PDA

View Full Version : instabilità sistema!


Agonia
19-10-2007, 01:30
Ciao ragazzi...il mio pc da un giorno a questa parte da segni di instabilità.Per la cronaca è soggetto a dei blocchi (la schermata si freeza) oppure schermate blu; in più l'audio subisce delle strane distorsioni o dei rallentamenti...tutto questo accade da quando ho aggiunto un modulo di 512 MB di ram (che ora ammonta a 1280MB) e sostituito la scheda video. Ho fatto una scansione con l'antivirus aggiornato ad oggi, ma non è stato rilevato nulla.Ho formattato e reinstallato WinXP ma il problema non era quello.Per esperienza sospetto di ram o motherboard.Nel bios nessun valore è stato cambiato, le ram lavorano a 400mhz (pc3200)...qualche idea prima di dover iniziare a togliere qualche modulo di ram?L'hardware monitor è stato disabilitato (per anni è rimasto disabilitato) perchè sulla Asus A7V600 segnava temperature inverosimili.

Questa la configurazione

Athlon XP 2800+
Asus A7V600
1280 MB ram DDR400
GeForce Ti4200
HD Maxtor 80GB 7200rpm

Marinelli
19-10-2007, 10:16
Cosa ti costa provare a togliere quel banco di RAM... se togliendolo tutto funziona correttamente allora quasi sicuramente la causa è lui.

Ciao :)

Agonia
19-10-2007, 10:39
hai ragione..stamattina mi son fatto venire la voglia di toglierlo:D ma purtroppo il problema resta...mi sa che devo perdere un pò di tempo e fare tutte le combinazioni possibili...però secondo te perchè proprio nel momento in cui ho messo il nuovo modulo si è manifestato il problema? Voglio dire che i due banchi di ram che ci sono ora sono quelli che stanno da anni li dentro... .La scheda video c'entra qualcosa?

In fondo stò pc ha sempre funzionato bene, poi ho messo un altro banco di ram, un'altra vga e PAF!! Problemi, sempre problemi....

Figor80
19-10-2007, 13:11
Provato a riformattare dopo aver tolto il banco di ram?

Agonia
19-10-2007, 14:34
ehm...cosa può aver provocato?

Figor80
19-10-2007, 15:37
ehm...cosa può aver provocato?

Beh, può ad esempio non rilevare più correttamente la memoria... "pensare" di avere della memoria che non c'è più... secondo me con il format tutto torna com'era prima... poi per il fatto della memoria acquistata potrebbe essere che il banco di memoria è difettoso oppure non supportato, bisognerebbe verificare le specifiche dal datasheet della scheda madre.

~ZeRO sTrEsS~
19-10-2007, 15:58
se ho capito bene hai 3 slot ram... potrebbero essere due le cause:

1) l'errata disposizione dei banchi di ram

2) uno dei vecchi banchi di ram sta per passare a miglior vita.


il nuovo banco di ram ha la stessa frequenza delle vecchie ram?

Marinelli
19-10-2007, 16:45
Uhm, non vedo come la scheda video possa causare questi problemi... saresti così gentile da darci qualche dettaglio sulle schermate blu? Magari così è possibile capirci qualcosa.

Ciao :)

Agonia
19-10-2007, 17:54
ciao, dunque...

il banco di ram che ho aggiunto ha funzionato fino all'altro ieri su un altro pc. Si tratta di un normale banco di ram da 512 DDR400 così come lo sono anche gli altri due (uno da 512 ed uno da 256) entrambi montati sulla A7V600.Stamane ho provato un pò di combinazioni,cambiando di posto lasciando solo uno poi solo l'altro etc...il problema persiste.

Ho provato a togliere la scheda audio (dato che il problema affligge anche l'audio) e a disintallare i driver...allora ho disinstalato i driver del chip audio integrato nella motherboard...ma se sono ancora qui a scrivere vuol dire che non è successo nulla di nuovo.

Di schermata blu in verità ne ho avuta solo una che non ho potuto leggere in quanto il pc si è riavviato subito, ma più di una volta si è "freezato" tutto costringendomi a resettare.Inoltre la freccetta del mouse va a volte a scatti...

ho poi scoperto che ad esempio andando su questo sito (un normalissimo sito)dove c'è una animazione

http://www.deus.com.au/

l'utilizzo CPU schizza al 100%...l'ultima volta è stato proprio in questa occasione (ascoltando contemporaneamente un brano musicale) che si è bloccato tutto...

Marinelli
19-10-2007, 19:46
Boh, prova ad aggiornare (o utilizzare una versione diversa) i drivers della scheda video.

Ciao

Agonia
19-10-2007, 20:31
fatto messi i 93.81 nuovi fiammanti ma purtroppo l'audio ed il puntatore del mouse "inciampano" ancora....ora però in maniera diversa...ho tolto scheda audio e 2 moduli di ram.fino ad ora nessun crash però..

cmq questi rallentamenti sono dovuti al fatto che l'utilizzo del processore inspiegabilmente a volte schizza al 100% anche facendo operazioni che ho sempre fatto e che mai hanno provocato problemi...

Agonia
22-10-2007, 19:17
ehm...mi si è freezato per due volte dopo un pò che è scattato lo screensaver (ma in due giorni differenti)

non ho ancora (ri)formattato, conviene farlo?

tempo fa mi succedevano cose simili con una mobo difettosa, cambiata la quale tutto è tornato a funzionare...ma cosa potrebbe averla danneggiata durante l'ultimo assemblaggio con la scheda video ed il modulo di ram?

Marinelli
22-10-2007, 20:20
ehm...mi si è freezato per due volte dopo un pò che è scattato lo screensaver (ma in due giorni differenti)

non ho ancora (ri)formattato, conviene farlo?

tempo fa mi succedevano cose simili con una mobo difettosa, cambiata la quale tutto è tornato a funzionare...ma cosa potrebbe averla danneggiata durante l'ultimo assemblaggio con la scheda video ed il modulo di ram?

In genere una sostituzione del genere non causa alcun problema. Beh, se la cosa non ti causa grossi problemi una ulteriore prova è formattare e vedere cosa succede.

Ciao

Agonia
22-10-2007, 20:24
ho formattato ma il problema rimane

Agonia
22-10-2007, 23:36
faccio un test sulle ram...

Agonia
24-10-2007, 14:06
dopo 23 ore di memtest e 18 cicli di prova posso ritenere le ram perfettamente funzionanti...

~ZeRO sTrEsS~
24-10-2007, 14:51
prova a fare un test per l'hd allora ;)

Agonia
24-10-2007, 15:00
ho usato hdtune...non ha rilevato nessun settore danneggiato...ma i problemi degli hd non saranno mica solo i settori danneggiati immagino...

Marinelli
24-10-2007, 17:10
ho usato hdtune...non ha rilevato nessun settore danneggiato...ma i problemi degli hd non saranno mica solo i settori danneggiati immagino...

Utilizza l'utility messa a disposizione dal produttore del tuo disco fisso per testarlo.

Ciao :)

Agonia
24-10-2007, 18:35
ho utilizzato SEAtool della seagate valido anche per i maxtor...ho effettuato lo short test come consigliato nell'help di questo programma diagnostico...tutto risulta ok...posso escludere l'hd come causa dei problemi?

Marinelli
25-10-2007, 11:44
ho utilizzato SEAtool della seagate valido anche per i maxtor...ho effettuato lo short test come consigliato nell'help di questo programma diagnostico...tutto risulta ok...posso escludere l'hd come causa dei problemi?

Se hai un po' di tempo vai con il test completo. Ciao :)

Agonia
25-10-2007, 12:46
l'hd ha passato anche il long test. Cosa mi resta da fare? cambiare la motherboard?:doh:

mirkus90
25-10-2007, 19:08
Si io penso di si...un problema del genere è capitato anke a scuola su un pc...e il problema sembra risultare propio la scheda madre...
non sò se hai disponibilità di farlo, ma se hai un pc vekkio o qlkn ke t possa aiutare, monta tutto il tuo Hardware su un'altra skeda madre e prova a vedere se il problema persiste

Agonia
25-10-2007, 19:43
Esiste un programma diagnostico che possa dirmi cosa non va senza dover smontare tutto?

Agonia
28-10-2007, 14:49
ho notato in eventvwr alcuni messaggi...tali messaggi si riferiscono ad un certo "servizio centro sicurezza PC Windows"

Per essere più precisi ho notato che,

ad ogni interruzione della sessione (blocco sistema) in eventviewer...
http://img529.imageshack.us/img529/6427/eventvwr2yg7.png (http://imageshack.us)

...corrispondono queste tre applicazioni:
http://img267.imageshack.us/img267/8997/eventvwr1dx3.png (http://imageshack.us)




Ancora blocco sistema...
http://img222.imageshack.us/img222/9189/eventvwr4wk4.png (http://imageshack.us)

...e applicazioni avviate pochi secondi prima:
http://img515.imageshack.us/img515/8388/eventvwr3yj4.png (http://imageshack.us)



e così tutte le altre volte che il pc si è "freezato".

Considerando che l'applicazione WMDM PMSP riguarda Windows Media Player, e che ho una scheda Audio Creative ed ancora che oltre al blocco di sistema ho problemi con l'audio, c'è una connesione tra queste cose ed il blocco del pc?

Insomma tutto ciò è causa del blocco o solo una conseguenza del malfunzionamento generale???

Agonia
28-10-2007, 16:53
ho provato a disabilitare i servizi Creative e Windows Media Player da msconfig all'avvio ma le distorsioni audio si verificano ugualmente...attendo allora l'eventuale prossimo blocco di sistema...

Agonia
28-10-2007, 18:51
...che puntualmente si è verificato alle ore 18:44:38. In event viewer alla voce applicazioni nel momento del blocco compare solo SecurityCenter alle ore 18:44:32, 6 secondi prima del blocco cioè.

Marinelli
29-10-2007, 09:03
Prova a rimuovere (o almeno a disattivare) il servizio Creative. Potrebbe essere lui a scatenare il problema visto che è il primo del gruppo.
Ciao :)

Agonia
29-10-2007, 10:06
l'ho fatto già ieri...ho disattivato anche il servizio di Windows Media Player...ora disattivo il Centro Sicurezza PC...ma cos'è?

n-gage
29-10-2007, 11:25
l'ho fatto già ieri...ho disattivato anche il servizio di Windows Media Player...ora disattivo il Centro Sicurezza PC...ma cos'è?
fai cosi' smonta tutta la cavetteria e se ce l'hai sostituiscila ( parlo dei flat hd - cd/dvd - floppy), smonta dissi e procio puliscili bene e rimonta il tutto ( mi raccomando la pasta termica ).
prendi una gomma da cancellare e pulisci i contatti di tutte le schede, compresi i banchi ram, mi raccomando, molto delicatamente.
guarda se nel bios e' abilitata la voce "agp fast write", non tutte le schede video anche se con stessa gpu lo supportano.
quando hai pulito tutto formatta il pc solo con l'essenziale ( 1 hd - 1 cd/dvd - scheda video e un solo banco ram ( 512 per provare bastano) e nient' altro.
fai delle prove se tutto va bene comincia a inserire il restante hardware, aggiungi un pezzo, riavvii, testa e cosi' via.
fammi sapere com'e' andata.
ciao

Agonia
29-10-2007, 11:58
ma com'è possibile che tutto sia cominciato quando ho sostituito vga e aggiunto un banco di ram? coincidenza?

Cmq mi pare che l'unica cosa rimasta da fare sia prorpio questo tipo di operazioni che mi hai indicato...

Marinelli
29-10-2007, 23:38
Ho constatato che l'informatica ha il suo lato oscuro e misterioso... a volte è davvero difficile dare spiegazioni a ciò che accade (a volte è proprio meglio non cercare spiegazioni!).
Ma ora che hai disattivato quelle cose è cambiato qualcosa? Immagino di no, però...

Ciao

Agonia
30-10-2007, 00:15
Ho disattivato quei servizi (tutti e tre) e poi, siccome in eventviewer compariva questo avviso

http://img510.imageshack.us/img510/7056/tcpiptv4.png (http://imageshack.us)

ho patchato il file tcpip.sys impostando le connessioni possibili a 500 (prima erano solo 10) dato che eMule è sempre attivo da mattina a notte sul mio PC.

Da stamattina non si è più "freezato", tuttavia il problema dell'audio distorto rimane...vediamo come va avanti la cosa....

Agonia
30-10-2007, 15:31
purtroppo si è freezato nuovamente...l'ultimo messaggio in eventvwr-->sistema pochi secondi prima del blocco è questo

http://img144.imageshack.us/img144/1561/tcptr8.png (http://imageshack.us)

inizio a pensare ci sia qualcosa che ha a che fare con la rete che blocca tutto...ma l'audio distorto cosa c'entra?

Agonia
30-10-2007, 17:26
i voltaggi letti da bios penso siano ok

VCORE-------1.62V
+3.3V------- 3.20V
+5V-------4.73V
+12V-------12.16V

Marinelli
31-10-2007, 00:03
Chiudi il Mulo e vedi se cambia qualcosa... altrimenti prova a disabilitare la rete e vedi se cambia qualcosa... altrimenti vai a Lourdes. :D

Ciao :)

Agonia
02-11-2007, 09:25
dopo l'ennesimo blocco in eventviewer è comparso questo avviso

http://img264.imageshack.us/img264/2843/w32vr4.png (http://imageshack.us)

la cui descrizione è

http://img120.imageshack.us/img120/5647/errorevz2.png (http://imageshack.us)

è un virus? Noto che da un pò di tempo a questa parte appaiono messaggi strani riguardanti la rete...

Marinelli
02-11-2007, 09:44
Mi risulta sia un servizio di Windows, quello che aggiorna l'orologio via internet.

Ciao

mirkus90
02-11-2007, 10:08
se intendi la sincronizzazione con l'orologio di internet, si è un servizio di windows, per disattivarlo basta andare alle impostazioni dell'orologio(doppioclick sull'orario) e scegliere ORA INTERNET e toggliere il simbolo di spunta sull'unica opzione disponibile !!!
Ma potrebbe essere qst str****ta a causare tutto sto casino???

Agonia
02-11-2007, 10:40
potrebbe essere emule...ho letto di persone che hanno avuto lo stesso problema ed erano certi fosse colpa del programma P2P...ora lo spengo e vedo se si pianta di nuovo....anche se non capisco perchè l'audio si senta distorto...quello mi sembra più un problema hardware

la cosa più fastidiosa è che i crash sono del tutto casuali: a volte dopo 5 minuti a volte dopo 5 ore....questo rende tutto più difficile

PaVi90
03-11-2007, 20:44
Hai installato gli ultimi driver disponibili per la tua nuova videocard?

Agonia
03-11-2007, 20:47
Si. La scheda video è tutt'altro che nuova (ti4200), i driver sono gli ultimi rilasciati dalla nvidia

PaVi90
04-11-2007, 09:43
Ma se reinstalli la vecchia scheda video il problema sparisce?

Agonia
06-11-2007, 16:39
ho reinstallato la vga che c'era in precedenza ma come previsto non è cambiato nulla.

Ho effettuato un ClearCMOS ed al riavvio il bios mi dava data, orario e frequenza CPU sballati...è normale??
Il processore è un XP2800+ che dopo il clearCMOS era settato a 1GHz o poco più...allora l'ho portato a 2GHz che è la sua frequenza di fabbrica, giusto? Ma perchè si era abbassata la frequenza dopo il clearCMOS?

PaVi90
06-11-2007, 16:41
ho reinstallato la vga che c'era in precedenza ma come previsto non è cambiato nulla.

Ho effettuato un ClearCMOS ed al riavvio il bios mi dava data, orario e frequenza CPU sballati...è normale??
Il processore è un XP2800+ che dopo il clearCMOS era settato a 1GHz o poco più...allora l'ho portato a 2GHz che è la sua frequenza di fabbrica, giusto? Ma perchè si era abbassata la frequenza dopo il clearCMOS?
Col ClearCMOS cancelli il contenuto della ram volatile in cui sono memorizzati i settaggi del BIOS; facendo il clear ne azzeri il contenuto e quindi il pc si avvia con i parametri di default.

Agonia
06-11-2007, 16:51
Già ma perchè se il processore va a 2GHz si è riavviato a 1.25GHz?

cmq per quanto riguarda CPU e RAM nel bios questi sono i parametri:

CPU frequency multiple [12.5x]
CPU external frequency [166/33]
memory frequency [auto]
CPU vcore [1.65V]

qual è la relazione che lega il moltiplicatore al clock del processore?

posso settare la frequenza della RAM a 400MHz manualmente? Le memorie sono ddr400

PaVi90
06-11-2007, 16:54
Già ma perchè se il processore va a 2GHz si è riavviato a 1.25GHz?

cmq per quanto riguarda CPU e RAM nel bios questi sono i parametri:

CPU frequency multiple [12.5x]
CPU external frequency [166/33]
memory frequency [auto]
CPU vcore [1.65V]

qual è la relazione che lega il moltiplicatore al clock del processore?

posso settare la frequenza della RAM a 400MHz manualmente? Le memorie sono ddr400

Se il bios non mantiene i settaggi vuol dire che la batteria tampone è andata ed è quindi da sostituire.
La frequenza della CPU è data dal prodotto tra il moltiplicatore e il bus.

Agonia
09-11-2007, 10:44
mmm....ho trovato sepolto sotto una pila di carte il libretto delle istruzioni della motherboard...raccomanda di non installare più di 2 DIMMs pc3200 mentre di quelle pc2700 se ne possono installare 3...

io ho installato 3 DIMMs pc3200...questo spiegherebbe l'instabilità...provo poi vi faccio sapere, sperando di non aver causato un danno permanente!

Agonia
09-11-2007, 15:40
ho tolto un modulo di ram, non cambia un cavolo!!

forse ora che ho tolto il modulo in più mi conviene fare una clear cmos o reinstallare Win XP?

Prima di toglierlo sono andato in pannello di controllo-->sistema e venivano rilevati tutti e 3 i moduli per un totale di 1.25 GB, in più non avevo blocchi da giorni...forse anche se sulle istruzioni raccomanda di non farlo in realtà si possono montare 3 dimms pc3200????

Marinelli
10-11-2007, 10:19
Non capisco per quale motivo non si dovrebbe. In ogni caso se è una raccomandazione vuol dire che è possibile, ma se si può fare a meno è meglio. Continuo a non capire però.

Ciao

Agonia
10-11-2007, 11:29
la scheda madre è una ASUS A7V600...è di qualche anno fa