PDA

View Full Version : HP990CXi - Problemi_


volmar
13-11-2001, 01:27
Ho acquistato una stampante HP 990CXi. Dopo un certo lavoro mi giunge il messaggio "cartuccia color nero esaurita". Nessun problema penso... tolgo la cartuccia e con l'ausilio dei soli kit in vendita nei negozi provvedo ad inserire circa 20cc. di nero.
Niente da fare ! il messaggio è sempre lostesso e addirittura la stampante si ferma e non c'è più verso di continuare la stampa nonostante il caricamento manuale della cartuccia!
Reinstallo il drivers, ma ancora niente, la stampante prende il foglio dal cassetto e lo ributta fuori bianco.
Tolgo la cartuccia ricaricata e la sostituisco con quella della obsoleta 710C ricaricata con lostesso sistema.
Incredibile!!!
La stampante riparte e l'indicazione è" cartuccia tipo 51645 è COLORE NERO PIENO"!

Domanda:
La mia stampante è difettosa oppure su questo tipo di stampante è installato un sistema che non permette le ricariche e pertanto rende necessario la sostituzione a tutti costi della cartuccia?
Come avviene la differenzazione e la lettura di una cartuccia dall'altra se le HP almeno apparentemente non hanno nessun particolare segno come riferitomi dal rivenditore di cartucce?
Per le stampanti epson ho sentito parlare di un apposito software che raggira l'incoveniente, ma per le HP?
La determinazione della quantità di inchiostro avviene, tramite la somma del numero di copie ordinate in stampa sull'HD o da
cos'altro?
Attendo le vostre numerose risposte.

Cordialmente

Willy

gunter
13-11-2001, 18:31
Se rimetti adesso la cartuccia ricaricata dovrebbe riconoscerla come nuova, se la cartuccia non stampa è probabibile o che si è seccato l'inchiostro o che ci sia una bolla d'aria nella testina, per risolvere il problema dell'aria devi aspirare un pò d'inchiostra dalla testina con l'apposita siringa che eliminerà in questo modo la bolla d'aria.

Per il riconoscimento di carucce colore cariche bisogna mettere un pezzo di nastro sui 4 contatti in alto a sinistra reiserire la cartuccia, ritoglierla spostare il nastro sui 4 contatti in alto a destra, togliere poi il nastro e calibrare.
Il tutto deve essere effettuato segna spegnere la stampante e non guardare eventuali messaggi di errore.

sioux
13-11-2001, 18:41
Originariamente inviato da gunter
[B]Se rimetti adesso la cartuccia ricaricata dovrebbe riconoscerla come nuova, se la cartuccia non stampa è probabibile o che si è seccato l'inchiostro o che ci sia una bolla d'aria nella testina, per risolvere il problema dell'aria devi aspirare un pò d'inchiostra dalla testina con l'apposita siringa che eliminerà in questo modo la bolla d'aria.

Per il riconoscimento di carucce colore cariche bisogna mettere un pezzo di nastro sui 4 contatti in alto a sinistra reiserire la cartuccia, ritoglierla spostare il nastro sui 4 contatti in alto a destra, togliere poi il nastro e calibrare.
Il tutto deve essere effettuato segna spegnere la stampante e non guardare eventuali messaggi di errore.

Interessante, scusa una domanda: conosci anche un metodo x riconoscere la cartucce della Hp 930c come nuove dopo che le ho ricaricate??

gunter
13-11-2001, 19:53
Dovrebbero essere le stesse della serie 9xx e della Photosmat P1000.

sioux
14-11-2001, 18:18
Originariamente inviato da gunter
[B]Dovrebbero essere le stesse della serie 9xx e della Photosmat P1000.

Quindi? E' lo stesso procedimento che hai descritto sopra?

gunter
14-11-2001, 20:07
Sì se le cartucce hanno lo stesso codice.
Ciao

volmar
14-11-2001, 23:31
Originariamente inviato da gunter
[B]Se rimetti adesso la cartuccia ricaricata dovrebbe riconoscerla come nuova, se la cartuccia non stampa è probabibile o che si è seccato l'inchiostro o che ci sia una bolla d'aria nella testina, per risolvere il problema dell'aria devi aspirare un pò d'inchiostra dalla testina con l'apposita siringa che eliminerà in questo modo la bolla d'aria.

Per il riconoscimento di carucce colore cariche bisogna mettere un pezzo di nastro sui 4 contatti in alto a sinistra reiserire la cartuccia, ritoglierla spostare il nastro sui 4 contatti in alto a destra, togliere poi il nastro e calibrare.
Il tutto deve essere effettuato segna spegnere la stampante e non guardare eventuali messaggi di errore.

----------------------------------
HP990CXi - Problemi
-- Se rimetti adesso la cartuccia ricaricata dovrebbe riconoscerla come nuova, ......
------------
Nel contempo ti ringrazio per i tuoi suggerimenti che cercherò di mettere in pratica! Il problema che segnalavo momentaneamente è sul nero. Infatti dopo averla ricaricata e tolto le bolle di aria ho reinserito la cartuccia, ma la stampante esegue solo il test di stampa e poi si rifiuta di lavorare. Sostituendo la cartuccia nero con quella di un'altra stampante(710C) che pure è stata ricaricata manualmente la riconosce come vergine e parte con la stampa. Come posso procedere con la sua cartuccia nero che rifiuta?

Come indicavo nel post dopo averla caricata l'ho reinserita , ma non ne vuole sapere si rifuta di lavorare e butta fuori i fogli bianchi.

Il problema mi si ripresenterà all'esaurimento di questa seconda e così via.

Se con il colore suggerisci di celare dei contatti con il nero cosa occorre fare?

I contatti da celare sono quei quattro verso il centro che sendono dall'alto vero il basso?

Ho tentato di disattivare il software ATTUNE fornito con il CD della stampante, ma senza alcun esito.

Ciao Willy

gunter
15-11-2001, 19:57
La cartuccia del nero se la stisci su un foglio di carta dovrebbe lasciare la traccia di inchiostro, se così non è si è seccato l'inchiostro.
Puoi tentare di pulirla lasciando solo la testina in bagno d'acqua per un pò, o utilizzare del vapore.
Poi se esce inchiostro strisciala delicatamente su uno scottex inumidito fino a quando l'ink defluisce normalmente.

Guardando la cartuccia colore dalla parte dei contatti con la testina rivolta in basso la prima fila di contatti in alto è:
xxx x xxx

seguendo la procedura indicata devi coprire prima i contatti
xxx x ...
poi i contatti
... x xxx

volmar
15-11-2001, 23:18
Originariamente inviato da gunter
[B]La cartuccia del nero se la stisci su un foglio di carta dovrebbe lasciare la traccia di inchiostro, se così non è si è seccato l'inchiostro.
Puoi tentare di pulirla lasciando solo la testina in bagno d'acqua per un pò, o utilizzare del vapore.
Poi se esce inchiostro strisciala delicatamente su uno scottex inumidito fino a quando l'ink defluisce normalmente.

Guardando la cartuccia colore dalla parte dei contatti con la testina rivolta in basso la prima fila di contatti in alto è:
xxx x xxx

seguendo la procedura indicata devi coprire prima i contatti
xxx x ...
poi i contatti
... x xxx

______
________
Per il colore sei stato chiarissimo e molto prezioso nei tuoi consigli, mentre riferendomi al nero non sussistono problemi di testina o di bolle di aria in quanto queste operazioni al bisogno le faccio regolarmente, anzi posso dire che in certi casi forse più del vapore è meglio l'Amuchina diluita. Quello che chiedevo è il fatto che esaurita la cartuccia originale nero e provveduto a ricaricarla la stampante si rifiuta di fare il suo dovere in quanto molto probabilmente la legge come esaurita e pertanto da sostituire con un'altra. Infatti attualmente l'ho sostituita con quella della 710C ricaricata ( ha lo stesso codice di fabbrica) e per la stampante viene letta o interpretata come una cartuccia nuova.
Successivamente ho riprovato a rimettere la cartuccia originale e nuovamente si è rifiutata di lavorare con l'indicazione "cartuccia esaurita" anche se in effetti non lo è in quanto ricaricata (questo, probabilmente perchè già letta ).
Quello che desideravo sapere è se l'operazione di celare i contatti come con il colore in questo caso lo si deve fare anche con il nero ed eventualmente in che modo.
Cordialmente
Willy

gunter
16-11-2001, 20:21
Le stampanti di quarta generazione HP (9xx e photosmart) hanno una caratteristica con la quale sono in grado di identificare le proprie cartucce.

Ciò significa che se viene caricata una cartuccia già indicata come vuota dalla stampante, non verrà riconosciuta come piena.

Per aggirare il problema si devono caricare due cartucce diverse contemporaneamente (la stampante individua e memorizza due cartucce alla volta) così dovrebbe dimenticare la prima (nero) quando reinserisci la terza (ricaricata) che verrà considerata come nuova e quindi piena.

Per i contatti della nera non ho ancora effettuato delle prove.
Ciao

volmar
16-11-2001, 23:37
Ciò significa che se viene caricata una cartuccia già indicata come vuota dalla stampante, non verrà riconosciuta come piena.


*******
...infatti è ciò che mi accade e per il quale chiedevo spiegazioni, non sapendo che questo tipo di stampante come mi riferisci ha la capacità di riconoscere le cartucce che considera già esaurite e da cestinare impedendo in un certo qual modo le eventuali ricariche.


*******


Per i contatti della nera non ho ancora effettuato delle prove.
Ciao [/B][/QUOTE]


*******

Attendo fiducioso il risultato delle tue prove per i contatti del nero.
ancora 1000 grazie per i tuoi preziosi suggerimenti!

ciao
Willy

volmar
22-11-2001, 17:17
Originariamente inviato da volmar
[B]Ciò significa che se viene caricata una cartuccia già indicata come vuota dalla stampante, non verrà riconosciuta come piena.



Per i contatti della nera non ho ancora effettuato delle prove.
Ciao


*******

Attendo fiducioso il risultato delle tue prove per i contatti del nero.
ancora 1000 grazie per i tuoi preziosi suggerimenti!

ciao
Willy

___

Ho eseguito le prove che mi hai indicato e funziona benissimo , ma per i contatti del nero .... attendo una tua risposta.

Ciao Willy

gunter
22-11-2001, 20:38
La cartuccia del nero mi viene riconosciuta carica senza fare niente, a parte togliere la cartuccia nero e colore a stampante accesa e riposizionarle ed eseguire l'allineamento.
Stampante hp 1000 che è simile alla serie 9xx.

volmar
22-11-2001, 23:17
La cartuccia del nero mi viene riconosciuta carica senza fare niente, a parte togliere la cartuccia nero e colore a stampante accesa e riposizionarle ed eseguire l'allineamento.
Stampante hp 1000 che è simile alla serie 9xx.

Terrò presente.

Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti.

Ciao Willy

Dreadnought
23-11-2001, 08:50
1) Prendi la cartuccia del nero, metti un po' di nastro isolante sui 4 contatti più a destra in alto (guardando i contatti con la testina in basso) e falla riconoscere alla stampante.
2) la togli, stacchi il nastro isolante e ora copri i 4 più a sinistra in alto sempre con la cartuccia presa in mano con la testina in basso.
3) Togli il nastro isolante e dovresti aver preso per il culo la tua HP9xx :)

Cque la miglior soluzione a questo problema è avere due cartucce e scambiarle, dato che si ricorda solo l'ultimo seriale.

volmar
23-11-2001, 16:58
3) Togli il nastro isolante e dovresti aver preso per il culo la tua HP9xx :)

______

sssssssssshhhhhhh.......... parla piano che se sene accorge zio hp poi cambia subito........

saluti e
10.000 grazie ancora
willy

wercoil
26-11-2001, 00:08
Meraviglioso :D :D :D :D
Per fortuna esiste questo forum !!!!

Grazie
Nicky :cool:

Troppo prestooooooooo ..... accipicchia le mie cartucce (970 Cxi) hanno i contatti così: xxx xxx

Quello di mezzo non c'è :( :( , e ora come faccio...... mi terrò i soliti messaggi di inchiostro esaurito ....... che tanto non è vero ....

volmar
30-11-2001, 01:02
Per fortuna esiste questo forum !!!!

Grazie
Nicky :cool:

Troppo prestooooooooo ..... accipicchia le mie cartucce (970 Cxi) hanno i contatti così: xxx xxx

Quello di mezzo non c'è :( :( , e ora come faccio...... mi terrò i soliti messaggi di inchiostro esaurito ....... che tanto non è vero .... [/B][/QUOTE]
_______

hai provato a seguire i consigli di dreadnought nel post piu sopra?
Le cartucce che usi sono uguali a quelle della 710C Non dovrebbe avere problemi.
In bocca al lupo!
La mia adesso funziona!!!
Ciao Willy

wercoil
30-11-2001, 23:09
Si, ho provato, ma da solo un errore e niente più ..... inoltre come già detto la mia cartuccia (HP C6578D) in alto non ha sette contatti (xxx x xxx) ma solo 6 (xxx xxx).
Ti dico come ho fatto: ho coperto i 3 contati di destra con nastro adesivo, reinserito la cartuccia e chiuso la stampante, ha frullato un po' e poi si è accesa la spia arancione lampeggiante che indica problemi con le cartucce, ho riaperto la stampante, estratto la cartuccia, tolto il nastro dai contati di destra e spostato sui 3 di sinistra, reinserito la cartuccia, chiuso la stampante.
Solito errore, aperto ancora, estratto la cartuccia, tolto il nastro e reinserita.
La stampante ha fatto la solta calibrazione ma tutto è rimasto come prima, ovvero continua a dire che la cartuccia è esaurita..... mah staremo a vedere, tanto a breve formatto l'HD (ho un paio di problemini con Winzozz 98)

Ciao
Nicky :cool:

Dreadnought
30-11-2001, 23:55
Come quattro a sinistra e a destra intendo in verticale:

xxx xxx
xxx xxx
xxx xxx
xxx xxx
xx xx
xx xx
xx xx

:)

wercoil
01-12-2001, 10:32
Grazie 1000 :D :D
Provo e poi vi dico....

Ciao
Nicky :cool: