View Full Version : I finally have found what i'm looking for...
Black Dawn
18-10-2007, 20:31
Buonaseeeeeeeeeeeera a tutti i piazzettisti e pure agli altri...:sofico:
Allora signori, sono appena rientrato da una trasferta lavorativa in territorio veneto (cappero, il veneto mi mancava :stordita: )...dunque dunque, posso dire senza alcun dubbio di aver passato 3 dico 3 giorni spaventosamente indimenticabili, ma andiamo con calma e con ordine...
Per prima cosa, devo rettificare e correggere la mia vecchia firma che recitava "l'Italia è fallita ma sono in molti a non essersene accorti!" con "l'Italia stà fallendo ma sono in molti a voler continuare a combattere!"
Passiamo al luogo di soggiorno...Tra Asiago e Bassano del Grappa (prov. di Vicenza)...un bed&breakfast da urlo!
Direi l'equivalente di un albergo a 4 stelle, camere con letto matrimoniale, bagno in camera con vano doccia (tutto nuovo di pacca), riscaldamento termoautonomo per ogni stanza, finestre con doppi vetri, parcheggio privato...
Il tutto a 30€ per notte...:eek: :read:
Ve la faccio breve: del veneto (anzi, della Serenissima Repubblica Veneta :read: ) mi piace tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutttooooooooooooooo:
Per un centauro è l'ideale, hai la pista di Adria a due passi, poi c'è l'Austria per una toccata & fuga, il Trentino Alto-Adige per eventuali scorribande domenicali (ma con moderazione, sennò Drakend chi lo sente! :sofico: )
E se mi parte la brocca vado a trovare Trallallero in Germania... :O ;) :mbe: :stordita: :asd:
Gemma una volta disse: "Sono convinta che l'Italia è fatta come un gradiente...come una scala di grigi dal bianco al nero"
Non posso che essere completamente d'accordo, nella Serenissima Repubblica Veneta direi che siamo quasi sul bianco candido...:O
P.S.: ho saputo che mastella ceppalonicus è venuto a Bassano Del Grappa qualche giorno prima che arrivassi io :asd:, mannaggia...un'occasione mancata...gli ha detto bene...:sofico:
2° P.S.: La cosa più soave che possa esistere, secondo me, è sentir parlare in dialetto veneto una bela tosa! :ave: :flower:
3° P.S.: Il simbolo della Serenissima è un leone alato con una zampa poggiata sul libro delle tasse...semplicemente meraviglioso. :ave:
4° P.S.: Ti accorgi di aver vissuto 30 anni in un posto indesiderato quando stai per montare in auto per tornare a casa e trattieni a fatica le lacrime mentre ti allontani dal tuo mondo. :cry: :mc:
hai scattato qualche bella foto?
Black Dawn
18-10-2007, 20:38
hai scattato qualche bella foto?
Ehm...no :stordita: ho dimenticato la fotocamera MA
visto che ci tornerò molto presto...rimedierò!:D
Ehm...no :stordita: ho dimenticato la fotocamera MA
visto che ci tornerò molto presto...rimedierò!:D
mai viaggiare senza!;)
cos'è che ti è piaciuto oltre alla tosa che parla il dialetto?
Black Dawn
18-10-2007, 20:53
mai viaggiare senza!;)
cos'è che ti è piaciuto oltre alla tosa che parla il dialetto?
L'educazione della gente, perbacco.:read:
L'urbanistica, le strade pulite, i boschi, Asiago, tutttooooooooooooooooooooo!
Trallallero trema, ti sono in scia! :sofico:
Buonaseeeeeeeeeeeera a tutti i piazzettisti e pure agli altri...:sofico:
Allora signori, sono appena rientrato da una trasferta lavorativa in territorio veneto (cappero, il veneto mi mancava :stordita: )...dunque dunque, posso dire senza alcun dubbio di aver passato 3 dico 3 giorni spaventosamente indimenticabili, ma andiamo con calma e con ordine...
Per prima cosa, devo rettificare e correggere la mia vecchia firma che recitava "l'Italia è fallita ma sono in molti a non essersene accorti!" con "l'Italia stà fallendo ma sono in molti a voler continuare a combattere!"
Passiamo al luogo di soggiorno...Tra Asiago e Bassano del Grappa (prov. di Vicenza)...un bed&breakfast da urlo!
Direi l'equivalente di un albergo a 4 stelle, camere con letto matrimoniale, bagno in camera con vano doccia (tutto nuovo di pacca), riscaldamento termoautonomo per ogni stanza, finestre con doppi vetri, parcheggio privato...
Il tutto a 30€ per notte...:eek: :read:
Ve la faccio breve: del veneto (anzi, della serenissima repubblica veneta :read: ) mi piace tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutttooooooooooooooo:
Per un centauro è l'ideale, hai la pista di Adria a due passi, poi c'è l'Austria per una toccata & fuga, il Trentino Alto-Adige per eventuali scorribande domenicali (ma con moderazione, sennò Drakend chi lo sente! :sofico: )
E se mi parte la brocca vado a trovare Trallallero in Germania... :O ;) :mbe: :stordita: :asd:
Gemma una volta disse: "Sono convinta che l'Italia è fatta come un gradiente...come una scala di grigi dal bianco al nero"
Non posso che essere completamente d'accordo, nella Serenissima Repubblica Veneta direi che siamo quasi sul bianco candido...:O
P.S.: ho saputo che mastella ceppalonicus è venuto a Bassano Del Grappa qualche giorno prima che arrivassi io :asd:, mannaggia...un'occasione mancata...gli ha detto bene...:sofico:
2° P.S.: La cosa più soave che possa esistere, secondo me, è sentir parlare in dialetto veneto una bela tosa!
3° P.S.: Il simbolo della Serenissima è un leone alato con una zampa poggiata sul libro delle tasse...semplicemente meraviglioso.
4° P.S.: Ti accorgi di aver vissuto 30 anni in un posto indesiderato quando stai per montare in auto per tornare a casa e trattieni a fatica le lacrime.
mi fa piacere che ti sia piaciuto il veneto, perquanto anch'esso, ti assicuro, ha i suoi begli scheletri negli armadi...
ad esempio se vai nelle aree più industrializzate ti può cogliere una depressione dalla quale è difficile riprendersi, o se ti capitasse mai di andare sulla splendida isola di Albarella (provincia di Rovigo) dove le macchine sono pressochè bandite e si gira solo in bici, attento perchè le zanzare non si limitano a pungerti: ti prendono anche a sberle :D
Quindi per il veneto ti concedo un grigino chiaro :D
Mi sa che non ti conviene andare in trentino... non torni a casa più :D
Però devo ammettere che Roma, pur essendo un luogo nel quale non vivrei manco a pagamento, ha un fascino del tutto particolare come città.
Capisco l'amore dei romani per essa :)
P.S.
attento che a essere d'accordo con le mie affermazioni poi ti danno del razzista :D
v10_star
18-10-2007, 22:20
beh, c'è veneto e veneto...
la zona dove sto io (colli euganei) ha il suo bel dire ma non molto distante c'è rovigo che abbassa la media spaventosamente: anche padova (hinterland) è oramai una cozzaglia...
ripeto, c'è veneto e veneto...
Il trevigiano è carino, peccato per le persone :asd:
^TiGeRShArK^
18-10-2007, 23:21
Buonaseeeeeeeeeeeera a tutti i piazzettisti e pure agli altri...CUT
E io che credevo che tu avessi appena scoperto la FAAAICA :stordita:
:asd:
peccato che ci siano le venete :D
non avrai mica alloggiato alla locanda a vallonara vero ? :D
cpap[zpa
deggungombo
19-10-2007, 00:16
E io che credevo che tu avessi appena scoperto la FAAAICA :stordita:
:asd:*
Black Dawn
19-10-2007, 06:37
peccato che ci siano le venete :D
non avrai mica alloggiato alla locanda a vallonara vero ? :D
cpap[zpa
No ma cmq non vi dirò mai il nome perchè sarà la mia alcova segreta per i prossimi anni! :O :D
trallallero
19-10-2007, 07:40
L'educazione della gente, perbacco.:read:
:mano:
e tra una bestemmia e l'altra puoi anche sentire qualche parola in italiano :asd:
L'urbanistica, le strade pulite, i boschi, Asiago, tutttooooooooooooooooooooo!
c'é ancora qualche strada asfaltata a Roma ? :D
Trallallero trema, ti sono in scia! :sofico:
mi stai seguendo ? :mbe:
l'importante è che non tu non venga in Germania :O
RiccardoS
19-10-2007, 08:12
beh, c'è veneto e veneto...
la zona dove sto io (colli euganei) ha il suo bel dire ma non molto distante c'è rovigo che abbassa la media spaventosamente: anche padova (hinterland) è oramai una cozzaglia...
ripeto, c'è veneto e veneto...
pure la tua media in italiano a scuola doveva essere spaventosamente bassa! :O :ciapet:
scherzi a parte... se parli dal punto di vista dell'interesse storico/artistico, sono d'accordo pure con la r minuscola ed evidenziata: a rovigo non c'è nulla (e cmq, a me sta benissimo così: dubito che esista un'altra provincia più tranquilla e sconosciuta in italia: ci si vive benissimo, anche se assurdamente cara rispetto ad altre province);
se parli dal punto di vista naturalistico/paesaggistico, a modo suo Rovigo (o meglio, la sua provincia, il Polesine) è altrettanto bella dei Colli Euganei ed altri bellissimi posti veneti: il Delta del Po è un parco naturale bellissimo.
Se invece parli della gente... dubito che a Rovigo ci siano più teste di minchia che a padova :asd:
A parte i discorsi sulla mia zona, il veneto è splendido specialmente nella zona montana che va verso il Trentino: le dolomiti bellunesi sono fra i più spettacolari paesaggi montani del mondo intero, non solo dell'italia.
Come già detto da gemma poi, se ti sposti in Trentino è ancora meglio.
Quanto ad Albarella ok che non ci sono auto (forte quella delle zanzare che ti prendono a sberle! :D e garantisco che è verissima, ma non solo là: lungo tutto il Po e la costa adriatica! :D ) ma il mare è pur sempre l'adriatico, ovvero una fogna (almeno nella zona nostra dove scaricano il Po e l'Adige) e non c'è altro se non, appunto, una grande tranquillità (per forza... l'ingresso è riservato ai ricconi snob :asd: io ci son andato solo una volta per una finale di calcetto).
Milioni di volte meglio la costa marchigiana, se proprio bisogna stare sull'adriatico.
Non da ultimo abbiamo Venezia... sulla quale è inutile ogni ulteriore commento (preciso solo che non sono comunque d'accordo con chi la definisce la più bella città del mondo, che per me è Roma (nella quale cmq come già detto da qualcuno, non vivrei manco morto :D ): è sicuramente la città più caratteristica che esista).
Palladio
19-10-2007, 09:14
B...3° P.S.: Il simbolo della Serenissima è un leone alato con una zampa poggiata sul libro delle tasse...semplicemente meraviglioso. :ave:...
veramente il libro sotto la zampa del leone alato di S. Marco porta la dicitura:"Pax tibi Marce evangelista mevs" ovvero:"Pace a te, Marco, mio evangelista", non ha niente a che fare con il libro delle tasse :O :D :Prrr: :ciapet: :sofico:
Quanto ad Albarella ok che non ci sono auto (forte quella delle zanzare che ti prendono a sberle! :D e garantisco che è verissima, ma non solo là: lungo tutto il Po e la costa adriatica! :D ) ma il mare è pur sempre l'adriatico, ovvero una fogna (almeno nella zona nostra dove scaricano il Po e l'Adige) e non c'è altro se non, appunto, una grande tranquillità (per forza... l'ingresso è riservato ai ricconi snob :asd: io ci son andato solo una volta per una finale di calcetto).
Ad Albarella non andateci mai. Una volta era bella ma ormai........
Senza Fili
19-10-2007, 11:51
4° P.S.: Ti accorgi di aver vissuto 30 anni in un posto indesiderato quando stai per montare in auto per tornare a casa e trattieni a fatica le lacrime. :cry: :mc:
Mah, non discuto la bellezza di alcune parti del Veneto, però mica vivi in un paesino dimenticato da Dio, Roma è Roma, io ho due amici che per lavoro dal Veneto (Padova e Mestre) sono ormai trapaiantati a Roma e dicono che qui si sta meglio.
p.s. su Rovigo: ci sono stato due volte, assieme a Terni, Grosseto e Latina è una delle città più brutte che abbia mai visitato in Italia, ovviamente imho e senza offesa.
SKATTOLO
19-10-2007, 11:56
Buonaseeeeeeeeeeeera a tutti i piazzettisti e pure agli altri...:sofico:
Allora signori, sono appena rientrato da una trasferta lavorativa in territorio veneto (cappero, il veneto mi mancava :stordita: )...dunque dunque, posso dire senza alcun dubbio di aver passato 3 dico 3 giorni spaventosamente indimenticabili, ma andiamo con calma e con ordine...
Per prima cosa, devo rettificare e correggere la mia vecchia firma che recitava "l'Italia è fallita ma sono in molti a non essersene accorti!" con "l'Italia stà fallendo ma sono in molti a voler continuare a combattere!"
Passiamo al luogo di soggiorno...Tra Asiago e Bassano del Grappa (prov. di Vicenza)...un bed&breakfast da urlo!
Direi l'equivalente di un albergo a 4 stelle, camere con letto matrimoniale, bagno in camera con vano doccia (tutto nuovo di pacca), riscaldamento termoautonomo per ogni stanza, finestre con doppi vetri, parcheggio privato...
Il tutto a 30€ per notte...:eek: :read:
Ve la faccio breve: del veneto (anzi, della serenissima repubblica veneta :read: ) mi piace tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutttooooooooooooooo:
Per un centauro è l'ideale, hai la pista di Adria a due passi, poi c'è l'Austria per una toccata & fuga, il Trentino Alto-Adige per eventuali scorribande domenicali (ma con moderazione, sennò Drakend chi lo sente! :sofico: )
E se mi parte la brocca vado a trovare Trallallero in Germania... :O ;) :mbe: :stordita: :asd:
Gemma una volta disse: "Sono convinta che l'Italia è fatta come un gradiente...come una scala di grigi dal bianco al nero"
Non posso che essere completamente d'accordo, nella Serenissima Repubblica Veneta direi che siamo quasi sul bianco candido...:O
P.S.: ho saputo che mastella ceppalonicus è venuto a Bassano Del Grappa qualche giorno prima che arrivassi io :asd:, mannaggia...un'occasione mancata...gli ha detto bene...:sofico:
2° P.S.: La cosa più soave che possa esistere, secondo me, è sentir parlare in dialetto veneto una bela tosa! :ave: :flower:
3° P.S.: Il simbolo della Serenissima è un leone alato con una zampa poggiata sul libro delle tasse...semplicemente meraviglioso. :ave:
4° P.S.: Ti accorgi di aver vissuto 30 anni in un posto indesiderato quando stai per montare in auto per tornare a casa e trattieni a fatica le lacrime. :cry: :mc:
Ciao Black ma per caso di nome fai Danilo????
trallallero
19-10-2007, 12:04
Mah, non discuto la bellezza di alcune parti del Veneto, però mica vivi in un paesino dimenticato da Dio, Roma è Roma, io ho due amici che per lavoro dal Veneto (Padova e Mestre) sono ormai trapaiantati a Roma e dicono che qui si sta meglio.
p.s. su Rovigo: ci sono stato due volte, assieme a Terni, Grosseto e Latina è una delle città più brutte che abbia mai visitato in Italia, ovviamente imho e senza offesa.
Non conosco Rovigo ma un paesino dimenticato da Dio è altrettanto dimenticato anche da zingari, ladroni e gente sola. Roma è un agglomerato di 3 milioni di persone sole, amiche quando conviene, spesso maleducate, molto probabilmente incivili. Ovviamente secondo me e senza offesa. E con Roma intendo qualsiasi grossa cittá.
SKATTOLO
19-10-2007, 12:05
Si si sei Danilo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sono Matteo....ci siamo sentiti stamattina per Bracciano
:rotfl: :rotfl:
Beccato in pieno.......
RiccardoS
19-10-2007, 12:16
Non conosco Rovigo ma un paesino dimenticato da Dio è altrettanto dimenticato anche da zingari, ladroni e gente sola. Roma è un agglomerato di 3 milioni di persone sole, amiche quando conviene, spesso maleducate, molto probabilmente incivili. Ovviamente secondo me e senza offesa. E con Roma intendo qualsiasi grossa cittá.
l'hai detto.
non che anche qui non vi siano delinquenti, zingari, immigrati e puzzoni vari che fanno bordelli e schifezze varie, ma rispetto ad altre città sono decisamente in numero inferiore.
quando venne a trovarmi un amico da napoli, ad esempio (ciao harv :fuck: ), mi raccontò cose allucinanti...
così come quando si sentono certe notizie per il tg... chessò... gente che ti si accosta in macchina e tenta di truffarti con la falsa ammaccatura, è la prima che mi viene in mente... ma ce ne sono una miriade... sono cose che a uno di qui non verrebbero in mente manco in mille anni. e speriamo che resti così. anzi, a dire il vero, per me che vengo da un paesino in provincia, già rovigo è troppo caotica per i miei gusti e non vedo l'ora di tornarmene in un posto ancora più tranquillo.
trallallero
19-10-2007, 12:16
Si si sei Danilo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sono Matteo....ci siamo sentiti stamattina per Bracciano
:rotfl: :rotfl:
Beccato in pieno.......
un pó di rispetto per la privacy non guasterebbe ...
SKATTOLO
19-10-2007, 12:19
un pó di rispetto per la privacy non guasterebbe ...
in effetti esiste solo lui di Danilo :fagiano: :fagiano:
(scherzo è)
trallallero
19-10-2007, 12:49
l'hai detto.
non che anche qui non vi siano delinquenti, zingari, immigrati e puzzoni vari che fanno bordelli e schifezze varie, ma rispetto ad altre città sono decisamente in numero inferiore.
quando venne a trovarmi un amico da napoli, ad esempio (ciao harv :fuck: ), mi raccontò cose allucinanti...
così come quando si sentono certe notizie per il tg... chessò... gente che ti si accosta in macchina e tenta di truffarti con la falsa ammaccatura, è la prima che mi viene in mente... ma ce ne sono una miriade... sono cose che a uno di qui non verrebbero in mente manco in mille anni. e speriamo che resti così. anzi, a dire il vero, per me che vengo da un paesino in provincia, già rovigo è troppo caotica per i miei gusti e non vedo l'ora di tornarmene in un posto ancora più tranquillo.
probabilmente anche tu non hai piú 20 anni :D
anche a me piaceva Roma quando suonavo, andavo sempre a S. Maria in Trastevere a suonare di notte sulle scalinate, a far casino in giro. Ma poi cominci ad avere responsabilitá, devi lavorare, devi VIVERE.
Uscire di casa per andare al lavoro e cominciare di prima mattina a litigare con gli zingari che ti assalgono alle fermate dei mezzi ...
dopo aver cercato parcheggio alla meno peggio, ovviamente ...
prendere il mezzo se non c'è sciopero, se non è piovuto il finimondo, e se c'è posto ...
altra litigata gridando W l'Europa unita quando scendi ...
entrare in ufficio dove c'è gente che manco ti saluta perchè non ha tempo, sta chattando con l'asiatica o il peruviano a 6.000 km di distanza così non si sente sola ...
pausa caffé spesso sei da solo solo perché non parli di calcio ...
pranzo ... se sei precario o p. evasore non hai i tickets, pranzi da solo o con altri sfigati come te ...
litigata integrativa con i rom al ritorno ...
viaggio da dimenticare coi mezzi pubblici, durante il quale violi alcune leggi fisiche, verso, se la ritrovi, la tua macchina ...
altro viaggio, se hai ritrovato la macchina e tutte le sue gomme, verso casa schivando i crateri ...
torni a casa e se non hai un garage o un posto auto quí si apre un altro 3d ...
Preferirei essere abbattuto che vivere cosí ;)
Black Dawn
19-10-2007, 13:14
Ciao Black ma per caso di nome fai Danilo????
Minchia Matteo!!!!! grande!!!!!!! :sofico:
Che tana clamorosa, :asd: mò però contattami con il PVT, non si sa mai.... ;)
Black Dawn
19-10-2007, 13:16
Mah,.
Già parti male bello mio... :asd:
Black Dawn
19-10-2007, 13:17
un pó di rispetto per la privacy non guasterebbe ...
No no tranquillo tranquillo è un mio collega....;)
Black Dawn
19-10-2007, 13:18
veramente il libro sotto la zampa del leone alato di S. Marco porta la dicitura:"Pax tibi Marce evangelista mevs" ovvero:"Pace a te, Marco, mio evangelista", non ha niente a che fare con il libro delle tasse :O :D :Prrr: :ciapet: :sofico:
a me hanno detto un'altra cosa...:stordita: ok buono a sapersi, voglio studiarmela tutta la storia di questa regione.:O :read:
Black Dawn
19-10-2007, 13:21
[/U]Roma è un agglomerato.
La Roma antica l'hanno fatte altre persone, il restò della città è un insieme di tante cittadelle abusive 100% guarranteed...
Infatti è una città che ha solo da poco instituito il piano regolatore urbano.
Senza Fili
19-10-2007, 13:48
Già parti male bello mio... :asd:
Criptico come intervento, dimmi cosa contesti del mio intervento poi posso risponderti.
Non conosco Rovigo ma un paesino dimenticato da Dio è altrettanto dimenticato anche da zingari, ladroni e gente sola. Roma è un agglomerato di 3 milioni di persone sole, amiche quando conviene, spesso maleducate, molto probabilmente incivili. Ovviamente secondo me e senza offesa. E con Roma intendo qualsiasi grossa cittá.
Premesso che se uno non è in grado di stringere amicizie sarà solo sia se vivesse a Los Angeles che se vivesse a Priverno, io ho sempre avuto molti amici e sono sempre stato fidanzato a prescindere da dove mi trovavo.
Comunque, avendo vissuto sia a Roma che, per qualche anno, in un paese del centro Italia, posso affermare che gente stronza e maleducata ne ho trovata anche nel paese, anzi, direi che nel paese ho trovato gente più pettegola e insulsa di quanta ne abbia mai conosciuta a Roma, ho visto gente scannarsi per un pezzetto di corte comune esattamente come si litiga nei condomini in città, con la differenza che se a Roma un gruppo di amici non ti piace li fanculizzi e puoi cambiare amici, mentre se vivi in una piccola realtà sarà più difficile trovare amici che siano in sintonia con i propri interessi.
Ovvio poi che una metropoli abbia problemi come traffico, maggiore delinquenza, e smog, ma sinceramente preferisco vivere una vita intensa, fatta di uscite con gli amici in una città bellissima, che offre tantissimi svaghi per tutti i gusti, sia che parliamo di arte e iniziative culturali, sia che parliamo di locali, una città che mi offre più opportunità di lavoro rispetto alle 4 offerte di lavoro in fabbrica che capitano nei piccoli centri, una città che offre un clima stupendo, piuttosto che vegetare in un piccolo centro in cui è vero che ci sono meno problemi, ma c'è anche meno di tutto, meno vita, meno lavoro, meno possibilità.
Quindi sono punti di vista, se uno vuole fare una vita noiosa e ritirata va bene anche un piccolo centro, se uno vuole fare una vita più movimentata e più sociale meglio la grande città.
Black Dawn
19-10-2007, 14:01
Criptico come intervento, dimmi cosa contesti del mio intervento poi posso risponderti.
Beh intanto potrei iniziare con questo ragionamento:
roma è la capitale di uno stato sovrano?
Si.
quindi dovrebbe essere funzionale, efficiente e organizzata con criterio.
Ma quando mai.
Ma allora per quale motivo è una città così importante ma non regge il paragone nemmeno con una capitale sud-americana?
Waiting for reply.
Black Dawn
19-10-2007, 14:04
Quindi sono punti di vista, se uno vuole fare una vita noiosa e ritirata va bene anche un piccolo centro, se uno vuole fare una vita più movimentata e più sociale meglio la grande città.
Mi spiace ma non tollero giudizi su chi fa una vita diversa dalla propria, quello che tu definisci "vita noiosa" io la chiamo "relax e pace".:read:
Questo tuo atteggiamento. per dire, è uno dei tanti che ho inserito nella mia personal "behaviour black list".:O
Andytrendy
19-10-2007, 14:19
un bed&breakfast da urlo!
Direi l'equivalente di un albergo a 4 stelle,
bagno in camera con vano doccia
Addirittura ?! :eek: Whow !
:D
Black Dawn
19-10-2007, 14:22
Addirittura ?! :eek: Whow !
:D
Aggiungi anche accesso gratuito a internet (purtroppo da quelle parti hanno al massimo la linea ISDN, al momento :stordita: ) e decoder satellitare.:read:
Il tutto a 30€ per notte, scusa se è poco :asd:
Black Dawn
19-10-2007, 14:33
Ehm....dimenticavo di raccontarvi come ho fatto a spiegare il significato della parola "indulto" a una coppia di australiani ospiti nello stesso B&B (ovviamente in lingua inglese :stordita: )
INDULTO:
"...One day, the italian government wake up and say "uhm, our jails are full, how can we resolve the problem?...ok ok i got a great IDEA, let's go and release some prisoners!"
La reazione della moglie:
- :eek: :eekk:
- :wtf:
- :mc:
- :banned:
Quella del marito :asd: :
- :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Black Dawn
19-10-2007, 14:50
c'é ancora qualche strada asfaltata a Roma ? :D
Se lo vogliamo chiamare asfalto...:asd:
Black Dawn
19-10-2007, 14:52
mi fa piacere che ti sia piaciuto il veneto, perquanto anch'esso, ti assicuro, ha i suoi begli scheletri negli armadi...
da queste parti invece abbiamo mummie e fossili preistorici. :fagiano:
Black Dawn
19-10-2007, 15:00
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Venezia
Il bello è che a scuola odiavo studiare stè robe qua... :asd:
Un capitolo a parte merita l'amministrazione della Giustizia, ammirata per secoli in tutto il mondo tanto da meritare alla Repubblica il titolo di Serenissima, proprio per la maniera equilibrata di fare giustizia. Essa si basava su un ridotto ruolo degli avvocati, su giudici non di carriera (aristocratici nominati per 1 o 2 anni, anche nelle alte gerarchie), e soprattutto per il modo di applicare le leggi al singolo caso concreto, che teneva conto delle decisioni precedenti (giurisprudenza) ma soprattutto mirava a realizzare la giustizia sostanziale, anche negando la applicabilità di certe leggi se queste ledevano i principi superiori di giustizia, ossia la verità, il buon senso, la fede e l'equilibrio naturale delle cose.
:eek: :ave:
Senza Fili
19-10-2007, 15:06
Mi spiace ma non tollero giudizi su chi fa una vita diversa dalla propria, quello che tu definisci "vita noiosa" io la chiamo "relax e pace".:read:
Questo tuo atteggiamento. per dire, è uno dei tanti che ho inserito nella mia personal "behaviour black list".:O
Non hai capito proprio come la penso, io non pretendo che la mia opinione sia quella universale, per quanto mi riguarda potresti anche trasferirti in una tenda nel deserto, ma io, avendo provato entrambi gli stili di vita, ho maturato ed espresso il mio personale parere, se poi non coincide con il tuo mica succede nulla o pretendo che tu la pensi per forza al mio stesso modo, sticaxxi. :rolleyes:
Beh intanto potrei iniziare con questo ragionamento:
roma è la capitale di uno stato sovrano?
Si.
quindi dovrebbe essere funzionale, efficiente e organizzata con criterio.
Ma quando mai.
Ma allora per quale motivo è una città così importante ma non regge il paragone nemmeno con una capitale sud-americana?
Waiting for reply.
Ti sfugge che Roma è una città con millenni di storia, che significano monumenti e reperti a iosa anche sotterranei.
Quindi non è possibile operare sventramenti per costruire nuove corsie preferenziali o tante linee di metropolitana sotterranee.
Non stiamo parlando di una città recente, costruita a tavolino e senza storia come ad esempio Brasilia.
Comunque, se parliamo di traffico, Roma se la passa comunque meglio rispetto ad altre capitali come Londra e Berlino. http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=11289&sez=HOME_ROMA
trallallero
19-10-2007, 15:13
Premesso che se uno non è in grado di stringere amicizie sarà solo sia se vivesse a Los Angeles che se vivesse a Priverno, io ho sempre avuto molti amici e sono sempre stato fidanzato a prescindere da dove mi trovavo.
Comunque, avendo vissuto sia a Roma che, per qualche anno, in un paese del centro Italia, posso affermare che gente stronza e maleducata ne ho trovata anche nel paese, anzi, direi che nel paese ho trovato gente più pettegola e insulsa di quanta ne abbia mai conosciuta a Roma, ho visto gente scannarsi per un pezzetto di corte comune, con la differenza che se a Roma un gruppo di amici non ti piace li fanculizzi e puoi cambiare amici, mentre se vivi in una piccola realtà sarà più difficile trovare amici che siano in sintonia con i propri interessi.
Ovvio poi che una metropoli abbia problemi come traffico, maggiore delinquenza, e smog, ma sinceramente preferisco vivere una vita intensa, fatta di uscite con gli amici in una città bellissima, che offre tantissimi svaghi per tutti i gusti, sia che parliamo di arte e iniziative culturali, sia che parliamo di locali, una città che mi offre più opportunità di lavoro rispetto alle 4 offerte di lavoro in fabbrica che capitano nei piccoli centri, una città che offre un clima stupendo, piuttosto che vegetare in un piccolo centro in cui è vero che ci sono meno problemi, ma c'è anche meno di tutto, meno vita, meno lavoro, meno possibilità.
Quindi sono punti di vista, se uno vuole fare una vita noiosa e ritirata va bene anche un piccolo centro, se uno vuole fare una vita più movimentata e più sociale meglio la grande città.
Amici è una parola grossa. Io di amici ne ho pochissimi ma conosco parecchia gente.
Amico non è quello che sfanculizzi perché non ti piace piú, non ti serve piú o non te la/lo da piú ma quello con cui ti confidi, con cui litighi,
con cui fai anche a cazzotti ma in nome dell'amicizia che richiede sempre un sacrificio perché frutto di una cooperazione e di una crescita comune.
Vedi, poter sfanculizzare gli "amici" tanto c'è tantissima altra gente che cui passare il tempo e soddisfare il proprio ego è proprio l'illusione
di non essere solo al mondo ed è perfettamente in linea con i divorzi ormai pratica diffusissima.
Ripeto, convengo che il 20 enne apprezzi piú la vita della cittá grossa perché offre piú possibilitá di contatti e luoghi di perdizione ma se vogliamo parlare di qualitá della vita e di amicizia (come la intendo io) non c'é proprio paragone.
Black Dawn
19-10-2007, 15:18
Ti sfugge che Roma è una città con millenni di storia, che significano monumenti e reperti a iosa anche sotterranei.
lo ribadirò fino alla morte, la Roma con la R maiuscola è la Roma antica, non l'avete costruita voi, vi sentite parte di qualcosa che non è vostro...
Quindi non è possibile operare sventramenti per costruire nuove corsie preferenziali o tante linee di metropolitana sotterranee.
E' quello che vi hanno sempre voluto far credere, è chiaro che se permetti un abusivismo edilizio vergognoso (vicino la Romanina, c'è un parcheggio di una ditta che occupa 100 metri di corsia di emergenza del G.R.A. :rolleyes: ) con le case attaccate alla strada (via casilina ti dice niente?) non puoi che ritrovarti in una condizione del genere...
E naturalmente, con il traffico in queste condizioni, il trasporto pubblico che è già scadente di suo non può che peggiorare.
Comunque, se parliamo di traffico, Roma se la passa comunque meglio rispetto ad altre capitali come Londra e Berlino. http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=11289&sez=HOME_ROMA
Il traffico :asd:
abbiamo un raccordo anulare in perenne cantieramento da ormai un quarto di secolo, (forse lo vedrete finito tra un paio d'anni :asd: ) strade che passano da 3 a una corsia (con tutto quello che ne consegue in termini di congestionamento della circolazione), parcheggi inesistenti, il PUP (piano urbano parcheggi) è stato un flop colossale con centinaia di box ancora da vendere a causa di vincoli assurdi e prezzi spropositati.
Strade con marciapiedi inesistenti, e ove esistano sono occupati dalle macchine in sosta...cartellonistica stradale inesistenze e/o devastata...incroci con tempi semaforici degni di Mr. Bean...
Ah, e poi ci sono quelli che si lamentano per le telecamere installate sull'autostrada A24 (che controllano, giustamente, il rispetto della corsia di emergenza :rolleyes:)
Black Dawn
19-10-2007, 15:22
Ripeto, convengo che il 20 enne apprezzi piú la vita della cittá grossa perché offre piú possibilitá di contatti e luoghi di perdizione ma se vogliamo parlare di qualitá della vita e di amicizia (come la intendo io) non c'é proprio paragone.
:read:
Senza Fili
19-10-2007, 15:48
Amici è una parola grossa. Io di amici ne ho pochissimi ma conosco parecchia gente.
Amico non è quello che sfanculizzi perché non ti piace piú, non ti serve piú o non te la/lo da piú ma quello con cui ti confidi, con cui litighi,
con cui fai anche a cazzotti ma in nome dell'amicizia che richiede sempre un sacrificio perché frutto di una cooperazione e di una crescita comune.
Vedi, poter sfanculizzare gli "amici" tanto c'è tantissima altra gente che cui passare il tempo e soddisfare il proprio ego è proprio l'illusione
di non essere solo al mondo ed è perfettamente in linea con i divorzi ormai pratica diffusissima..
Ti ringrazio ma conosco bene la distinzione tra le due categorie, se avessi voluto parlare di conoscenti avrei scritto conoscenti, tra l'altro ne ho una marea, anche per lavoro, ma di certo non li annovero tra gli amici.
Ma una cosa è certa: nonostante sia stato via da Roma diversi anni qui, essendoci più gente, è matematicamente più facile trovare AMICI, persone con le quali si hanno in comune passioni ed interessi, di quanto lo sia in un piccolo centro, ed infatti così è stato.
Ripeto, convengo che il 20 enne apprezzi piú la vita della cittá grossa perché offre piú possibilitá di contatti e luoghi di perdizione ma se vogliamo parlare di qualitá della vita e di amicizia (come la intendo io) non c'é proprio paragone.
Ma a me dei luoghi di "perdizione" non me ne frega niente, sono fidanzato quindi non mi servono, ma per svagarti a Roma e per riempirti gli occhi è sufficiente anche solo passeggiare in centro, come contatti certamente la città agevola i rapporti interpersonali, per quanto riguarda la qualità di vita sappi che non si basa solo su aria e crimini, difatti ci sono cittadine finite in fondo alla classifica della qualità di vita perchè, pur offrendo aria buona e avendo pochi crimini, offrivano poco nel settore lavoro e svago.
Poi per quanto riguarda l'amicizia 10 a 0 per la città, nei paesi è pieno di gente pettegola e arretrata pronta a criticare, la favoletta del paese in cui si è tutta una famiglia ormai esiste solo nelle fiabe, ognuno anchè lì sta rinchiuso nella propria villetta con cancello e fa i cavoli propri, esattamente come in città.
Ultimo appunto: mio padre ha 60 anni, originario della Toscana, ma pur essendo "anziano" sostiene anche lui che una volta provato tutto ciò che Roma offre, e dopo aver abitato 45 anni a Roma, ogni paesino, anche il suo, in confronto fa pena.
lo ribadirò fino alla morte, la Roma con la R maiuscola è la Roma antica, non l'avete costruita voi, vi sentite parte di qualcosa che non è vostro...
E' quello che vi hanno sempre voluto far credere, è chiaro che se permetti un abusivismo edilizio vergognoso (vicino la Romanina, c'è un parcheggio di una ditta che occupa 100 metri di corsia di emergenza del G.R.A. :rolleyes: ) con le case attaccate alla strada (via casilina ti dice niente?) non puoi che ritrovarti in una condizione del genere...
Parere tuo, per me che ci sono nato e che la sento la mia città Roma è Roma sia se parliamo del rione Monti, sia se parliamo di Torre Maura, sia se parliamo del Portuense, sia se parliamo dell'Eur, sia se parliamo del Pigneto, sia se parliamo di Talenti.
Poi sai che c'è, se questa città ti fa tanto schifo perchè forzarti da solo e rimanere, faresti benissimo e sei liberissimo di alzare davvero i tacchi ed andartene, come feci io quando vissi un periodo in paese, perchè autoflagellarsi e vivere in un posto che si detesta?
Sinceramente mi sono stufato di gente opportunista che viene e/o sta qui perchè gli fa comodo, e poi sputa sul piatto in cui mangia, sulla città che li fa lavorare e gli ha dato opportunità che nei paeselli e in tristi province si sarebbero sognati.
E naturalmente, con il traffico in queste condizioni, il trasporto pubblico che è già scadente di suo non può che peggiorare.
Il traffico :asd:
abbiamo un raccordo anulare in perenne cantieramento da ormai un quarto di secolo, (forse lo vedrete finito tra un paio d'anni :asd: ) strade che passano da 3 a una corsia (con tutto quello che ne consegue in termini di congestionamento della circolazione), parcheggi inesistenti, il PUP (piano urbano parcheggi) è stato un flop colossale con centinaia di box ancora da vendere a causa di vincoli assurdi e prezzi spropositati.
Strade con marciapiedi inesistenti, e ove esistano sono occupati dalle macchine in sosta...cartellonistica stradale inesistenze e/o devastata...incroci con tempi semaforici degni di Mr. Bean...
Ah, e poi ci sono quelli che si lamentano per le telecamere installate sull'autostrada A24 (che controllano, giustamente, il rispetto della corsia di emergenza :rolleyes:)
Ma perchè credi che in Veneto non ci sia il problema traffico?
Il passante di Mestre secondo te lo vogliono costruire per gioco, o perchè il traffico è allo sbando???
Noi almeno un raccordo anulare ce lo abbiamo, eccetto 3 km vicino la Cassia, in via di completamento, è ormai tutto a 3 corsie, nella mia zona i box interrati del PUP sono stati venduti prima addirittura che finissero di costruirli, per i mezzi pubblici ovviamente i bus sono rallentati dal traffico, ma tram e metro funzionano abbbastanza bene, e comunque basta dotarsi di uno scooter anche usato per risolvere il problema spostamenti veloci, come ho fatto io.
trallallero
19-10-2007, 16:50
Ti ringrazio ma conosco bene la distinzione tra le due categorie, se avessi voluto parlare di conoscenti avrei scritto conoscenti, tra l'altro ne ho una marea, anche per lavoro, ma di certo non li annovero tra gli amici.
Ma una cosa è certa: nonostante sia stato via da Roma diversi anni qui, essendoci più gente, è matematicamente più facile trovare AMICI, persone con le quali si hanno in comune passioni ed interessi, di quanto lo sia in un piccolo centro, ed infatti così è stato.
scusa ma sei tu che non hai scritto conoscenti, ma amici:
...
con la differenza che se a Roma un gruppo di amici non ti piace li fanculizzi e puoi cambiare amici, mentre se vivi in una piccola realtà sarà più difficile trovare amici che siano in sintonia con i propri interessi.
Adesso, non per pesare le parole, ma visto che la differenza la conosci benissimo e che hai usato amici e non conoscenti ... spero di non fare mai amicizia con te :D
Scherzi a parte, tutta questa grassa scelta che c'é in cittá, da una parte è sicuramente positiva, dall'altra contribuisce a far diventare la gente pigra ed egoista, per me.
Le amicizie ed i comuni interessi si costruiscono con pazienza, umiltá e capacitá di sentire il partner con cui si cresce.
In una parola, adattamento, virtú rara ormai.
Buon week-end
Black Dawn
19-10-2007, 18:05
Ma perchè credi che in Veneto non ci sia il problema traffico?
Il passante di Mestre secondo te lo vogliono costruire per gioco, o perchè il traffico è allo sbando???
Detta così ti potrebbero pure dar ragione, peccato che il passante di Mestre sia intasato, come gran parte della rete autostradale ITALIANA, a causa del trasporto pesante...La questione riguarda le scelte politiche.
Fatti un giro in Germania, nelle autostrade non troverai un TIR per chilometri...i container viaggiano via fiume con le chiatte. :read:
Noi almeno un raccordo anulare ce lo abbiamo, eccetto 3 km vicino la Cassia, in via di completamento, è ormai tutto a 3 corsie.
Non ci provare :asd:, i lavori di adeguamento hanno riguardato un tratto di circa 20 km dall'Aurelia alla Salaria e sono iniziati ben 5 anni fa...
Senza Fili
19-10-2007, 18:43
scusa ma sei tu che non hai scritto conoscenti, ma amici:
Adesso, non per pesare le parole, ma visto che la differenza la conosci benissimo e che hai usato amici e non conoscenti ... spero di non fare mai amicizia con te :D
Scherzi a parte, tutta questa grassa scelta che c'é in cittá, da una parte è sicuramente positiva, dall'altra contribuisce a far diventare la gente pigra ed egoista, per me.
Le amicizie ed i comuni interessi si costruiscono con pazienza, umiltá e capacitá di sentire il partner con cui si cresce.
In una parola, adattamento, virtú rara ormai.
Buon week-end
Non concordo, ovvio che l'amicizia si costruisce col tempo, ma se i comuni interessi se non ci sono fin dall'inizio non esistono i presupposti per l'amicizia.
In un posto in cui vivono milioni di persone è senza dubbio più facile trovare persone con i nostri stessi interessi, con le quali poter diventare amici.
Poi sappiamo benissimo che nulla è per sempre, quindi nemmeno le amicizie è certo che siano eterne, con la piccola differenza che se non ci si trova più bene con gli amici in un paese ci si attacca, mentre in città è molto più facile farne, sempre ovviamente col tempo, di nuovi.
Stessa cosa se parliamo di fidanzamenti, con tutta la gente che c'è a Roma è molto più facile trovare qui l'anima gemella che in un posto di 2k abitanti.
Detta così ti potrebbero pure dar ragione, peccato che il passante di Mestre sia intasato, come gran parte della rete autostradale ITALIANA, a causa del trasporto pesante...La questione riguarda le scelte politiche.
Fatti un giro in Germania, nelle autostrade non troverai un TIR per chilometri...i container viaggiano via fiume con le chiatte. :read:
Non ci provare :asd:, i lavori di adeguamento hanno riguardato un tratto di circa 20 km dall'Aurelia alla Salaria e sono iniziati ben 5 anni fa...
Più che scelte tecniche direi conformazione del territorio: non mi risulta che in Italia esistano fiumi navigabili da poterli utilizzare per moviemntare le merci dal nord al sud, e viceversa.
p.s. i lavori del Gra sono durati anni, ma adesso sono quasi terminati, è rimasto soltanto un piccolissimo tratto ancora a due corsie vicino la Cassia.
Black Dawn
19-10-2007, 19:07
Stessa cosa se parliamo di fidanzamenti, con tutta la gente che c'è a Roma è molto più facile trovare qui l'anima gemella che in un posto di 2k abitanti.
Dici? :asd:
Lieto di smentirti alla grande.:D
...e abbandoni tutte le gnocche di roma? :cry: guarda che qua non ce ne sono così tante :cry: (infatti prevedo di spostarmi in toscana tra qualche anno :Perfido: )
...oppure portane qualcuna qua :sofico:
v10_star
19-10-2007, 19:40
pure la tua media in italiano a scuola doveva essere spaventosamente bassa! :O :ciapet:
proprio no! :read:
miglior termine per definire la penosa situazione dell'area non c'è. Case, industrie, cavalcavia e campi tutti buttati li senza la minima delimitazione dell'area stessa. da pd a mestre ormai è così.
scherzi a parte... se parli dal punto di vista dell'interesse storico/artistico, sono d'accordo pure con la r minuscola ed evidenziata: a rovigo non c'è nulla (e cmq, a me sta benissimo così: dubito che esista un'altra provincia più tranquilla e sconosciuta in italia: ci si vive benissimo, anche se assurdamente cara rispetto ad altre province);
se parli dal punto di vista naturalistico/paesaggistico, a modo suo Rovigo (o meglio, la sua provincia, il Polesine) è altrettanto bella dei Colli Euganei ed altri bellissimi posti veneti: il Delta del Po è un parco naturale bellissimo.
C'è solo quello, il resto sono campi. Tra l'altro, mi par di ricordare uno scandalo naturalistico di non molto tempo fà in quell'area (taglio di po mi pare)
Se invece parli della gente... dubito che a Rovigo ci siano più teste di minchia che a padova :asd:
qua parlano i numeri, rovigo è grande poco più di este :read: :D sfido che le teste di caspio siano tutte sotto l'adige :Prrr:
Black Dawn
19-10-2007, 20:04
...e abbandoni tutte le gnocche di roma?
Al tempo, c'è una tipa che mi interessa...tutto stà a capire se riuscirà a passare il test del ristorante... :asd:
Black Dawn
19-10-2007, 20:14
Vengo a comunicarvi che Il Doge, supremo magistrato della Repubblica, richiama all'ordine RiccardoS e v10_star...
ambasciator non porta pena. :sofico: :Prrr:
Esistono due tipi di statue con il leone della serenissima: uno con il libro aperto e la spada sotto la zampa per le città "conquistate" diplomaticamente e uno con la spada in pugno per quelle "conquistate" in modo più battagliero. ;)
Comunque io che vivo a bassano devo ammettere che mi piace molto la zona, c'è certamente carenza di strade e abbondanza di persone "fighette" ma per il resto non si sta male.:)
Black Dawn
20-10-2007, 09:00
Esistono due tipi di statue con il leone della serenissima: uno con il libro aperto e la spada sotto la zampa per le città "conquistate" diplomaticamente e uno con la spada in pugno per quelle "conquistate" in modo più battagliero. ;)
Comunque io che vivo a bassano devo ammettere che mi piace molto la zona, c'è certamente carenza di strade e abbondanza di persone "fighette" ma per il resto non si sta male.:)
Ti ringrazio per la precisazione (prendo nota subito :read: )
Ve ne racconto un'altra:
La mattina del rientro, ho voluto fare una capatina dall'elettrauto più vicino per farmi controllare l'alternatore dell'auto e lo stato di usura dei freni posteriori.
1) Appena sono arrivato, tempo 5 minuti e avevo già la macchina sul ponte :eek:
2) 45 minuti di lavoro, 10€ :eek:
Al che gli ho detto...io dico 15€, perchè non mi ha fatto aspettare!
La sua reazione in 4 fasi:
:eek:
:mbe:
:what:
:mano:
trallallero
22-10-2007, 07:34
Stessa cosa se parliamo di fidanzamenti, con tutta la gente che c'è a Roma è molto più facile trovare qui l'anima gemella che in un posto di 2k abitanti.
l'anima gemella non esiste se non nelle favole dove "e vissero felici e contenti" è il trucco per far durare il sorriso più a lungo quando finisci di leggere ;)
RiccardoS
22-10-2007, 07:40
proprio no! :read:
:D
miglior termine per definire la penosa situazione dell'area non c'è. Case, industrie, cavalcavia e campi tutti buttati li senza la minima delimitazione dell'area stessa. da pd a mestre ormai è così.
vero. la viabilità inoltre è quanto di più osceno possa esistere: ingorghi a go go e stupide regole per la limitazione del traffico in inverno.
e per fortuna che siamo 4 gatti sennò...
C'è solo quello, il resto sono campi. Tra l'altro, mi par di ricordare uno scandalo naturalistico di non molto tempo fà in quell'area (taglio di po mi pare)
uhm... pòesse... non ne so nulla... :boh:
qua parlano i numeri, rovigo è grande poco più di este :read: :D sfido che le teste di caspio siano tutte sotto l'adige :Prrr:
:asd:
Senza Fili
22-10-2007, 11:28
l'anima gemella non esiste se non nelle favole dove "e vissero felici e contenti" è il trucco per far durare il sorriso più a lungo quando finisci di leggere ;)
Parla per te, io l'ho trovata, e stiamo felicemente insieme da anni :O
p.s. nel paese di 4 gatti fidati che non l'avrei trovato, alcuni miei amici/amiche che vivono là infatti sono stati costretti ad accontentarsi pur di non rimanere soli, cosa che io ritengo abominevole.
Il trevigiano è carino, peccato per le persone :asd:
:asd: :asd:
Black Dawn
30-10-2007, 19:58
Stò cercando un negozio on-line dove rimediare una bandiera o uno stendardo della serenissima...
su ebay non ho trovato una cippa...:stordita: :help:
Black Dawn
02-11-2007, 17:24
siori cari domenica si parte di nuovo, destinazione Friuli Venezia-Giulia e Serenissima Repubblica... :D :D :D
Stavolta mi organizzo come si deve...:read: :cool:
siori cari domenica si parte di nuovo, destinazione Friuli Venezia-Giulia e Serenissima Repubblica... :D :D :D
Stavolta mi organizzo come si deve...:read: :cool:
Buon viaggio. :)
Black Dawn
02-11-2007, 17:50
Buon viaggio. :)
Dai che prima o poi ti vengo a salutare...;)
Black Dawn
02-11-2007, 18:45
Ah dimenticavo, essendo amante della cultura nordica (e quindi anche della musica celtica) non potevo farmi mancare questa chicca:
http://images-eu.amazon.com/images/P/B000002NHN.01.LZZZZZZZ.jpg
Non posso che inchinarmi di fronte a capolavori di questo calibro...:ave:
P.S.: http://it.wikipedia.org/wiki/The_Book_of_Secrets
Prologue (4:22)
The Mummers' Dance (6:07)
Skellig (6:07)
Marco Polo (5:15)
The Highwayman (10:19)
La Serenissima (5:09)
Night Ride Across The Caucasus (8:30)
Dante's Prayer (7:11)
Ma guarda un pò qui che ho trovato! :asd: :ave:
parlo da veneto doc:
te sei malato!
per guarire ti devi trasferire qua.
una mella morosa rompicazzi delle nostre e vedrai che poi vedrai anche il dark side venetico....
Mah, non discuto la bellezza di alcune parti del Veneto, però mica vivi in un paesino dimenticato da Dio, Roma è Roma, io ho due amici che per lavoro dal Veneto (Padova e Mestre) sono ormai trapaiantati a Roma e dicono che qui si sta meglio.
p.s. su Rovigo: ci sono stato due volte, assieme a Terni, Grosseto e Latina è una delle città più brutte che abbia mai visitato in Italia, ovviamente imho e senza offesa.
e chi s'offende; è vero ! :D :D :D
scherzi a parte io auspico proprio questo:
che ognuno si trasferisca dove si sente più in sintonia col posto e con la gente!
è imho l'unico metodo per cambiare veramente le cose in meglio in italia.
Mucchina Volante
01-10-2008, 19:22
parlo da veneto doc:
te sei malato!
per guarire ti devi trasferire qua.
una mella morosa rompicazzi delle nostre e vedrai che poi vedrai anche il dark side venetico....
dimmi, cosa ti ha spinto a riesumare un thread di un anno fa?
Uscire di casa per andare al lavoro e cominciare di prima mattina a litigare con gli zingari che ti assalgono alle fermate dei mezzi ...
dopo aver cercato parcheggio alla meno peggio, ovviamente ...
prendere il mezzo se non c'è sciopero, se non è piovuto il finimondo, e se c'è posto ...
altra litigata gridando W l'Europa unita quando scendi ...
entrare in ufficio dove c'è gente che manco ti saluta perchè non ha tempo, sta chattando con l'asiatica o il peruviano a 6.000 km di distanza così non si sente sola ...
pausa caffé spesso sei da solo solo perché non parli di calcio ...
pranzo ... se sei precario o p. evasore non hai i tickets, pranzi da solo o con altri sfigati come te ...
litigata integrativa con i rom al ritorno ...
viaggio da dimenticare coi mezzi pubblici, durante il quale violi alcune leggi fisiche, verso, se la ritrovi, la tua macchina ...
altro viaggio, se hai ritrovato la macchina e tutte le sue gomme, verso casa schivando i crateri ...
torni a casa e se non hai un garage o un posto auto quí si apre un altro 3d ...
Preferirei essere abbattuto che vivere cosí ;)
ho resistito massimo una UNA settimana a fare una vita così a Roma e Milano, poi per fortuna son tornato a casa: premeditavo di fare come in un giorno di ordinaria follia.
chi ciapo ciapo
(trad: 'ndò cojo cojo)
e ultimamente a Padova da come si imbarcano le cose ci sista milanizzando un tantinello troppo per i miei gusti.
dimmi, cosa ti ha spinto a riesumare un thread di un anno fa?
l'autore m'ha pvtizzato... non ho visto era un post antico
APROPOSITO: altri veneti : sto povero cristo è in agonia...
qualcuno che c'ha 'na morosa veneta anche usata...
gliela presentiamo così si rende conto di persona di cosa rischia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.