View Full Version : Corsair HX520 o HX620
Ciao,
qualche giorno fa chiesi il parere per un alimentatore corsair e mi han consigliato l'HX520. Lo metterei su un nuovo pc avente queste caratteristiche:
Processore Q6600 quad core
Scheda madre Asus p5k
Corsair Dominator pc2-8500 2gb
scheda video nvidia 1024mb
hd 400gb sata2
Se volessi aumentare le potenzialità del pc, tipo portare a 4gb la ram e a 2gb la memoria video, dovrei già pensare ora a mettere un alimentatore più potente o sarebbe inutile? Se secondo voi basta l'HX520 anche per un successivo ed eventuale upgrade, allora va bene così...rimango sul consiglio che mi avete già dato!
Il pc lo userei esclusivamente per lavoro (modellazione3d e rendering) e potrebbe stare acceso anche per svariate ore...
Grazie per l'aiuto
Alberto:)
cabernet
19-10-2007, 06:41
vista la scheda video (quei 1024mb non so dove tu li abbia trovati) forse intendevi 768 della gtx e ultra..bhe io con un quad core e una ultra metterei senza pensarci un 620w
raffaele1978
19-10-2007, 07:10
Se non hai problemi di budget, allora prendi il 620w;)
Brenta987
19-10-2007, 08:37
vista la scheda video (quei 1024mb non so dove tu li abbia trovati) forse intendevi 768 della gtx e ultra..bhe io con un quad core e una ultra metterei senza pensarci un 620w
Quoto...
magari si riferisce alla 7950GX2???
1. +3.3V +5V: 140W
2. +12V: 480W
1+2 Non + di 550W
+3.3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 18A*
+12V2: 18A*
+12V3: 18A*
-12V - 0.8A
+5Vsb - 3.0A
* - non + di 40A
Giusto OC pesante del processore ,o 2x 2900xt potrebbero meterlo in crisi. (520 W)
Grazie per le vs celeri risposte...siete presenti e rassicuranti...
Mi son reso conto di non aver messo il nome della scheda video...
Avrei scelto la nvidia 8600gt ed ho trovato le versioni da 256, 512 e 1024mb. Ecco perchè ho scritto quel dato...
Mi piacciono molto le Quadro, ma non mi sembra il caso di spender cifre incredibili per una scheda video, anche se non per gioco ma per lavoro. Tra l'altro ho trovato la 8600gt 1024mb a 130euro circa e mi sembrava un giusto compromesso tra prezzo/prestazioni. Vi sembra? Mi devo decidere, se no rimango nell'eterno limbo della scelta di una scheda video anzichè un'altra...
Quindi, rimarrei sulla configurazione che ho scritto nel primo messaggio con l'eventualità futura di optare per i 4gb di memoria e i 2gb di memoria video. Questa futura ipotesi solo nel caso in cui dovessi vedere chiaramente il pc in difficoltà con un progetto.
Ho apprezzato molto i calcoli di Darek:eek: , non li capisco, lo ammetto, ma mi fido a occhi chiusi...grazie!:)
Alberto:)
Brenta987
19-10-2007, 14:00
Grazie per le vs celeri risposte...siete presenti e rassicuranti...
Mi son reso conto di non aver messo il nome della scheda video...
Avrei scelto la nvidia 8600gt ed ho trovato le versioni da 256, 512 e 1024mb. Ecco perchè ho scritto quel dato...
Mi piacciono molto le Quadro, ma non mi sembra il caso di spender cifre incredibili per una scheda video, anche se non per gioco ma per lavoro. Tra l'altro ho trovato la 8600gt 1024mb a 130euro circa e mi sembrava un giusto compromesso tra prezzo/prestazioni. Vi sembra? Mi devo decidere, se no rimango nell'eterno limbo della scelta di una scheda video anzichè un'altra...
Quindi, rimarrei sulla configurazione che ho scritto nel primo messaggio con l'eventualità futura di optare per i 4gb di memoria e i 2gb di memoria video. Questa futura ipotesi solo nel caso in cui dovessi vedere chiaramente il pc in difficoltà con un progetto.
Ho apprezzato molto i calcoli di Darek:eek: , non li capisco, lo ammetto, ma mi fido a occhi chiusi...grazie!:)
Alberto:)
Di un GB di memoria su una 8600GT non te ne fai molto...
bastano e avanzano pure 512MB...;)
Ziobello
23-10-2007, 19:59
Dal Sito Corsair ho visto che oltre a questi due alimentatori, ci sono altri due penso nuovi modelli, i TX rispettivamente da 650 e 750 Watt.
In giro non si vedono ancora, Che ne pensare.
Salve.
Dal Sito Corsair ho visto che oltre a questi due alimentatori, ci sono altri due penso nuovi modelli, i TX rispettivamente da 650 e 750 Watt.
In giro non si vedono ancora, Che ne pensare.
Salve.
li trovi recensiti su jonnyguru mi pare...
non sono male.
Ciao,
qualche giorno fa chiesi il parere per un alimentatore corsair e mi han consigliato l'HX520. Lo metterei su un nuovo pc avente queste caratteristiche:
Processore Q6600 quad core
Scheda madre Asus p5k
Corsair Dominator pc2-8500 2gb
scheda video nvidia 1024mb
hd 400gb sata2
Se volessi aumentare le potenzialità del pc, tipo portare a 4gb la ram e a 2gb la memoria video, dovrei già pensare ora a mettere un alimentatore più potente o sarebbe inutile? Se secondo voi basta l'HX520 anche per un successivo ed eventuale upgrade, allora va bene così...rimango sul consiglio che mi avete già dato!
Il pc lo userei esclusivamente per lavoro (modellazione3d e rendering) e potrebbe stare acceso anche per svariate ore...
Grazie per l'aiuto
Alberto:)
il tuo ali va benissimo... in taluni casi ( poche periferiche aggiuntive e poco overclock) regge anche un sli di 8800
Ziobello
24-10-2007, 14:37
Quello che mi lascia perplesso è perche fare un modello da 650watt quando ne esiste già uno da 620. Chissa quali differenze costruttive.., forse hanno modificato qualcosa di non perfetto "perfezionabile" del modello 620w.
Salve.
Quello che mi lascia perplesso è perche fare un modello da 650watt quando ne esiste già uno da 620. Chissa quali differenze costruttive.., forse hanno modificato qualcosa di non perfetto "perfezionabile" del modello 620w.
Salve.
magari hanno cambiato oem. oppure stanno diversificando i prodotti per attecchire meglio sul mercato. guarda ad esempio le schede video a che serve farne così tante?! a vendere... vantaggi per l'utente? nessuno.
Brenta987
24-10-2007, 22:51
I nuovi TX non sono modulari e hanno la linea singola da +12v...
ma non sono riuscito a capire perchè hanno fatto una sigla nuova...:boh:
I nuovi TX non sono modulari e hanno la linea singola da +12v...
ma non sono riuscito a capire perchè hanno fatto una sigla nuova...:boh:
:stordita: perchè come hai detto tu hanno caratteristiche diverse...oltre ad essere fatti da un diverso produttore (HX Seasonic TX channel well tech)
Ziobello
25-10-2007, 16:43
Mi pare molto strana come scelta, certo che se è così gli HX sono di gran lunga migliori.
Salve.
Ziobello
25-10-2007, 16:47
A quanto si dice sul manuale anche gli TX hanno 3 linee 12Volt.
Ziobello
25-10-2007, 16:50
Mi devo correggere in effetti gli TX hanno una sola linea 12V
scusate.
:stordita: perchè come hai detto tu hanno caratteristiche diverse...oltre ad essere fatti da un diverso produttore (HX Seasonic TX channel well tech)
uhm... grassie della notizia.
anche i vx li fa la CWT?
Brenta987
25-10-2007, 17:35
:stordita: perchè come hai detto tu hanno caratteristiche diverse...oltre ad essere fatti da un diverso produttore (HX Seasonic TX channel well tech)
uhm... grassie della notizia.
anche i vx li fa la CWT?
:stordita:
Quindi meglio quelli prodotti da Seasonic (ovviamente a parte il fatto che sono modulari...)?????
:stordita:
Quindi meglio quelli prodotti da Seasonic (ovviamente a parte il fatto che sono modulari...)?????
decisamente meglio.
Il thought power della tt è prodotto da CWT e per quanto buono non è riuscitissimo, e la qualità costruttiva non è eccelsa.
Brenta987
25-10-2007, 18:03
decisamente meglio.
Il thought power della tt è prodotto da CWT e per quanto buono non è riuscitissimo, e la qualità costruttiva non è eccelsa.
Buono a sapersi...
prima o poi dovrò cambiare pure il mio ali e allora...;)
uhm... grassie della notizia.
anche i vx li fa la CWT?
Il Vx450 è sicuramente un Seasonic (S12II) sul VX550 ci sono più dubbi perchè alcuni lo danno per Seasonic altri (tipo jonnyguru) la danno per probabile CWT :boh:
Buono a sapersi...
prima o poi dovrò cambiare pure il mio ali e allora...;)
vabbè non è che sia merda sia chiaro..
da come se ne parla in giro mi pare di capire che sia ( parlando di produttori ) un po più scarsa di fortron, ma non di molto.
Poi ovviamente come discorso lascia il tempo che trova, perchè ci sono buoni prodotti e meno buoni di tutte le marche, però se con seasonic sai di andare su un prodotto tra ottimo ed eccellente e con fortron tra il buono e l'ottimo, con cwt resta solo un buon alimentatore. questo è quello che si può dedurre leggendo i post di jonnyguru le classifiche tra produttori e così via.
ovviamente senza considerare il fattore prezzo, il fatto che nel tempo la qualità dei prodotti può cambiare e così via.
Il Vx450 è sicuramente un Seasonic (S12II) sul VX550 ci sono più dubbi perchè alcuni lo danno per Seasonic altri (tipo jonnyguru) la danno per probabile CWT :boh:
buono a sapersi allora.. grassie per la dritta.
un seasonic da 450 sui 70 euro non mi pare male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.