View Full Version : Campagna acquisti di Silvio in senato
Sono disgustato.. ormai per loro è come giocare a calcio.. :(
Retroscena/ Dieci seggi a Dini, presidenza del Senato a Casini. Così Berlusconi farà cadere Prodi
"Annuncio la mia candidatura a sindaco di Roma, mettendo a disposizione la mia esperienza di amministratore". Il senatore Willer Bordon, in rotta con il Centrosinistra, invita Walter Veltroni a scegliere tra la carica di neo segretario del partito democratico e quella di sindaco. La mossa del 'dissidente' ex Margherita è in realtà l'ultimo tentativo per convincere i colleghi ulivisti a trattenerlo nella maggioranza. Prendere o lasciare, insomma. Anche se l'ipotesi che l'Unione possa sostenere la candidatura di Bordon al Campidoglio è assai remota.
Il tutto rientra nell'operazione svuotamento della maggioranza a Palazzo Madama alla quale sta lavorando da settimane Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è sicuro al cento per cento che il governo Prodi è ormai al capolinea. Chi gli ha parlato in forma privata racconta della sua determinazione e del suo umore alle stelle, mai così alto dalla sconfitta elettorale del 2006. Il leader di Forza Italia ha convinto Gianfranco Fini e Umberto Bossi ad estenersi sulle riforme, per non dare al capo dello Stato alcun alibi in caso di crisi dell'esecutivo. Il messaggio al Colle è chiaro: non ci sono altre maggioranze, l'unica soluzione è il ritorno alle urne in primavera.
A far sorridere l'ex premier sono arrivate anche le parole inattese dell'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, uno dei quattro senatori a vita che finora a sempre sostenuto l'esecutivo (salco le assenze dovute a motivi di salute). "Mi sono costruito la fama di presidente di tutti gli italiani, non posso più schierarmi". Un bel cambio di rotta. Ciampi a parte, il piano del Cavaliere di prosciugare la maggioranza al Senato sembra ormai completata. Fisichella è a un passo dal rientro in An o dal passaggio con la Nuova Dc di Rotondi. Anche nell'Unione ormai danno per certo l'addio.
Nei corridoi di Palazzo Madama circola il nome del laziale Giorgio Pasetto, sempre più vicino al senatore Mauro Cutrufo (Dca). Ma non finisce qui. Perfino dall'Alto Adige potrebbero arrivare sorprese sgradite al presidente del Consiglio. Helga Thaler, uno dei tre senatori eletti con l'Svp (formazione storicamente vicina al Centrosinistra) potrebbe cedere alle lusinghe di Berlusconi. Senza dimenticare Roberto Manzione, che più ancora di Bordon, avendo una storia meno ulivista, potrebbe abbandonare l'Unione.
Il vero colpo di scena, l'asso nella manica del numero uno di Forza Italia, sarebbe però Lamberto Dini, sempre più lontano dal Professore (vedi welfare e non solo), insieme ai suoi fedelissimi Natale D'Amico e Giuseppe Scalera. Pare che Berlusconi abbia offerto ai Liberaldemocratici dell'ex presidente del Consiglio una decina di seggi sicuri in caso di ricorso immediato alle urne. E la guida di una commissione a Palazzo Madama per lo stesso Dini. Il progetto del Cavaliere, d'accordo con gli alleati, è quello di attendere l'approvazione della Finanziaria, per non essere accusati di far piombare l'Italia nel baratro dell'esercizio provissiorio, è poi partire con il piano per far cadere l'esecutivo.
Berlusconi è sempre più convinto che anche lo stesso Veltroni preferisca giocarsi le carte in primavera, piuttosto che farsi logorare sostenendo un governo ai minimi storici come fiducia. E in più il ricorso alle urne bloccherebbe il referendum, mossa che farebbe felici molti partiti sia dell'opposizione sia del Centrosinistra. Ultimo tassello del piano-Silvio è il recupero di Casini. Il leader dell'Udc con la nascita del Pd ha capito che è impossibile scardinare il bipolarismo ed è quindi tornato all'ovile. Con la promessa - dicono in Transatlantico - dell'elezione alla presidenza del Senato.
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/retroscenaberlusconisenato1810.htm
danny2005
19-10-2007, 08:37
Mah....questo perchè le nostre leggi permettono sti eventuali salti della quaglia.......
E cmq trovo triste sta "campagna acquisti" in senato: meglio che pensi a rinforzare il milan....
Poi si sa, lui è sceso in campo per il nostro bene, sa quello che fa....:rolleyes: :muro:
Mah....questo perchè le nostre leggi permettono sti eventuali salti della quaglia.......
E cmq trovo triste sta "campagna acquisti" in senato: meglio che pensi a rinforzare il milan....
Poi si sa, lui è sceso in campo per il nostro bene, sa quello che fa....:rolleyes: :muro:
se c'è chi compra...
c'è chi si vende :rolleyes:
alarico75
19-10-2007, 08:49
se c'è chi compra...
c'è chi si vende :rolleyes:
Non posso che quotare... d'altronde la contropartita e' alta, ormai si approva la finanziaria (sfighe improbabili permettendo) e si fa saltare il governo...
Troppi, anche all'interno della maggioranza, non ne possono piu' dell'esecutivo e le dichiarazioni del futuro candidato premier del centro-sinistra Veltroni vanno in questo senso...
Fra l'altro meglio andare alle elezioni ora e provare a giocarsela che tirare avanti un anno ancora con ricatti e altro per poi trovarsi con 1/3 dei parlamentari al senato...
Non e' detto che la partita sia scontata, con un bello spostamento al centro il PD potrebbe sparigliare i giochi levandosi di torno le estreme e alleandosi con lega e UDC... e allora si che avremmo delle novita'!
Se guardate le somme anche Pd-Lega-Udc-Idv contro Fi-An-Dc e' uno scontro ad armi pari e leva il problema al centro-sinistra di subire i ricatti di Rc-Pdci-Verdi.
Fantapolitica?
Non e' detto che la partita sia scontata, con un bello spostamento al centro il PD potrebbe sparigliare i giochi levandosi di torno le estreme e alleandosi con lega e UDC... e allora si che avremmo delle novita'!
Se guardate le somme anche Pd-Lega-Udc-Idv contro Fi-An-Dc e' uno scontro ad armi pari e leva il problema al centro-sinistra di subire i ricatti di Rc-Pdci-Verdi.
Fantapolitica?
PD e lega???
e perchè no FN e PRC a questo punto?
Va bene la fantapolitica ma così è un po' troppo fanta!
alarico75
19-10-2007, 09:22
PD e lega???
e perchè no FN e PRC a questo punto?
Va bene la fantapolitica ma così è un po' troppo fanta!
Guarda che la possibilita' c'e' Maroni e' un possibilista ad esempio... e ricorda l'esperienza del governo Dini... Le avances del PD non sono solo in chiave di tenuta del governo ma sopratutto sulle riforme istituzionali.
Questo per inventare qualcosa di nuovo, e far passare l'ala riformista del PD al centro dei consensi politici, spostando voti direttamente dal centrodestra.
In questa ipotesi la sinistra radicale, anche col 20% dei voti, avrebbe un ruolo marginale nella prossima legislatura, contro due schieramenti in parita'.
Non la vedo male come idea, certo richiede molto coraggio da parte del PD ma la contropartita e' un vantaggio in termini elettorali e post-elettorali notevole.
danny2005
19-10-2007, 09:24
Guardate che se si va alle elezioni dubito che Silvio non rivinca...è anche fisiologico, per un governo che si trova costretto a misure impopolari. Il fatto è che le belle promesse servono solo a fare campagna elettorale, non a governare....Lo stesso Silvio alla fine del faccia a faccia con Prodi disse che avrebbe abolito l'I.C.I.
Frase a effetto gettata in pasto agli ascoltatori senza dare nessuna giustificazione.....e magari qualcuno ci credeva....
Il problema del governo non è lo pseudo regime comunista, come lo chiama Berlusconi (peraltro amicone di Putin, vero comunista :rolleyes: ) bensì la politica economica (vedi notizie di questi giorni, con gente che si ammazza per insolvenza); tuttavia l'italiano medio non capisce che l'Italia non ha risorse da spendere e per risanare i conti (come ci chiedono gli organismi internazionali) bisogna un pò stringere la cinghia. Se ritorna la destra gli sgravi che potrebbero apparire credete che non avranno riflessi sui deficit di bilancio? Se togli di qua, dove prendi le entrate che mancano? Tagli qui e metti li.........funziona così in questo paese, come in tutti........
Invece dovevano sedersi tutti a un tavolo e discutere (almeno) di riforma elettorale....La destra ci ha lasciato in eredità sta legge perchè naturalmente faceva il bene dell'Italia, non per fottere gli avversari.....nooo (col rischio poi di restare fottuta lei se avesse vinto)...
Ma ve lo immaginate il rais di Ceppaloni che vota una legge che castra tutti i partitini che non arrivano al 4%? io no.....quindi........
sid_yanar
19-10-2007, 09:44
se lo scenario fosse quello descritto dall'articolo inevitabile il ricorso alle urne, con travolgente trionfo berlusconiano. Siamo un popolo unico, vogliamo a gran voce il ritorno di un soggetto che ha portato il paese ( caso unico nella storia recente, almeno credo) alla crescita zero... anzi per un mese addirittura
al -0,2 %. Come aveva intuito Elio anni addietro, siamo la terra dei cachi :D
Dici? Menem, il presidente dell'argentina artefice della bancarotta del paese, odiatissimo e cacciato a furor di popolo ala fine degli anni 90, si è ricandidato nel 2003, è stato il più votato col 26% dei voti.. poi per fortuna si è ritirato prima del ballottaggio.
C'è una grossa falla nel sistema democratico, c'è davvero troppa gente che non capisce o è completamente disinteressata alla politica o è troppo influenzabile, purtroppo non c'è niente di meglio
alarico75
19-10-2007, 09:50
Guardate che se si va alle elezioni dubito che Silvio non rivinca...è anche fisiologico, per un governo che si trova costretto a misure impopolari.
Guarda secondo me non e' detto, un cambio di alleanze nel centro sinistra cosi' radicale cambierebbe veramente gli equilibri politici.
E ricorda che il cdx recupero quei 6-7 punti nel 2006 proprio quando era spacciato...
Mi chiedo comunque dove si vada col governo senza piu' maggioranze in parlamento. Si rischiano delle sconfitte clamorose elettorali per difendere chi?
Il presidente del consiglio? Persa per persa io farei questo tentativo...
Il problema del governo non è lo pseudo regime comunista, come lo chiama Berlusconi (peraltro amicone di Putin, vero comunista :rolleyes: ) bensì la politica economica (vedi notizie di questi giorni, con gente che si ammazza per insolvenza); tuttavia l'italiano medio non capisce che l'Italia non ha risorse da spendere e per risanare i conti (come ci chiedono gli organismi internazionali) bisogna un pò stringere la cinghia. Se ritorna la destra gli sgravi che potrebbero apparire credete che non avranno riflessi sui deficit di bilancio? Se togli di qua, dove prendi le entrate che mancano? Tagli qui e metti li.........funziona così in questo paese, come in tutti........
Su questo sono d'accordo, sarei anche per tagliare di piu' le spese sugli enti statali a scarso/nullo rendimento, alzare troppo la pressione fiscale crea impopolarita' e fa solo perdere consenso. Su come investire il risparmio le soluzioni sono tante, ma manca un programma di riduzione costante della spesa statale. Sono sicuro che con un alleanza spostata al centro la cosa diverrebbe possibile anche per il centrosinistra.
Invece dovevano sedersi tutti a un tavolo e discutere (almeno) di riforma elettorale....La destra ci ha lasciato in eredità sta legge perchè naturalmente faceva il bene dell'Italia, non per fottere gli avversari.....nooo (col rischio poi di restare fottuta lei se avesse vinto)...
Ma ve lo immaginate il rais di Ceppaloni che vota una legge che castra tutti i partitini che non arrivano al 4%? io no.....quindi........
Infatti quindi questa legislatura sta per finire... O accordo csx-dx su legge elettorale o elezioni subito.
....Lo stesso Silvio alla fine del faccia a faccia con Prodi disse che avrebbe abolito l'I.C.I.
Frase a effetto gettata in pasto agli ascoltatori senza dare nessuna giustificazione.....e magari qualcuno ci credeva....
hai qualcosa che prova il contrario? rispondo io per te: NO.
La tua è una pura supposizione senza prove.......perchè semplicemente non sapremo mai cosa avrebbe fatto......è il vantaggio della sconfitta........
IpseDixit
19-10-2007, 10:29
Sembra disposto a far fuori la Biancofiore in cambio dell'appoggio del Svp
E ricorda che il cdx recupero quei 6-7 punti nel 2006 proprio quando era spacciato...
Ma la sinistra non ha la potenza di fuoco mediatica di Silvio .
Con cinque TV e mezza è riuscito a nascondere alla gente il disastro di 5 anni di porcherie immonde e a farli passare per un successo :rolleyes:
Adesso la sinistra si e no ne ha 2 contro 4 .
Infatti quindi questa legislatura sta per finire... O accordo csx-dx su legge elettorale o elezioni subito.
Perchè ?
Silvio è dal giorno dopo le elezioni del 2006 che dice di aver comprato un po' di senatori e che il governo non ha più la maggioranza , che differenza c' è adesso ?
Non è che un suo desiderio diventa realtà solo perchè lui lo vuole ...
Che stia facendo pressing su qualche senatore si sa da sempre , che ci sarebbe stavolta di così clamoroso ?
Ha detto che il governo sarebbe caduto con la finanziaria e la finanziaria è passata
Ha detto che il governo sarebbe caduto in primavera e la primavera è passata
Ha detto che il governo sarebbe caduto in inverno e l' inverno è passato
Perchè anche lui ha bisogno di fare qualcosa per stare in sella , dopo le trombate di solito c' è il cambio della guardia , ma se vuole restare in sella deve agitare continuamente il feticcio dell' imminente caduta di Prodi , in modo da ricompattare e ringalluzzire gli alleati che altrimenti potrebbero farsi tentare dalle cadreghe offerte e piantarlo .
Berlusconi lancia lo shopping
corteggiati Pallaro e l'Svp
di FRANCESCO BEI
ROMA - "C'è un grande nervosismo, l'atmosfera è molto difficile", ammette Luigi Zanda, che faticosamente cerca di parare le voci sulla campagna acquisti che il Cavaliere starebbe conducendo a palazzo Madama. E la ragione del "nervosismo" sta tutta nell'impennata di gossip che nelle ultime 48 sta facendo ballare la maggioranza. Il Cavaliere, si capisce, non fa nulla per smentire. "Lavoro su questo obiettivo - ha ripetuto due giorni fa ai suoi - mattino, pomeriggio e sera". E, tanto per confermare che stavolta fa sul serio, ieri ha lanciato un paio di segnali inequivocabili, ricevendo a palazzo Grazioli il "senador" Luigi Pallaro e, soprattutto, sacrificando la sua pupilla in Alto Adige, Micaela Biancofiore, sull'altare dei buoni rapporti con la Svp.
La Biancofiore, coordinatrice regionale forzista invisa ai sudtirolesi, ieri è stata sostituita a sorpresa con il siciliano Nitto Palma. Ma il problema è che tanto attivismo non sembra ancora portare risultati. Sia la Svp che Pallaro hanno infatti gelato le speranze dell'ex premier. "Noi della Svp non ci vendiamo affatto, tantomeno per la testa di Michaela Biancofiore", ha tagliato corto la senatrice Helga Thaler. Anche Pallaro, uscendo dal portone di via del Plebiscito, ha sparso scetticismo sulle certezze del Cavaliere: "Lui è convinto che il governo cadrà, ma io gli ho risposto che anche la coda del cane si muove sempre, ma non cade.
E comunque Prodi non cadrà per mano mia".
Inutile dire che tutti i senatori dell'Unione, tirati in ballo dalle gole profonde di Forza Italia, hanno seccamente smentito qualsiasi intenzione di cambiare casacca. "Io ho semplicemente deciso di non aderire al Pd, tutto qui", spiega l'ex An Domenico Fisichella. "Non posso negare di essere stato avvicinato più volte - racconta Roberto Manzione - ma io vado avanti per la mia strada". Giorgio Pasetto, un altro senatore del Pd di cui si diceva che fosse in procinto di passare di là, smentisce indignato: "Non c'è ombra di dubbio sulla mia fedeltà a Prodi".
Smentita corale per i tre senatori siciliani, Adragna, Fazio e Papania, che definiscono "strumentali e volgari le illazioni su contatti con il centrodestra". Eppure... eppure qualcosa ci deve essere se a Francesco Cossiga, che lo è andato a trovare ieri per tre ore a palazzo Grazioli, Berlusconi è apparso talmente sicuro di poter far cadere Prodi "quando voglio" (e Gianni Letta, presente al colloquio, annuiva senza proferir verbo) da ragionare quasi esclusivamente sullo scenario preferibile per l'agguato.
Meglio prima o dopo l'approvazione della Finanziaria? Vale la pena rischiare l'esercizio provvisorio? C'è poi la questione Napolitano, che "mai scioglierebbe le Camere per farti un piacere", gli ha spiegato Cossiga. E tuttavia quella che Marcello Dell'Utri chiama "la manovra ampia" è pienamente in corso. Una parte fondamentale del piano è riuscire ad agganciare Lamberto Dini e per questo obiettivo potrebbe tornare utile il lavoro che sta facendo il segretario del Pri, Francesco Nucara, che vorrebbe creare una sorta di sezione italiana dell'Eldr riunendo tutti i "liberaldemocratici".
A questo fine il prossimo week end Nucara ha organizzato un convegno a Milano, a cui parteciperà l'inviato di Dini Natale D'Amico, che sarà chiuso proprio da Silvio Berlusconi. In questa situazione si capisce quindi tutta la riluttanza del Cavaliere Berlusconi ad aprire una porta all'Unione sulla riforma elettorale. Walter Veltroni avrebbe chiesto a Gianni Letta di sondarlo nuovamente, ricevendo da Berlusconi una netta chiusura: "Tra tre settimane sarà tutto finito, di che vogliamo parlare?".
(19 ottobre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/berlusconi-shopping/berlusconi-shopping/berlusconi-shopping.html
danny2005
19-10-2007, 10:57
hai qualcosa che prova il contrario? rispondo io per te: NO.
La tua è una pura supposizione senza prove.......perchè semplicemente non sapremo mai cosa avrebbe fatto......è il vantaggio della sconfitta........
Mah......visto che è un tema sentito da tutti perchè non parlarne prima spiegando come avrebbe fatto? Tropo facile lanciare proclami sensazionalistici sui titoli di coda....poteva dire "andremo sulla luna" per quanto mi riguarda........:rolleyes:
Io non sto dicendo che non poteva avere ragione, che non fosse possibile....ma non ci prendere in giro così......
tatrat4d
19-10-2007, 10:58
Verosimile che Berlusconi si stia impegnando per fare cadere il governo, meno che l'obiettivo sia quello di votare subito. Con questa legge elettorale il cdx, anche vincendo di 5 punti (cosa che è irreale, più vicini si è al voto e più gli "uscenti" recuperano) al Senato sarebbe nelle stesse condizioni di Prodi. Con più democristiani e meno disciplina tra le proprie fila rispetto al csx.
Più facile che ci sia un governo ponte per una nuova legge, senza che Veltroni sia coinvolto nella caduta di Prodi, cosa che potrebbe danneggiarne l'immagine a sinistra.
Mah......visto che è un tema sentito da tutti perchè non parlarne prima spiegando come avrebbe fatto? Tropo facile lanciare proclami sensazionalistici sui titoli di coda....poteva dire "andremo sulla luna" per quanto mi riguarda........:rolleyes:
Io non sto dicendo che non poteva avere ragione, che non fosse possibile....ma non ci prendere in giro così......
Guarda che tagliare una tassa non è assolutamente difficile....il problema è tagliarla e non sostituirla con nient'altro........
Se tagli l'ICI e aumenti un quasiasi balzello su altre cose dello 0,1%...beh....ecco che l'hai recuperata!
svarionman
19-10-2007, 11:15
Certo che è fenomenale......lo sento ogni giorno dire che "il governo deve andare a casa etc. etc."....ma una proposta concreta, me ne basta una sola, per le riforme o qualsiasi altra cosa di cui ci si sta occupando, l'ha fatta?
L'unico interesse è riappoggiare le chiappe sulla cadrega.
sid_yanar
19-10-2007, 11:26
Dici? Menem, il presidente dell'argentina artefice della bancarotta del paese, odiatissimo e cacciato a furor di popolo ala fine degli anni 90, si è ricandidato nel 2003, è stato il più votato col 26% dei voti.. poi per fortuna si è ritirato prima del ballottaggio.
C'è una grossa falla nel sistema democratico, c'è davvero troppa gente che non capisce o è completamente disinteressata alla politica o è troppo influenzabile, purtroppo non c'è niente di meglio
interessante quanto dici, concordo con te e da sempre sostengo che la democrazia, perlomeno nelle versioni all'italiana o simili, sia un istituto in piena decadenza. Seleziona i peggiori soggetti e non tutela gli interessi della collettività.
Verosimile che Berlusconi si stia impegnando per fare cadere il governo, meno che l'obiettivo sia quello di votare subito. Con questa legge elettorale il cdx, anche vincendo di 5 punti (cosa che è irreale, più vicini si è al voto e più gli "uscenti" recuperano) al Senato sarebbe nelle stesse condizioni di Prodi. Con più democristiani e meno disciplina tra le proprie fila rispetto al csx.
Più facile che ci sia un governo ponte per una nuova legge, senza che Veltroni sia coinvolto nella caduta di Prodi, cosa che potrebbe danneggiarne l'immagine a sinistra.
vero anche questo. In tal caso sarebbe molto meglio andare nuovamente al voto con la legge vigente. Si tratterebbe di un elementare atto educativo nei confronti dell'autore della nota "porcata". Sarebbe in grado di lamentarsi e strillare per una legge creata dal suo stesso governo? credo di si. In ogni caso in suo soccorso si offrirebbe la sinistra, scrivendo con il noto masochismo che la contraddistingue una legge elettorale in grado di consegnare il paese a berlusconi per i prossimi x anni, in barba a quanto pretende il suo elettorato ed il più elementare buonsenso.
alarico75
19-10-2007, 11:26
Verosimile che Berlusconi si stia impegnando per fare cadere il governo, meno che l'obiettivo sia quello di votare subito. Con questa legge elettorale il cdx, anche vincendo di 5 punti (cosa che è irreale, più vicini si è al voto e più gli "uscenti" recuperano) al Senato sarebbe nelle stesse condizioni di Prodi. Con più democristiani e meno disciplina tra le proprie fila rispetto al csx.
Più facile che ci sia un governo ponte per una nuova legge, senza che Veltroni sia coinvolto nella caduta di Prodi, cosa che potrebbe danneggiarne l'immagine a sinistra.
Puo' essere che ci sia un governo per la legge elettorale... il cdx per ora ha un vantaggio fra i 19 e i 27 senatori con questa legge elettorale secondo Berlusconi... Fonte (http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/simulazioneleggeelettoralevotiberlusconi1010.html)
Non mi stupisce che Silvio se ne freghi della riforma elettorale non gli conviene.
Comunque legge non scrivibile senza un largo accordo cdl-pd e tutti i partitini e la sinistra radicale si rivolterebbero alla grande... sono un po' scettico.
Difficile che si possa imputare a Veltroni una crisi di maggioranza al Senato, tutti i nomi in gioco sono esterni al PD...
indelebile
19-10-2007, 11:28
Grande silvio :flower:
Dai che non resisto più con questo governo :nera:
Cavolo ragazzi quanto si stava bene con Silvio? :mano:
Ci vorebbero altri 20 anni con silvio :happy:
:sperem:
loreluca
19-10-2007, 11:36
Questi sono i limiti della democrazia, specialmente della nostra a 1000 parlamentari; non capisco chi si stupisce, comprare senatori e deputati è una cosa che si fa sin dai tempi del regno d'italia, già con Crispi e Depretis... ;)
tatrat4d
19-10-2007, 11:46
Puo' essere che ci sia un governo per la legge elettorale... il cdx per ora ha un vantaggio fra i 19 e i 27 senatori con questa legge elettorale secondo Berlusconi... Fonte (http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/simulazioneleggeelettoralevotiberlusconi1010.html)
Non mi stupisce che Silvio se ne freghi della riforma elettorale non gli conviene.
Comunque legge non scrivibile senza un largo accordo cdl-pd e tutti i partitini e la sinistra radicale si rivolterebbero alla grande... sono un po' scettico.
Difficile che si possa imputare a Veltroni una crisi di maggioranza al Senato, tutti i nomi in gioco sono esterni al PD...
Calcoli berlusconiani, al massimo rispetto al 2006 potrebbe vincere in campania. Baggianata propagandistica quindi.
Quanto a Veltroni è ovvio che una caduta rapida di Prodi senza esservi coinvolto è lo scenario migliore per lui.
tatrat4d
19-10-2007, 11:48
Questi sono i limiti della democrazia, specialmente della nostra a 1000 parlamentari; non capisco chi si stupisce, comprare senatori e deputati è una cosa che si fa sin dai tempi del regno d'italia, già con Crispi e Depretis... ;)
non c'è nulla di strano nel fatto che pezzi di una maggioranza in crisi di consenso traballino e siano disponibili ad un riposizionamento. Se l'esito fossero le elezioni nulla di poco etico IMHO, sarebbe diverso un governo con maggioranza diversa da quella elettorale.
stbarlet
19-10-2007, 11:58
Grande silvio :flower:
Dai che non resisto più con questo governo :nera:
Cavolo ragazzi quanto si stava bene con Silvio? :mano:
Ci vorebbero altri 20 anni con silvio :happy:
:sperem:
Già.. non vedo l'ora!
x fortuna se si va a votare questa volta c'è un movimento di inquetudine nato con Grillo che potrà far cambiare qualcosa...
se per un V-DAY sono scesi in 200 piazze 1 milione di persone (circa) x non far crollare l'italia in mano ad un partito fondato da un mafioso IMMAGINO che la popolazione aderente a manifestazioni, ma soprattutto al risveglio dei cervelli intorpiditi da questo schifo di tv e informazione, sarà MOLTO MOLTO elevato...
è ora che l'italiano così detto medio capisca dove siamo arrivati e quanto ci manca per finire nella merda...
tdi150cv
19-10-2007, 12:33
Mah....questo perchè le nostre leggi permettono sti eventuali salti della quaglia.......
E cmq trovo triste sta "campagna acquisti" in senato: meglio che pensi a rinforzare il milan....
Poi si sa, lui è sceso in campo per il nostro bene, sa quello che fa....:rolleyes: :muro:
o be ... viste le condizioni attuali qualsisais cosa sarebbe meglio ... con Silvio sarebbe un idillio ...
Certo che è fenomenale......lo sento ogni giorno dire che "il governo deve andare a casa etc. etc."....ma una proposta concreta, me ne basta una sola, per le riforme o qualsiasi altra cosa di cui ci si sta occupando, l'ha fatta?
L'unico interesse è riappoggiare le chiappe sulla cadrega.
Proposte ?
A che servono le proposte ?
Al massimo un "Più fi@@ per tutti"
Tanto sono 15 anni che va avanti senza proposte a riempirsi le tasche con i nostri soldi e ancora c' è gente che lo vota
tdi150cv
19-10-2007, 12:48
Certo che è fenomenale......lo sento ogni giorno dire che "il governo deve andare a casa etc. etc."....ma una proposta concreta, me ne basta una sola, per le riforme o qualsiasi altra cosa di cui ci si sta occupando, l'ha fatta?
L'unico interesse è riappoggiare le chiappe sulla cadrega.
dicci poco ... mandare a casa sta gente e dover sistemare i danni creati in 2 anni non e' mica poco ... partendo dall'immagine all'estero per arrivare ai buchi dei conti dei cittadini , che se la son voluta effettivamente , avresti lavoro per almeno 10 anni altro che proposte ...
svarionman
19-10-2007, 13:08
dicci poco ... mandare a casa sta gente e dover sistemare i danni creati in 2 anni non e' mica poco ... partendo dall'immagine all'estero per arrivare ai buchi dei conti dei cittadini , che se la son voluta effettivamente , avresti lavoro per almeno 10 anni altro che proposte ...
Non diciamo vaccate per favore, questo non sarà sicuramente il migliore dei governi, anzi, ma la tattica del cdx ormai è palese.....quando si è al governo si fa finta che tutto vada bene, mentre sotto la superficie gli indicatori economici sono lasciati andare per i fatti loro (e questi sono dati di fatto) lasciando la patata bollente ai successori, non si fa nessuna riforma degna di nota (cosa implicitamente ammessa dal berlusca in campagna elettorale, dove continuava a ripetere, dopo cinque anni di suo governo "Questo paese ha bisogno di riforme serie...etc, etc" per poi dire a proposito di Bersani "le liberalizzazioni le avrei volute fare io...." e urlare contro gli sprechi quando avevano tutto il tempo di ridurli)...in compenso si parla degli specchietti delle allodole delle grandi opere o del ponte sullo stretto. E quando si va all'opposizione non si fa altro che dire "Il governo deve dimettersi.." mettendo bastoni tra le ruote a prescindere senza dire o fare nulla di concreto e costruttivo per migliorare il paese. Con mentalità del genere non si va da nessuna parte.
ma specchietti o non specchietti........
ammesso che con il governo berluskaiser si fosse nella nita........ora stiamo davvero meglio?la scusa dei danni fatti dal precedente governo non avrebbero potuto usarla tutti? nelle previsioni di crescita siamo finiti dietro al portogallo (non germania, francia o GB....PORTOGALLO!), le riforme non ci sono state, la governabilità è peggiorata, le tasse sono aumentate, il malcontento è diffusissimo, il lavoro precario è identico a prima, le testate estere ci considerano come il Bangladesh (prima l'Economist anti-berlusca era la Nuova Bibbia...ora tutti gli altri?!?!?). Prodi è condannato perchè non è stato in grado di fare nulla (e temo non avrà tempo e possibilità di far qualcosa adesso)........e stiamo ancora qui a difenderli?
A far riflettere dovrebbe essere il fatto che gli italiani preferiscono un presunto mafioso che da speranza a un burocrate onesto che non da speranza: questo fatto qualifica il livello dell'alternativa a berlusconi .
Grand Kenyon
19-10-2007, 13:27
ma Berlusconi sbaglio o ne diceva di tutti i colori a Dini fino a qualche anno fa?
ma Berlusconi sbaglio o ne diceva di tutti i colori a Dini fino a qualche anno fa?
e ce credo....Dini si era prestato al giochetto di scalfaro nel ribaltone bossiano.......normale che ne insultasse alcuni gradi di parentela!
ma specchietti o non specchietti........
ammesso che con il governo berluskaiser si fosse nella nita........ora stiamo davvero meglio?la scusa dei danni fatti dal precedente governo non avrebbero potuto usarla tutti? nelle previsioni di crescita siamo finiti dietro al portogallo (non germania, francia o GB....PORTOGALLO!), le riforme non ci sono state, la governabilità è peggiorata, le tasse sono aumentate, il malcontento è diffusissimo, il lavoro precario è identico a prima, le testate estere ci considerano come il Bangladesh (prima l'Economist anti-berlusca era la Nuova Bibbia...ora tutti gli altri?!?!?). Prodi è condannato perchè non è stato in grado di fare nulla (e temo non avrà tempo e possibilità di far qualcosa adesso)........e stiamo ancora qui a difenderli?
A far riflettere dovrebbe essere il fatto che gli italiani preferiscono un presunto mafioso che da speranza a un burocrate onesto che non da speranza: questo fatto qualifica il livello dell'alternativa a berlusconi .
Si , ma visto che al governo ci è stato per 5 anni con maggioranza bulgara e l' unica cosa che ha fatto è stata farci diventare gli zimbelli del mondo grazie a figuracce internazionali di livello cosmico , mi chiedo con che faccia uno possa volerlo rivotare .
Prodi avrà fatto poco , ma qualcosina ha fatto , la gente preferisce uno che promette molto e non fa un cazzo a parte mettersi in tasca i soldi a uno che fa poco ?
Allora è meglio se questo paese sprofonda nella merda , 5 anni di disastri non sono bastati ? Altri 5 allora , e invece che dietro al Portogallo finiremo dietro al Burundi come quando era al governo Silvio , ma allora andava tutto bene , con crescita sottozero e crisi galoppante , ma se Silvio dice che va tutto bene ( e ci credo , con quello che ci ha guadagnato ... ) e la gente ci crede , allora bene così , con le grandi opere fatte dall' azienda del ministro dei trasporti ma non finanziate perchè soldi non ce ne sono , ma tanto alla gente basta dire che sono partite e sono contenti , gente talmente contenta di essere stata presa per il culo per 5 anni che non vede l' ora di rivotare lo stesso personaggio che li ha presi in giro , Do Nascimento e Wanna Marchi sono dei dilettanti al confronto di Silvio .
Grand Kenyon
19-10-2007, 13:42
ora invece torneranno d'amore e d'accordo? vabbè che l'ha già fatto con Bossi, quindi......
ah, comunque il vero ribaltone ci fu all'inizio del primo governo berlusconi, ad onor del vero
ora invece torneranno d'amore e d'accordo? vabbè che l'ha già fatto con Bossi, quindi......
ah, comunque il vero ribaltone ci fu all'inizio del primo governo berlusconi, ad onor del vero
e infatti proprio di quello stavo parlando....se c'era scalfaro......
dicci poco ... mandare a casa sta gente e dover sistemare i danni creati in 2 anni non e' mica poco ...
Elencaceli, dai:
partendo dall'immagine all'estero
:confused:
Di che si parla?
..per arrivare ai buchi dei conti dei cittadini
:confused:
Di cosa si parla?
Spiega, accompagnando gli slogan con ARGOMENTI.
Non so, qualcosa sullo stato dei conti pubblici.
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
stbarlet
19-10-2007, 15:07
Elencaceli, dai:
:confused:
Di che si parla?
:confused:
Di cosa si parla?
Spiega, accompagnando gli slogan con ARGOMENTI.
Non so, qualcosa sullo stato dei conti pubblici.
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
Tranquillo, non ti risponderanno mai, hanno la memoria corta (ad libitum ovviamente).
dicci poco ... mandare a casa sta gente e dover sistemare i danni creati in 2 anni non e' mica poco ... partendo dall'immagine all'estero per arrivare ai buchi dei conti dei cittadini , che se la son voluta effettivamente , avresti lavoro per almeno 10 anni altro che proposte ...
Ma più che due anni di danni da parte del centro-sinistra, io direi 60 anni di danni da parte della Politica Italiana.
dantes76
19-10-2007, 15:15
Non posso che quotare... d'altronde la contropartita e' alta, ormai si approva la finanziaria (sfighe improbabili permettendo) e si fa saltare il governo...
Troppi, anche all'interno della maggioranza, non ne possono piu' dell'esecutivo e le dichiarazioni del futuro candidato premier del centro-sinistra Veltroni vanno in questo senso...
Fra l'altro meglio andare alle elezioni ora e provare a giocarsela che tirare avanti un anno ancora con ricatti e altro per poi trovarsi con 1/3 dei parlamentari al senato...
Non e' detto che la partita sia scontata, con un bello spostamento al centro il PD potrebbe sparigliare i giochi levandosi di torno le estreme e alleandosi con lega e UDC... e allora si che avremmo delle novita'!
Se guardate le somme anche Pd-Lega-Udc-Idv contro Fi-An-Dc e' uno scontro ad armi pari e leva il problema al centro-sinistra di subire i ricatti di Rc-Pdci-Verdi.
Fantapolitica?
alle prox elezioni basterebbe avere An+idv o An+IdV+lega nord. per fare le pulizie...
Giovannino
19-10-2007, 15:16
Tranquillo, non ti risponderanno mai, hanno la memoria corta (ad libitum ovviamente).
tutti - e dico tutti - i fornitori, i rivenditori, i grossisti, i lavoratori con i quali collaboro dicono che c'è una crisi pazzesca e che nessuno caccia più neanche un euro, che c'è una gran paura di questo governo e di come sta agendo. Il lavoro frena.
Tutti evasori intimoriti dal Governo dei Giusti?
Oppure tutti Berlusconiani che pur di dare ragione al Silvio si tirano la zappa sui piedi?
Oppure tutti disinformati/ignoranti che si fanno abbindolare dalle chiacchere della cdl?
Oppure di fronte a un qualcosa di palesato, solo il cieco continua a dire che non è vero, che tutto va ben, madama la marchesa?
stbarlet
19-10-2007, 15:20
già invece con Silvio, le cose andavano bene, tutti avevamo da banchettare 360 giorni all'anno.. ma un pò di oggettività no? Se prima c'era tutto questo benessere come mai eravamo fermi, anzi retrocedevamo?
Giovannino
19-10-2007, 15:22
già invece con Silvio, le cose andavano bene, tutti avevamo da banchettare 360 giorni all'anno.. ma un pò di oggettività no? Se prima c'era tutto questo benessere come mai eravamo fermi, anzi retrocedevamo?
Non ne ho idea, ma forse è semplicemente perché c'era una certa distanza tra i conti dell'istat e i conti reali della gente?
Non voglio dire che il governo berlusconi fosse un buon governo, anzi, ma quello attuale rischia di essere ben peggio.
stbarlet
19-10-2007, 15:25
Non ne ho idea, ma forse è semplicemente perché c'era una certa distanza tra i conti dell'istat e i conti reali della gente?
Non voglio dire che il governo berlusconi fosse un buon governo, anzi, ma quello attuale rischia di essere ben peggio.
Ah ok, adesso forse è colpa dell'Istat.. siamo seri.. Questo governo non ha giovato sicuramente al portafoglio degli italiani. Ma le cose gli anni passati non erano certamente meglio.
Non ne ho idea, ...
Ecco .
Si comincia con "Tutti mi dicono" , ovviamente i dati , quelli veri , nessuno va a guardarli , perchè se "tutti mi dicono" deve essere così , indipendentemente da quello che è vero e quello che è opinione .
Giovannino
19-10-2007, 15:30
Ecco .
Si comincia con "Tutti mi dicono" , ovviamente i dati , quelli veri , nessuno va a guardarli , perchè se "tutti mi dicono" deve essere così , indipendentemente da quello che è vero e quello che è opinione .
Ok allora dimmi tu coi dati perché palesemente la gente non tira più fuori un euro.
tutti - e dico tutti - i fornitori, i rivenditori, i grossisti, i lavoratori con i quali collaboro dicono che c'è una crisi pazzesca e che nessuno caccia più neanche un euro, che c'è una gran paura di questo governo e di come sta agendo. Il lavoro frena.
Tutti evasori intimoriti dal Governo dei Giusti?
Oppure tutti Berlusconiani che pur di dare ragione al Silvio si tirano la zappa sui piedi?
Oppure tutti disinformati/ignoranti che si fanno abbindolare dalle chiacchere della cdl?
Oppure di fronte a un qualcosa di palesato, solo il cieco continua a dire che non è vero, che tutto va ben, madama la marchesa?
Che significato dai alla parola CRISI?
Giovannino
19-10-2007, 15:39
Che significato dai alla parola CRISI?
crisi = niente grano e niente lavoro, nessuno compra, chiudono le aziende
crisi = niente grano e niente lavoro, nessuno compra, chiudono le aziende
Infatti il sabato sera i locali sono vuoti, durante i week-end le autostrade deserte, i centri commerciali chiusi, i cinema svuotati.
Sono d'accordo, la gente non tira fuori più un euro: spende direttamente le banconote da 10.
Giovannino
19-10-2007, 15:42
Infatti il sabato sera i locali sono vuoti, durante i week-end le autostrade deserte, i centri commerciali chiusi, i cinema svuotati.
Sono d'accordo, la gente non tira fuori più un euro: spende direttamente le banconote da 10.
Forse in Bananistan sarà come dici tu, ma a Milano non è così.
stbarlet
19-10-2007, 15:48
Forse in Bananistan sarà come dici tu, ma a Milano non è così.
Milano? Quella in cui al sabato in Duomo non puoi girare? Quella in cui vendono le castagne a 5€ l'oncia , con una fila infinita? O quella in cui se "la prendi al banco" fa 10€, "se ti siedi fa 20".
Ho la personalissima idea, che la crisi sia dovuta ad una idea di vita che non si può sostenere con i nostri stipendi e le tasse che abbiamo. ma signori.. venite a dirmi che siamo alla fame che mi faccio due risate.
Ps ovviamente, queli che prima stavano male DAVVERO ora non stanno meglio.. Andate a rapportare la vostra vita con la loro, poi vediamo quanto siete alla fame.
Giovannino
19-10-2007, 15:58
Va beh non c'è dialogo, son due mondi diversi.
Hai ragione non c'è alcuna crisi, tutti i settori stravendono, la gente spende miliardi di euro, e tutti son felicissimi.
Chi stava bene ora sta ottimamente, chi stava male ora sta bene, e ogni tanto sparisce qualche cretino di ogni età o qualcuno troppo furbo.
E' tre volte Natale e festa tutto il giorno, ogni Cristo scende dalla croce e anche gli uccelli fanno ritorno. C'è da mangiare e luce tutto l'anno, anche i muti possono parlare mentre i sordi già lo facevano da prima.
stbarlet
19-10-2007, 16:01
Va beh non c'è dialogo, son due mondi diversi.
Hai ragione non c'è alcuna crisi, tutti i settori stravendono, la gente spende miliardi di euro, e tutti son felicissimi.
Chi stava bene ora sta ottimamente, chi stava male ora sta bene, e ogni tanto sparisce qualche cretino di ogni età o qualcuno troppo furbo.
E' tre volte Natale e festa tutto il giorno, ogni Cristo scende dalla croce e anche gli uccelli fanno ritorno. C'è da mangiare e luce tutto l'anno, anche i muti possono parlare mentre i sordi già lo facevano da prima.
lol, ho scritto esattamente il contrario..
Faccio soltanto poche considerazioni!
5 anni con berlusca. Economia mondiale ferma per i motivi che tutti sappiamo. Gli altri paesi sono riusciti comunque ad avere una piccola crescita. L'italia no. Perchè?Forse abbiamo un debito enorme? Abbiamo avuto talmente tante crisi in quel periodo che è stato un miracolo a crescere resentando lo zero. La crisi parmalat e simili è forse comlpa di berlusca? La crisi di fiat anche? Ferrovie e alitalia è un caso parte, ma non credo che berlusca potesse fare più di tanto.
E il cambio euro/lira? dimenticato anche questo?
L'unica colpa che do a berlusca è di essere sfigato. Ha avuto la patata bollente nel momento peggiore.
Dal canto suo cosa ha fatto? Ha fatto mille riforme che coprivano quasi tutto. Pensioni,scuola,lavoro per dire le principali e le più contestate. Ma questo è un'altro discorso. Le ha fatte.
Poteva fare di più?
SI.
Poteva aumentare le tasse per cominciare. In questo modo ci sarebbero stati più soldi e le finanziarie avrebbero avuto un margine in più per far crescere il paese.
Non lo ha fatto. Scelte personali e coerenti con quello che ha sempre detto. Anzi ha leggermente ridotto le tasse. Incredibile ma vero. Ha ridotto le tasse con un paese a crescita quasi zero.
Poteva fare riforme più impegnative, ma secondo me non le ha potute fare per i motivi sopra elencati più la mancanza di tempo.
Doveva fare le liberalizzazioni. Errore!
Doveva ridurre i costi dello stato. In parte è stato fatto. Comunque non abbastanza. Alncune riduzioni erano nella riforma costituziona non passata. Peccato!
Bene o male, il suo governo è durato 5 anni. RECORD ITALIANO.
Analizziamo gli ultimi due anni.
La crescita mondiale riprende. Anche l'italia riparte a stento, anche se non in misura come gli altri stati.
Cosa fa dunque prodi?Affossa l'italia con una finanziari mostruosa. Adesso che l'italia aveva bisogno di fiducia, aumenta le tasse di circa 3% passando da 40 a 43. Errore.
Riesce a fare poche liberalizzazioni e in molti casi nel modo sbagliato o in settori inutili. Sbagliati per le ricariche telefoniche. Tagliano i costi di ricarica, ma non fanno nulla per gli aumenti delle tariffe prevedibili. Inutili per i tassisti. Alcune giuste per le farmacie. Alcune non fatte ed estremamente utili per le banche.
Riforme? Nessune. In molti casi controriforme del governo precedente. Ultimo caso. Le pensioni. Per accontentare il 2% degli italiani aggiungono 10 miliardi di euro in pochi anni alle spese dello stato.
In definitiva poche correzioni delle riforme precedenti, a volte migliorando di poco ma aumentando i costi, a volte peggiorando e basta.
Cosa ha fatto per ridurre i costi della politica? Finora nulla!
Cosa ha fatto di buono?
Aiutatemi voi qui!
Cosa dovrebbe fare ora?
Abbiamo bisogno di energia elettrica. Nucleare che piaccia o no è la soluzione migliore per ora. Altrimenti ricerca. Ma ahimè, in nessune delle due l'italia vuole andare.
Abbiamo bisogno di ridurre le tasse. Sulle imprese e sulle persone fisiche. Si può fare subito!
Abbiamo bisogno di ridurre il debito publico. Si può fare. Anzi si deve fare. Basta creare una tabella di marcia seria che lo riduca in 10 o magari 20 anni. Ma si deve NECESSARIAMENTE FARE.
Abbiamo bisogno di sicurezza! Soprattuto certezza della pena, e magari introdurre scelte impopolari come i lavori forzati.
Abbiamo bisogno di chiudere le frontiere ai clandestini. (Attenzione non parlo di immigrati, ripeto, parlo di clandestini). Proporre una legge in sede europea è l'ideale, perchè l'italia non può sobbaccarsi da sola del costo di rimpatrio, di controlli ecc.
Abbiamo bisogno di più giustizia e meno burocrazia.
Oggi conviene uccidere il partner piuttosto che tentare la causa di divorzio. Ti fai 5 anni di carcere e spendi meno sia in tempo che in denaro. E' intollerabile!
Abbiamo bisogno di :help:
L'italia è una macchina difficile da portare. Se poi al governo ci vanno persone incapaci :rolleyes:
Milano? Quella in cui al sabato in Duomo non puoi girare? Quella in cui vendono le castagne a 5€ l'oncia , con una fila infinita? O quella in cui se "la prendi al banco" fa 10€, "se ti siedi fa 20".
Ho la personalissima idea, che la crisi sia dovuta ad una idea di vita che non si può sostenere con i nostri stipendi e le tasse che abbiamo. ma signori.. venite a dirmi che siamo alla fame che mi faccio due risate.
Ps ovviamente, queli che prima stavano male DAVVERO ora non stanno meglio.. Andate a rapportare la vostra vita con la loro, poi vediamo quanto siete alla fame.
A Milano una pizza margherita costa 8€. Con 40€ ci mangi primo, secondo e dolce, ma in una persona. In Abruzzo con 80€ io e miei amici abbiamo mangiato 6 pizze, 4 focaccie e 40 arrosticini. Praticamente un cenone.
Un caffè costa quasi 1€, un kilo di pane 3€. E non sto parlando del centro, perchè li si arriva veramente a livelli incredibili.
Conosco una famiglia che abita a Milano, e con circa 1900€ al mese riescono ad andare avanti: sono in 2 adulti (maestra d'asilo e operaio) e 4 bambini.
Mio zio e mia zia prendono in totale 1800€ al mese, hanno 600€ d'affitto da pagare, più le spese solite (hanno una figlia) e il mangiare. Riescono a mettere via sempre 400-500€ al mese, e lo fanno già da 10 anni. Non hanno il cellulare all'ultima moda, e la macchina ha quasi 10 anni.
Va beh non c'è dialogo, son due mondi diversi.
Hai ragione non c'è alcuna crisi, tutti i settori stravendono, la gente spende miliardi di euro, e tutti son felicissimi.
Chi stava bene ora sta ottimamente, chi stava male ora sta bene, e ogni tanto sparisce qualche cretino di ogni età o qualcuno troppo furbo.
E' tre volte Natale e festa tutto il giorno, ogni Cristo scende dalla croce e anche gli uccelli fanno ritorno. C'è da mangiare e luce tutto l'anno, anche i muti possono parlare mentre i sordi già lo facevano da prima.
La gente spende troppo ma è infelice, il risparmio non esiste. Non hai capito che il problema di oggi è insignificante rispetto a quello che si prospetta in futuro? Se accadesse qualcosa di serie all'economia, senza risparmi quante persone finirebbero sul lastrico? E sono tanti quelli che fanno le cicale in Italia, veramente tanti.
stbarlet
19-10-2007, 16:07
Faccio soltanto poche considerazioni!
5 anni con berlusca. Economia mondiale ferma per i motivi che tutti sappiamo. Gli altri paesi sono riusciti comunque ad avere una piccola crescita. L'italia no. Perchè?Forse abbiamo un debito enorme? Abbiamo avuto talmente tante crisi in quel periodo che è stato un miracolo a crescere resentando lo zero. La crisi parmalat e simili è forse comlpa di berlusca? La crisi di fiat anche? Ferrovie e alitalia è un caso parte, ma non credo che berlusca potesse fare più di tanto.
E il cambio euro/lira? dimenticato anche questo?
L'unica colpa che do a berlusca è di essere sfigato. Ha avuto la patata bollente nel momento peggiore.
Dal canto suo cosa ha fatto? Ha fatto mille riforme che coprivano quasi tutto. Pensioni,scuola,lavoro per dire le principali e le più contestate. Ma questo è un'altro discorso. Le ha fatte.
Poteva fare di più?
SI.
Poteva aumentare le tasse per cominciare. In questo modo ci sarebbero stati più soldi e le finanziarie avrebbero avuto un margine in più per far crescere il paese.
Non lo ha fatto. Scelte personali e coerenti con quello che ha sempre detto. Anzi ha leggermente ridotto le tasse. Incredibile ma vero. Ha ridotto le tasse con un paese a crescita quasi zero.
Poteva fare riforme più impegnative, ma secondo me non le ha potute fare per i motivi sopra elencati più la mancanza di tempo.
Doveva fare le liberalizzazioni. Errore!
Doveva ridurre i costi dello stato. In parte è stato fatto. Comunque non abbastanza. Alncune riduzioni erano nella riforma costituziona non passata. Peccato!
Bene o male, il suo governo è durato 5 anni. RECORD ITALIANO.
Analizziamo gli ultimi due anni.
La crescita mondiale riprende. Anche l'italia riparte a stento, anche se non in misura come gli altri stati.
Cosa fa dunque prodi?Affossa l'italia con una finanziari mostruosa. Adesso che l'italia aveva bisogno di fiducia, aumenta le tasse di circa 3% passando da 40 a 43. Errore.
Riesce a fare poche liberalizzazioni e in molti casi nel modo sbagliato o in settori inutili. Sbagliati per le ricariche telefoniche. Tagliano i costi di ricarica, ma non fanno nulla per gli aumenti delle tariffe prevedibili. Inutili per i tassisti. Alcune giuste per le farmacie. Alcune non fatte ed estremamente utili per le banche.
Riforme? Nessune. In molti casi controriforme del governo precedente. Ultimo caso. Le pensioni. Per accontentare il 2% degli italiani aggiungono 10 miliardi di euro in pochi anni alle spese dello stato.
In definitiva poche correzioni delle riforme precedenti, a volte migliorando di poco ma aumentando i costi, a volte peggiorando e basta.
Cosa ha fatto per ridurre i costi della politica? Finora nulla!
Cosa ha fatto di buono?
Aiutatemi voi qui!
Cosa dovrebbe fare ora?
Abbiamo bisogno di energia elettrica. Nucleare che piaccia o no è la soluzione migliore per ora. Altrimenti ricerca. Ma ahimè, in nessune delle due l'italia vuole andare.
Abbiamo bisogno di ridurre le tasse. Sulle imprese e sulle persone fisiche. Si può fare subito!
Abbiamo bisogno di ridurre il debito publico. Si può fare. Anzi si deve fare. Basta creare una tabella di marcia seria che lo riduca in 10 o magari 20 anni. Ma si deve NECESSARIAMENTE FARE.
Abbiamo bisogno di sicurezza! Soprattuto certezza della pena, e magari introdurre scelte impopolari come i lavori forzati.
Abbiamo bisogno di chiudere le frontiere ai clandestini. (Attenzione non parlo di immigrati, ripeto, parlo di clandestini). Proporre una legge in sede europea è l'ideale, perchè l'italia non può sobbaccarsi da sola del costo di rimpatrio, di controlli ecc.
Abbiamo bisogno di più giustizia e meno burocrazia.
Oggi conviene uccidere il partner piuttosto che tentare la causa di divorzio. Ti fai 5 anni di carcere e spendi meno sia in tempo che in denaro. E' intollerabile!
Abbiamo bisogno di :help:
L'italia è una macchina difficile da portare. Se poi al governo ci vanno persone incapaci :rolleyes:
Considerazioni, che in quanto tali -stessa cosa per le mie- sono assolutamente non oggettive vero?
stbarlet
19-10-2007, 16:11
A Milano una pizza margherita costa 8€. Con 40€ ci mangi primo, secondo e dolce, ma in una persona. In Abruzzo con 80€ io e miei amici abbiamo mangiato 6 pizze, 4 focaccie e 40 arrosticini. Praticamente un cenone.
Un caffè costa quasi 1€, un kilo di pane 3€. E non sto parlando del centro, perchè li si arriva veramente a livelli incredibili.
Conosco una famiglia che abita a Milano, e con circa 1900€ al mese riescono ad andare avanti: sono in 2 adulti (maestra d'asilo e operaio) e 4 bambini.
Mio zio e mia zia prendono in totale 1800€ al mese, hanno 600€ d'affitto da pagare, più le spese solite (hanno una figlia) e il mangiare. Riescono a mettere via sempre 400-500€ al mese, e lo fanno già da 10 anni. Non hanno il cellulare all'ultima moda, e la macchina ha quasi 10 anni.
La gente spende troppo ma è infelice, il risparmio non esiste. Non hai capito che il problema di oggi è insignificante rispetto a quello che si prospetta in futuro? Se accadesse qualcosa di serie all'economia, senza risparmi quante persone finirebbero sul lastrico? E sono tanti quelli che fanno le cicale in Italia, veramente tanti.
Perfettamente d'accordo sull'analisi.. Una serata a Milanosenza pretese con tipa al seguito :muro: è roba da 30/40€, ma di gente è strapieno.Così come lo sono i negozi..
Grande silvio :flower:
Dai che non resisto più con questo governo :nera:
Cavolo ragazzi quanto si stava bene con Silvio? :mano:
Ci vorebbero altri 20 anni con silvio :happy:
:sperem:
Ma ci spieghi OGGETTIVAMENTE che cazzo faceva Silvio? Ma che ti passava un assegno di 20.000 euro al mese? Mentre adesso viene ogni giorno uno del CSXa casa tua e si fa dare 1000 euro?
Quanto si stava bene con Silvio? Si si, vallo a dire alle mamme e alle mogli dei 19 ragazzi che ha mandato a farsi ammazzare per fare bella figura con l'amichetto americano. In una guerra che oggi tutti considerano la più grande stronzata dei tempi moderni.
Ma soprattutto, quanti anni hai? Certe affermazioni sembrano quelle di un quindicenne per il quale la politica è come il campionato di calcio e fa il tifo per una squadra piuttosto che per un'altra.
In 5 anni il precedente governo ha minato le prospettive di sviluppo del paese nell'interesse di pochi speculatori, non basteranno 20 anni per recuperare.
Tutte le crisi che scontiamo oggi, quella dei mutui in primis, nascono dai provvedimenti di un governo che ha avuto come scopo primario quello di distruggere il risparmio delle famiglie e farlo confluire nelle tasche degli amici (immobiliaristi, banche, finanziarie, ex industriali riconvertiti alla speculazione).
E questo è solo un esempio fra tanti.
Se rivanno al governo, perderemo sanità, scuola, pensione, tutto quello per cui i nostri genitori hanno duramente lottato.
Quello che si può rimproverare al governo attuale è di non essere stato drastico nella propria azione, certo ha iniziato qualche riforma e liberalizzazione, ma non ha avuto la forza di colpire i poteri forti, con i quali ha cercato fin troppo il compromesso.
Faccio soltanto poche considerazioni!
5 anni con berlusca. Economia mondiale ferma per i motivi che tutti sappiamo.
:confused:
A me non risulta che ci sia stata crisi mondiale in tutti e 5 anni , forse i primi due , e poi ?
Perchè?Forse abbiamo un debito enorme?
Perchè Silvio ha ereditato un avanzo primario e ha lasciato le casse vuote ?
E soprattutto come è riuscito a farlo in un periodo di tassi bassissimi che sul debito non si pagava niente di interessi ?
Abbiamo avuto talmente tante crisi in quel periodo che è stato un miracolo a crescere resentando lo zero. La crisi parmalat e simili è forse comlpa di berlusca? La crisi di fiat anche? Ferrovie e alitalia è un caso parte, ma non credo che berlusca potesse fare più di tanto.
Perchè le crisi sono state solo in Italia ?
Perchè di fronte alla crisi della Enron ( il cui buco è metà di quello della Parmalat ) Bush ha fatto una legge per cui per falso in bilancio un manager prende 20 anni di galera e in Italia Berlusconi invece lo ha depenalizzato ?
Forse che queste crisi sono dovute al fatto che in Italia e solo in Italia qualsiasi porcata fatta da un Tanzi , un Fiorani finisce in una bolla di sapone grazie a prescrizioni accorciate , finanziamenti inesistenti alla giustizia , depenalizzazioni e condoni ?
Non è che questa impunità diffusa favorisce chi commette reati ?
Dal canto suo cosa ha fatto? Ha fatto mille riforme che coprivano quasi tutto.
Vediamole ...
Pensioni,
Quale riforma :confused:
scuola, Ah si , il dito medio della politica a studenti e professori ... :rolleyes:
lavoro
Quale riforma ?
Quella che ha messo sulla strada qualche milione di persone ?
Ma questo è un'altro discorso. Le ha fatte.
Ha fatto danni , ma questo è un altro paio di maniche , perchè ti sei dimenticato la riforma della giustizia e quella della TV ?
Forse perchè sono state tagliate su misura sulle necessità giudiziarie e aziendali di Silvio ?
Considerazioni, che in quanto tali -stessa cosa per le mie- sono assolutamente non oggettive vero?
:mbe: mbe? Tutto qui quello che hai da dire?
I thred parla di campagna aquisti di berlusca per far cadere prodi. Io ho analizzato i loro governi. Soggettivamente o meno che differenza fa?
Approvo ciò che fa berlusconi e tutti coloro che tentano di mandare a casa prodi. Per me il suo governo ha fatto e fa più danni di quanti ne sta risolvendo.
Ha dimenticato di dire che ha dato il via libera al rientro dei capitali dall'estero, così quei LADRI che per anni non hanno pagato le tasse, e quindi hanno RUBATO nelle tasche di tutti, hanno comprato immobili su immobili, facendo lievitare i prezzi per quelli che invece le tasse le avevano pagate e nonostante tutto un gruzzolo per comprare una casa l'avevano messo da parte (briciole ovviamente rispetto agli squali amici del Nostro).
:confused:
A me non risulta che ci sia stata crisi mondiale in tutti e 5 anni , forse i primi due , e poi ?
Perchè Silvio ha ereditato un avanzo primario e ha lasciato le casse vuote ?
E soprattutto come è riuscito a farlo in un periodo di tassi bassissimi che sul debito non si pagava niente di interessi ?
Perchè le crisi sono state solo in Italia ?
Perchè di fronte alla crisi della Enron ( il cui buco è metà di quello della Parmalat ) Bush ha fatto una legge per cui per falso in bilancio un manager prende 20 anni di galera e in Italia Berlusconi invece lo ha depenalizzato ?
Forse che queste crisi sono dovute al fatto che in Italia e solo in Italia qualsiasi porcata fatta da un Tanzi , un Fiorani finisce in una bolla di sapone grazie a prescrizioni accorciate , finanziamenti inesistenti alla giustizia , depenalizzazioni e condoni ?
Non è che questa impunità diffusa favorisce chi commette reati ?
Vediamole ...
Quale riforma :confused:
Ah si , il dito medio della politica a studenti e professori ... :rolleyes:
Quale riforma ?
Quella che ha messo sulla strada qualche milione di persone ?
Ha fatto danni , ma questo è un altro paio di maniche , perchè ti sei dimenticato la riforma della giustizia e quella della TV ?
Forse perchè sono state tagliate su misura sulle necessità giudiziarie e aziendali di Silvio ?
Di crisi ne abbiamo avute più di quelle che cerchi di ricordare. 11 settembre,2 guerre e petrolio in salita costante,la borsa che indietreggia di parecchi anni, crisi interne italiane a non finire, crisi europee. Euro.
Una o due forse possono essere assorbite facilmente come sta accadendo adesso con i tassi di interesse e la crisi immobiliare. Tutte quelle e una dopo l'altra mettono in difficolta di più un paese che ha il debito publico sopra 100% piuttosto uno che lo ha intorno al 50%. :muro:
Per quanto riguarda la giustizia, lascia perdere. Sono daccordo con te. Infatti ne parlavo anche nel primo post ma forse lo hai saltato quel punto.
Se le riforme non ti sono piaciute, parlane. E non fare finta che non ci sono state.
Sulle questioni delle leggi fatte per favorire Silvio se ne parla continuamente. Ma una cosa ho visto. In due anni questo governo non ne ha cambiata neppure una. Deduco o che la sinistra fa lo stesso gioco di Silvio o che erano specchietti per le allodole per avercela a morte con lui.
Per la riforma del lavoro! Quali sono questi che sono a casa? L'occupazione è aumentata con quella legge. Precari ma sempre meglio che a casa a far nulla o in cassa integrazione. Da migliorare sicuramente favorendo fiscalmente il lavoro a tempo indeterminato.
Ha tentato di fare una riforma della giustizia! E per miracolo mastella la ricopia e l'aprova in un batter d'occhio senza un minimo di protesta!
E dell'indulto? Non è stato ne di destra, ne di sinistra perchè lo ha votato l'80% del parlamento. Resta il fatto che ha prodotto più criminalità e non ha risolto il problema di fondo. Fra poco più di un anno a questo ritmo ci ritroviamo con lo stesso problema. Le carceri che scoppiano di delinquenti. E oltre il danno la beffa. Paghiamo noi vitto e alloggio! :muro:
Leggi il primo post. Li parlavo di lavori forzati. Così risarciscono lo stato del danno che hanno causato.
Il problema si risolve da solo in questo modo. Prima di commettere un crimine ci pensa più di una volta.
ELISAMAC1
19-10-2007, 23:04
Si faccia qualsiasi cosa.Basta che questo governo vada a casa.:D
Si faccia qualsiasi cosa.Basta che questo governo vada a casa.:D
per carità, d'accordissimo. lo penso da maggio 2006 :P
però vorrei sapere cosa viene dopo...
Ferme restando le considerazioni di Cfranco, ne aggiungo altre.
5 anni con berlusca. Economia mondiale ferma per i motivi che tutti sappiamo.
Quali?
Se fai un giro sul sito della FED americana, dalla home page ti rimandano ad un grafico sull'andamento dell'economia USA.
Scoprirai che è in crescita CONTINUA ININTERROTTA dal 2002.
E questo è un dato pubblico.
La vera crisi mondiale, tanto per precisare, risale al secondo semestre 2000.
a proposito delle iniziative del governo Berlusconi
Doveva ridurre i costi dello stato. In parte è stato fatto.
Sicuro?
Secondo il libro "la Casta" l'aumento del costo delle spese dei 5 maggiori organi istituzionali nel quinquennio scorso è stato di 24 punti SUPERIORE ALL'INFLAZIONE.
Analizziamo gli ultimi due anni.
La crescita mondiale riprende. Anche l'italia riparte a stento, anche se non in misura come gli altri stati.
Vero.
Cosa fa dunque prodi?Affossa l'italia con una finanziari mostruosa. Adesso che l'italia aveva bisogno di fiducia, aumenta le tasse di circa 3% passando da 40 a 43. Errore.
:muro:
ALT.
Al termine del quinquennio precedente, una gestione scellerata dei conti pubblici li ha portati fuori controllo* E A SEGUITO DI UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE UFFICIALE CONTRO IL NOSTRO PAESE PER DEFICIT ECCESSIVO**, l'allora governo concordò un piano di rientro nei parametri UE per il 2007. Il governo che è subentrato è stato vincolato a rispettare tale patto nei tempi concordati.
Io rimango sempre più stupito dal dover ricordare continuamente queste notizie che dovrebbero essere così importanti da essere conosciute da tutti i cittadini.
:(
Cosa ha fatto per ridurre i costi della politica? Finora nulla!
Finora ben poco, qualche piccola riduzione e molte promesse, che è comunque superiore al NULLA dell'intera precedente legislatura.
Ciao
Federico
* basta farsi un giro sul sito Eurostat per avere i dati ufficiali sullo stato dei conti pubblici.
E sono inequivocabili.
** ricordo che l'Eurocommissario Almunia dichiarò non veritieri i dati sui bilanci pubblici presentati dall'Italia nel 2003, 2004 e 2005 esplicitamente puntando il dito contro i trucchi contabili attuati dall'allora ministro delle Finanze (un nome su tutti: ISPA)
loreluca
20-10-2007, 09:21
A mio avviso se si fa un discorso oggettivo non si puo' negare che siamo in un periodo di crisi economica... Quantomeno per la massa della gente, poi ci sarà quel 10 % della gente che vive molto meglio rispetto ad anni fa, ma c'è il 90 % che sta peggio.
Oltretutto c'è poca prospettiva di miglioramento, con la gente sempre più scoglionata e sempre meno sorridente.
Questo a prescindere da Prodi, Berlusconi etc...
La qualità della vita si fa sempre più scarsa secondo me, tutto per colpa dello stato e delle loro continue, inutili, leggi; le stesse cose che si facevano 10 anni fa, per essere fatte oggi (e non tutte ancora possibili) ci vuole il triplo di attenzione e stress mentale...
scorpionkkk
20-10-2007, 09:26
per carità, d'accordissimo. lo penso da maggio 2006 :P
però vorrei sapere cosa viene dopo...
dovesse cadere il governo Prodi le prossime elezioni probabilmente verranno caratterizzate da alti numeri di astensione/invalidità determinando la vittoria del cdx solo per inerzia.
Cdx attualmente incapace di rinnovarsi e quindi di governare in maniera soddisfacente (stessa situazione a sx).
Terreno facile (e me lo auguro) per il popolo dei detrattori della politica, una situazione del genere potrebbe portare molto più velocemente al montare di una protesta nazionale contro il sistema politico.
Diciamo che per ora il permanere del governo Prodi sta facendo un pò da tappo...
gigio2005
20-10-2007, 09:44
o be ... viste le condizioni attuali qualsisais cosa sarebbe meglio ... con Silvio sarebbe un idillio ...
in effetti con Lui mi immagino cosi' il nostro paese:
http://www.puzzlesngames.com/productimages/13101.jpg
A mio avviso se si fa un discorso oggettivo non si puo' negare che siamo in un periodo di crisi economica... Quantomeno per la massa della gente, poi ci sarà quel 10 % della gente che vive molto meglio rispetto ad anni fa, ma c'è il 90 % che sta peggio.
Oltretutto c'è poca prospettiva di miglioramento, con la gente sempre più scoglionata e sempre meno sorridente.
Questo a prescindere da Prodi, Berlusconi etc...
La qualità della vita si fa sempre più scarsa secondo me, tutto per colpa dello stato e delle loro continue, inutili, leggi; le stesse cose che si facevano 10 anni fa, per essere fatte oggi (e non tutte ancora possibili) ci vuole il triplo di attenzione e stress mentale...
Di quanti anni fa parli? Gli anni prima dell'euro? Perchè se parli di 20-30 anni fa non sono minimamente d'accordo.
E' vero che il potere d'acquisto è diminuito, dall'introduzione dell'euro, ma qualità della vita rimane la stessa: al posto di risparmiare e mettere via qualche soldo, si spende tutto. Vestiti,scarpe,ricarica al cell,uscita al sabato sera, regali al compleanno, ristorante alla cresima,comunione e confessione, carte dei pokemon/magic/yughi-oh sono spese che sembrano normali, quasi necessarie.
Fatti un giro tra le scuole superiori/medie e calcola il costo medio della roba che veste un ragazzino. Gente che "arriva a fine mese a stento" ma con il figlio che veste Jeans da 80€, scarpe da 120€, ipod da 150€, cellulare UMTS da 300,e che a Natale riceverà un motorino da 1500€ magari con pure qualche debito a scuola.
Dai non prendiamoci in giro, in Italia c'è poca gente rispetto a quello che si vuol far credere che ha SERIAMENTE bisogno di un sostegno economico ed è vero che è una minoranza da proteggere e di cui invece si interessano in pochi.
stbarlet
20-10-2007, 14:47
Sono perfettamente d'accordo con te Marko_91, ma non devi sottovalutare il fatto che ci sono persone ( e sono 3 milioni almeno) che lavorano per 600€ al mese..
E' vero che il potere d'acquisto è diminuito, dall'introduzione dell'euro, ma qualità della vita rimane la stessa: al posto di risparmiare e mettere via qualche soldo, si spende tutto. Vestiti,scarpe,ricarica al cell,uscita al sabato sera, regali al compleanno, ristorante alla cresima,comunione e confessione, carte dei pokemon/magic/yughi-oh sono spese che sembrano normali, quasi necessarie.
Vero, ma non si vive solo di pane e acqua. Se a te va bene una vita con vestiti e scarpe vecchi, niente mezzi di comunicazione (cellulare, abbonamento adsl), a casa al sabato per non spendere, niente regali al compleanno, niente festeggiamenti nelle grandi occasioni, niente giochi, beh, accomodati, te la lascio tutta.
(E io sono uno che non pretende molto dalla vita, anzi...)
zerothehero
21-10-2007, 11:23
Mah....questo perchè le nostre leggi permettono sti eventuali salti della quaglia.......
E cmq trovo triste sta "campagna acquisti" in senato: meglio che pensi a rinforzare il milan....
Poi si sa, lui è sceso in campo per il nostro bene, sa quello che fa....:rolleyes: :muro:
Il parlamento è sovrano, così come i parlamentari (senza vincolo di mandato)...non si è voluta la riforma costituzionale che rafforzava i poteri del premier (solo perchè fatta dal centrodestra)?
Tenetevi la cosidetta "centralità del parlamento".. :asd:
zerothehero
21-10-2007, 11:29
Guardate che se si va alle elezioni dubito che Silvio non rivinca...è anche fisiologico, per un governo che si trova costretto a misure impopolari. Il fatto è che le belle promesse servono solo a fare campagna elettorale, non a governare....Lo stesso Silvio alla fine del faccia a faccia con Prodi disse che avrebbe abolito l'I.C.I.
Frase a effetto gettata in pasto agli ascoltatori senza dare nessuna giustificazione.....e magari qualcuno ci credeva....
Il problema del governo non è lo pseudo regime comunista, come lo chiama Berlusconi (peraltro amicone di Putin, vero comunista :rolleyes: ) bensì la politica economica (vedi notizie di questi giorni, con gente che si ammazza per insolvenza); tuttavia l'italiano medio non capisce che l'Italia non ha risorse da spendere e per risanare i conti (come ci chiedono gli organismi internazionali) bisogna un pò stringere la cinghia. Se ritorna la destra gli sgravi che potrebbero apparire credete che non avranno riflessi sui deficit di bilancio? Se togli di qua, dove prendi le entrate che mancano? Tagli qui e metti li.........funziona così in questo paese, come in tutti........
Invece dovevano sedersi tutti a un tavolo e discutere (almeno) di riforma elettorale....La destra ci ha lasciato in eredità sta legge perchè naturalmente faceva il bene dell'Italia, non per fottere gli avversari.....nooo (col rischio poi di restare fottuta lei se avesse vinto)...
Ma ve lo immaginate il rais di Ceppaloni che vota una legge che castra tutti i partitini che non arrivano al 4%? io no.....quindi........
Il tuo ragionamento (a parte la vittoria di Berlusconi) cozza con i fatti...l'attuale governo non ha sfruttato l'enorme estragettito e il ciclo economico favorevole per risanare i conti, ma per finanziare ulteriore spesa pubblica. (FMI, Draghi, UE)
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=1779
http://news.centrodiascolto.it/view/201412
http://www.unita.it/view.asp?idContent=69506
La ciliegina sulla torta sono stati i 10mld di euro buttati al vento per garantire ai pre-Dini di andarsene in pensione anticipatamente. :mbe:
Voglio proprio vedere come nel 2011 arriveremo al pareggio di bilancio (patto di stabilità)...e il pil continua a crescere sotto la media europea (come da 17 anni a questa parte).
zerothehero
21-10-2007, 11:33
x fortuna se si va a votare questa volta c'è un movimento di inquetudine nato con Grillo che potrà far cambiare qualcosa...
se per un V-DAY sono scesi in 200 piazze 1 milione di persone (circa) x non far crollare l'italia in mano ad un partito fondato da un mafioso IMMAGINO che la popolazione aderente a manifestazioni, ma soprattutto al risveglio dei cervelli intorpiditi da questo schifo di tv e informazione, sarà MOLTO MOLTO elevato...
è ora che l'italiano così detto medio capisca dove siamo arrivati e quanto ci manca per finire nella merda...
Berlusconi è al 27%...se si vota... vince la CDL.
Si può fare un governo tecnico o di larghe intese.
zerothehero
21-10-2007, 11:39
A mio avviso se si fa un discorso oggettivo non si puo' negare che siamo in un periodo di crisi economica... Quantomeno per la massa della gente, poi ci sarà quel 10 % della gente che vive molto meglio rispetto ad anni fa, ma c'è il 90 % che sta peggio.
Oltretutto c'è poca prospettiva di miglioramento, con la gente sempre più scoglionata e sempre meno sorridente.
Questo a prescindere da Prodi, Berlusconi etc...
La qualità della vita si fa sempre più scarsa secondo me, tutto per colpa dello stato e delle loro continue, inutili, leggi; le stesse cose che si facevano 10 anni fa, per essere fatte oggi (e non tutte ancora possibili) ci vuole il triplo di attenzione e stress mentale...
Per essere in stagnazione (e quindi in crisi economica) il pil dovrebbe crescere tra lo 0 e 1%.
L'Italia cresce + dell' 1,5%..e cosa più importante per la UE è che la Germania cresce a livelli ancora più sostenuti.
(dal 2001 al 2006 la Germania è stata ferma ed ha trascinato con sè anche l'Italia).
Il problema dell'Italia è che non cresce nella media europea (bassa produttività, bassi investimenti, bassi salari, bassi consumi), nè tantomeno rispetto alla media mondiale (crescita economica sup al 2%), quindi gli italiani (che vedono eroso il potere d'acquisto) diventano sempre più poveri rispetto ai paesi traino (Benelux Francia, Germania).
E poi ce la si prende con la Biagi..come se una legge (e non la realtà economica) creasse il "precariato".
stbarlet
21-10-2007, 11:59
Per essere in stagnazione (e quindi in crisi economica) il pil dovrebbe crescere tra lo 0 e 1%.
L'Italia cresce + dell' 1,5%..e cosa più importante per la UE è che la Germania cresce a livelli ancora più sostenuti.
(dal 2001 al 2006 la Germania è stata ferma ed ha trascinato con sè anche l'Italia).
Il problema dell'Italia è che non cresce nella media europea (bassa produttività, bassi investimenti, bassi salari, bassi consumi), nè tantomeno rispetto alla media mondiale (crescita economica sup al 2%), quindi gli italiani (che vedono eroso il potere d'acquisto) diventano sempre più poveri rispetto ai paesi traino (Benelux Francia, Germania).
E poi ce la si prende con la Biagi..come se una legge (e non la realtà economica) creasse il "precariato".
No, lo regolamenta, ma non da *alcun tipo di certezza* nei periodi non lavorativi. Manca una legge, che permetta di tirare avanti. Ne manca anche una che ne vieti l'abuso sproporzionato.
Cioè.. non credo che qui siate tutti imprenditori!
zerothehero
21-10-2007, 12:05
No, lo regolamenta, ma non da *alcun tipo di certezza* nei periodi non lavorativi. Manca una legge, che permetta di tirare avanti. Ne manca anche una che ne vieti l'abuso sproporzionato.
Cioè.. non credo che qui siate tutti imprenditori!
None...un mio amico è pagato 4 euro/l'ora (gestione del magazzino di fornitura) ed ha un contratto co-co-pro (rinnovato di mese in mese)...secondo la legge Biagi è lecito o illecito?
Certo che è illecito...fa lavoro dipendente per + di 8 ore al giorno e non c'è alcun progetto...quello che manca è l'effettività della norma (e il rispetto delle regole)...basterebbe mandare degli ispettori del lavoro. (spesso l'imprenditore neanche riconosce la legge 110..)
Damiano ha usato la legge biagi per rendere a tempo indet. alcuni lavoratori del call center.
Inoltre chi lavora a tempo det. dovrebbe essere pagato di più, non di meno. :D
stbarlet
21-10-2007, 12:13
Ma non sono contro la Biagi, dico solo che ci sono troppi abusi ( aziende che mettono in cassa o in mobilità e assumono precari al 10% dello stipendio ). Il problema è che non puoi nemmeno lamentarti perchè se sei da solo puoi stare certo di saltare.
danny2005
21-10-2007, 15:51
Il tuo ragionamento (a parte la vittoria di Berlusconi) cozza con i fatti...l'attuale governo non ha sfruttato l'enorme estragettito e il ciclo economico favorevole per risanare i conti, ma per finanziare ulteriore spesa pubblica. (FMI, Draghi, UE)
http://news.international.rai.it/news/mostra.php?idn=1779
http://news.centrodiascolto.it/view/201412
http://www.unita.it/view.asp?idContent=69506
La ciliegina sulla torta sono stati i 10mld di euro buttati al vento per garantire ai pre-Dini di andarsene in pensione anticipatamente. :mbe:
Voglio proprio vedere come nel 2011 arriveremo al pareggio di bilancio (patto di stabilità)...e il pil continua a crescere sotto la media europea (come da 17 anni a questa parte).
Che sia enorme sto tesoretto non lo so...ho sentito cifre sempre diverse......
Il fatto è che il governo ha la coperta troppo corta e guarda caso da una parte c'è la sinistra massimalista che tira: o la accontenti o salta il banco....
In Italia coi numeri e i conti che abbiamo si può fare una cosa sola alla volta: o sfami il ceto medio-basso o risani il debito pubblico, o tagli le tasse oppure pareggi il deficit corrente....insomma, accontentare tutti non si può, fare promesse a tutti si (perchè ti fa vincere la campagna elettorale).
Se Silvio torna abbassa le tasse e toglie l'ici? ok....ma da un'altra parte dei conti ci sarà uno squilibrio....mica è facile.....fosse facile stamperemmo più grana e buonanotte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.