PDA

View Full Version : Istallare win con sata


carver
19-10-2007, 19:36
ciao!
ho messo un sata nella MULETTO in firma... tra l'altro dovrebbe essere l'hd su cui installero' il SO
solo che come lo aggancio non riesco a farlo vedere dal BIOS....
ho controllato che il controller sata sia attivato..
be' ho trovato una voce RAID SATA enabled.. penso sia quella no?

come posso fare? suggerimenti?

PaVi90
19-10-2007, 19:39
ciao!
ho messo un sata nella MULETTO in firma... tra l'altro dovrebbe essere l'hd su cui installero' il SO
solo che come lo aggancio non riesco a farlo vedere dal BIOS....
ho controllato che il controller sata sia attivato..
be' ho trovato una voce RAID SATA enabled.. penso sia quella no?

come posso fare? suggerimenti?
Secondo me la voce RAID SATA devi disabilitarla... altrimenti abiliti il controller che gestisce il RAID!

Marinelli
19-10-2007, 19:43
Dovresti trovare qualcosa tipo "SATA as IDE", ovvero che il disco SATA venga trattato come un comune disco.

Ciao :)

PaVi90
19-10-2007, 19:47
Dovresti trovare qualcosa tipo "SATA as IDE", ovvero che il disco SATA venga trattato come un comune disco.

Ciao :)

Quoto: nella mia mobo c'è l'opzione "Configure SATA as Standard IDE", oppure Configure as AHCI (maggiori prestazioni in quanto l'sata viene sfruttato meglio ma ci vogliono i driver quando installi xp).

carver
19-10-2007, 20:03
Quoto: nella mia mobo c'è l'opzione "Configure SATA as Standard IDE", oppure Configure as AHCI (maggiori prestazioni in quanto l'sata viene sfruttato meglio ma ci vogliono i driver quando installi xp).

ho cercato tutte le voci....
ma nulla
dato che questo hd ( agosto 2007) ha la doppia alimentazione .. ho messo pure quella sata... ma nulla....
ora provo a vedere nel 3d dela mobo se c'e' qualcuno che sa qualcosa..

carver
19-10-2007, 20:25
ecco il manuale.
cosi' capite anche voi cosa mi trovo davanti.....

ftp://ftp.abitshop.com/pub//manual/english/av8.zip

ma no ci volevano i driver messi col floppy??? no.. forse sto cannando...

Marinelli
20-10-2007, 15:13
ho cercato tutte le voci....
ma nulla
dato che questo hd ( agosto 2007) ha la doppia alimentazione .. ho messo pure quella sata... ma nulla....
ora provo a vedere nel 3d dela mobo se c'e' qualcuno che sa qualcosa..

No, le alimentazioni non vanno collegate insieme. O una o l'altra, non insieme. Da quel che so il disco potrebbe danneggiarsi!

Se non riesci a farlo vedere dal BIOS non è ancora tempo di parlare di drivers. Ora non ho tempo di guardare il manuale, mi spiace.

Ciao

carver
20-10-2007, 17:34
No, le alimentazioni non vanno collegate insieme. O una o l'altra, non insieme. Da quel che so il disco potrebbe danneggiarsi!

Se non riesci a farlo vedere dal BIOS non è ancora tempo di parlare di drivers. Ora non ho tempo di guardare il manuale, mi spiace.

Ciao

ovviamente ho provato prima il molex canonico che il sata...
cmnq e' un problema che la mobo no suppoorta i sataII
sul sito della htachi dicono che ci dovrebbe essere un jumper sull'hd... che non c'e' ovvio
se non ci fosse ( il mio caso) ce' un programmino che ti riporta lì'hd sata I....
be' lascio fare... faccio cambio con l'hd del pc 1!