PDA

View Full Version : Automatismo per cancelli


Rikitikitawi
19-10-2007, 08:15
Salve ragassuoli , qualcuno di voi è competente in merito ? Devo acquistare ed istallare un motore elettrico per il cancello.
La marca più affidabile? Mi dicono bene degli BFT adirittura migliori dei CAME e dei FAAC .Allora cosa mi consigliate?
Grazie e saluti ;)

alphacentaury79
20-10-2007, 13:00
la marca del motore non è molto rilevante! quello che fa è la centralina di controllo e la manutenzione dei motori

io ho sempre montato la Faac e devo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema tranne il cambio dei motori dovuto a scarsa manutenzione per il poco tempo a disposizione;)

Rikitikitawi
20-10-2007, 16:24
la marca del motore non è molto rilevante! quello che fa è la centralina di controllo e la manutenzione dei motori

io ho sempre montato la Faac e devo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema tranne il cambio dei motori dovuto a scarsa manutenzione per il poco tempo a disposizione;)

Bene , grazie per il tuo parere .

jafet
22-10-2007, 22:00
io ho montato un sistema per cancello automatico came, la cosa più fastidiosa era il motore interrato che ho dovuto mettere in linea con l'asse di apertura del cancello, per il resto, anche la parte elettrica, è stata fin troppo facile (merito delle istruzioni, l'unica cosa, è stata la mancanza nella confezione di un "jumper", per fortuna ho un paio di pc da buttare :P

mark41176
24-10-2007, 08:33
io ho BFT da 12 anni, tutto ok, non è scorrevole ma a classica apertura ad ante... l'azionamento in questo caso è con i classici pistoni che in pratica tirano e spingono le ante del cancello......
temevo di avere più problemi con un azionamento assiale e invece devo dire che in tutti questi anni si è starato giusto 2-3 volte ... ma tanto la regolazione dei finecorsa è una banalità!
a livello elettronico tutto perfetto!

Rikitikitawi
24-10-2007, 08:55
io ho BFT da 12 anni, tutto ok, non è scorrevole ma a classica apertura ad ante... l'azionamento in questo caso è con i classici pistoni che in pratica tirano e spingono le ante del cancello......
temevo di avere più problemi con un azionamento assiale e invece devo dire che in tutti questi anni si è starato giusto 2-3 volte ... ma tanto la regolazione dei finecorsa è una banalità!
a livello elettronico tutto perfetto!

Anch'io ho il cancello a due ante e farò montare un sistema come il tuo .
Ciao e grazie.

Maui78
24-10-2007, 09:02
Una domanda...forse stupida, ma sono ignorante in materia, ma questi motori hanno eventualmente anche una batteria? Se va via la corrente, oltre che dalla manovella interna come apro il cancello?
Thanksss

Zerk
24-10-2007, 10:01
Sblocchi gli ingranaggi con una leva, apri la serratura con la chiave e spingi con le mani. Niente batterie.

stbarlet
24-10-2007, 10:02
Una domanda...forse stupida, ma sono ignorante in materia, ma questi motori hanno eventualmente anche una batteria? Se va via la corrente, oltre che dalla manovella interna come apro il cancello?
Thanksss

ce ne sono alcuni, al posto della manovella, ti permettono, attraverso una chiave di sganciare il pistone dalla sua sede.

hibone
24-10-2007, 11:03
ce ne sono alcuni, al posto della manovella, ti permettono, attraverso una chiave di sganciare il pistone dalla sua sede.

quelli li sconsiglio perchè la serratura col tempo si rompe.

mark41176
24-10-2007, 11:20
Sblocchi gli ingranaggi con una leva, apri la serratura con la chiave e spingi con le mani. Niente batterie.

esattamente

P.S. chi può permettersi anche un impianto di emergenza ;) può tranquillamente collegarvi l'alimentazione del circuito del sistema automatico del cancello