Dedekind
19-10-2007, 15:55
Ciao e scusatemi se utilizzerò termini da neofita, ma ho davvero poca dimistichezza con le discussioni tecniche riguardanti il mondo del pc, spero di farmi capire lo stesso.
Ho un problema con Windows XP, il quale è entrato in protezione automatica (almeno spero si tratti di questo!) quando ieri, sbadatamente, non mi ero accorto di avere poco spazio su disco e avevo messo a scaricare alcuni files voluminosi (su eMule). Esco di casa, e quando torno trovo la tipica nuvoletta di informazione "Attenzione, la memoria è quasi piena, ti consigliamo di eseguire la pulitura di C: etc etc..".
In effetti sono andato a controllare ed erano rimasti solo 25 mega liberi. Nel mentre i download di eMule si erano automaticamente messi in pausa (e già questo mi sembra strano, visto che al momento del trasferimento, eMule crea una copia "vuota" dell'esatta dimensione del file da scaricare). Non ho eseguito la pulitura dell'unità, ma ho eliminato circa 1 giga di dati e ho riattivato tutti i download di eMule, conscio che lo spazio sarebbe stato sufficiente a scaricarli tutti. Esco di nuovo di casa e quando rientro trovo di nuovo la stessa nuvoletta, 0 byte liberi sull'hard disk e tutti i download sospesi. Allora decido di eliminare un sacco di roba (45 giga circa, facendo dei backup) ed eseguire la pulitura dell'hard disk, come da istruzioni della nuvoletta.
Ebbene, il risultato è che ora ho l'hard disk vuoto a metà, eMule che non scarica più nulla, inoltre quando tento di accedere al web tramite Firefox appare il messaggio di notifica:
"Non è possibile inizializzare il modulo per la sicurezza. Probabilmente esiste un problema con i file della sartella del proprio profilo. Controllare di possedere i diritti in lettura e scrittura su tali file (OVVIO, HO ACCOUNT DI AMMINISTRATORE!) e che sia disponibile sufficiente spazio su disco (ECCO IL PROBLEMA: HO RIMEDIATO MOLTO SPAZIO SU DISCO, MA IL SISTEMA NON SE N'E' ACCORTO!). Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando con questa sessione potrebbero continuare a verificarsi malfunzionamenti con il modulo di sicurezza."
Dunque, come si può intuire, credo proprio che il sistema sia entrato in protezione a causa del riempimento totale della memoria, e che non si sia accorto poi che ho liberato oltre 45 giga di spazio, rimanendo quindi in protezione.
Sapete risolvere questo problema?
Ho un problema con Windows XP, il quale è entrato in protezione automatica (almeno spero si tratti di questo!) quando ieri, sbadatamente, non mi ero accorto di avere poco spazio su disco e avevo messo a scaricare alcuni files voluminosi (su eMule). Esco di casa, e quando torno trovo la tipica nuvoletta di informazione "Attenzione, la memoria è quasi piena, ti consigliamo di eseguire la pulitura di C: etc etc..".
In effetti sono andato a controllare ed erano rimasti solo 25 mega liberi. Nel mentre i download di eMule si erano automaticamente messi in pausa (e già questo mi sembra strano, visto che al momento del trasferimento, eMule crea una copia "vuota" dell'esatta dimensione del file da scaricare). Non ho eseguito la pulitura dell'unità, ma ho eliminato circa 1 giga di dati e ho riattivato tutti i download di eMule, conscio che lo spazio sarebbe stato sufficiente a scaricarli tutti. Esco di nuovo di casa e quando rientro trovo di nuovo la stessa nuvoletta, 0 byte liberi sull'hard disk e tutti i download sospesi. Allora decido di eliminare un sacco di roba (45 giga circa, facendo dei backup) ed eseguire la pulitura dell'hard disk, come da istruzioni della nuvoletta.
Ebbene, il risultato è che ora ho l'hard disk vuoto a metà, eMule che non scarica più nulla, inoltre quando tento di accedere al web tramite Firefox appare il messaggio di notifica:
"Non è possibile inizializzare il modulo per la sicurezza. Probabilmente esiste un problema con i file della sartella del proprio profilo. Controllare di possedere i diritti in lettura e scrittura su tali file (OVVIO, HO ACCOUNT DI AMMINISTRATORE!) e che sia disponibile sufficiente spazio su disco (ECCO IL PROBLEMA: HO RIMEDIATO MOLTO SPAZIO SU DISCO, MA IL SISTEMA NON SE N'E' ACCORTO!). Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando con questa sessione potrebbero continuare a verificarsi malfunzionamenti con il modulo di sicurezza."
Dunque, come si può intuire, credo proprio che il sistema sia entrato in protezione a causa del riempimento totale della memoria, e che non si sia accorto poi che ho liberato oltre 45 giga di spazio, rimanendo quindi in protezione.
Sapete risolvere questo problema?