PDA

View Full Version : ANCORA OVERCLOCK C2D E6320


farinacci_79
18-10-2007, 16:47
Da neofita dell'overclock sto cominciando ad avere delle ottime soddisfazioni dal mio "assemblato". Riporto le caratteristiche qui sotto e poi passo a chiedere aiuto per un problemino:

MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI, BIOS 0608 il penultimo)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Al momento sto utlizzando il PC con i seguenti settaggi daily:
BUS 420mhz (il NB del MB è in overvolt manuale a 1.728v)
Memorie 420mhz (840mhz DDR) dual channel 4-4-4-12 con voltaggio auto
CPU 420*7= 2940mhz (con vcore impostato manualmente a 1.300v)
Tutto il resto è standard

Per testare la stabilità del sistema ho lanciato contemporaneamente:
- orthos con l'opzione stress CPU e RAM;
- 1 SuperPI da 32M
- 1 wPrime da 1024mb
- task manager di windows attivo
- riproduzione di un filmato divx6 da 20minuti con WMP
- skype, messenger, antivirus avast ecc... attivi

sono riuscito a vedere tutto il filmato senza che il PC abbia mostrato segni di blocco: ho riprovato il tutto abbassando il vcore a 1.275v ma il sistema va in crash, quindi 1.300v sono necessari per 2940mhz di CPU. Ho provato anche ad abbassare il voltaggio del NB, ma superando i 375mhz di BUS, l'alimentazione del chipset non è sufficiente sotto 1.728v, che è il massimo supportato dal BIOS.
La temperatura del chipset oscilla tra i 36°C in idle e i 39°C in full; la CPU tra i 41°C in idle e i 52°C in full (il dissi è passivo, in rame, leggere la descrizione del PC).

Ho un problema però: sporadicamente e senza che io riesca a ricreare la situazione di proposito, il PC va in crash, ovvero "freeza", l'immagine a video rimane immobile, mouse e tastiera non funzionano, gli HD si fermano e posso solo resettare o togliere la corrente. Si potrebbe pensare che sia dovuto all'overclock, e probabilmente è così, ma lo stressantissimo test di cui ho parlato prima viene sempre portato a termine!!!!
L'ultima volta che mi ha crashato avevo in background Pinnacle Studio 11 che stava renderizzando un DVD mentre io stavo navigando su Internet con Firefox e avevo messenger e skype attivi, quindi il sistema piuttosto stressato ma fluido e senza rallentamente, temperature di 39°C per il NB e 50°C per la CPU con is ettaggi daily di cui ho parlato prima.
Esiste un modo per riuscire a capire quale sia il problema? Che tipo di test o prove potrei fare per capire quale sia l'anello debole?

Altra domanda: qualcuno mi può scrivere o dirmi dove andare a cercare una tabella che indichi approssimativamente (so che ogni CPU è un caso a parte, ma una media ci deve essere) al variare della frequenza di un C2D a quanto deve essere impostato il vcore?
Lo chiedo perchè impostando la mia CPU con vcore a 1.300V riesco ancora a salire un bel pò, sono arrivato a 3150mhz (450x7), ma le RAM non reggono in sincrono ed utilizzare i divisori è un pò un controsenso, mentre abbassando a 1.275v a mala pena reggo i 2800 (400x7): non mi sembra un comportamento normale....