PDA

View Full Version : Problema con Excel!!!!


ULTRAPG
19-10-2007, 15:38
Salve a tutti, io ho questo problema con excel:
a seconda del testo che immetto in una cella, in un altra cella ben definita mi deve apparire un certo numero.

Esempio:
Se nella cella A1 immetto il testo "MARCO", nella cella B8 deve comparire il numero 120, se nella stessa cella A1 immetto il testo "FRANCESCO", nelle stessa cella B8 deve comparire il numero 150, e cosi via.
Praticamente il testo immesso nella cella A1 condiziona il contenuto della cella B8.

Poi vi chiedo se è possibile in Excel utilizzare i "campi doduli" come in word.
Io non so se si chiamano allo stesso modo o excel li chiama in un'altra maniera, a me interessa fare in elenco a discesa di nomi all'interno di una cella, ma non so se si puo' fare.

grazie marco

fantacalcio
19-10-2007, 18:24
ma hai già una tabella (almeno in mente) dove ad ogni nome (univoco) corrisponde un numero?

MarcoGG
19-10-2007, 19:57
Salve a tutti, io ho questo problema con excel:
a seconda del testo che immetto in una cella, in un altra cella ben definita mi deve apparire un certo numero.

Esempio:
Se nella cella A1 immetto il testo "MARCO", nella cella B8 deve comparire il numero 120, se nella stessa cella A1 immetto il testo "FRANCESCO", nelle stessa cella B8 deve comparire il numero 150, e cosi via.
Praticamente il testo immesso nella cella A1 condiziona il contenuto della cella B8.


Questa è una cosa semplice, ma prima vorrei sapere se questa corrispondenza nome-numero la vuoi creare al momento, oppure vuoi che Excel la ricavi da altri dati esistenti...


Poi vi chiedo se è possibile in Excel utilizzare i "campi doduli" come in word.
Io non so se si chiamano allo stesso modo o excel li chiama in un'altra maniera, a me interessa fare in elenco a discesa di nomi all'interno di una cella, ma non so se si puo' fare.

grazie marco


Per il secondo quesito, cerca magari di spiegarti più pecisamente... Chiesto così temo di non poterti aiutare perchè non ci ho capito una fava. :)

zuper
19-10-2007, 22:22
http://www.oneitoffice.it/19/10/2007/validazione-dei-dati-in-excel/

ULTRAPG
20-10-2007, 17:40
Per quanto riguarda la tabella, essa è predeterminata e fissa sia nei nome che nei numeri ed è immessa dall'utente una sola volta prima di utilizzare il file di excel invece che prenderla da un altra tabella o da un altro file da parte di excel.

Per quanto riguarda i campi moduli, dato che in una casella di excel devo inserire un nome scelto tra alcuni predeterminati e sempre uguali, chiedevo se era possibile come in word creare un campo modulo con un elenco a discesa-tendina dei nomi fra cio sceglierne uno da inserire nella casella.

grazie