View Full Version : Info installazione Ubuntu 7.10
andrea.ippo
19-10-2007, 11:45
Vorrei installare Ubuntu 7.10 evitando di installare GRUB su MBR (ho già fatto abbastanza casini...)
Volevo sapere se nella procedura di setup posso scegliere di variare l'impostazione di default e installare GRUB sulla prima partizione del disco o su un floppy o pen drive, in modo tale che alla peggio formatto e non restano tracce (su Mandriva è possibile).
Si può fare?
Naturalmente anche la procedura che mi fa installare grub su mbr e poi copiarlo su floppy con successiva cancellazione dell'MBR non fa al caso mio: l'MBR non lo voglio proprio toccare
Grazie
PS: nel wiki ho trovato questa immagine:
http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?action=AttachFile&do=get&target=53fe7e78a80b22bb94fcb94226266141-900.png
che mi fa pensare che (hd0) sia un bottone su cui poter cliccare per cambiare la destinazione di GRUB...è vero?
si , ti fa scegliere la partizione dove vuoi tu, floppy compreso. o anche niente.
non ho provato, ma probabilemnte inserendo durante l'installazione una pennina usb ti permette di schiaffare grub anche lì.
se va male l'installer da live prova la alternate, che permette anche di usare reiserFS
andrea.ippo
19-10-2007, 12:05
si , ti fa scegliere la partizione dove vuoi tu, floppy compreso. o anche niente.
non ho provato, ma probabilemnte inserendo durante l'installazione una pennina usb ti permette di schiaffare grub anche lì.
se va male l'installer da live prova la alternate, che permette anche di usare reiserFS
Grande! Allora oggi provo :D
Grazie per la celere risposta ;)
andrea.ippo
19-10-2007, 12:11
Un'ultima cosa: è dalla schermata riportata in quello screenshot che si sceglie dove installare GRUB? Quell' (hd0) era effettivamente un bottone come pensavo?
grazie
c'è una versione Live di Ubuntu 7.10 ??? :D
si caro, uscita ieri e te la consiglio caldamente.
se puoi anche la 64 bit che va strabenissimo (stavolta) anche con tutte le apps 32 bit ... c'ho installato pure itunes stanotte :D .
grub chiama gli hard disk numerando partendo da zero
il primo HD è il nr zero.
non so sulla live.
io ho installato dalla alternate che se leggi quello che a video ti dice ti spiega bene sta cosa su grub e ti fa degli esempi per farti capire cosa stai facendo.
imho meglio la alternate.
c'è una versione Live di Ubuntu 7.10 ??? :D
le versione normale non alrernate è una live installabile.
la alternate non è live.
Orangina
19-10-2007, 19:23
Mi accodo a questa discussione per avere alcune notizie in merito all'installazione di Ubuntu. Ho un computer con due HD, uno SATA con su XP e magazzino e uno ATA 40GB vuoto che uso per fare delle prove con i sistemi operativi. Ieri ho scaricato la 7.10 di Ubuntu e ho deciso di installarla e tenerla su in maniera seria per un po' di tempo. Vorrei però evitare di utilizzare qualunque boot loader (GRUB et simili). Ho deciso quindi di installare Ubuntu staccando fisicamente il 120 SATA dal computer in modo che non venga assolutamente visto da Ubuntu e poi scegliere che disco far bootare direttamente dal BIOS (sono un po' masochista). Ho quindi installato Ubuntu lasciando al programma di installazione la scelta di come configurare le partizioni occupando tutto il disco (40Gb) ma alla fine, nella sezione Advantace dello step 6 ho disabilitato l'installazione di GRUB. Risultato: Ubuntu non fà il boot.
Voi cosa mi consigliate????
Grazie
attacca solo il pata fai tutta l'installazione installando grub in mbr del pata. riavvia. finisci l'installazione.
attacca il sata.
i due dischi sono indipendenti, devi schegliere da mobo quale bootare (io lo faccio spesso) :)
Orangina
19-10-2007, 19:38
attacca solo il pata fai tutta l'installazione installando grub in mbr del pata. riavvia. finisci l'installazione.
attacca il sata.
i due dischi sono indipendenti, devi schegliere da mobo quale bootare (io lo faccio spesso) :)
Quindi GRUB lo devo per forza installare????Scusa ma è la prima volta....:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.