PDA

View Full Version : Licenze Microsoft opensource e OSI


Redazione di Hardware Upg
19-10-2007, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/licenze-microsoft-opensource-e-osi_22959.html

L'OSI approva due licenze Microsoft ora a disposizione della community opensource. E le dichiarazioni di Ballmer?

Click sul link per visualizzare la notizia.

groot
19-10-2007, 07:51
alla fine si sposeranno :fagiano:

loperloper
19-10-2007, 07:51
probabilmente la ms non è contro l open source, è ballmer che c'è l'ha a morte con opensource(persona tra l'altro che non stimo dal momento che sembra un invasato e soprattutto un indemoniato...per quest'uomo tutto ciò che non è ms è merda)....

CloNeAuS
19-10-2007, 08:01
probabilmente la ms non è contro l open source
probabilmente si, probabilmente no...

ogni azienda non è mai contro ciò che porta soldi nella cassa, e se l'open source gli porterà soldi...sicuramente non sarà contro :D

WarDuck
19-10-2007, 09:15
Infatti, bisogna sempre tenere presente che opensource != free.

Probabilmente ad un utente comune se gli dici che un determinato software è open source sgranerà gli occhi non capendo di cosa parli, invece se gli dici che è gratis capirà subito :D

R3GM4ST3R
19-10-2007, 09:21
Beh ascolta, trovami un responsabile commerciale che parli bene dei concorrenti...
I commerciali sono tutti uguali, braochure prima di una release stabile, vendono le cose prima che siano pronte, e sono pronti a spalare merda su chiunque non sia della società per cui lavora...

Cimmo
19-10-2007, 10:53
Per contro le recenti dichiarazioni di Steve Ballmer a cui non sono ancora seguiti dettagli precisi

sono 2 anni che si aspettano i dettagli :rolleyes:

FlatEric
19-10-2007, 12:11
probabilmente la ms non è contro l open source


http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents

:read:

frankie
19-10-2007, 13:52
Bella la dichiarazione: basta con i protocolli pubblici, devono tutti essere brevettati (da mz stessa! nda)

Pr|ckly
19-10-2007, 14:02
possono essere definite licenze open spurce
E' un errore vero? :asd:

Dane
19-10-2007, 16:12
alla fine si sposeranno :fagiano:


si, alla fine in una coppia c'è sempre un partner che la prende dove non batte il sole.
Bisogna solo vedere chi sarà :D

groot
19-10-2007, 16:14
si, alla fine in una coppia c'è sempre un partner che la prende dove non batte il sole.
Bisogna solo vedere chi sarà :D

VERISSIMO :O

mjordan
19-10-2007, 22:01
probabilmente la ms non è contro l open source, è ballmer che c'è l'ha a morte con opensource(persona tra l'altro che non stimo dal momento che sembra un invasato e soprattutto un indemoniato...per quest'uomo tutto ciò che non è ms è merda)....

Tu conosci qualcuno a capo di qualche azienda che considera oro i prodotti della concorrenza? Sono tutti cosi indemoniati dal marketing che ne sono vittime loro stessi e perdono ogni visione lucida dei prodotti della concorrenza...... Probabilmente di un prodotto ne è piu' orgoglioso il commerciale che l'ingegnere che l'ha progettato..... :asd:

mjordan
19-10-2007, 22:17
In un futuro non troppo lontano....
http://www.mustap.com/media/msLinux.gif

groot
20-10-2007, 09:05
Vedremo Windows come MAC OS X :O

Silvius
20-10-2007, 19:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/licenze-microsoft-opensource-e-osi_22959.html

L'OSI approva due licenze Microsoft ora a disposizione della community opensource. E le dichiarazioni di Ballmer?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alla Microsoft qualcuno avrà pensato che se non si può combattere il software opensource, tanto vale tentare di sfruttarlo per i propri comodi :rolleyes:
Invece di investire risorse economiche nel combattere l'open source anche tramite vie legali, lo si sfrutta. Chissà se le migliorie apportate dalle comunità opensource non vadano poi a finire anche nelle normali licenze della Microsoft? :confused:

Lucas Malor
22-10-2007, 09:52
Molto, molto, MOLTO scettico!

Si legge nella licenza "reciproca":

For any file you distribute that contains code from the software (in source code or binary format), you must provide recipients the source code to that file along with a copy of this license, which license will govern that file. You may license other files that are entirely your own work and do not contain code from the software under any terms you choose.
http://opensource.org/licenses/ms-rl.html

Che accidenti vuol dire questa frase? Che se un software Microsoft e' sotto questa licenza e io ne utilizzo il codice, non posso utilizzare altro codice di terze parti? Non avrai altra contribution al di fuori di me??? 0_0

Ma a parte questo.... fatemi fare fantastrategia di mercato: tra 2, 3 anni un botto di gente usera' codice Microsoft nel proprio software Linux. Un bel giorno la Microsoft si sveglia e fa' "Ops scusate, pensiamo che le prossime versioni del software saranno a codice chiuso".

Remeber man: Embrace, extend and extinguish............... :help:

ilsensine
22-10-2007, 10:20
Si legge nella licenza "reciproca":

For any file you distribute that contains code from the software (in source code or binary format), you must provide recipients the source code to that file along with a copy of this license, which license will govern that file. You may license other files that are entirely your own work and do not contain code from the software under any terms you choose.
http://opensource.org/licenses/ms-rl.html

Che accidenti vuol dire questa frase? Che se un software Microsoft e' sotto questa licenza e io ne utilizzo il codice, non posso utilizzare altro codice di terze parti? Non avrai altra contribution al di fuori di me??? 0_0
No, vuol dire semplicemente che la licenza non si estende automaticamente ad altri file.
La MS-RL ricorda vagamente la LGPL, che è più formale e utilizza il termine di "opera derivata".

Ma a parte questo.... fatemi fare fantastrategia di mercato: tra 2, 3 anni un botto di gente usera' codice Microsoft nel proprio software Linux. Un bel giorno la Microsoft si sveglia e fa' "Ops scusate, pensiamo che le prossime versioni del software saranno a codice chiuso".

Il copyright holder ha pieno diritto di cambiare licenza per le prossime versioni del suo software, è vero per qualunque software (anche quello GPL).

Lucas Malor
22-10-2007, 11:17
No, vuol dire semplicemente che la licenza non si estende automaticamente ad altri file.
La MS-RL ricorda vagamente la LGPL, che è più formale e utilizza il termine di "opera derivata".

Questa e' l'interpretazione piu' benevola. Ma il fatto rimane che la frase e' molto ambigua, il che e' alquanto sospetto in un azienda come la Microsoft, che si sofferma a specificare nelle sue EULA qualsiasi parolina.

Davanti ad un giudice, un avvocato che difendesse la Microsoft puo' cavillarci sopra alla grande sulle parole "your own work".

Il copyright holder ha pieno diritto di cambiare licenza per le prossime versioni del suo software, è vero per qualunque software (anche quello GPL).

Grazie tante. Anche PostgreSQL dall'oggi al domani puo' diventare software chiuso e proprietario. Il fatto e': quanto e' probabile che succeda con Postgres e quanto con il software Microsoft? ;)

francofait
22-10-2007, 11:26
Si stà facendo solo molta confusione .
Prima di scrivere a vanvera sarebbe il caso di documentarsi bene.
Opensource col free sta quanto i cavoli a merenda .
Di programmi distribuiti gratuitamente windows ne ha sempre avuti in abbondanza per tutte le possibili esigenze . Nessun bisogno ne da parte di Microsoft ne di alcun' altro di reinventare l' acqua calda.
Sotto licenza opensources vengono posti programmi distribuiti attraverso il normale circuito commerciale , la licenza inpone che tali programmi siano forniti all' utente completi dei sorgenti , nessuna delle licenze opensource impone di rilasciarli gratis , anzi tutt' altro , viene espressamente raccomandata la richiesta di un ecuo compenso .

mjordan
22-10-2007, 12:16
Si stà facendo solo molta confusione .
Prima di scrivere a vanvera sarebbe il caso di documentarsi bene.
Opensource col free sta quanto i cavoli a merenda .
Di programmi distribuiti gratuitamente windows ne ha sempre avuti in abbondanza per tutte le possibili esigenze . Nessun bisogno ne da parte di Microsoft ne di alcun' altro di reinventare l' acqua calda.
Sotto licenza opensources vengono posti programmi distribuiti attraverso il normale circuito commerciale , la licenza inpone che tali programmi siano forniti all' utente completi dei sorgenti , nessuna delle licenze opensource impone di rilasciarli gratis , anzi tutt' altro , viene espressamente raccomandata la richiesta di un ecuo compenso .

Tu dici che Opensource è diverso da Free Software. E ci siamo. Ma quando parli di Free Software parli di prezzo... Perchè free software vuol dire per caso software gratuito? :rolleyes:

goldorak
22-10-2007, 12:17
Si stà facendo solo molta confusione .
Prima di scrivere a vanvera sarebbe il caso di documentarsi bene.
Opensource col free sta quanto i cavoli a merenda .
Di programmi distribuiti gratuitamente windows ne ha sempre avuti in abbondanza per tutte le possibili esigenze . Nessun bisogno ne da parte di Microsoft ne di alcun' altro di reinventare l' acqua calda.
Sotto licenza opensources vengono posti programmi distribuiti attraverso il normale circuito commerciale , la licenza inpone che tali programmi siano forniti all' utente completi dei sorgenti , nessuna delle licenze opensource impone di rilasciarli gratis , anzi tutt' altro , viene espressamente raccomandata la richiesta di un ecuo compenso .

Infatti, e tra l'altro ci sono esempi di programmi freeware ma closed source.

ilsensine
22-10-2007, 12:27
Questa e' l'interpretazione piu' benevola. Ma il fatto rimane che la frase e' molto ambigua, il che e' alquanto sospetto in un azienda come la Microsoft, che si sofferma a specificare nelle sue EULA qualsiasi parolina.

Davanti ad un giudice, un avvocato che difendesse la Microsoft puo' cavillarci sopra alla grande sulle parole "your own work".
No quella parte è abbastanza chiara.
La parte (volutamente?) ambigua, oltre che lacunosa, è quella che parla dei brevetti. Fossi in te mi preoccuperei molto più di quella.

Grazie tante. Anche PostgreSQL dall'oggi al domani puo' diventare software chiuso e proprietario. Il fatto e': quanto e' probabile che succeda con Postgres e quanto con il software Microsoft? ;)
A parte che a me è successo (anni fa usavo un sw open source, e a un certo punto è diventato closed), il punto è che sono nel pieno diritto di farlo. Questo però non incide sul software precedentemente rilasciato.

mjordan
22-10-2007, 13:04
Infatti, e tra l'altro ci sono esempi di programmi freeware ma closed source.

Freeware non c'entra una mazza con free software. Il free software neessariamente deve disporre dei sorgenti. I programmi open source non necessariamente devono essere free software. E' questo il concetto.

Freeware = software gratuito. Anche il demo di un gioco è considerato freeware, ovvero gratuito.
Free Software = si riferisce all'ideale di libertà e modifica, non al prezzo.
:doh:

mjordan
22-10-2007, 13:11
A parte che a me è successo (anni fa usavo un sw open source, e a un certo punto è diventato closed), il punto è che sono nel pieno diritto di farlo. Questo però non incide sul software precedentemente rilasciato.

Infatti. Basti pensare alla questione Firebird/Interbase di Borland.
Firebird è la versione free di Interbase. Eppure entrambi sono vivi e vegeti. Oppure alle questioni di dual licensing, come ad esempio fa la Trolltech.
Oppure alle questioni legate a OpenOffice/StarOffice di Sun o ancora a OpenJDK/Sun JDK... O ancora a OpenSolaris / Sun Solaris ...
Vedo che nel mondo open c'è ancora un'ignoranza tale che porta a stupirsi delle cose normali dovute a un'incomprensione di fondo su come funziona il tutto... :doh:

Lucas Malor
22-10-2007, 15:31
No quella parte è abbastanza chiara.
La parte (volutamente?) ambigua, oltre che lacunosa, è quella che parla dei brevetti. Fossi in te mi preoccuperei molto più di quella.

Beh quella mi pareva scontata... :-D

Ma non sottovaluterei affatto quella parte. Si precisa perfettamente cosa intendano con le parole "contribution" e "contributor". Cosa ci voleva a spendere due righe per "you own work". Traducendo letteralmente, quella frase recita:

"Puoi autorizzare altri file che sono il tuo proprio lavoro per intero, e non contengono codice del software, sotto qualsiasi condizione tu abbia scelto"

La frase e' ambigua a mio parere, e sinceramente se fossi stato un rappresentate dell'OSI avrei chiesto una maggiore spiegazione.

A parte che a me è successo (anni fa usavo un sw open source, e a un certo punto è diventato closed), il punto è che sono nel pieno diritto di farlo. Questo però non incide sul software precedentemente rilasciato.

Certo, se non sei una compagnia stramiliardaria, il massimo che puoi fare e' chiudere il codice e sperare che i vecchi utenti comprino gli aggiornamenti del tuo prodotto.

Se non sei una compagnia stramiliardaria ;)

Ma continuiamo con la fanta-strategia di mercato: la Microsoft chiude i suoi progetti open-source. Poco male, pensera' la comunita' open, abbiamo il vecchio codice. Pero' la Microsoft dopo un po' accusa uno ad uno tutti i piu' grandi produttori di software che integrano codice Microsoft di aver violato il loro brevetto. Anche se il processo viene vinto dai produttori di software, la licenza viene automaticamente annullata se si va al processo. Inoltre il processo e' lungo e costoso, e non c'e' la certezza della vittoria anche se si ha ragione, specie contro un colosso come Microsoft. Risultato, il 99% delle volte i mantainers del software toglieranno il codice microsoft dal loro prodotto per paura del processo, il che vuol dire o che il software sara' anni indietro e ci vorra' molto tempo per recuperare, oppure che il progetto sara' interamente abbandonato.

Lucas Malor
22-10-2007, 15:42
Ah, mi sono scordato l'ipotesi molto piu' probabile, la fanta-strategia numero 3: Microsoft comincia a sviluppare codice open source, per esempio per poter fare le addizioni (:D). Molti programmi open source utilizzano il suo codice per fare addizioni. Ad un certo punto pero' la Microsoft si mette a fare un'estensione per i suoi programmi che permette di fare anche le moltiplicazioni, ma il codice e' chiuso. A quel punto e' chiaro che i programmi open avranno perso il loro tempo seguendo uno standard che il loro software non potra' mai supportare del tutto, e quindi si troveranno in una posizione decisamente inferiore rispetto ai prodotti futuri della Microsoft...

Questa ipotesi ovviamente non e' tutta farina del mio sacco ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace%2C_extend_and_extinguish

mjordan
22-10-2007, 15:53
Di ipotesi se ne possono trovare un sacco. Il problema è che al primo sgarro la Microsoft si ritrova con il culo per terra. Già ora non credo che attireranno molti sviluppatori "open"...
Ci vuole molto piu' di una licenza per fare un software libero, come disse qualcuno... A partire dalla fiducia che si ripone nell'azienda finanziatrice....

Non a caso Canonical e RedHat occupano la posizione che occupano. E' un mercato che si sono conquistate con l'operato, non con una semplice licenza.

Lucas Malor
23-10-2007, 10:13
Sono d'accordo. Pero' se qualche codice particolarmente appetibile viene rilasciato con questa licenza, toh per esempio MSN, i programmatori sarebbero molto tentati nell'utilizzare quel codice. Bisogna vedere cosa mai rilascera' la Microsoft sotto queste licenze. Certo se fossero solo software marginale il problema neanche si pone :D

Altra ipotesi che mi e' venuta in mente adesso e' che voglia offrire supporto ai prodotti di terze parti, open source o freeware, solo se verranno rilasciati sotto una di queste due licenze! D'altra parte l'Europa ormai glielo impone...