View Full Version : info esposizione di 10 secondi con canon powershot a550
studentediiin
19-10-2007, 07:40
ciao ho da poco aquistato questa fotocamera che mi da piccole soddisfazioni , prima avevo una samsung che faceva delle brutte foto ma mi permetteva di scattare fino alla durata per ogni scatto di 10 secondi per foto notturne, volevo sapere se sapete che anche questa ha tale funzione , se si mi aiutate?? e spiegatevi con calma che di foto non sono un campione.
Insomma voglio sapere se ha questa funzione di esposizione prolungata per fare ad esempio foto con le scie di fari sulle strade..
grazie
Nel manuale cosa c'è scritto?
studentediiin
19-10-2007, 13:01
parla di esposizione con da -1 a +1 con step di 1/3 ma non di scatti lunghi
eppure il catafalco che avevoprima me lo permetteva, scatti fino a 8 secondi
continuiamocosì
19-10-2007, 13:10
qui c'è scritto fino a 15".
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a550.asp
confermato qui
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a550-review/
quella che hai letto tu è la compensazione dell'esposizione EV.
dai che sul manuale dice tutto.
quella è la compensazione dell' esposizione, non la durata.
metti la rotellina su M (manuale), da lì potrai impostare il tempo di scatto fino a 15".
continuiamocosì
19-10-2007, 13:20
dai che sul manuale dice tutto.
quella è la compensazione dell' esposizione, non la durata.
metti la rotellina su M (manuale), da lì potrai impostare il tempo di scatto fino a 15".
ma come fai a dire queste cose se non hai la macchina fotografica.
Non c'è la "M" sulla rotellina della A550. :rolleyes:
lo dico perchè bene o male le conosco.
in quella non c'è?
strano.
in genere tutta la serie powershot ha i controlli manuali, ad eccezione della serie 4XX.
difatti c'è:
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a550-review/camera-back.jpg
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a550-review/camera-top.jpg
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)
studentediiin
19-10-2007, 13:28
la m c'è , ma mi chiedo come dopo imposto i 15 secondi...
ah, adesso ci sono... :D
leggi il libretto che ti fa vedere qual'è il tasto per sportarti col selettore in modo da variare i valori del diaframma e del tempo di scatto.
io ha la PS A620 ed il tasto è quello di fianco al cestino.
prova, sarà simile ;)
continuiamocosì
19-10-2007, 13:32
ho detto una cagata, sorry :muro:
Ho visto il simbolino sulla rotellina della macchina fotografica ma non ho fatto caso che c'era la M difianco :muro:
ma poi scusa, uno non può saperlo anche non avendo la macchina? :P
continuiamocosì
19-10-2007, 13:38
ma poi scusa, uno non può saperlo anche non avendo la macchina? :P
certamente :)
studentediiin
19-10-2007, 14:00
niente la velocità di scatto la gestisce in automatico anche in manuale , peccato mi sarei divertito molkto a creare delle foto notturne con le scie dei fari delle macchiene
mi sembra strano che imposti in automatico scatti da 15".
sei sicurissimo?
hai provato col tasto set o quei due in basso?
dovrebbero venir fuori delle freccette verdi, poi con i tasti del menù dovresti variare i valori.
marklevi
19-10-2007, 16:22
niente la velocità di scatto la gestisce in automatico anche in manuale , peccato mi sarei divertito molkto a creare delle foto notturne con le scie dei fari delle macchiene
non è che hai attivato il falsh?
se si, devi impostare lo slow sync per avere un tempo lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.