PDA

View Full Version : win 98:errore irreversibile ed oscuramento improvviso del monitor


iLupus
18-10-2007, 16:01
Nel bel mezzo di sessioni su internet si spegne il monitor, e si riaccende con la schermata azzurra a scritta binaca contenente la dicitura "errore irreversibile, si consiglia di salvare e diriavviare il computer e digitare ivio per continuare", solo che:
1)schiacciando invio risparisce tutto e quindi alla cieca non posso salvare e riavviare
2)appare la scritta del monitor (e non di sistema!) out of range, e si rispegne.
Mi rimane solo la possibilità di schiacciare 3 volte la combinazione ctrl/alt/canc per riavviare nel modo meno traumatico che conosca il sistema (forse c'è un altro modo che non conosco?)
Le attività decurgono però, a mio modesto parere, del tutto normalmente, (al di fuori della visualizzazione dello schermo. s'intende) e me ne sono convinto perchè, le attività del modem e del disco fisso impegnati quasi sempre in download assistito dal download manager "iGetter 2.0.1", continuano normalmente (e meno male che c'è il download manager, altrimenti ogni volta avrei perso ore di download). Io che sono un win-utonto (ma un buon mac-utente) non ho la più pallida idea di come arginare il problema, tuttavia ho provato "impoverendo al minimo" la risoluzione dello schermo e il numero dei colori, ma senza risultato alcuno, La cosa continua a ripetersi senza alcun preavviso o pianificazione. Attendo consigli.

jstef
18-10-2007, 19:55
Nel bel mezzo di sessioni su internet si spegne il monitor, e si riaccende con la schermata azzurra a scritta binaca contenente la dicitura "errore irreversibile, si consiglia di salvare e diriavviare il computer e digitare ivio per continuare", solo che:
1)schiacciando invio risparisce tutto e quindi alla cieca non posso salvare e riavviare
2)appare la scritta del monitor (e non di sistema!) out of range, e si rispegne.
Mi rimane solo la possibilità di schiacciare 3 volte la combinazione ctrl/alt/canc per riavviare nel modo meno traumatico che conosca il sistema (forse c'è un altro modo che non conosco?)
Le attività decurgono però, a mio modesto parere, del tutto normalmente, (al di fuori della visualizzazione dello schermo. s'intende) e me ne sono convinto perchè, le attività del modem e del disco fisso impegnati quasi sempre in download assistito dal download manager "iGetter 2.0.1", continuano normalmente (e meno male che c'è il download manager, altrimenti ogni volta avrei perso ore di download). Io che sono un win-utonto (ma un buon mac-utente) non ho la più pallida idea di come arginare il problema, tuttavia ho provato "impoverendo al minimo" la risoluzione dello schermo e il numero dei colori, ma senza risultato alcuno, La cosa continua a ripetersi senza alcun preavviso o pianificazione. Attendo consigli.
Forse da mac-utente hai sottovalutato la sensibilità di windows a worm e quant'altro transita attraverso le sessioni internet :), come sei messo a firewall, antivirus, antitutto? Aggiornamenti del sistema operativo (patch di sicurezza = windows update)? Verifica tutte queste cose.
Prova anche (dopo) a rimuovere e reinstallare i driver della scheda video, aggiornati.
Comunque "tre volte ctrl-alt-canc" non è una sequenza particolare riconosciuta per forzare lo shutdown, probabilmente ti va di culo ;)

iLupus
18-10-2007, 21:02
Forse da mac-utente hai sottovalutato la sensibilità di windows a worm e quant'altro transita attraverso le sessioni internet , come sei messo a firewall, antivirus, antitutto?almeno questo sò che sono al sicuro visto che un conoscente programmatore win&linux conoscitore (che in questo momento è all'estero) mi ha blindato tutto, e mi ha insegnato come fare con la firewall (jetico versione per win98).Prova anche (dopo) a rimuovere e reinstallare i driver della scheda video, aggiornati.qui in effetti non saprei da dove cominciare...:confused: ma mi reputo di talento (per Leopold Mozart, padre dell'omonimo W.A.Mozart il talento è la disponibilità ad apprendere :) ) attenzione però ad usare una terminologia non complicata...ossia il "rinco mode", per il resto sono tutt'orecchi e occhi...
Comunque "tre volte ctrl-alt-canc" non è una sequenza particolare riconosciuta per forzare lo shutdown, probabilmente ti va di culoquesto sembrerebbe confermare quello che io suppongo, ossia che non si verifichi un vero e proprio crash, ma semplicemente si interrompe il collegamento fra la macchina e il monitor...
Oppure (lo dico perché potrebbe essere un elemento importante per la diagnosi) si sovraccarica il processore che è un povero pentium 133Mhz con 128Mb di RAM.D'altronde io sto cercando di passare a DSL mentre, visto che sembra anche questa una impresa difficile, cerco di ottimizzare anche win98 preparandomi al "peggio".Aggiornamenti del sistema operativo (patch di sicurezza = windows update)? a questo proposito vorrei capire cosa autorizzare dalla firewall. Come faccio a capire quali sono gli aggiornamenti di sistema?
Qualcuno mi ha detto che non solo per i windows piratati è pericoloso aggiornare, ma anche per quei win 98SE come il mio (regolare) in quanto la microsoft "invierebbe" degli "incentivi" per far cambiare software e hardware...In definitiva: cosa devo autorizzare dalla la firewall?

jstef
18-10-2007, 22:03
(jetico versione per win98)Ho la sensazione che il colpevole potrebbe essere proprio lui...
In corrispondenza del problema viene tracciato qualche messaggio di errore nel log di sistema e/o applicazione?
Vai su start > esegui, scrivi EVENTVWR e fai OK
Nella finestra con la descrizione degli eventi c'è un pulsante che permette di copiarne il contenuto..
Non credo che il processore c'entri, non si sovraccarica, si limita a fare quello che può e non credo serva poi molto per navigare su internet :).

iLupus
18-10-2007, 22:08
e poi ve lo posto, dato che credo di non capirci nulla :) oltretutto devo capire cosa bloccare e cosa no...
Probabilmente ho bloccato anche degli aggiornamenti di sistema, ma come capire quali abilitare e quale no?
Lo farò domani visto che il PC in questione è in ufficio e io sono a casa.

jstef
18-10-2007, 22:12
devo capire cosa bloccare e cosa no...? In che senso? Riprendiamo domani :).

iLupus
18-10-2007, 22:41
nel senso che il "colpevole" non posso essere che io, involontariamente s'intende, infatti mi è stato letteralmente detto dall'amico che mi ha installato il sistema: "autorizza solo quello che si presenta con l'icona del tuo browser, metti un download manager in modo di avere un doppio filtro che richieda una altrettanto doppia autorizzazione (iGetter), dato che il tuo hardware non può sopportare un antivirus attivo, ma solo un antivirus scan". Infatti uso seamonkey e ho neutralizzato il download manager incluso nel browser. Se voglio effettuare un download e clicco sull'URL viene trasferito su iGetter. iGetter a sua volta è oggetto di autorizzazione da parte della firewall. In questo modo si è blindato il sistema senza avere un antivirus con monitorizzazione attiva permanente. Io naturalmente non controbatto perché ne capisco "solo" di macintosh, e problemi di virus, firewall, spyware e compagnia bella non ne ho mai avuti.Naturalmente l'ultima speranza è poter installare DSL come sistema operativo.

jstef
18-10-2007, 22:52
Ah no, ma sulla configurazione del firewall non mi pronuncio, io pensavo proprio a un problema software... Fai conto che alcune versioni di zonealarm per xp, su xp, hanno creato casini mostruosi :/

iLupus
18-10-2007, 23:35
Ah no, ma sulla configurazione del firewall non mi pronuncio, io pensavo proprio a un problema software... Fai conto che alcune versioni di zonealarm per xp, su xp, hanno creato casini mostruosi :/
si si comunque domani lancio quello che hai detto tu e vediamo, speriamo di risolvere il problema...
Adesso mi guardo cos'è sta zonealarm però ;)

jstef
19-10-2007, 09:22
si si comunque domani lancio quello che hai detto tu e vediamo, speriamo di risolvere il problema...
Adesso mi guardo cos'è sta zonealarm però ;)Zonealarm è un firewall (disponibile in versione free) per windows, che però ho abbandonato perché nelle ultime versioni faceva più casini che altro...

iLupus
20-10-2007, 00:31
ragazzi ho risolto. La descrizione dei fatti a qualcuno di voi potrà sembrare approssimativa e/o incompetente, ma sicuramente qualcosa di vero c'è. Ossia: il PC in questione è nato col windows 95, è evidente che per win 98 questa macchina gli era un pochino stretta. D'altronde non riuscivo a trovare una firewall che andasse bene con win 98 light che è priticamente un ibrido fra 95 e 98, ed è a cercando cosa è questa "zonealarm" che ho avuto occasione di trovare sul mio cammino altre firewall, fra le quali un "FASTfirewall" e Outpost firewall. Ho installato quindi Zlight, che sostituisce la shell del 98 con quella del 95, rendendo il sistema indipendente da internet explorer ed evidentemente da una iniezione di stabilità a tutto il sistema. FASTfirewall è una sola, evidentemente non va nemmeno con win 95, mentre Outpost firewall è una cannonata, non frena per niente e ferma tutto. Il sistema è un vero gioiello ora. Non si ferma più, è velocissimo, e stabilissimo. Non credo che nemmeno DSL possa fare di più. Mi sa che rimango a win 96 e mezzo ;)

jstef
20-10-2007, 12:59
Tutta questa granularità delle versioni del SO mi mancava :)
Non sapevo nemmeno esistesse ''98 light''... beh complimenti bel lavoro :)