PDA

View Full Version : Curiosità su hacker e linux


Yunix
18-10-2007, 16:51
Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????:D

phoenixbf
18-10-2007, 16:55
Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????:D

direi di si'.
Altrimenti a quest'ora www.google.com era preda di hacker e altri, visto che il SO utilizzato da google per i suoi server e' proprio linux.

Se non ti senti protetto con linux, con gli altri sistemi come ti senti?? :D

Inoltre alcuni programmatori linux sono a loro volta loro stessi hacker, quindi direi che chi meglio di loro sa cosa sia la sicurezza?
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.

W.S.
18-10-2007, 17:08
Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????:D

Partendo dal presupposto che i veri hacker non sono certo quelli che tentano di entrare nel tuo picci...
Cmq, sei estremamente meno esposto a virus (ma non immune). La migliore protezione dagli attacchi web è data dalla diversità del sistema operativo, quindi siamo + protetti se l'attacco mira a far eseguire codice al sistema ma siamo esposti tanto quanto gli altri per quanto riguarda gran parte del resto degli attacchi web. Dipende molto dal browser e soprattutto dall'utente.

In conclusione: si, su linux ora si è meno esposti. L'importante però è non credere di essere invulnerabili e abbassare la guardia. :)

W.S.
18-10-2007, 17:15
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.

Scusa ma questa proprio non la condivido :)
Linux è un hack, cercare i difetti di linux, trovare dei miglioramenti è hacking e senza questa attività linux non esisterebbe.
Quindi hackerare linux è la cosa più normale del mondo, cercare di attaccarlo in tutti i modi possibili (o meno) è un dovere per chi si interessa di queste cose (oltre che un diritto e piacere ;) ).

phoenixbf
18-10-2007, 17:23
Scusa ma questa proprio non la condivido :)
Linux è un hack, cercare i difetti di linux, trovare dei miglioramenti è hacking e senza questa attività linux non esisterebbe.
Quindi hackerare linux è la cosa più normale del mondo, cercare di attaccarlo in tutti i modi possibili (o meno) è un dovere per chi si interessa di queste cose (oltre che un diritto e piacere ;) ).

Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa.
A parte che c'e' un errore di fondo nel termine "Hacker" che in teoria non e' in senso maligno (io stesso rispondendo con lo stesso termine 'hacker', ho sbagliato), come invece e' idea comune. In realta' hacker e' colui che sperimenta, prova, e generalmente e' un genio.

Il mio modo di dire era inteso in quel senso, un po' come dipingere una bella tela e andare a fare il figo da Caravaggio. Lui non ha sicuramente nulla da imparare da te.
Intendevo in quel senso :)

al-edit-so60
18-10-2007, 21:25
...Inoltre alcuni programmatori linux sono a loro volta loro stessi hacker, quindi direi che chi meglio di loro sa cosa sia la sicurezza?
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.

..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
:doh: ..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri. ;)

kernele
18-10-2007, 21:35
i cacher sono una paranoia della vostra mente, 5 anni con il pc senza antivirus e firewall e non mi è mai sucesso nulla.

xp è avviato sino a mezzanotte e linux da mezzanotte a mezzogiorno di domani mattina, questo è il mio ip:

Il tuo indirizzo IP è: 127.0.0.1

tengo aperto anche ssh e samba

:asd:

vizzz
18-10-2007, 22:12
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
:doh: ..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri. ;)

io personalmente mi sento più sicuro di un sistema che mi propone un aggiornamento per una falla appena viene trovata che di un sistema che mi rilascia un service pack o una patch dopo qualche mese che viene pubblicato un proof of concept.
questa secondo me è la grossa differenza di un sistema open source da uno closed source: il bug si trova e risolve prima e meglio, molta gente ha modo di visionare codice sorgente, correggerlo, controllare le correzioni.
anche linux volendo ben vedere è un "azienda" a livello mondiale, sviluppato da migliaia di persone in tutto il mondo.

al-edit-so60
18-10-2007, 22:17
io personalmente mi sento più sicuro di un sistema che mi propone un aggiornamento per una falla appena viene trovata che di un sistema che mi rilascia un service pack o una patch dopo qualche mese che viene pubblicato un proof of concept.
questa secondo me è la grossa differenza di un sistema open source da uno closed source: il bug si trova e risolve prima e meglio, molta gente ha modo di visionare codice sorgente, correggerlo, controllare le correzioni.
anche linux volendo ben vedere è un "azienda" a livello mondiale, sviluppato da migliaia di persone in tutto il mondo.

..e quindi io, secondo te, mi dovrei fidare di più dei "quisque de popoli" perchè animati di sacro fuorore aggratis per il bene dell'umanità, pittosto che un azienda che fa girare un sistema operativo su quasi il 95% dei computer del mondo, con milioni e milioni di combinazioni!? e non parlo dei server ;)

arara
18-10-2007, 22:20
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
:doh: ..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri. ;)

Si si, i programmi open source sono fatti da persone generose che lavorano gratis, te li fanno usare senza farti pagare e in piu ti fanno vedere anche i sorgenti! :asd:

Non sto qua a spiegarti, ti faccio qualche esempio: chiunque puo scaricare linux e usarlo senza pagare niente, eppure il signore che lo ha scritto naviga nell'oro, aziende che hanno fatto l'informatica ci investono milioni di dollari, l'agenzia di sicurezza americana ha creato un framework per la sicurezza potentissimo per permetterne l'uso in ambienti militari... sei sicuro di aver capiro come funziona?:rolleyes:

vizzz
18-10-2007, 22:26
..e quindi io, secondo te, mi dovrei fidare di più dei "quisque de popoli" perchè animati di sacro fuorore aggratis per il bene dell'umanità, pittosto che un azienda che fa girare un sistema operativo su quasi il 95% dei computer del mondo, con milioni e milioni di combinazioni!? e non parlo dei server ;)

perchè no? linux invece fa girare un os sul 95% delle architetture...
sulla maggior parte dei server web, posta, dns...

al-edit-so60
18-10-2007, 22:33
Si si, i programmi open source sono fatti da persone generose che lavorano gratis, te li fanno usare senza farti pagare e in piu ti fanno vedere anche i sorgenti! :asd:
..ganzo.. vedere le sorgenti! :eek: :D
... sei sicuro di aver capiro come funziona?:rolleyes:
..credo propiro di si! :rolleyes: Grazie. :D

vizzz
18-10-2007, 22:49
..ganzo.. vedere le sorgenti! :eek: :D

..credo propiro di si! :rolleyes: Grazie. :D

se non cogli l'utilità di vedere i sorgenti e la potenza di una licenza come la GPL, non credo che tu abbia veramente capito quello che sta dietro al mondo linux.

arara
18-10-2007, 22:51
..ganzo.. vedere le sorgenti! :eek: :D

..credo propiro di si! :rolleyes: Grazie. :D

si, si vede che hai capito! :asd:

vabbè, è evidente che sei intervenuto solo per flammare, lasciamo perdere...:uh:

k0nt3
18-10-2007, 22:55
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
:doh: ..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri. ;)
giusto un paio di "liberi battitori e sedicenti dell'open source" sono:
- IBM
- SUN
- Redhat
- Google
- Novell
- Canonical

k0nt3
18-10-2007, 22:59
per rispondere alla domanda.. IMHO se linux è più sicuro il 90% del merito è la configurazione di default che separa l'amministratore dagli utenti comuni e include un firewall di default.
il restante 10% è merito degli aggiornamenti tempestivi :D

al-edit-so60
18-10-2007, 23:01
..si, avete ragione, scusate.. sono stato ingannato dal titolo "Linux per newbies" e pensavo che qua non ci fossero quei limiti che purtroppo debbo constatare anche qua, per chi intende anche per curiosità avvicinarsi a tale mondo, autoreferenziato, ed animato da un unico scopo...abbattere un nemico che è l'unica ragione che coalizza e tiene insieme persone di ogni genere.. (attenzione ci sono anche i buoni, poi c'erano anche gli eccellenti.. ma quelli sono andati a lavorare per la Microsoft... quindi mi immagino gli altri..).
Tutto questa premessa, per dire semplicemente che uno che di sorgenti conosce solo quelle del Niagara, difficilmente con tale accoglienza potrà anche apprezzare e capire qualcosa in più!

Ciao scusate di nuovo e buona campagna anti-bill. :D

arara
18-10-2007, 23:14
Tutto questa premessa, per dire semplicemente che uno che di sorgenti conosce solo quelle del Niagara, difficilmente con tale accoglienza potrà anche apprezzare e capire qualcosa in più!
Lasciando perdere i preconcetti che ti sei fatto...

I sorgenti non devono mica leggerli gli utenti normali, loro il pc devono usarlo e basta. Al resto ci pensano persone che usano quegli stessi programmi per lavoro e si passano il codice riga per riga.
Appena un utente segnala un problema ci sono gli occhi di centinaia di programamtori in tutto il mondo che si buttano a cercare il bug, ma non per fare un favore a qualcuno, ma perche quello è lo stesso programma che stanno usando loro.

Ciao scusate di nuovo e buona campagna anti-bill. Certo, adesso andiamo a prendere il fucile...:ciapet:

phoenixbf
18-10-2007, 23:47
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
:doh: ..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri. ;)

alfonso... non ti facevo cosi'.... pure su sto thread...

La risposta e' lunga e articolata, quindi passero' ai fatti: google usa linux per tutti i suoi server, e linux vince a mani basse in ambito server.

Questo e' tutto.
Vedila come vuoi.

W.S.
19-10-2007, 09:15
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa.

Ma infatti, tenendo conto di altri tuoi post, mi suonava davvero strano :)
sorry x l'incomprensione :D :cincin:

arara
19-10-2007, 10:08
per rispondere alla domanda.. IMHO se linux è più sicuro il 90% del merito è la configurazione di default che separa l'amministratore dagli utenti comuni e include un firewall di default.Infatti, basta poco per quello. Se tutti lavorano come utenti non previlegiati l'unica strada per penetrare nel sistema è sfruttare una falla o un bug in un programma e tentare una scalata dei previlegi, quindi un'eventualità molto remota.

Anche il tanto bistrattato windows, se creasse di default solo un utente normale e impedisse di loggarsi come amministratore, si sarebbe evitato il 95% dei problemi di sicurezza.