PDA

View Full Version : Sandisk Cruzer mini


Rinion
18-10-2007, 19:46
Salve.
Ho un problemino con una pennetta della sandisk (cruzer mini da 1gb),ogni volta che la inserisco in un pc mi apre un programma della sandisk per gestire la chiavetta e mi crea delle cartele sulla chiavetta.
Sulla chiavetta compare il file lunchu3 il quale non riesco ad eliminarlo,compare anche dopo la formattazione.
L'unico modo che ho trovato per evitare che questo programma parta all'avvio e quello di disattivare la periferica che compare in risorse del computer dopo il primo inserimento.
Sono davvero stupito del fatto che comprando una chiavetta per archiviare i dati ti vendano assieme una sorta di virus...

Angelus88
18-10-2007, 20:52
E' un programma che viene inserito nel firmware... puoi tentare facendo una formattazione a basso livello ma non so se risolvi... può essere pure che mancando il programma non funziona più la pendrive

Rinion
20-10-2007, 13:26
sono disposto a gettare la penna ma devo eliminare quel programma,ho formattato a basso livello con "hdd low level format" ma niente da fare sono andato su un altro pc ed il programma è ricomparso...
devo provare ad aggiornare il firmware ora vedo un pò...

Marinelli
20-10-2007, 14:55
E' il software U3 della chiavetta. Per evitare che si avvii in automatico è sufficiente fare due click sull'icona che compare di fianco all'orologio, quindi andare in "Impostazioni" --> "Impostazioni di U3 Launchpad", quindi andare in "Esecuzione automatica" e disabilitarla. Oppure, se vuoi toglierlo completamente basta andare su "Disinstalla".

Ciao :)

Rinion
21-10-2007, 09:57
Grazie marinelli.Alla fine ho risolto così...anche se il mio obiettivo era quello di collegare la panna su qualunque pc ed evitare che parta e si ripresenti sulla chiavetta quel lanchu3...mi sa che me lo devo tenere,ci ho già perso troppo tempo.
ciao

Marinelli
21-10-2007, 22:35
Io ho una chiavetta Sandisk Cruzer Titanium da 2GB e pure io ho disabilitato l'avvio automatico del software, che ora non parte su alcun computer. L'unica cosa è che rimane l'autorun della periferica CD virtuale, cosa di poco conto. Volendo si potrebbe togliere anche quella, basta disinstallare completamente il software U3 (si può fare sempre dal menù, come ti ho detto sopra).

Ciao :)