leggi bene quello che ho scritto.
La console non è rumorosa di suo? ventole intendo.... forse le nuove no ma quelle vecchie si
e parlando del 1080p mi riferivo ai lettori entry level della toshiba che escono a 1080i e a 60 fps quindi lavorano di scaler/interscaler.
Anche la 360 col suo lettore NON esce a 24fps inoltre quindi potresti notare dei microscatti... leggi sopra il mio quote di afdigitale.
Che poi sti microscatti sia praticamente impossibile notarli se non andandoli a cercare è un altro discorso... qui si parlave della qualità dei lettori e la ps3 ha delle funzionalità superiori in tal senso, proprio perchè supporta i 24p.
PS. con un htcp probabilmente puoi tranquillamente uscire a 24fps ..... ma non lo so con esattezza.
EDIT : per conto mio fine OT
Dovresti allora chiederti anche quanti televisori/proiettori HD supportano nativamente 24fps, perché è inutile uscire a 24 se poi il display non li supporta di suo e porta tutto a 60Hz. E ti posso assicurare che televisori/proiettori che supportano 24fps al momento si contano su una mano...col risultato che i microscatti si vedono cmq, anche con la PS3 che esce a 24ps, per esempio...l'unica eccezione, in Italia, è con il BD Memorie di una Geisha, ma perchè? Perché il video di tale BD è nativamente un 1080i a 50Hz, perfetto per la maggior parte degli apparati Italiani.
Crisidelm
20-10-2007, 10:38
Non sn d'accordo, anzi: 300 è IL titolo per eccellenza che è bello da vedere in HD, un film epico, con battaglie imponenti, ricchissimo di dettagli, di movimento e gli effetti rendono molto bene in HD... dici piuttosto che quesgli effetti nn ti piacciono.:read:
Beh, se non vedi proprio la grana presente in questo HD-DVD/BD, vuol dire o che hai il lettore oppure il display che non va tanto bene: la grana, voluta espressamente dal regista, abbonda, al massimo, ad inizio film, al minimo alla fine, dato che gradualmente cala. Se invece vuoi dire che la grana è fedele né più né meno alle volontà creative del produttore/regista, siamo d'accordo: c'è perché è voluta. A molti altri però questo disturba...
jpjcssource
20-10-2007, 10:44
Sì, ma che te ne fai? Non mi sembra di aver visto in giro software in HD-DVD, anzi non mi sembra di aver visto in giro HD-DVD! Di Blu-Ray quanti ne vuoi...:mbe:
Serve a chi ha un computer mediacenter collegato al televisore in salotto ;) , la funzione della 360 può essere fatta tranquillamente da un normale pc.
Inoltre un single core athlon 64 939 pin è più che sufficiente per far girare qualsiasi segnale in 1080p, processori che si trovano tranquillamente a 50 - 100 euro più scheda madre e ram (a vecchia ddr1 va benissimo) li puoi trovare con pochi soldi aggiuntivi oramai ci si può costruire un pc mediacenter economico, ma sufficientemente potente e soprattutto capace di riprodure qualsiasi cosa a differenza di una ps3 o x360 che sono comunque sistemi chiusi.
Pure i dischi oramai costano poco rispetto alla capienza e per scheda video ne prendi una economica con uscita hdmi.
Poi sicuramente il costo totale è superiore alle console suddette, ma hai una flessibilità multimendiale totale e ciò non è trascurabile affatto.
Comunque fine OT visto che alla fine in questo thread si parla di una promozione commerciale e non della convenienza console - htpc quindi non mi dilungherò oltre ;)
jpjcssource
20-10-2007, 10:46
edit
MesserWolf
20-10-2007, 11:05
Dovresti allora chiederti anche quanti televisori/proiettori HD supportano nativamente 24fps, perché è inutile uscire a 24 se poi il display non li supporta di suo e porta tutto a 60Hz. E ti posso assicurare che televisori/proiettori che supportano 24fps al momento si contano su una mano...col risultato che i microscatti si vedono cmq, anche con la PS3 che esce a 24ps, per esempio...l'unica eccezione, in Italia, è con il BD Memorie di una Geisha, ma perchè? Perché il video di tale BD è nativamente un 1080i a 50Hz, perfetto per la maggior parte degli apparati Italiani.
sono d'accordo, lo stesso discorso vale se vuoi per l'hdmi 1.3 , ma il fatto di supportare tali funzioni per me costituisce un valore aggiunto interessante.
Cmq adesso ci sono tv che paiono supportarli bene:
i nuovi philips, i pio , e i nuovi sony bravia.... in futuro credo che supportarli sarà lo standard.
Alcuni fra i titoli ri-pubblicati in HD che hanno ottenuto i maggiori consensi per la qualità sono film in bianco e nero tipo Casablanca: definito uno vero spettacolo in HD, e in effetti proprio i film più vecchi sono fra quelli che più guadagneranno da una trasposizione in HD, se fatta come si deve (partendo da pellicole originali in perfetto stato di conservazione, per esempio). Ma anche film a colori, per esempio quelli girati ancora in tre pellicole, danno risultati strabilianti. Al contrario fra i titoli più recenti, per la presenza di artifizi voluti dal regista, tipo grana (vedi il film 300), spesso la versione HD lascia interdetti, non perché non sia fedele, ma proprio perché la fedeltà dell'HD rende tali artifizi estremamente presenti e visibili, e per varie persone è una delusione.
mah...io 300 in hd ce l'ho ed è spettacolare...sinceramente non me ne sono proprio accorto degli " artifizi ben visibili":mbe:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
20-10-2007, 12:55
se l'avesse fatto la sony il forum sarebbe crollato. cmq, sempre più alla frutta, tra un pò pagheranno gli utenti per prendersi i film in hd-dvd e speriamo che accada il più presto possibile. hd-dvd r.i.p.
threesixty
20-10-2007, 12:59
se l'avesse fatto la sony il forum sarebbe crollato. cmq, sempre più alla frutta, tra un pò pagheranno gli utenti per prendersi i film in hd-dvd e speriamo che accada il più presto possibile. hd-dvd r.i.p.
ma se il consorzio BR è da una vita che ti spara film su film gratis.. allora è da molto più tempo che è alla frutta! pfff
:help: fanboy
Perfetto!
Proprio adesso che sto per prendermi un bel Samsung LE-40F86BD
omar8792
20-10-2007, 13:43
gran bella mossa mi sa ke me lo prenderò...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
20-10-2007, 14:09
x threesixty
si, hai ragione, il br è talmente alla frutta, specialmente in eu, che sta vendendo 4 film br per ogni film in hd-dvd. tutti regalati? forse, ma dai parenti. pfff
fanboy, i soliti che non si rendono conto della realtà, ogni volta che sento questi commenti mi sembra di vivere in un mondo parallelo, dove tutto è il contrario della verità
vedere i dati di vendita, please
sommojames
20-10-2007, 14:14
Word Trade Centre :)
Pure peggio quello. Anche il VHS è troppo per un film del genere :rotfl:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
20-10-2007, 14:16
chiedo ai moderatori che non venga punito nessuno che usi il termine fanboy, in quanto si tratta di un supporter che difende in molti casi una sua scelta di schieramento e quindi non è da considerarsi un'offesa, anzi in molti casi è un complimento quando si difende un qualcosa di vincente (come faccio io) ;-)
Monkey-d-Rufy
20-10-2007, 14:30
Il BR ha molte più possibilità di imporsi com e standard hd rispetto la dvd per i miei seguenti motivi
-A partità quantità di spazio e prezzo conviene di piu,il prezzo è di solo 1 euro in più per quando riguarda i dischi vuoti e hai 10 gb in piu.
-I film hanno lo stesso prezzo
-Le maggiori case cinematografiche hanno scelto BR e quelle che nn lhanno fatto hanno un contratto a termine con il dvd-hd
-il Nuovo prezzo della ps3 farà aumentare la base di Lettore BR.
FIte OT
AwayFromHead
20-10-2007, 14:32
ei raga, ma non sono poki 24fsp per un film di azione?
MesserWolf
20-10-2007, 14:39
ei raga, ma non sono poki 24fsp per un film di azione?
Quella è lavelocità con cui vengono registrati originariamente su pellicola, per quello è stata scelta quella velocità.
Poi al cinema se non erro i frame vengono triplicati così da aumentare i fps e renderlo più fluido al nostro occhio. Allo stesso modo fanno i pioneer col loro "purecinema" per questo è una delle marche che gestisce meglio i 24p.
x.vegeth.x
20-10-2007, 16:36
non sanno più che pesci pigliare :fagiano:
lasciate perdere, l'hd-dvd è morto...lol
Non mi sembra proprio morto, visto che i titoli a disposizione x i 2 formati bene o male si equivalgono
http://hddvd.highdefdigest.com/reviews.html
http://bluray.highdefdigest.com/reviews.html
titoli sì datati ma molto validi...alcuni da collezione (primo tra tutti Full Metal Jacket che però è sempre in formato 4:3, giusto?).
Pensi che al cinema lo trasmetessero in 4:3 a 640*480 :D .
Oltretutto proprio il suddetto capolavoro si trova sia BD che HDDVD con la "leggera " differenza che il BD è in mpeg 2 :doh: ,mentre HDDVD in VC-1
x.vegeth.x
20-10-2007, 17:28
Non mi sembra proprio morto, visto che i titoli a disposizione x i 2 formati bene o male si equivalgono
http://hddvd.highdefdigest.com/reviews.html
http://bluray.highdefdigest.com/reviews.html
se anche si equivalgono qualitativamente, uno dei due sarà surclassato dal rivale per pura questione di marketing...e io penso che sarà l'hd-dvd. hai presente il taglio di prezzo della ps3 a 399€? ebbene aspettiamo il periodo natalizio ;)
sommojames
20-10-2007, 17:34
se anche si equivalgono qualitativamente, uno dei due sarà surclassato dal rivale per pura questione di marketing...e io penso che sarà l'hd-dvd. hai presente il taglio di prezzo della ps3 a 399€? ebbene aspettiamo il periodo natalizio ;)
Non a tutti interessano i videogiochi però.
Monkey-d-Rufy
20-10-2007, 18:32
per sommo a nn tutti interessano i giochi...ma a chi interessano i film tra la ps3 e un lettre dvd.hd che sta un botto di piu credo si buttino sulla ps3.......fanno l utile e il dilettevole.....
CMQ per foruna anche i br ora li fanno con i codec migliori......
bella mossa!!!
una curiosità: questo lettore può essere collegato anche al pc? e hai lettori dvd con usb?
Poi al cinema se non erro i frame vengono triplicati così da aumentare i fps e renderlo più fluido al nostro occhio
erri :O al cinema i proiettori (digitali o tradizionali) vanno a 24FPS. non ci sta bisogno di "renderlo più fluido" tanto il nostro occhio non lo percepirebbe :fagiano:
MesserWolf
21-10-2007, 17:06
erri :O al cinema i proiettori (digitali o tradizionali) vanno a 24FPS. non ci sta bisogno di "renderlo più fluido" tanto il nostro occhio non lo percepirebbe :fagiano:
:stordita: :stordita: come non detto :fagiano:
e allora perchè per esempio i pioneer col loro purecinema lo fanno invece di andare semplicemente anche loro a 24p?per evere un'effetto + fluido che al cinema? o magari vanno anche loro a 24p :stordita:
edit
Su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Proiettore_cinematografico)ho appena letto che i proiettori tradizionali raddoppiano i frame .... la pellicola è a 24p ma per ciascun frame vengono emessi 2 lampi di luce dall'otturatore ===> 24*2 = 48 fps
cosa sto sbagliando O.o ?
MesserWolf
21-10-2007, 17:39
Avevo ragione io :Prrr: :D
leggi qui :http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=972734&postcount=29
Al cinema viene utilizzato un otturatore che moltiplica per 3 volte la frequenza del fotogramma ... i fotogrammi vengono proproti così per 3 volte con cadenza 3:3 e quindi a 72Hz... è anche possibile che in qualche vecchio cinema per evitate eccessivi abbassamenti della luminosità si usi un otturatore che produca immagini a 48Hz...
Per questo motivo Pioneer ha chiamato il suo sitema "pure cinema" perchè ricalca esattamente il sistema che esiste al cinema.
La fluidità è corrispondente ai 24Hz ma il flickerling a quello dei 72Hz.
La catena dei fotogrammi che vengono visti corrisponde ad una cadenza 3:3 AAA+BBB+CCC ecc... quindi Fps x 3 = 72Hz..
....
...
Beh. I player blu-ray venduti sono almeno 5 milioni nel mondo. Quanti player HD-DVD ci saranno? Ormai la guerra è già vinta da Sony.
Lucas Malor
22-10-2007, 09:24
Ahia. Addio Sony.... ;(
EMAXTREME
22-10-2007, 10:59
a me sembra più che altro una squallida mossa per accaparrarsi più utenza
dotlinux
22-10-2007, 13:37
Non ho un lettore BR e nemmeno HD DVD in quanto non me ne può fregare di meno di entrambi i formati.
Scrivo solo perchè si legge di continuo che i BD si trovano ovunque mentre gli HD DVD no.
Dai vari Mediaworld, trony e simili ci sono in ugual misura.
Poi ovviamente se uno ha gli occhiali dell'amore by Sony o quelli by Microsoft vede ciò che vuole.
anche se illumina il frammento per 3 volte in un secondo la frequenza di avanzamento è di 24FPS quindi ho ragione io :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.