PDA

View Full Version : Ops :S grande str*°zata


DanteII
19-10-2007, 15:56
raga salve sentite ho un piccolo :S problema .... ieri sera ho ftt prp una stron*°ta: mentre s spegneva il pc...convinto ke s fosse già spento l'ho spento da dietro...oggi il pc qnd apro mi da un errore e si riavvia ...ho tolto il riavvio automatico e dice
errore d windows e tt le cose normali poi UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e dice nel caso in cui il problema persista contattare il fornitore...e alla fine c'è Info tecnike: ***STOP: 0x000000ED ( 0x82F20E30 , 0xC0000006 , 0c00000000 , 0x00000000)


beh vorrei sapere se poxo fare qlks io ...oppure è prp perso l'HD xke penso ke sia qll il prob :S grazie in anticipo !!

jstef
19-10-2007, 16:02
raga salve sentite ho un piccolo :S problema .... ieri sera ho ftt prp una stron*°ta: mentre s spegneva il pc...convinto ke s fosse già spento l'ho spento da dietro...oggi il pc qnd apro mi da un errore e si riavvia ...ho tolto il riavvio automatico e dice
errore d windows e tt le cose normali poi UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e dice nel caso in cui il problema persista contattare il fornitore...e alla fine c'è Info tecnike: ***STOP: 0x000000ED ( 0x82F20E30 , 0xC0000006 , 0c00000000 , 0x00000000)


beh vorrei sapere se poxo fare qlks io ...oppure è prp perso l'HD xke penso ke sia qll il prob :S grazie in anticipo !!E' già difficile capire quali sono i problemi senza dover interpretare cosa scrivi... Non stai scrivendo un sms, prenditi due minuti di tempo e riscrivi tutto in italiano leggibile per favore :)

DanteII
19-10-2007, 16:12
eh scusa... allora

ieri sera prima di andare a dormire ho spento il pc normalmente , solo che (non so perchè) l'ho spento anche da dietro cioè dall'alimentatore e però non mi ero accorto che in realtà il pc si stava ancora chiudendo...

oggi quando l'ho acceso si riavviava sempre all'avvio d windows , dopo aver tolto il riavvio automatico del sistema , ho letto la schermata blu che diceva ...: Si è verificato un problema e windows è stato terminato per evitare danni al sistema

UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

e poi un altro pezzo della schermata dice contattare il fornitore dell'hardware


alla fine c'è Info Tecniche:
***STOP: 0x000000ED ( 0x82F20E30 , 0xC0000006 , 0c00000000 , 0x00000000)

jstef
19-10-2007, 16:19
Grazie :)

Probabilmente togliendo la corrente il sistema non ha fatto tempo a svuotare la cache di scrittura sul disco.
Se è come credo, probabilmente basterà fare
chkdsk /r
dalla console di ripristino di emergenza, ti serve il cd di installazione di XP e una lettura di questo thread:
Windows XP: come accedere alla Recovery Console (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625126)
Buon lavoro :).

DanteII
19-10-2007, 16:23
grazie tante :D ora provo subito!

DanteII
19-10-2007, 18:33
raga ho fatto chkdsk /r però dopo aver finito è uscito sono stati trovati uno o piu errori nel volume...poi ho resettato e parte però mancano tutti i file essenziali es: explorer.exe svchost.exe come faccio a metterli ?

spartacus85
19-10-2007, 19:20
a questo punto io procederei con un bel ripristino dell'installazione di windows.

deduco che non vada nemmeno in Provvisoria

jstef
19-10-2007, 19:21
Beh se i files di xp sono spariti perché danneggiati, probabilmente ti tocca fare una reinstallazione del sistema operativo sopra quello esistente... Immagino che non riesci ad avviare windows nemmeno in mod provvisoria

DanteII
19-10-2007, 19:28
beh non ho provato la modalità provvisoria ma non penso funzioni , ora però non sapendo che fare ho rifatto chkdsk /r :S e dv aspettare ke finisce :doh: allora quando finisce reistallo windows xp , cioè in pratica formatto il pc :D ? nel caso funzioni la mod provvisoria?

spartacus85
19-10-2007, 19:39
NONO, inizialmente prova a fare un Ripristino di Windows:
-parti x fare l'installazione da cd
-dopo il caricamento dei file vai avanti con la procedura classica (F8 x accettare contratto, etc)
-a questo punto,invece di mostrarti subito le partizioni x l'installazione,ti dovrebbe dire che ha già trovato un'installazione di Windows sul pc
-se ti dice questo,premi il tasto R e a questo punto parte il processo di ripristino di tutti i file di sistema di windows.


la procedura apparirà similare a quella di un'installazione ex-novo con la diff che nn perdi dati e impostazioni...solitamente sorge la necessita di reinstallare alcuni driver e ripristinare alcune impostazioni di win,ma niente di chè.


se non funzia la procedura,comincia a valutare l'alternativa formattazione.

DanteII
19-10-2007, 19:45
Okkey :D grazie per la celere risposta :D

DanteII
19-10-2007, 20:28
beh ha riscontrato problemi :S vabè non fa niente formatto tutto :S faccio prima... grazie di tutto :D