View Full Version : boinc e debian
Sono un vecchio utilizzatore di boinc ma nuovo di debian e mi trovo un po' in difficolta', ho installato il pacchetto deb di boinc apparentemente senza problemi ma quando vado a dare il comando boinc mi partono degli errori che coinvolgono in particolare la gui, sapete indicarmi dove cercare istruzioni al riguardo?
Ciao e grazie
novalis2
19-10-2007, 21:00
Sono un vecchio utilizzatore di boinc ma nuovo di debian e mi trovo un po' in difficolta', ho installato il pacchetto deb di boinc apparentemente senza problemi ma quando vado a dare il comando boinc mi partono degli errori che coinvolgono in particolare la gui, sapete indicarmi dove cercare istruzioni al riguardo?
Ciao e grazie
ciao io uso debian lenny da tempo e non ho problemi con boinc...ho istallato tutto da synaptic.. se posso aiutarti kiedi pure :)
ciao io uso debian lenny da tempo e non ho problemi con boinc...ho istallato tutto da synaptic.. se posso aiutarti kiedi pure :)
Io ho installato il relativo pacchetto (.. con kpackage (che non ho capito se e' )ancora synaptic o un altro frontend) e va tutto bene. Mi aspettavo di trovare un link nel menu di kde che invece non c'e' per cui da una shell digito boinc e ottengo questo:
2007-10-19 22:11:24 [---] Starting BOINC client version 5.4.11 for x86_64-pc-linux-gnu
2007-10-19 22:11:24 [---] libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8c zlib/1.2.3 libidn/0.6.5
2007-10-19 22:11:24 [---] Data directory: /home/maka
2007-10-19 22:11:24 [---] Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
2007-10-19 22:11:24 [---] Memory: 1004.43 MB physical, 956.96 MB virtual
2007-10-19 22:11:24 [---] Disk: 22.67 GB total, 20.61 GB free
2007-10-19 22:11:24 [---] No general preferences found - using BOINC defaults
2007-10-19 22:11:24 [---] Local control only allowed
2007-10-19 22:11:24 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-10-19 22:11:24 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-10-19 22:11:25 [---] Local control only allowed
... ho provato anche con boin_cmd ma non so che parmetri mettere.
Ho provato anche a scaricare un pacchetto boinc piu' recente ma con quello mi da subito un errore libcurl, se non ricordo male, che credo preveda un aggiornamento di altri pacchetti ... insomma sono parecchio in confusione ... se sai come consigliarmi ...
Ciao e grazie
Se ricordo bene il pacchetto debian di boinc ti permette di avere l'avvio automatico ogni volta che accendi il pc.
Per gestire e configurare i progetti in modalità grafica devi installare il pacchetto boinc-manager.
:)
Se ricordo bene il pacchetto debian di boinc ti permette di avere l'avvio automatico ogni volta che accendi il pc.
Per gestire e configurare i progetti in modalità grafica devi installare il pacchetto boinc-manager.
:)
Ottimo mancava proprio il pacchetto grafico, peccato che per ora non riesco a scaricare nessuna wu.
... per l'avvio automatico non ho ben capito se va perche' non ho scaricato nulla.
tra l'altro ho visto che c'e' anche un pacchetto: boinc-app-seti che non ho ben capito cosa sia.
Ciao e grazie
Come detto il Boinc manager si apre ma non riesce a connettersi, mi e' uscita una finestra con un breve messaggio (che ora non riesco piu' a far uscire) in cui mi diceva di connettermi a internet e ovviamente lo sono
Questo e' l'errore:
sab 20 ott 2007 11:49:17 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
sab 20 ott 2007 11:49:17 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 20 ott 2007 11:49:18 CEST||Project communication failed: attempting access to reference site
sab 20 ott 2007 11:49:18 CEST||Access to reference site failed - check network connection or proxy configuration.
sab 20 ott 2007 11:49:22 CEST|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't resolve host name
sab 20 ott 2007 11:49:22 CEST|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
sab 20 ott 2007 11:50:23 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
sab 20 ott 2007 11:50:23 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
sab 20 ott 2007 11:50:23 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 20 ott 2007 11:50:28 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
sab 20 ott 2007 11:50:28 CEST|SETI@home|Message from server: platform '' not found
sab 20 ott 2007 11:50:48 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
Nella finestra delle opzioni trovo solo la possibilita' di settare un proxy (socks,http). Ho una normale connessione alice ... che fare?
Ciao e grazie
Continuo a non riuscire a scaricare le wu, la finestra d'errore mi segnala questo:
BOINC is unable to communicate with a project and needs an Internet connection.
Please connect to the Internet, then select the 'retry communications' item off the advanced menu.
ma la connessione e' attiva. Il log completo indica questo:
BOINC is unable to communicate with a project and needs an Internet connection.
Please connect to the Internet, then select the 'retry communications' item off the advanced menu.
Ho provato a disinstallare e reinstallare tutti, riesco ad agganciare il progetto ma poi niente... help non so che pesci pigliare ...
Ciao
Vedo che il log non e' venuto, eccolo:
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Starting BOINC client version 5.4.11 for x86_64-pc-linux-gnu
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8c zlib/1.2.3 libidn/0.6.5
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Data directory: /var/lib/boinc-client
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Memory: 1004.43 MB physical, 956.96 MB virtual
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Disk: 2.75 GB total, 2.38 GB free
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||No general preferences found - using BOINC defaults
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Reading preferences override file
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Local control only allowed
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Listening on port 31416
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||This computer is not attached to any projects
dom 21 ott 2007 12:53:49 CEST||Visit http://boinc.berkeley.edu for instructions
dom 21 ott 2007 12:54:30 CEST||Fetching configuration file from http://setiathome.berkeley.edu/get_project_config.php
dom 21 ott 2007 12:55:18 CEST|http://setiathome.berkeley.edu/|Scheduler list download succeeded
dom 21 ott 2007 12:55:18 CEST|http://setiathome.berkeley.edu/|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 12:55:18 CEST|http://setiathome.berkeley.edu/|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 12:55:18 CEST|http://setiathome.berkeley.edu/|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 12:55:28 CEST|http://setiathome.berkeley.edu/|Scheduler request succeeded
dom 21 ott 2007 12:55:28 CEST|SETI@home|Message from server: platform '' not found
dom 21 ott 2007 12:55:28 CEST|SETI@home|Successfully attached to SETI@home
dom 21 ott 2007 12:56:03 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 12:56:03 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 12:56:03 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 12:56:13 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
dom 21 ott 2007 12:56:13 CEST|SETI@home|Message from server: platform '' not found
dom 21 ott 2007 13:16:21 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 13:16:21 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 13:16:21 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 13:16:32 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
dom 21 ott 2007 13:16:32 CEST|SETI@home|Message from server: platform '' not found
dom 21 ott 2007 13:17:52 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 13:17:52 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 13:17:52 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 13:17:59 CEST||Project communication failed: attempting access to reference site
dom 21 ott 2007 13:17:59 CEST|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't resolve host name
Io leggo:
This computer is not attached to any projects
mmm vedo che usi la 64bit
Allora seti e client 64 bit ottimizzato.
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=1
Per come usarlo leggi il topic dedicato a seti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329605
fai sapere gli sviluppi. :D
Io leggo:
This computer is not attached to any projects
L'avevo notato anch'io, ma la procedura di attachment aveva funzionato, nel dubbio mi sono staccato e riattaccato, le ultime righe sono queste:
dom 21 ott 2007 15:34:02 CEST|SETI@home|Successfully attached to SETI@home
dom 21 ott 2007 15:34:28 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 15:34:28 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 15:34:28 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 15:34:33 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
dom 21 ott 2007 15:34:33 CEST|SETI@home|Message from server: platform '' not found
Allora seti e client 64 bit ottimizzato.
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=1
Per come usarlo leggi il topic dedicato a seti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329605
fai sapere gli sviluppi. :D
Ho letto e dice di scompattare i file in boinc\projects\setiathome.berkeley.edu\ ma io questa cartella non la trovo, non sono ancora molto pratico di linux ma immagino che dovrebbe trovarsi sotto la home dove trovo solo un file .boinc manager
Ho letto e dice di scompattare i file in boinc\projects\setiathome.berkeley.edu\ ma io questa cartella non la trovo, non sono ancora molto pratico di linux ma immagino che dovrebbe trovarsi sotto la home dove trovo solo un file .boinc manager
Se ricordo bene, su debian la trovi in /var/lib/boinc-client.
Fai una verifica. :)
Se ricordo bene, su debian la trovi in /var/lib/boinc-client.
Fai una verifica. :)
Hai ragione, c'e' ...
... ho anche provato a scaricare i file che mi hai indicato:
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;sa=download;id=115;mirror=1
ma non si scompatta e mi da quest'errore
tar: bzip2: impossibile exec: No such file or directory
tar: Errore irrimediabile: esco subito
tar: Child returned status 2
tar: Uscita per errore ritardata dall'errore precedente
... morale della favola sono ancora a piedi ...
tar: bzip2: impossibile exec: No such file or directory
Niente paura!!! :D
Devi installare il pacchetto bzip2
Niente paura!!! :D
Devi installare il pacchetto bzip2
Grazie! nel frattempo ero pero' tornato su win e ho scompattato il file nella directory ma purtroppo continuo ad avere problemi, ecco il log:
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Starting BOINC client version 5.4.11 for x86_64-pc-linux-gnu
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8c zlib/1.2.3 libidn/0.6.5
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Data directory: /var/lib/boinc-client
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Memory: 1004.43 MB physical, 956.96 MB virtual
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Disk: 2.75 GB total, 2.39 GB free
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 3930098; location: ; project prefs: default
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||No general preferences found - using BOINC defaults
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Reading preferences override file
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Local control only allowed
dom 21 ott 2007 19:32:13 CEST||Listening on port 31416
dom 21 ott 2007 19:38:14 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 19:38:14 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 19:38:14 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 19:38:14 CEST||Project communication failed: attempting access to reference site
dom 21 ott 2007 19:38:15 CEST||Access to reference site failed - check network connection or proxy configuration.
dom 21 ott 2007 19:38:19 CEST|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't resolve host name
dom 21 ott 2007 19:38:19 CEST|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
inoltre mi e' venuta nuovamente fuori la finestra che mi avvisa che ci sono problemi con la connessione:
BOINC is unable to communicate with a project and needs an Internet connection.
Please connect to the Internet, then select the 'retry communications' item off the advanced menu.
... ho provato anche a selezionare la rete sempre disponobile (era su basata sulle preferenze), la sezione run invece non si puo' scegliere ma penso che dipenda dal fatto che non c'e' nessuna wu ... boh?
Grazie! nel frattempo ero pero' tornato su win e ho scompattato il file nella directory ma purtroppo continuo ad avere problemi,
Pero' non vedo questo:
Nei messaggi iniziali ( Messages) all'avvio dovrà comparire questo:
Codice:
"SETI@home Found app_info.xml; using anonymous platform"
che significa che verrà utilizzato il client modificato.
... non so dove sbattere la testa :muro:
Precisamente, dove hai copiato i file app_info.xml e setiathome-5.15.x86_64-unknown-linux-gnu?
Hai debian stable?
Precisamente, dove hai copiato i file app_info.xml e setiathome-5.15.x86_64-unknown-linux-gnu?
qui:
/var/lib/boinc-client/projects/setiathome.berkeley.edu
e nel dubbio ho lasciato anche la cartella con dentro i files:
/var/lib/boinc-client/projects/setiathome.berkeley.edu/2.4_Linux64_kernel_2.6_generic_SSE2
anche se mi sembra sbagliato
Hai debian stable?
Si
qui:
/var/lib/boinc-client/projects/setiathome.berkeley.edu
Si, vanno copiati qui dentro.
Il client boinc non è recentissimo, e non sarebbe male aggiornarlo, solo che dovresti passare il sistema a unstable.
Puoi postare gli ultimi log di boinc per inquadrare bene il problema?
Si, vanno copiati qui dentro.
Il client boinc non è recentissimo, e non sarebbe male aggiornarlo, solo che dovresti passare il sistema a unstable.
Ho visto, avevo provato anche ad installarla ma poi avrei dovuto aggiornare altre librerie e le cose per le mie attuali capacita' si fanno un po' complesse
Puoi postare gli ultimi log di boinc per inquadrare bene il problema?
dom 21 ott 2007 23:41:03 CEST|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
dom 21 ott 2007 23:42:03 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 23:42:03 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 23:42:03 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 23:42:08 CEST|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't resolve host name
dom 21 ott 2007 23:42:08 CEST|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
dom 21 ott 2007 23:43:08 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 21 ott 2007 23:43:08 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 21 ott 2007 23:43:08 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 21 ott 2007 23:43:13 CEST|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't resolve host name
dom 21 ott 2007 23:43:13 CEST|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
Avendo qualche altro problema a configurare debian per l'architettura a 64 bit con diversi pacchetti non disponibili per quell'architettura ho preferito scaricarmi la dabian 32 bit e ho nuovamente installato boinc_client e boinc manager sperando di risolvere i problemi ... ma qui va addirittura peggio visto che non riesco nemmeno ad agganciarmi al progetto perche mi viene detto di che il computer non e' connesso ad interent e di attivare la connessione che in realta' e' ovviamente gia' attiva.
Provo a postare il nuovo log:
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Starting BOINC client version 5.4.11 for i686-pc-linux-gnu
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8c zlib/1.2.3 libidn/0.6.5
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Data directory: /var/lib/boinc-client
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Memory: 1012.11 MB physical, 1.39 GB virtual
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Disk: 13.29 GB total, 10.64 GB free
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||No general preferences found - using BOINC defaults
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Reading preferences override file
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Local control only allowed
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Listening on port 31416
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||This computer is not attached to any projects
mer 24 ott 2007 17:10:28 CEST||Visit http://boinc.berkeley.edu for instructions
mer 24 ott 2007 17:12:29 CEST||Fetching configuration file from http://setiathome.berkeley.edu/get_project_config.php
mer 24 ott 2007 17:12:29 CEST||Project communication failed: attempting access to reference site
mer 24 ott 2007 17:12:29 CEST||Access to reference web site failed - check network connection or proxy configuration.
mer 24 ott 2007 17:13:10 CEST||Fetching configuration file from http://setiathome.berkeley.edu/get_project_config.php
... idee?
Ciao e grazie
Kappaloris
24-10-2007, 17:22
la sparo: curl.
la sparo: curl.
... sinceramente mi dice poco ... che significa ed eventualmente come tentare di risolvere?
Ciao
Kappaloris
24-10-2007, 17:48
Pardon :D
Significa che non ho esperienza di questi problemi con boinc quindi è una diagnosi non certa.
Praticamente curl è la libreria (libcurl per l'appunto) che si occupa di fare le comunicazioni tra boinc ed internet.
E' possibile che a te manchi quindi prova a fare un apt-get install libcurl e vedi se ti prende a funzionare.
EDIT: però leggendo i log vedo che lo trova e ne dice pure la versione... prova a vedere se ci sono degli aggiornamenti.
In ogni caso solo io mi scarico boinc dal sito ufficiale ed amen? :stordita:
mer 24 ott 2007 17:12:29 CEST||Access to reference web site failed - check network connection or proxy configuration.
A me non piace questa voce dal log che hai riportato.
Sicuramente boinc 5.4.11 è oldissimo e non sarebbe male aggiornarlo.
Passa ad unstable, aggiorna boinc e soci e riprova con una versione recente.
Altrimenti non mi viene in mente nulla...
mer 24 ott 2007 17:12:29 CEST||Access to reference web site failed - check network connection or proxy configuration.
A me non piace questa voce dal log che hai riportato.
Sicuramente boinc 5.4.11 è oldissimo e non sarebbe male aggiornarlo.
Passa ad unstable, aggiorna boinc e soci e riprova con una versione recente.
Altrimenti non mi viene in mente nulla...
Ho messo la testing, che poi vedo che e' la stessa versione dell'unstable e finalmente funziona :)
... ora ho provato anche il crunch ottimizzato ... ma non sono convinto che stia funzionando, non vedo la riga che fa riferimento all'app.info.
Log:
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Starting BOINC client version 5.10.8 for i686-pc-linux-gnu
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||log flags: task, file_xfer, sched_ops
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Libraries: libcurl/7.17.0 OpenSSL/0.9.8g zlib/1.2.3.3 libidn/0.6.5 libssh2/0.17
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Data directory: /var/lib/boinc-client
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+ [Family 15 Model 12 Stepping 0]
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Processor features: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 syscall nx mmxext lm 3dnowext 3dnow up ts fid vid ttp
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Memory: 1012.11 MB physical, 1.39 GB virtual
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Disk: 13.29 GB total, 10.42 GB free
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 3941757; location: (none); project prefs: default
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-04-14 16:03:40)
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Host location: none
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||General prefs: using your defaults
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Reading preferences override file
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Preferences limit memory usage when active to 506.05MB
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Preferences limit memory usage when idle to 910.89MB
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST||Preferences limit disk usage to 6.65GB
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST|SETI@home|Restarting task 09fe07aa.23919.7325.7.6.81_1 using setiathome_enhanced version 527
tra parentesi sono in dubbio su quale usare, avevo messo la 64-Bit Linux X64 Rev-2.4 without graphics (current) - SSE2-AMD poi mi e' venuto il dubbio che su un sistema a 32 non funzionasse e ho messo la 32-Bit Linux X64 Rev-2.4 without graphics (current) - SSE2-AMD ma mi pare che il risultato sia uguale.
... altra cosa che poi devo capire e' come farlo partire all'avvio e metterlo nella tray (se e' possibile in win mi pare si usi il -s ma non ci sono riuscito)
Ciao
mer 24 ott 2007 23:18:24 CEST|SETI@home|Restarting task 09fe07aa.23919.7325.7.6.81_1 using setiathome_enhanced version 527
E' il client ottimizzato. :)
tra parentesi sono in dubbio su quale usare, avevo messo la 64-Bit Linux X64 Rev-2.4 without graphics (current) - SSE2-AMD poi mi e' venuto il dubbio che su un sistema a 32 non funzionasse e ho messo la 32-Bit Linux X64 Rev-2.4 without graphics (current) - SSE2-AMD ma mi pare che il risultato sia uguale.
Usa la 32 su debian i386
... altra cosa che poi devo capire e' come farlo partire all'avvio e metterlo nella tray (se e' possibile in win mi pare si usi il -s ma non ci sono riuscito)
Allora, il client boinc di debian parte in automatico utilizzando un script in /etc/init.d (se ricordo bene il percorso)
Per gestire boinc DEVI usare il boinc manager.
:D
Allora, il client boinc di debian parte in automatico utilizzando un script in /etc/init.d (se ricordo bene il percorso)
Questo dovrei averlo fatto, per lo meno il processo parte in automatico ... a dire il vero ho il dubbio che nel riavvio ho perso il lavoro fatto perche' se non ricordo male avevo una wu al 50% e quando ho riguardato (non so bene dopo quanto ma non mi pare tantissimo) ho visto che c'era in processo una wu al 2% ... devo verificare ... ho seguito piu' o meno quello spiegato qui:
http://www.seti-italy.it/articles.asp?id=1&page=2&mese=8&anno=20
... e poi come faccio a fermarlo una volta che e' partito se ho bisogno di liberare un po di risorse? ho provato con kill ma mi sembra che riparta ...
Per gestire boinc DEVI usare il boinc manager.
:D
?!? cioe'? sono un po' fuso ma devo dire che non vedo molte opzioni e l'avvio in tray mi sfugge ... ma comunque e' poco importante.
Ciao
Tramite boinc manager puoi sospendere l'elaborazione.
Lo script per partire in automatico lo hai creato da te?
Tramite boinc manager puoi sospendere l'elaborazione.
Nella pagina project intendi?
... in win bastava uscire ... e solo questione diabitudini allorw ...
Lo script per partire in automatico lo hai creato da te?
Si seguendo quello che c'era scritto nel link che ho postato ... c'era un'altra via?
Si seguendo quello che c'era scritto nel link che ho postato ... c'era un'altra via?
Si, ma se il tuo metodo funziona, non si tocca nulla... :O
Si, ma se il tuo metodo funziona, non si tocca nulla... :O
pare che funzioni ...
so tornato :D forse...o solo per un po' :D Allora, il client boinc di debian parte in automatico utilizzando un script in /etc/init.d (se ricordo bene il percorso)
ricordi bene mastro wubby, avevo sistemato sotto la tua guida :cool: shin@berserker:~$ ll /etc/init.d | grep boinc
-rwxr-xr-x 1 shin shin 3769 2006-01-06 09:59 boincctl
-rwxr-xr-x 1 shin shin 3773 2005-11-12 14:33 boincctl~
shin@berserker:~$
Ave
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.