PDA

View Full Version : Installazione Xp problematica!


Gatzu81
19-10-2007, 19:06
Salve a tutti,
ho un problema con l'installazione di WinXp (sia Home che Pro)
Ho configurato il boot in modo da caricare il cd di installazione e fin qui tutto bene. Ho formattato e dopo la breve pre-installazione mi chiede di riavviare. Bene!
Da questo momento non mi chiede più di installare Windows. Entra direttamente nel cd e ricomincia tutto dall'inizio; non mi chiede nemmeno:"premi un tasto per avviare da cd-rom" Ho provato ad impostare da boot la priorità sull'hard disk ma il pc non parte nemmeno!
Cosa può essere?
Grazie

leoben
19-10-2007, 19:28
Salve a tutti,
ho un problema con l'installazione di WinXp (sia Home che Pro)
Ho configurato il boot in modo da caricare il cd di installazione e fin qui tutto bene. Ho formattato e dopo la breve pre-installazione mi chiede di riavviare. Bene!
Da questo momento non mi chiede più di installare Windows. Entra direttamente nel cd e ricomincia tutto dall'inizio; non mi chiede nemmeno:"premi un tasto per avviare da cd-rom" Ho provato ad impostare da boot la priorità sull'hard disk ma il pc non parte nemmeno!
Cosa può essere?
Grazie

Per evitare che l'installazione da cd ti vada in "loop" (non ho trovato un termine più adatto), configura il bios in modo che esegua il boot da hard disk.
Durante il primo avvio (hd vuoto e cd nel lettore) premi il pulsante per attivare il menù di boot e seleziona il cd. Per sapere quale è il pulsante (o la combinazione di più pulsanti), dovresti leggerlo in basso sul monitor all'avvio del pc. Nella mia P5B è ALT+F2 (forse... :D). Così facendo il pc si avvierà da cd solo questa volta. Al successivo riavvio, anche col cd nel lettore, partirà direttamente da hd proseguendo con l'installazione

Gatzu81
19-10-2007, 20:18
Per evitare che l'installazione da cd ti vada in "loop" (non ho trovato un termine più adatto), configura il bios in modo che esegua il boot da hard disk.
Durante il primo avvio (hd vuoto e cd nel lettore) premi il pulsante per attivare il menù di boot e seleziona il cd. Per sapere quale è il pulsante (o la combinazione di più pulsanti), dovresti leggerlo in basso sul monitor all'avvio del pc. Nella mia P5B è ALT+F2 (forse... :D). Così facendo il pc si avvierà da cd solo questa volta. Al successivo riavvio, anche col cd nel lettore, partirà direttamente da hd proseguendo con l'installazione

Ma intendi nel BIOS o c'è una sequenza a parte? Perchè quello che mi dici te l'ho fatto da Bios ma non cambia nulla; se lo faccio partire da HD il pc si riavvia in eterno....

leoben
19-10-2007, 22:25
Ma intendi nel BIOS o c'è una sequenza a parte? Perchè quello che mi dici te l'ho fatto da Bios ma non cambia nulla; se lo faccio partire da HD il pc si riavvia in eterno....

Avvii col cd nel lettore.
Da bios selezioni come primo ed unico dispositivo di boot, l'hard disk
Durante il boot della scheda madre, nella pagina dove esegue il test memoria (dove hai anche la scritta "press CANC to enter bios), non hai altre scritte che riguardano il boot menù? A me appare "Press F8 for BBS Setup" e mi consente di scegliere il dispositivo di boot solo per il successivo avvio.
Così facendo parte l'installazione da cd. Cancelli tutte le partizioni che hai nell'hd e ne crei una da zero. Prosegui l'installazione e al successivo riavvio ti parte in automatico da hd.
A me ha sempre funzionato...
Se poi non hai quella opzione, basta che al riavvio togli il cd dal lettore e l'installazione prosegue ovviamente da hd.

Importante nota che mi era sfuggita: se hai hd secondari, scollegali durante la prima installazione! Ci deve essere solo il primo hd sata! Ci ho perso la testa una volta perchè mi usciva un problema simile al tuo! Praticamente provava il boot dal secondario e, non trovando s.o. installati, si resettava e ripartiva di nuovo.

Gatzu81
20-10-2007, 08:14
Avvii col cd nel lettore.
Da bios selezioni come primo ed unico dispositivo di boot, l'hard disk
Durante il boot della scheda madre, nella pagina dove esegue il test memoria (dove hai anche la scritta "press CANC to enter bios), non hai altre scritte che riguardano il boot menù? A me appare "Press F8 for BBS Setup" e mi consente di scegliere il dispositivo di boot solo per il successivo avvio.
Così facendo parte l'installazione da cd. Cancelli tutte le partizioni che hai nell'hd e ne crei una da zero. Prosegui l'installazione e al successivo riavvio ti parte in automatico da hd.
A me ha sempre funzionato...
Se poi non hai quella opzione, basta che al riavvio togli il cd dal lettore e l'installazione prosegue ovviamente da hd.

Importante nota che mi era sfuggita: se hai hd secondari, scollegali durante la prima installazione! Ci deve essere solo il primo hd sata! Ci ho perso la testa una volta perchè mi usciva un problema simile al tuo! Praticamente provava il boot dal secondario e, non trovando s.o. installati, si resettava e ripartiva di nuovo.

Se tolgo il cd dal lettore, mi dice che non può leggere dal disco e di premere CTRL-ALT-CANC per riavviare. Ho impostato anche l'hard disk come primario nel boot da Bios (perchè non mi compare nessun'altra scritta) ma non va! Per quanto riguarda il PC non è quello cho ho in sign. E' di mio padre; si è beccato un virus e ho dovuto formattare. E' il mio vecchio cucciolo: Athlon Fx-55 su scheda madre Asus a8nsli premium ed un solo hard disk sata da 320gb.
Eppure l'avevo già installato ma ora non funziona più....non so proprio che fare.

UtenteSospeso
20-10-2007, 08:48
Forse la scorsa volta hai premuto F6 all'inizio del setup e poi hai inserito il floppy con il driver SATA .

Gatzu81
20-10-2007, 08:53
Forse la scorsa volta hai premuto F6 all'inizio del setup e poi hai inserito il floppy con il driver SATA .

Stavo proprio pensando anch'io al controller sata.....purtroppo non ho mai avuto il floppy e mi è venuto il dubbio che il controller integrato sia andato a quel paese :(

UtenteSospeso
20-10-2007, 09:00
Non credo proprio.

Magari usavi un cd di win con il driver integrato.

Gatzu81
20-10-2007, 10:49
Non credo proprio.

Magari usavi un cd di win con il driver integrato.


E' sempre il solito cd! Ho solo questo :muro:

Gatzu81
20-10-2007, 11:08
Ho provato a fare una cosa: ho smontato l'hard disk dal pc di mio padre e l'ho messo sul mio....:eek: ma che razza di formato è??? La formattazione eseguita dal pc di mio padre ha "trasformato" l'hard disk in un formato RAW. Non NTFS e ne FAT....RAW che da quello che so è un formato digitale :confused:

Gatzu81
20-10-2007, 19:15
Nessuno mi sa aiutare :help:

leoben
20-10-2007, 23:03
Quando esegui l'installazione avviando da cd, ti chiederà su che partizione installare WinXP. Tu cancella la partizione esistente e ricreane una nuova. Così facendo puoi scegliere il tipo di partizione (ovviamente scegli ntfs ed esegui la formattazione completa) e per poi proseguire col resto dell'installazione

;)

leoben
20-10-2007, 23:11
Ho provato a fare una cosa: ho smontato l'hard disk dal pc di mio padre e l'ho messo sul mio....:eek: ma che razza di formato è??? La formattazione eseguita dal pc di mio padre ha "trasformato" l'hard disk in un formato RAW. Non NTFS e ne FAT....RAW che da quello che so è un formato digitale :confused:

Una partizione RAW è una partizione non formattata, almeno per WIndows. Non ha niente a che vedere coi formati digitali :p

Atem
21-10-2007, 01:00
Quando esegui l'installazione avviando da cd, ti chiederà su che partizione installare WinXP. Tu cancella la partizione esistente e ricreane una nuova. Così facendo puoi scegliere il tipo di partizione (ovviamente scegli ntfs ed esegui la formattazione completa) e per poi proseguire col resto dell'installazione

;)

Anch'io avevo quel fastidiosissimo problema del loop infinito, quindi provavo a installare ubuntu e funzionava dopo di chè formattavo e reistallavo windows e funzionava: qualche tempo dopo ho capito che bastava semplicemente eliminare la partizione.
Bah, si vede che tenendo quella partizione si hanno poi dei problemi a riconoscere il primo record d'avvio o qualcosa del genere, quindi basta semplicemente eliminarla e rifarla daccapo.

Gatzu81
21-10-2007, 20:06
Ok! Ora ci provo....vi farò sapere. Grazie mille :D

(non sapevo il RAW indicasse una partizione non formattata; non si finisce mai di imparare)

leoben
21-10-2007, 20:57
(non sapevo il RAW indicasse una partizione non formattata; non si finisce mai di imparare)

Non so se è proprio esatto...
E' una partizione che non ha il Master Boot Record (MBR), o che comunque è illeggibile per Win. Almeno questo è quello che ho letto in giro :D

tiny
21-10-2007, 21:48
Questa situazione mi fa ricordare il lontano giorno ormai in cui mi procurai la prima copia di windows 2000, ricordo che stavo impazzendo, poichè mi trovai di fronte ad un fatto nuovo, è chiaro che provenendo dal vecchio win 98 mi trovai spiazzato circa la diversa procedura di installazione. Comunque dopo aver formattato e iniziato la prima fase di copia dei file sul disco, mi resi conto che andava in loop l'install.ne appunto , ricominciava tutto daccapo. Ma poi capìì che non dovevo premere un tasto per avviare da cd ogni volta all'apparizione del fatidico messaggio ma solo la prima volta. Sembra una sciocchezza ma non facevo altro che seguire le istruzioni a schermo, e sbagliavo senza volerlo, cosa ne potevo sapere allora...Non so se sia questo il tuo problema, e comunque non sono neanche sicuro di aver ben capito, in fondo dici che l'installazione comunque parte,e questo è già importante e dovrebbe essere tutto a posto, cosa accade poi dopo..?

Gatzu81
22-10-2007, 15:33
Questa situazione mi fa ricordare il lontano giorno ormai in cui mi procurai la prima copia di windows 2000, ricordo che stavo impazzendo, poichè mi trovai di fronte ad un fatto nuovo, è chiaro che provenendo dal vecchio win 98 mi trovai spiazzato circa la diversa procedura di installazione. Comunque dopo aver formattato e iniziato la prima fase di copia dei file sul disco, mi resi conto che andava in loop l'install.ne appunto , ricominciava tutto daccapo. Ma poi capìì che non dovevo premere un tasto per avviare da cd ogni volta all'apparizione del fatidico messaggio ma solo la prima volta. Sembra una sciocchezza ma non facevo altro che seguire le istruzioni a schermo, e sbagliavo senza volerlo, cosa ne potevo sapere allora...Non so se sia questo il tuo problema, e comunque non sono neanche sicuro di aver ben capito, in fondo dici che l'installazione comunque parte,e questo è già importante e dovrebbe essere tutto a posto, cosa accade poi dopo..?


Non premo nessun tasto :) Dopo la formattazione, quando mi chiede "premi un tasto per avviare da cd-rom", non premo nulla proprio per far iniziare l'installazione. Come dicevo, non è la prima volta che lo installo ed ho sempre fatto così. Cmq ho risolto....proprio come dicevano nei messaggio precedenti, ho ricreato la partizione e l'installazione è andata a buon fine :D Grazie cmq

Gatzu81
22-10-2007, 15:34
Tutto ok!!!
Grazie mille ragazzi :D

leoben
22-10-2007, 18:19
Tutto ok!!!
Grazie mille ragazzi :D

Ottimo! ;)