PDA

View Full Version : Cavo di rete scollegato


MOTHIUM
18-10-2007, 20:38
Un Packard Bell Model Type CHO-RIO (ISTART 5055) monta una scheda madre GIGABYTE GA-8TRC410MNF-RH che ha una scheda di rete integrata "Realtek RTL8139/810x family Fast Ethernet". Nonostante abbia assegnato gli Indirizzi statici per il collegamento al Modem tramite Ethernet, mi continua a comparire " Cavo di rete scollegato" ovviamente la luce del modem che segna la presenza della LAN rimane spenta e così pure quella della scheda integrata.
Ho provato ad inserire una scheda di rete in uno slot PCI e pure questa sembra assente. Per converso se detto modem lo collego in un altro pc, funziona perfettamente.

Ho fatto anche un'altra prova: ho collegato il pc Packard ad una LAN con cavo link ed il risultato è stato sorprendente perché si è connesso.

Ho pensato che ci fosse una negoziazione difettosa tra la scheda di rete integrata ed il Modem (o anche quella montata sullo slot PCI), quindi mi sono apprestato a modificare le impostazioni di Speed/Duplex settandolo diversamente da "Autonegoziate" ed inserendo ora l'una ora l'altra le opzioni....ma senza alcun risultato.

E' proprio un rompicapo per me, chi mi offre il suo aiuto??

MOTHIUM
18-10-2007, 21:07
Un Packard Bell Model Type CHO-RIO (ISTART 5055) monta una scheda madre GIGABYTE GA-8TRC410MNF-RH che ha una scheda di rete integrata "Realtek RTL8139/810x family Fast Ethernet". Nonostante abbia assegnato gli Indirizzi statici per il collegamento al Modem tramite Ethernet, mi continua a comparire " Cavo di rete scollegato" ovviamente la luce del modem che segna la presenza della LAN rimane spenta e così pure quella della scheda integrata.
Ho provato ad inserire una scheda di rete in uno slot PCI e pure questa sembra assente. Per converso se detto modem lo collego in un altro pc, funziona perfettamente.

Ho fatto anche un'altra prova: ho collegato il pc Packard ad una LAN con cavo link ed il risultato è stato sorprendente perché si è connesso.

Ho pensato che ci fosse una negoziazione difettosa tra la scheda di rete integrata ed il Modem (o anche quella montata sullo slot PCI), quindi mi sono apprestato a modificare le impostazioni di Speed/Duplex settandolo diversamente da "Autonegoziate" ed inserendo ora l'una ora l'altra le opzioni....ma senza alcun risultato.

E' proprio un rompicapo per me, chi mi offre il suo aiuto??

dimenticavo di aggiungere che la scheda di rete integrata nel bios è abilitata!!

Alfonso78
19-10-2007, 09:14
forse utilizzi un cavo crossato dove invece deve essere dritto

MOTHIUM
19-10-2007, 15:50
forse utilizzi un cavo crossato dove invece deve essere dritto

ho sostituito anche quello, ero convinto che potessi essermi sbagliato collegando i cavi ed invece nisba.

mi ricorderesti le sigle di riconoscimento del cavo dritto da quello incrociato?
grazie

DjAlexB
19-10-2007, 16:06
EIA568A = dritto
EIA568B = incrociato

:)

pegasolabs
19-10-2007, 16:48
No No non diciamo castronerie ;)

Cavi dritti:

http://www.pccitizen.com/RJ45.gif

Cavi crossed:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_crossover_cable

Ovviamente scelto lo standard A o B esso va seguito ad entrambi i capi del cavo...

MOTHIUM
19-10-2007, 20:00
No No non diciamo castronerie ;)

Cavi dritti:

http://www.pccitizen.com/RJ45.gif

Cavi crossed:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_crossover_cable

Ovviamente scelto lo standard A o B esso va seguito ad entrambi i capi del cavo...ma questo lo avevo trovato pure io su Wiki ma non sono riuscito a capire.... io possiedo dei cavi: TIA/EIA-568A CAT5 UTP JAMER; TIA/EIA-568B.2 3P; TIA/EIA-568A CAT 5e. quale dei 3?

pegasolabs
19-10-2007, 20:44
ma questo lo avevo trovato pure io su Wiki ma non sono riuscito a capire.... io possiedo dei cavi: TIA/EIA-568A CAT5 UTP JAMER; TIA/EIA-568B.2 3P; TIA/EIA-568A CAT 5e. quale dei 3?
Per vedere se è dritto o incrociato prendi i plug, guardali nello stesso verso, e vedi se l'ordinamento dei fili è uguale. Se è uguale è un cavo dritto, altrimenti è incrociato.

MOTHIUM
19-10-2007, 20:53
Per vedere se è dritto o incrociato prendi i plug, guardali nello stesso verso, e vedi se l'ordinamento dei fili è uguale. Se è uguale è un cavo dritto, altrimenti è incrociato.
Grazie mille.

Vuoi sapere un colmo? con un altro cavetto con identiche sigle, sono riuscito a connettermi.... il colmo è appunto che i cavetti sono tutt'e due vergini!!
cmq, grazie mille a tutti.:)

Alfonso78
19-10-2007, 22:04
Grazie mille.

Vuoi sapere un colmo? con un altro cavetto con identiche sigle, sono riuscito a connettermi.... il colmo è appunto che i cavetti sono tutt'e due vergini!!
cmq, grazie mille a tutti.:)

hai messo quindi un dritto?

MOTHIUM
19-10-2007, 22:30
hai messo quindi un dritto?

si continuavo a mettere un dritto. Invece per quel tipo di modem/router ci vuole il crossato. Capita.
grazie
ciao:)

Alfonso78
19-10-2007, 22:34
si continuavo a mettere un dritto. Invece per quel tipo di modem/router ci vuole il crossato. Capita.
grazie
ciao:)

crossato tra router e pc??? :what:

MOTHIUM
19-10-2007, 23:38
crossato tra router e pc??? :what:

si ho controllato bene come mi hai suggerito e c'è un cavo invertito.

Alfonso78
20-10-2007, 00:16
si ho controllato bene come mi hai suggerito e c'è un cavo invertito.

mmahh.....sarà.....