PDA

View Full Version : le basi dell'overclock


Pentium Devvi
19-10-2007, 23:03
premetto che ho già letto tutte le guide, ma ci sono alcune cose che nn capisco...
ho un P4 3.2ghz HT socket 478

ecco, la mia MB è una P4SD-LA , quella che mi hanno dato con il mio computer compaq, sul sito della asus nn ci sono ne bios ne niente, sembra che nn esista, solo nel sito compaq si trova un bios...
bene, il problema è che io vorrei overcloccare un pò il mio sistema, ma dal bios nn mi è possibile, perchè nn c'è nemmeno una impostazione di quelle descritte nelle guide, la MB ha un chipset i865p...
mi dite come potrei fare??? grazie

cajenna
20-10-2007, 20:31
Penso che sarà un'impresa ardua in quanto i bios della compaq sono "bloccati",nel senso che non permettono impostazioni avanzate per poter permettere un overclock,potresti provare con dei programmi di tuning dal sistema operativo,ma non saprei dirti se funzionano con i bios della compaq.

Rodtek
21-10-2007, 04:13
premetto che ho già letto tutte le guide, ma ci sono alcune cose che nn capisco...
ho un P4 3.2ghz HT socket 478

ecco, la mia MB è una P4SD-LA , quella che mi hanno dato con il mio computer compaq, sul sito della asus nn ci sono ne bios ne niente, sembra che nn esista, solo nel sito compaq si trova un bios...
bene, il problema è che io vorrei overcloccare un pò il mio sistema, ma dal bios nn mi è possibile, perchè nn c'è nemmeno una impostazione di quelle descritte nelle guide, la MB ha un chipset i865p...
mi dite come potrei fare??? grazie

Ciao,
di mobo con quelle caratteristiche, usate, e adatte all'OC ne trovi parecchie.
E a pochi spiccioli.
Insomma, socket 478, AGP 8x, DDR1, eh!, hai voglia.

Lascia perdere qualunque tentativo di operare su quella mobo.
Riusciresti a caricare firmware di altre mobo ASUS con stesso chipset, ma avresti cmq i blocchi. Cè un chip apposito sulla piastra che inibisce qualsiasi operazione.

Rod