PDA

View Full Version : eliminazione dualboot


nuovoUtente86
19-10-2007, 11:56
http://support.microsoft.com/kb/919529
seguendo la procedura indicata dovrebbe essere ripristinato il bootmanager di Vista,ma nella pratica non avviene.In realtà il mio problema è un pregressa installazione di Vista su un' altra partizione ora formattata..in sostanza all' avvio m chiede quale dei 2 Vista avviare...come risolvere?Si puo da console?

minneapolis
19-10-2007, 13:15
Si', si puo' con il comando bcdedit.

Se non ti va di sbatterti troppo ti conviene installare EasyBCD sul Vista funzionante ed eliminare la voce di menu che e' riferita al Vista che non c'e' piu' sull'altra partizione.

nuovoUtente86
19-10-2007, 14:00
strano che il comando Unità:\boot\Bootsect.exe /NT60 All

non lo ripristini.
Bcdedit va lanciato inserendo il cd di Vista?

minneapolis
19-10-2007, 14:38
strano che il comando Unità:\boot\Bootsect.exe /NT60 All

non lo ripristini.
Si', strano.

Bcdedit va lanciato inserendo il cd di Vista?
Se ricordo bene bcdedit viene installato nella cartella C:\boot... su questo pc non ho Vista, non posso controllare.

Comunque ripeto quello che ti ho detto prima: se Vista si avvia usa EasyBCD.

acitre
19-10-2007, 15:24
prova coi comandi "bootrec fixmbr" oppure "bootrec fixboot"