PDA

View Full Version : overclock pentium 4


athlon X2 4200+
19-10-2007, 09:30
ciaoa tutti! mi è capitata sotto mano la seguente scheda madre: asrock P4I65G che ha le seguenti caratteristihe:
P4i65G

1. Socket 478 for Intel Pentium 4 / Celeron D (Prescott, Northwood, Willamate) processors
2. Intel 865G Chipset
* FSB800/533/400MHz processor, and H-T Technology
* Supports Dual Channel DDR400 (DDR x 2 DIMMs)
* Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due
to fixed AGP/ PCI Buses
* 1 x AGP 8X slot
* Supports Integrated Intel Extreme Graphics 2 and DirectX 8.0
* Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
* 2 ports of SerialATA 1.5Gb/s, 2 ATA100 IDE ports
* 5.1 Channel Audio, 10/100 Ethernet LAN
* ASRock I/O Plus: 6 ready-to-use USB2.0 ports

tuttavia nonostante si dica che si può fixare la frequenza pci e agp, nel bios non ho trovato nessuna voce a riguardo. possibile che siano già fixate di fabbrica? in modo che siano già di partenza slegate dll'fsb?

il mio p4 3GHz l'ho portato a 3,6Ghz con un fsb di 240MHz. se non fossero fixati i bus non dovrei averli già fritti?(visto che ho fatto numerosi test di benchmark)
l'unica velocità di bus che riesco a vedere è quella del bus usb e ho visto che cambiando fsb rimane stabile a 48Mhz. può esere una conferma che i bus siano fixati?

athlon X2 4200+
19-10-2007, 09:56
usando clockgen ho visto che nella finestra dei clocks il bus pci è a 33.33MHZ e quello agp a 66.67Mhz.
non sono peò sicuro di aver impostato correttamnete PLL... però cisto che m da valotìri corretti penso che tutto vada bene!

Lino P
19-10-2007, 10:41
spesso su AR non compaiono valori numerici per le frequenze di agp e pci, ma un comando per settarle in sincrono o asincrono con l'fsb..
Se così fosse devi settarle in asincrono..