View Full Version : 45 nanometri anche per AMD
Redazione di Hardware Upg
19-10-2007, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/45-nanometri-anche-per-amd_22966.html
AMD ha cofermato l'intenzione di commercializzare i primi processori a 45 nanometri nella prima metà del 2008; la produzione è in corso già da ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
19-10-2007, 13:08
eheheheh
LA FAB30 upgradata a 38.
Tipo quando si fa l'upgrade del processore o della vga
^__^
Ma intel esattamente quante fonderie ha?
AMD se ho capito "2" (che poi alla fine è 1) + un contratto con una fonderia esterna non sua.
Ciao
Silver_1982
19-10-2007, 13:13
...ottima notizia ;)
supermauri83
19-10-2007, 13:28
sperem che siano all'altezza così il q6600 scende ancora di prezzo e ci fo un pensierino :)
intel ne avrà una decina sparse per il mondo... quelle principali sono in isralele, irlanda e usa... se non sbaglio però si sta espandendo anche in asia
Si sa nulla delle presunte modifice all'IPC? Solo più cache L2/L3?
Sul numero di Fab di Intel:
http://www.intel.com/pressroom/kits/manufacturing/manufacturing_qa.htm
Sono 15 Fab in 9 locazioni. Più altre in corso di costruzione.
x.vegeth.x
19-10-2007, 14:48
ma sarebbe anche l'ora :)
forza AMD confidiamo in te!!!
demikiller
19-10-2007, 14:54
Sii Amd sia con noi..!!!
Siamo europei!!! :D
AMD datte nà svegliata che qui intanto sono passato al nemico. :D
nemico ??? ma chi è il nemico ? alla fine siamo tutti mercenari venduti.
Noi siamo europei, ma AMD no! E' una societa statunitense, al pari di Intel, che per convenienza (= fondi pubblici in cambio di posti di lavoro) ha creato delle fonderie in Germania. Del resto, mi pare che intel abbia una fonderia in Irlanda... Si diceva poi che amd stesse valutando dove costruire una nuova fab, probabilmente nello stato di New York (sempre per via di fondi/sgravi fiscali); se ne sa più niente? E la fab 25 è ancora in uso?
Noi siamo europei, ma AMD no! E' una societa statunitense, al pari di Intel, che per convenienza (= fondi pubblici in cambio di posti di lavoro) ha creato delle fonderie in Germania. Del resto, mi pare che intel abbia una fonderia in Irlanda... Si diceva poi che amd stesse valutando dove costruire una nuova fab, probabilmente nello stato di New York (sempre per via di fondi/sgravi fiscali); se ne sa più niente? E la fab 25 è ancora in uso?
Magari la prossima fab la fanno in Italia... così invece di trovare dei vantaggi trovano chi gli chiede mazzette e tangenti e ci mettono 10 anni per avere una concessione edilizia. Siamo nella cacchetta... secondo voi è possibile uscirne senza scappare all'estero?
Ginger79
19-10-2007, 15:35
Ma quale metà 2008 !?!!?? Non riesco più a sentire queste sciocchezze !! E' già tanto se a metà 2008 usciranno i Phenomeni (che di fenomenale avranno quanto ha avuto R600 nei confronti del vecchio G80).
Tutte chiacchiere campate per aria e mi meraviglio che un sito come Hardware Upgrade continui ad alimentare queste dicerie dopo un anno di puro FUMO e niente arrosto.
Sono solo speculazioni che servono ad illudere gli acquisrenti... ile CPU a 45nm di AMD saranno acquistabili (nei negozi) non prima di Settembre/Ottobre 2008 ... altro che metà anno...
Ovviamente tutto IMHO ^________^
MiKeLezZ
19-10-2007, 15:49
Ma quale metà 2008 !?!!?? Non riesco più a sentire queste sciocchezze !! E' già tanto se a metà 2008 usciranno i Phenomeni (che di fenomenale avranno quanto ha avuto R600 nei confronti del vecchio G80).
Tutte chiacchiere campate per aria e mi meraviglio che un sito come Hardware Upgrade continui ad alimentare queste dicerie dopo un anno di puro FUMO e niente arrosto.
Sono solo speculazioni che servono ad illudere gli acquisrenti... ile CPU a 45nm di AMD saranno acquistabili (nei negozi) non prima di Settembre/Ottobre 2008 ... altro che metà anno...
Ovviamente tutto IMHO ^________^Ma che acquirenti, dopo un altro trimestre in rosso han dovuto sparare qualche cazzata-sbrodolamento per non affossare il valore delle loro azioni, e quindi perdere ancora più di quanto già non facciano con le loro mani.
Già hanno problemi a 65nm con il dual-core, il quad-core è desaparecido, se per la fine del 2008 stanno a 45nm (e questo significa anche che non sono falliti/stati acquistati) dobbiamo già ritenerci moolto fortunati.
"mercenari venduti" == "buoni consumatori" in una eccellente economia di mercato
ShadowX84
19-10-2007, 17:11
Fab25 -> Austin, Texas
Fab30 -> Dresda, Sassonia
Fab36 -> Dresda, Sassonia
Almeno per quanto riguarda le CPU.
Noi siamo europei, ma AMD no! E' una societa statunitense, al pari di Intel, che per convenienza (= fondi pubblici in cambio di posti di lavoro) ha creato delle fonderie in Germania. Del resto, mi pare che intel abbia una fonderia in Irlanda... Si diceva poi che amd stesse valutando dove costruire una nuova fab, probabilmente nello stato di New York (sempre per via di fondi/sgravi fiscali); se ne sa più niente? E la fab 25 è ancora in uso?
La famosa FAB25 è stata convertita (mi pare che le ultime CPU uscite da li fossere dei modelli di Duron se non ricordo male) alla produzione di memorie flash ed altre tipologie di integrati.
Continua la grande sfida di AMD tra promesse e realtà! ormai la lotta é impari e le promesse stanno distruggendo le realtà 20 a 0! é un massacro iniziato con le promesse dei socket AM2+, DDR3, AM3, socket F+, RD 790/770/750, quad core, chipset con gpu DirectX 10, triple core, phenom, phenom FX, date e posticipi, e chi piu ne ha piu ne metta, sino ad oggi con i 45 nm un altra perla alla collezione! pinocchio era uno scherzo in confronto ad AMD, ma almeno pinocchio aveva una scusante, era una favola!
x.vegeth.x
19-10-2007, 18:24
Continua la grande sfida di AMD tra promesse e realtà! ormai la lotta é impari e le promesse stanno distruggendo le realtà 20 a 0! é un massacro iniziato con le promesse dei socket AM2+, DDR3, AM3, socket F+, RD 790/770/750, quad core, chipset con gpu DirectX 10, triple core, phenom, phenom FX, date e posticipi, e chi piu ne ha piu ne metta, sino ad oggi con i 45 nm un altra perla alla collezione! pinocchio era uno scherzo in confronto ad AMD, ma almeno pinocchio aveva una scusante, era una favola!
i 45nm non sono stati posticipati :mbe: secondo l'articolo i tempi sarebbero rispettati...anzi forse addirittura una nticipo rispetto al programma
blackshard
19-10-2007, 18:35
Continua la grande sfida di AMD tra promesse e realtà! ormai la lotta é impari e le promesse stanno distruggendo le realtà 20 a 0! é un massacro iniziato con le promesse dei socket AM2+, DDR3, AM3, socket F+, RD 790/770/750, quad core, chipset con gpu DirectX 10, triple core, phenom, phenom FX, date e posticipi, e chi piu ne ha piu ne metta, sino ad oggi con i 45 nm un altra perla alla collezione! pinocchio era uno scherzo in confronto ad AMD, ma almeno pinocchio aveva una scusante, era una favola!
Proprio non comprendo il senso di questo post. Hai fatto un bell'elenco di cose previste per il prossimo futuro, e allora?
Di solito quando c'è l'intenzione di fare un prodotto, lo si annuncia qualche tempo prima, mi pare una cosa normale. :rolleyes: Che poi ci si metta più o meno tempo per tirarlo fuori è un altro conto, e c'è anche l'handicap dell'acquisizione di ati in tutto questo.
Piuttosto io mi chiedo se il processo a 90nm usato ancora oggi finirà con l'X2 a 6400+ oppure verrà usato ancora in futuro per i phenom...
secondo me AMD sta andando bene
la differenza, è solo nel top di gamma sia per i processori che per le GPU.
AMD copre BENE tutti le fasce di mercato tranne il top che a voi interessa maggiormente, ma siete la minoranza del mercato.
I processori AMd scalano bene, nella recensione dei 48 processori si vede come i top AMD per il prezzo che anno anno delle ottime prestazioni.
Credo che AMD vende + processori ora che non al tempo nei netburst(anche perchè si vendono + pc). Molti che non giocano si prendono la 2400 per riprodurre i flussi video.
IMHO AMD sta andando benissimo tranne nel top di gamma. E le sue technologie sono + lungimiranti, e longeve: HT, memory-controller integrato, cool'n'quite che scala meglio in idle, 64 bit che soto linux vanno benissimo e quasi battono i core2.
possessore cpu intel, gpu nvidia
AMD si deve dare un bel po da fare, se no è la fine. :mc:
sono tante le cose che ho dimenticato di dire, ma voi le consciete.
AMD da azienda di CPU, è diventata azienda di piattaforme...
Ha acquisito ati, se a questo giro non hanno spaccato il mondo, non fa niente, capita(e poi imho non e ati che ha base prestazioni, ma è nvidia che ha fatto un prodotto bomba), intel non ha nulla de genere, nvidia fa solo gpu: AMD è l'azienda + comleta che ha una possibilità di crescita superiore a tutti i concorrenti.
E poi intel grande e grossa quanto tempo è stata con i net brust: i core2 sono usciti da 1 anno e 2 mesi circa, quindi setembre 2006, il prescoot se ricordo bene è uscito nella seconda metà 2003, dopo o northwooth-C, è molto di + di un anno e mezzo(se i phenom escono fra tre mesi). Intel per quasi 3 anni è sopravissuta vendendo i centrino, nessuno si lamentava. intel nel fare i core2 ha seguito la strada traccita da AMD abbandonando la politica de MHz (che ha partorito il netburst), ha dovuto implementare i 64bit(che solo linux ha recepito, imho vista doveva essere solo a 64 bit), la gestione del risparmio energetico, e in fututo anche il memory-controller integrato.
Non utenti smanettoni costituiamo la minoranza
Ma che acquirenti, dopo un altro trimestre in rosso
cavoli
. io compro AF digitale tutti i mesi e sopra mettono l'andamento in borsa di varie azeinde dell'informatica. mai visto una volta sola che AMD fosse in verde. sempre in rosso. mentre Nvdia in un anno ha reso un 30 40 %. l'avevo detto al mio babbo di investire un po' di soldi in Nvidia che da quando è uscito il G80 fà le pignatte d'oro e con pure il coperchio. :asd:
sono tante le cose che ho dimenticato di dire, ma voi le consciete.
AMD da azienda di CPU, è diventata azienda di piattaforme....
se và avanti cosi diventerà un azienda di piadine. sperando che almeno quelle siano buone. ghghghgh
sono stato per 5 anni di fila con AMD ,ma da quando ha preso ATI, che tragedia. Mi pare tipo LG, che è vero che fà tutto. ma diamine ,la qualità manca. oki prezzi bassi,ma d'altronde combatte con altre case che non si tirano matte.
Bisogna puntare sula qualità e non sulla quantità. che poi se c'è la qualità, i soldi arrivano cmq e spargendosi la voce,anche di più. Ora devono pure pensare alle schede grafiche, chissà dove andra a finire. l'unico modo che ha per risollevarsi ora è buttare giu i prezzi e uscire con dei quad core competitivi nel prezzo
x.vegeth.x
19-10-2007, 19:41
secondo me AMD sta andando bene
la differenza, è solo nel top di gamma sia per i processori che per le GPU.
AMD copre BENE tutti le fasce di mercato tranne il top che a voi interessa maggiormente, ma siete la minoranza del mercato.
I processori AMd scalano bene, nella recensione dei 48 processori si vede come i top AMD per il prezzo che anno anno delle ottime prestazioni.
Credo che AMD vende + processori ora che non al tempo nei netburst(anche perchè si vendono + pc). Molti che non giocano si prendono la 2400 per riprodurre i flussi video.
IMHO AMD sta andando benissimo tranne nel top di gamma. E le sue technologie sono + lungimiranti, e longeve: HT, memory-controller integrato, cool'n'quite che scala meglio in idle, 64 bit che soto linux vanno benissimo e quasi battono i core2.
possessore cpu intel, gpu nvidia
AMD sta letteralemtne regalando i suoi processori...non penso che questo significhi andare bene :rolleyes:
MiKeLezZ
19-10-2007, 20:01
cavoli
. io compro AF digitale tutti i mesi e sopra mettono l'andamento in borsa di varie azeinde dell'informatica. mai visto una volta sola che AMD fosse in verde. sempre in rosso. mentre Nvdia in un anno ha reso un 30 40 %. l'avevo detto al mio babbo di investire un po' di soldi in Nvidia che da quando è uscito il G80 fà le pignatte d'oro e con pure il coperchio. :asd:
se và avanti cosi diventerà un azienda di piadine. sperando che almeno quelle siano buone. ghghghgh
sono stato per 5 anni di fila con AMD ,ma da quando ha preso ATI, che tragedia. Mi pare tipo LG, che è vero che fà tutto. ma diamine ,la qualità manca. oki prezzi bassi,ma d'altronde combatte con altre case che non si tirano matte.
Bisogna puntare sula qualità e non sulla quantità. che poi se c'è la qualità, i soldi arrivano cmq e spargendosi la voce,anche di più. Ora devono pure pensare alle schede grafiche, chissà dove andra a finire. l'unico modo che ha per risollevarsi ora è buttare giu i prezzi e uscire con dei quad core competitivi nel prezzoAMD:
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=2y&l=on&z=m&q=l&c=
NVIDIA:
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=NVDA&t=1y
:D
AMD datte nà svegliata che qui intanto sono passato al nemico. :D
nemico ??? ma chi è il nemico ? alla fine siamo tutti mercenari venduti.
Il Nemico del tuo Nemico è Sempre il tuo Nemico :cry: :D
Proprio non comprendo il senso di questo post. Hai fatto un bell'elenco di cose previste per il prossimo futuro, e allora?
Di solito quando c'è l'intenzione di fare un prodotto, lo si annuncia qualche tempo prima, mi pare una cosa normale. :rolleyes: Che poi ci si metta più o meno tempo per tirarlo fuori è un altro conto, e c'è anche l'handicap dell'acquisizione di ati in tutto questo.
Piuttosto io mi chiedo se il processo a 90nm usato ancora oggi finirà con l'X2 a 6400+ oppure verrà usato ancora in futuro per i phenom...
Guarda, il suo tono sarà anche esagerato però è vero che ultimamente di AMD sai sempre il futuro ma il presente non arriva mai.... :fagiano:
Un'altro po' passiamo alle news sulla roadmap 2009, intanto nel 2007 che sta finendo ancora vediamo una cippa...
AMD sta letteralemtne regalando i suoi processori...non penso che questo significhi andare bene :rolleyes:
AMD è solo vittima della concorrenza. Non li sta regalando, li sta vendendo per quello che valgono. Al di la se questo genera perdite ingenti.
sperem che siano all'altezza così il q6600 scende ancora di prezzo e ci fo un pensierino :)
Se aspetti ancora, fra un po anche un Celeron sarà piu' veloce di un Q6600... :asd:
Basta andare sul sito del NYSE per vedere gli andamenti in borsa tutti i giorni, non c'è bisogno di comprare una rivista mensile :asd:
scherzi... io quelle pagine le appendo al muro poi :D
che sia provocatorio o meno ho detto la mia dopo tutti i soldi che ho dato ad AMD ,come cliente ho il diritto di dire la mia. Non è che mi schiero da una parte sola,mi schiero dalla parte del migliore. Ho sempre difeso amd ma ora i fatti sono cambiati e anche la destinazione del mio denaro . :)
ShadowX84
19-10-2007, 23:44
Le prime produzioni di Opteron uscritono di lì, non sapevo che l'avessero convertita, in effetti ora ci producono flash :>
Non vorrei sbagliare (adesso non ho tempo e soprattutto voglia di mettermi a cercare :stordita: ) ma da Austin dell'architettura x86-64 non è mai uscito nulla.
A memoria, tutta la famiglia di prodotti x86-64 a partire dagli esemplari di preproduzione in poi sono usciti dalla FAB30 prima e dalla FAB36 poi.
Fanno ovviamente eccezzioni le commesse demandate a Chartered per quanto riguarda (mi pare) gli Athlon64.
sono tante le cose che ho dimenticato di dire, ma voi le consciete.
AMD da azienda di CPU, è diventata azienda di piattaforme...
Ha acquisito ati, se a questo giro non hanno spaccato il mondo, non fa niente, capita(e poi imho non e ati che ha base prestazioni, ma è nvidia che ha fatto un prodotto bomba), intel non ha nulla de genere, nvidia fa solo gpu: AMD è l'azienda + comleta che ha una possibilità di crescita superiore a tutti i concorrenti.
E poi intel grande e grossa quanto tempo è stata con i net brust: i core2 sono usciti da 1 anno e 2 mesi circa, quindi setembre 2006, il prescoot se ricordo bene è uscito nella seconda metà 2003, dopo o northwooth-C, è molto di + di un anno e mezzo(se i phenom escono fra tre mesi). Intel per quasi 3 anni è sopravissuta vendendo i centrino, nessuno si lamentava. intel nel fare i core2 ha seguito la strada traccita da AMD abbandonando la politica de MHz (che ha partorito il netburst), ha dovuto implementare i 64bit(che solo linux ha recepito, imho vista doveva essere solo a 64 bit), la gestione del risparmio energetico, e in fututo anche il memory-controller integrato.
Non utenti smanettoni costituiamo la minoranza
Sul resto c'è qualcosa da dire, ma sulla frase sottolineata sono perfettamente d'accordo. AMD con l'acquisizione di ATi ha cercato di guardare (parecchio) avanti. Oggi NVidia guadagna, ma se Larrabee andrà bene per lei saranno azzi amari, molto più che per AMD: il focus della competizione potrebbe spostarsi e lei non avrà i tools (vedi: esperienza nelle cpu) per controbattere.
x.vegeth.x
20-10-2007, 15:03
Il Nemico del tuo Nemico è Sempre il tuo Nemico :cry: :D
a dire il vero il nemico del tuo nemico dovrebbe essere tuo amico :mbe:
NO, perchè se si alleano tra di loro... la prendi due volte... per il verso sbagliato :sofico:
]AdmIn3^[
22-10-2007, 09:06
chi vivrà vedrà :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.